Anno XXII n° 9 - Ottobre 2019 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. CMP PADOVA DCOER0716
Omologato
periodico
ISSN: 1128 - 4706
Leggici su issuu
Iscriviti al nostro canale YouTube
Seguici su Facebook
NOTIZIE, VIDEO, INTERVISTE
RIVISTA DIGITALE GRATUITA
VIDEO INTERVISTE & REPORTAGE
@playmachineeurope
Play Machine Europe
Play Machine Europe
5 EDITORIALE Decreto Fiscale: le
28 NOTIZIE Dai videogiochi al golf
8 FIERE Enada Roma e Roma
30 PLAYGROUND Dove tutti i bambini
disposizioni legate al gioco
possono giocare
Amusement Show 2019: dialogo e confronto
IN QUESTO NUMERO
16-20 INTERVISTE 16 La fattoria dei
divertimenti con Alberto Zamperla
19 Gli ingredienti del
successo con Andrea Caldonazzi
/ AR / MR 22 VR Non la solita realtà virtuale
24 ACQUATICI Acqua, Lego e Gardaland NOTIZIE
26 Esperienze sportive da
36
BOWLING
38
LA VETRINA DEL MESE
42
I CONSIGLI DI ROBERTO
A piste accese
8 ENADA ROMA E ROMA AMUSEMENT SHOW 2019: reportage
Affari da paura
46 CALENDARIO FIERE
16-- 20 16
48 GUIDA AZIENDE
NASCE LUNA FARM AL F.I.CO. DI BOLOGNA
periodico
record
Ottobre 2019
34 FLASH NEWS
13 FLASH NEWS
Racecraft di Tecnoplay, il primo simulatore di guida sportiva creato appositamente per il mercato amusement, sta riscuotendo grandi consensi nel mondo delle sale e Fec, in Italia e all’estero. Piace per come si presenta – cabinato con monitor 55”, audio 2.1 con subwoofer, volante con force feedback e attrezzature professionali – ma piace anche per l’esperienza che regala a chi lo prova: una guida in F1 molto realistica che grazie ai tre livelli progressivi di difficoltà è eccitante tanto per il giocatore molto esperto quanto per il novellino, senza dimenticare nemmeno i bambini vista la possibilità di scegliere la modalità ‘Kid’ con freno e gas al volante anziché a pedaliera. Si possono linkare tra loro fino a otto postazioni dando così vita a tornei spettacolari. “Racecraft è il nostro orgoglio” dice Mauro Zaccaria, presidente di Tecnoplay. “Si ripaga in meno di un anno ed è un’attrazione unica per sale giochi e Fec”.
TECNOPLAY SPA
Strada Borrana, 44 - 47899 Serravalle - (RSM) Tel. +378 0549/900361 - Fax +378 0549/901508 info@tecnoplay.com - www.tecnoplay.com Cop Play 09 19.indd 1
L’EDITORIALE
I
DECRETO FISCALE: LE DISPOSIZIONI LEGATE AL GIOCO
l 26 ottobre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il testo definitivo del Decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 dopo che erano circolate diverse altre versioni nei giorni precedenti. Decreto composto da cinque capitoli e sessanta articoli che è entrato in vigore dal 27 ottobre ma di cui la maggior parte delle norme diventerà operativa dal 2020. Le disposizioni in materia di gioco occupano il capo secondo. La maggior parte delle norme previste, se lasciamo per ora da parte la questione spinosa dell’incremento del Preu (il prelievo erariale unico dagli apparecchi da intrattenimento, all’articolo 26) è volta a rafforzare il presidio della filiera e a potenziare gli strumenti di controllo a contrasto dei fenomeni illeciti. In questa direzione va l’istituzione del Registro degli operatori del gioco pubblico che estende l’obbligo di iscrizione al Registro a tutti gli operatori di gioco, compresi quelli degli apparecchi comma 7. Iscrizione subordinata a verifica di stringenti requisiti e certificazione antimafia, punibile con sanzioni fino a 10 mila euro per chi non è registrato. L’articolo 28 prevede il divieto per le banche e gli operatori finanziari di effettuare transazioni in denaro a favore di soggetti senza concessione. Anche gli articoli 29 e 30 intervengono sui requisiti soggettivi degli operatori della filiera prevedendo nuovi strumenti di controllo delle irregolarità