10 consigli sull’esercizio fisico: meno diete e più movimento!

Page 1

CONSIGLI SULL’ESERCIZIO FISICO: MENO DIETE E PIU’ MOVIMENTO! Eugenio Del Toma

Past President dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, è consulente del quotidiano La Repubblica e della trasmissione televisiva Elisir.

per

www.unilife.net

Consumiamo meno calorie dei nostri bisnonni perché gran parte delle nostre giornate si svolge seduti tra automobile, computer e altre attività che non richiedono un impegno muscolare.

Non basta un invito generico a “muoversi di più”: occorre un impegno metodico perché l’attività fisica dia quei vantaggi di salute che la ricerca scientifica ha documentato. È stata addirittura coniata una nuova espressione: “Malattia ipocinetica”.

Pur non sottovalutando la componente genetica, il principale determinante per l’instaurarsi del sovrappeso e dell’obesità è lo stile di vita. Qualsiasi programma di riduzione del peso dovrà tenere conto delle condizioni ambientali, dell’età e del genere della persona coinvolta, ponendosi traguardi realistici da raggiungere attraverso la riduzione graduale e progressiva del peso.

Per stare meglio: ogni giorno, 60 minuti di movimento preferibilmente non di seguito. Inoltre, tre volte alla settimana dovremmo dedicare 30 minuti ad un impegno più intenso utile a migliorare la fitness cardiovascolare.

Qualche consiglio ancora più pratico: fare una strada più lunga per andare ad un appuntamento, fare le scale invece di prendere l’ascensore, andare a piedi al lavoro o a fare la spesa, scendere una fermata prima se si è in autobus, fare giardinaggio se ne abbiamo la possibilità, portare a spasso il cane se amiamo gli animali…


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.