www.forward.recentiprogressi.it
P R I O R I TÀ
12 WORDS
I N N O VA Z I O N E
are sulle priorità è un esercizio dall’importante valore democratico, la cui efficienza si misura nella capacità
ettere in modo equo e solidale le reali esigenze di salute. Varrebbe la pena investirci sopra.
Occorre avere
M E D I C I N A D I P R E C I S I O N EB I G D ATA PA Z I E N T I MANAGEMENT
disposizioni lo sguardo e le lenti giuste per riuscire a individuarla per tempo. Diffi
trovare una definizione e degli esempi immediati. Volendoci provare: come un tra n paradigma realmente nuovo? Se il tutto può essere riassunto come la terapia giusta, al paziente che realmente ne ha bisogno nel giusto posto su tutti gli orizzonti possibili e che si rinnova ogni volta che ci si avvicina, mento, stiamo semplicemente parlando di appropriatezza? Deve esserci qualcosa in più, se teniamo conto dei dati che emergono La possibilità di connettere sistemi diversi, combi L’acquisizione del punto di l’innovazione. ticosamente dalla genomica, proteomica e metabolomica. Ma non può essere solo questo. vista mancante del diretto interessato alle esperienze e alle conoscenze mediche condivisi, trasformare il rumore di fondo in nuove del ricercatore e del clinico è un’equazione ancora irrisolta e piena di aree oscure di osservazione sui fenomeni, rendere più efficien da riempire. ai nostri giorni, rilevazioni, sono tutti potenziali vantaggi che sem rmine falso è diventato virale e viene attribuito con una tale frequenza da confondere ogni cosa. La comunicazione al pubblico governance ricerca è fatta di molti ingredienti, in cui non sol ChiLadeve definiredella il valore nerale ha trovato in questo termine una scorciatoia fenomenale per bocciare senza appello la complessità delle cose. i fondi disponibili e le regole rappresentano dei fattori limitanti. La in sanità sa bene che la disponibilità di un nuovo intervento medico efficace e sicuro La rarità pone diversi possibilità di offrire è sempre una vittoria. Allo stesso tempo la mancata accessibilità al paziente cheun percorso di carriera limiti che impongono la necessità di costruire reti e analizzare ne ha bisogno per assenza di risorse necessarie è una sconfitta, ma ancor più una Il tempo de dati con approcci originali ma che alla fine potrebberofrustrazione, tornare e anche quello della cura, dell’attes se non si dispone di strumenti e dati validi per capire se si è di dell’innovazione fronte ad Ogni decisione utili non solo alle popolazioni in studio. vantaggio. hanno troppe prospettive e punti di vista per essere mporta dei rischi. Spesso siamo concentrati sul bisognoundireale comunicare il possibile guadagno di salute e ci mentichiamo di tener conto della particolarità dei soggetti coinvolti. Eppure la scelta va fatta anche per chi non può ecidere. E va preparata tenendo conto di come si sommerà alle decisioni già prese.
FA K E E P O S T V E R I TÀ R A R I TÀ
VA LO R E / VA LO R I
S C E LT E E D E C I S I O N I
DELLA RICERCA
TEMPO
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Dopo essere riuscito a insegnare alle macchine come eseguire le azioni più ripetitive e alienanti (quindi stupide), l’uomo sogna da tempo una macchina intelligente, capace di apprendere e imparare.
Il Pensiero Scientifico Editore