Favola, Novella, Fiaba, Racconto, Saga, Mito, Leggenda.Nel libro ‘Il mondo incantato’ Bruno Bettelheim asserisce che nelle fiabe possiamo ritrovare la ripetizione dei conflitti inconsci proposti da Freud,il nostro io cosciente (Cappuccetto Rosso),il nostro es (il lupo),il super io censore (il cacciatore);altresì Louise von Franz,allieva di Jung,rielabora ne ‘Il femminile nelle fiabe’ il fenomeno dei racconti nel segno delle proposte dello studioso svizzero sugli archetipi collettivi per cui avremo l’Anima (Cappuccetto Rosso), l’Ombra (il lupo),la Grande Madre buona (la nonna),il Vecchio saggio (il cacciatore).Ambedue gli autori propongono modelli rispondenti alle teorie dei loro maestri e certamente aggiungono alla comprensione del fenomeno ulteriore fascino.Anche noi del PeriodicoMARCO vogliamo dare un contributo portando le nostre riflessioni sui significati e sull’importanza della fiaba nel mondo attuale che tanto poco tempo sembra dedicare all’ascolto di questo genere espressivo.