e il divieto di accesso all’attività di gestione del gioco pubblico a tutti coloro che hanno commesso violazioni definitivamente accertate quali il mancato pagamento delle imposte e dei contributi previdenziali. Ma veniamo ora alla disposizione più preoccupante: l’incremento del prelievo erariale unico per le macchine comma 6. L’aliquota Preu vigente del 21,6% della raccolta per le Awp e del 7,9 per le Vlt si applica fino al 9 febbraio 2020. A partire dal 10 febbraio il Preu per le Awp salirà al 23% mentre per le Vlt si arriverà al 9%. Secondo i freddi calcoli effettuati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il gettito per lo Stato, assumendo una raccolta di 23 miliardi con un payout al 68%, dovrebbe attestarsi per le Awp sui 268,4 milioni di euro e per le Vlt sui 230,5 milioni. Le associazioni di categoria Acadi (Associazione concessionari dei giochi pubblici) e Sapar (Associazione nazionale Servizi Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative) stanno reagendo energicamente contro questa misura e una politica che continua a richiedere risorse alla filiera per far quadrare i saldi di finanza pubblica e al contempo sembra voler annientare l’intero comparto. Ultime disposizioni di cui tratta il Decreto, benché nell’ordine siano le prime, all’articolo 24 e 25, riguardano le tempistiche della sostituzione delle Awp con le AwpR (o remote) e la proroga delle gare per scommesse e bingo. In questo caso si attende la risoluzione delle problematiche legate a un quadro normativo disomogeneo fatto da leggi regionali che tendono a espellere il sistema del gioco legale attraverso provvedimenti sempre più restrittivi. Per quanto riguarda le AwpR si deve attendere l’uscita di un decreto tecnico con le specifiche richieste, dal momento che le nuove macchine dovranno avere meccanismi volti a prevenire il gioco patologico minorile (ad esempio l’introduzione della tessera sanitaria e la possibilità di definire i tempi massimi di utilizzo del gioco).
Luisa Dal Bianco, presidente, Facto Edizioni
3
GAMES & PARKS INDUSTRY 11 - 1999
112
NOTIZIE
In un contesto politico-sociale difficile, le due fiere romane dedicate al gaming e all’amusement-only Enada Roma e Roma Amusement Show 2019 hanno mostrato la volontà del comparto di essere costruttivo
DIALOGO E CONFRONTO
N
on c’è autunno a Roma senza Enada, la storica fiera del gaming di Sapar organizzata da Italian Exhibition Group (IEG). Ed Enada Roma – 47esima edizione! - c’è stata anche quest’anno, dall’8 al 10 ottobre presso la Fiera capitolina, in contemporanea con la seconda edizione di Roma Amusement Show, salone dedicato all’intrattenimento per tutte le età e ai giochi senza vincita in denaro organizzato da IEG, Sapar e Consorzio FEE. Sicuramente per il comparto la situazione non è serena: è un periodo di estrema difficoltà con il mercato in
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
stallo, innalzamenti di tasse in vista, il quadro normativo generale sui giochi sempre lacunoso, le leggi regionali e comunali disomogenee, una cattiva percezione dell’industria del gioco legale da parte dell’opinione pubblica, eccetera eccetera. In questo contesto in cui tutto sembra remare contro, Enada Roma e Roma Amusement Show, pur con un’affluenza moderata, hanno però dato il segnale di un settore che è vivo e vuole continuare a guardare avanti, come ha sottolineato anche il vicepresidente Sapar Salvatore Pistoia: “Il bilancio è positivo, e positiva è soprattutto l’e-
FIERE
Le fiere Enada Roma e Roma Amusement Show (RAS) svoltesi in contemporanea questo mese alla fiera capitolina hanno dato ampio spazio ai convegni. Un momento della tavola rotonda sui giochi amusement-only a RAS.
