Pediatria magazine vol 4 | num 5 | 2014

Page 1

I primi 1000 giorni di vita: quando la nutrizione fa la differenza! Una dura prova per il pediatra: difficile trattare con i genitori di oggi, ma non impossibile. pagina13

Addio a Giorgio Maggioni, pediatra nel profondo dell’animo Due commossi ricordi, rispettivamente di Alberto G. Ugazio e di Andrea Maggioni, del Maestro della Pediatria recentemente scomparso. pagina18

www.sip.it

Magazine della Società Italiana di Pediatria

volume 4 | numero 5 | maggio 2014

Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo e 25

Sorvegliare e salvare Il trauma da incidente risulta essere in Italia la seconda causa di mortalità (20,3%) in età pediatrica (1-14 anni) dopo i tumori (30,9%). I dati sono stati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità attraverso il SINIACA-IDB, che ha presentato le statistiche di 11 Regioni italiane (Piemonte, Val d’Aosta, PA Trento, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Sardegna) durante un convegno tenutosi al Centro Internazionale di Studi e Formazione “Germana Gaslini” (CISEF) di Genova il 16-17 maggio 2014. Cadute, inala-

Contiene I.P.

zioni e ingestione di corpi estranei sono le più frequenti cause di incidenti nei bambini più piccoli, mentre nei più grandi il primato spetta alle ferite da taglio. Per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza. Nasce così la rete di sorveglianza dei Pronto Soccorso degli ospedali pediatrici italiani (AOPI), che permetterà di ottenere dati regionali, nazionali ed europei anche sulla dinamica degli incidenti in relazione alle diverse età pediatriche, per una reale prevenzione. Il servizio alle pagine 10-11-12

Tubercolosi: novità dal Congresso SIP-SICuPP-SITIP Presentate per la prima volta le linee guida per la prevenzione, la diagnosi e la terapia della TB in età pediatrica e adolescenziale.

pagina24

Sindromi malformative, una guida per il pediatra Il percorso diagnostico e assistenziale del neonato/bambino con possibile quadro sindromico.

pagina29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.