“Questa pubblicazione (…) è uno dei semi che abbiamo voluto piantare per stimolare una cultura manageriale sempre più orientata all’efficienza e alla qualità attraverso l’applicazione di metodologie industriali opportunamente modulate per tenere conto della complessità del sistema sanitario, fatto di processi produttivi ma anche e soprattutto di persone.” Giovanni Monchiero Il volume si propone come strumento di lavoro per la creazione di cultura tra gli operatori sanitari e come fonte importante di spunti per l’innovazione organizzativa. In particolare, nella prima parte si fornisce una disamina teorica della metodologia Lean Six Sigma in sanità; nella seconda parte si descrivono concreti processi di innovazione realizzati grazie all’applicazione della metodologia in selezionate Aziende Sanitarie e Ospedaliere italiane.
LEAN SIX SIGMA IN SANITÀ • Bsdjejbdpop • Dbubmbop • ef!Cfmwjt • Gjpsf • Hfeeft!eb!Gjmjdbjb • Kpoft • Mvqp • Nbsdifuuj • Sjddjbsej • Ufssbopwb
“Crediamo molto in questo volume, non solo come strumento di approfondimento e formazione ma anche come base fondante di progettualità più articolate in cui attore pubblico e privato, lavorando insieme, perseguano (…) ambiziosi e cruciali obiettivi di recupero economico e industriale del settore della sanità.” Pierluigi Antonelli
LEAN SIX SIGMA IN SANITÀ Nuovi strumenti per il Governo Clinico
Hbcsjfmf!Bsdjejbdpop Jmbsjb!Dbubmbop Boupojp!Hjvmjp!ef!Cfmwjt! Bmcfsup!Gjpsf! Nbsdp!Hfeeft!eb!Gjmjdbjb! Ebojfm!U/!Kpoft Nbsdp!Mvqp Nbsdp!Nbsdifuuj Xbmufs!Sjddjbsej Mpsfo{p!Ufssbopwb
Introduzioni di Qjfsmvjhj!Boupofmmj Hjpwbooj!Npodijfsp A cura di Dmbvejb!Svujhmjbop