Il numero di settembre 2017 dei miei Appunti matematici e’ dedicato alla teoria matematica dei giochi.
La copertina – e non poteva essere altrimenti – e’ dedicata al matematico americano John Forbs Nash, uno dei grandi realizzatori di questa teoria, sempre piu’ utilizzata in campo scientifico, dalla fisica all’economia…
Ovviamente si tratta di un testo introduttivo.
Spero possa essere comunque utile a qualcuno…
Essa presuppone nozioni matematiche ben note, specie se si e’ studiata la teoria delle funzioni, un minimo di probabilita’ e di statistica e la ricerca operativa.
In effetti, questa ultima puo’ offrire un utile strumento risolutivo.
Ho deciso di articolare l’elaborato in due distinte sezioni.
La prima di esse contiene una elencazione di concetti basici della materia, mentre la seconda scende in qualche dettaglio studiando i giochi (statici e dinamici) in relazione alla completezza dell’informazione (o meno)...