Anche questo numero si apre con le PILLOLE MATEMATICHE, dedicate al calcolo integrale, che storicamente si affermò, grazie a Newton, prima del calcolo differenziale. Anche in questo caso ho dovuto fare una panoramica ampia ma sintetica. Molti punti andrebbero approfonditi e sviluppati.
Il matematico del mese è il francese A-L. Cauchy. L’occasione sarà utile per rivedere i criteri di convergenza a Lui dovuti, relativamente alle successioni e alle serie. Ma il punto centrale sarà l’introduzione del cosiddetto problema di Cauchy che tanto utile è nei più disparati settori, dalla matematica, alla fisica, all’economia.