Lo sport giusto per ogni età
In arrivo le nuove Linee guida sul Diabete mellito in età pediatrica La precocità della diagnosi è essenziale perché il bambino giunga in ospedale in buone condizioni. pagina13
Per fornire un aiuto a pediatri e genitori la SIP ha elaborato una guida.
pagina15
www.sip.it
Mensile - Poste italiane spa - Spedizione in abbonamento postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1, comma 1, Aut. GIPA/C/RM/13/2011 - Un fascicolo e 25
Magazine della Società Italiana di Pediatria
I
l Comitato per la Bioetica della SIP ha affrontato in un documento predisposto su mandato del Consiglio Direttivo il problema del diritto agli stessi livelli di salute per tutti i neonati, bambini e adolescenti italiani, indipendentemente dalla Regione e dalla città in cui nascono e vivono. Occorre andare oltre i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA): bisogna pretendere l’articolazione di livelli appropriati e inderogabili di prestazioni per garantire in tutto il territorio nazionale i diritti civili e sociali dell’infanzia e dell’adolescenza, tutela della salute e sicurezza alimentare in primis.
volume 4 | numero 7-8 | luglio-agosto 2014
Auspichiamo che le istituzioni si facciano interpreti di questo bisogno, acuito dal contesto di crisi economica e sociale in cui viviamo, e che si muovano per garantire quelle 3 P con cui si declinano i diritti alla salute dei bambini: Promozione, Protezione e Prevenzione. Giovanni Corsello
Al di là dei LEA I servizi alle pagine 10-11-12
Ecco il nuovo Calendario Vaccinale per la Vita A due anni dalla prima edizione le raccomandazioni sono state rinnovate e aggiornate da SItI, SIP, FIMP, FIMMG. pagina22
Malattia di Gaucher: un algoritmo per aiutare i pediatri a riconoscerla tempestivamente Per l’aspecificità dei sintomi spesso non viene diagnosticata in tempo, con conseguenze talvolta irreversibili. pagina28