1 minute read

Ridurre gli sprechi alimentari

Too Good To Go negli ultimi anni è cresciuto in Italia replicando il modello internazionale in modo esponenziale: tutto è partito da Milano e, dopo un anno, era già presente da nord a sud della penisola in ben 4 mila esercizi. Sia in Italia che all’estero aumentano le registrazioni e l’utilizzo dell’app e già in appena un anno e mezzo dal suo lancio qui da noi ha raggiunto il traguardo di un milione di “Magic Box” vendute. La pandemia e il cambiamento dei consumi hanno anche accelerato e dato una mano a far volare alto questo tipo di servizio, ricercato dagli utenti e sostenuto dalle imprese ristorative. Se vogliamo fare due conti, un milione di box equivalgono a mille tonnellate di cibo non sprecato e 2.500 tonnellate di CO2 non emesse. Ogni pasto salvato grazie all’applicazione equivale a circa 1 kg di cibo e permette di risparmiare 2,5 Kg di CO2. Recuperare cibo attraverso una “Magic Box” significa dunque anche ridurre le emissioni di gas serra e abbracciare così uno stile di alimentazione più sostenibile.

L’obiettivo per quelli di TGTG è sempre stato molto chiaro: “vogliamo creare la più grande rete antispreco in Italia: ad oggi sono state oltre 11 milioni le Magic Box acquistate in Europa, il che ha permesso a livello ambientale di evitare l’emissione di più di quasi 23 milioni di tonnellate di CO2”.

Advertisement

This article is from: