Zero morti per TB, la roadmap OMS Evitare oltre 74.000 decessi pediatrici annui per tubercolosi (TB): ecco l’obiettivo del progetto “Roadmap for childhood TB: towards zero deaths” pagina6
SIP e ANSA: canale
web dedicato alla salute dei bambini
La salute dei bambini con il bollino blu: nasce uno strumento tutto dedicato alla salute dei bambini. pagina20
www.sip.it
Magazine della Società Italiana di Pediatria
volume 3 | numero 10 | ottobre 2013
Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo e 25
Venire (d)al mondo Pesa 2 chili e 130 grammi e, nonostante il basso peso, è arrivata in ospedale in buone condizioni di salute, come hanno riferito dal reparto di Neonatologia dell’Ospedale Umberto I di Siracusa. Il suo nome è Hammad e viene dalla Siria. È nata il 18 ottobre su un barcone, durante la traversata che l’ha portata in Italia insieme alla madre, al padre e ai suoi quattro fratelli. Mentre l’ultimo Rapporto nascita del CeDAP (al quale dedichiamo il primo piano di questo numero di “Pediatria”) ci informava che siamo tra i Paesi con il più basso tasso di mortalità neonatale ma che il numero di parti cesarei è ancora troppo elevato e l’età media delle madri italiane sempre più avanzata, Hammad veniva al mondo una sera d’autunno su una carretta del mare, viva per miracolo, a ricordarci che esiste ancora un altro modo di nascere e di crescere, quello dei tanti minori in fuga dalla guerra e dalla povertà estrema. Del loro futuro sempre più devono occuparsi le Società scientifiche come la SIP. Ma questo ce lo spiega nel suo editoriale in terza pagina il Presidente Giovanni Corsello.
Gli Stati Generali della Pediatria 2013 “Il Bambino, l’attività motoria e lo sport” è il tema degli Stati Generali della Pediatria, celebrati il 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente. pagina21
Pediatria10_p01-03.indd 1
La formazione specialistica in Neonatologia Una recente indagine dell’ONSP nelle Scuole di specializzazione in Pediatria fotografa una realtà “a macchia di leopardo”.
pagina29
29/11/13 15:57