sperienza sotto il profilo dei contenuti e dell’attività associativa, visto che siamo riusciti a dare un importante segnale di unità con il dibattito della prima giornata”. Il riferimento è alla tavola rotonda “Presente, passato e futuro della filiera del gioco legale e dell’intrattenimento” svoltasi subito dopo l’inaugurazione delle due manifestazioni, in cui si sono ritrovati rappresentanti del mondo politico - il vicepresidente della Camera On. Ettore Rossato e il sen. Luigi Vitali - della Guardia di Finanza, dell’Agenzia Dogane e Monopoli, esponenti di tutte le diverse associazioni di categoria del comparto e la stampa di settore. Il confronto e il dibattito si sono concentrati su temi caldi come la tassazione, le norme restrittive contro il gioco legale, l’urgenza di un testo unico dei giochi per il tanto atteso riordino, la necessità di trovare più unità e compattezza nel comparto e di stimolare un lavoro di informazione e comunicazione del settore che lo faccia conoscere nella sua realtà, senza pregiudizi né preconcetti. Interessante è stato anche il convegno incentrato su “Il futuro del gioco tra online e retail” organizzato da Gioconews e dedicato all’evoluzione dell’offerta di gioco alla luce delle nuove tecnologie, in un mercato sempre più orientato alla multicanalità e condizionato dalle restrizioni normative. Ciò che è emerso è che canale retail e ca-
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
nale online possono integrarsi e questa strada, sul lungo termine, potrebbe rappresentare una buona opportunità di sviluppo e rilancio dei punti vendita terresti e di molte aziende del settore. “Gambling & enti locali: le buone pratiche del gioco responsabile” è invece il titolo dell’incontro organizzato da Press Giochi per mettere in risalto le buone pratiche messe in atto recentemente da un crescente numero di governi regionali (per esempio, Veneto, Abruzzo e Puglia), che sono intervenuti a modificare le loro leggi in materia di gioco. Un segnale positivo che fa ben sperare nella possibilità di trovare sempre più in ogni regione il giusto equilibro fra tutela del giocatore, interessi erariali ed esigenze dell’industria. Un convegno c’è stato anche nell’ambito di Roma Amusement Show, dal titolo “Quale futuro per l’amusement?”. I rappresentanti del Consorzio Fee, di Sapar Service, di Federazione Nazionale Confesercenti e di New Asgi hanno tutti sottolineato le istanze del comparto amusement-only al mondo delle istituzioni e della società civile che, per riprendere le parole di Mauro Zaccaria, presidente del Consorzio FEE, possono essere sintetizzate in ascolto, attenzione, sguardo libero da pregiudizi e dialogo: “Vogliamo essere presi in considerazione per
9
10
FIERE
ciò che siamo e rappresentiamo al di là di banalizzazioni che falsano la realtà” ha dichiarato Zaccaria. “Noi siamo il mondo del gioco senza vincita in denaro che non crea ludopatia o dipendenze e non è assimilabile al gioco d’azzardo. Questo è il messaggio che vogliamo far passare a
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
livello politico e sociale”. Al convegno ha preso parte anche la docente dell’Università Roma 3 Maria Francesca Renzi che ha aggiornato i presenti sul rigoroso studio scientifico sul gioco senza vincita in denaro che l’ateneo sta eseguendo su
FIERE
11 In termini di espositori, la risposta del settore gaming e puro amusement alle fiere romane è stata buona. PiÚ mediocre la risposta in termini di visitatori.
12
FIERE
incarico di Consorzio Fee, Sapar Service e New Asgi Italia con il supporto di Euromat. Completata la fase 1 di ricognizione e sistemazione della conoscenza esistente sull’argomento, sono ora partite le cosiddette ‘ricerche sul campo’ - focus group, interviste, osservazione di un
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
campione di sale, e sondaggio - per studiare direttamente motivazioni, comportamenti e atteggiamenti di minori e genitori che frequentano le sale di intrattenimento per famiglie. Questa fase si chiuderà entro dicembre, per poi passare alle conclusioni. n
flash news mi complessivo è stato di 25 mila dollari, e fra i tornei ne è stato inserito per la prima volta uno dedicato ai bambini tra i sette e i 14 anni. Per l’anno prossimo l’appuntamento è fissato dal 14 al 18 ottobre. Per maggiori dettagli, consultare il sito https:// www.pinballexpo.net.
35 ANNI DI FLIPPER PER PINBALL EXPO È stata un’edizione speciale quella della Pinball Expo 2019 svoltasi nell’Illinois dal 17 al 20 ottobre. Si è infatti trattato dell’edizione numero 35 di questa fiera, che è il salone del flipper più longevo al mondo, tanto da essere entrato per questo suo record nel Guinness dei primati già nel 2017. Componenti importanti del salone sono, oltre agli espositori, i seminari, la visita agli stabilimenti di Stern Pinball e non mancano ovviamente i tornei: quest’anno il montepre-
flash news HELLO KITTY ENTRA NELLA SQUADRA DI DIGITAL CENTRE Digital Centre, la multinazionale specializzata in photo booth, con stabilimenti e uffici negli Usa e in Spagna, ha annunciato di aver siglato un accordo di licensing con Sanrio, per poter sfruttare l’IP Hello Kitty nei suoi chioschi fotografici. Nella nuova linea di prodotti che l’azienda lancerà alla fiera IAAPA Expo Orlando il prossimo mese, ci sarà allora anche un chiosco dedicato alla micetta, con uno specifico software. Quest’ultimo avrà tra le sue funzionalità anche la possibilità per l’utente di condividere le sue foto tematizzate Hello Kitty attraverso una decina di piattaforme: Facebook, Twitter, Telegram, sms, email, ecc.
13
Entro fine anno, nel popolare parco del cibo di Bologna aprirà il parco indoor Luna Farm. Un investimento da 11 milioni di euro che sarà realizzato e gestito da Zamperla. Ne abbiamo parlato con il presidente del gruppo, Alberto Zamperla
LA FATTORIA DEI DIVERTIMENTI
F
.I.CO. Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo che sorge nell’area dei mercati agroalimentari di Bologna (il cosiddetto CAAB), si sta preparando
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
a festeggiare il suo secondo anno di attività, aggiungendo un nuovo e fondamentale tassello alla sua offerta di intrattenimento pensato in particolare per bambini e famiglie. In un padiglione direttamente collegato a F.I.CO. a fine 2019 aprirà infatti Luna Farm, un parco divertimenti indoor di 6.500mq a tema contadino. I visitatori, muovendosi tra scenografie che riprodurranno un’allegra fattoria e 15 attrazioni tematizzate in modo originale e cartoonesco, potranno divertirsi entrando al tempo stesso nei valori che vengono promossi dal parco agroalimentare bolognese, come la sostenibilità ambientale, la tutela della natura e la promozione della salute. A realizzare, co-finanziare e poi gestire il parco sarà il Gruppo Zamperla, player mondiale nel settore entertainment da oltre 50 anni, grazie a un accordo di collaborazione con F.I.CO.
IL PARCO DEL CIBO E DELLE ECCELLENZE DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
I
naugurato nel novembre 2017 a Bologna nell’area del centro agroalimentare, con i suoi 10ha di estensione F.I.CO. (Fabbrica Italiana Contadina) è il parco del cibo più grande del mondo. È stato progettato come una struttura di riferimento per divulgare tematiche connesse all’alimentazione, la biodiversità e la conoscenza del settore agroalimentare italiano, attraverso la ricostruzione delle principali filiere produttive. Visitandolo a piedi o in bici, da soli o assistiti da Ambasciatori della Biodiversità (e l’ingresso è gratuito), si imparano, divertendosi, i dietro le quinte del nostro cibo, dal campo fino alla forchetta. Due ettari di orti, frutteti e stalle all’aria aperta e 40 fabbriche contadine producono tutti i giorni, davanti gli occhi dei visitatori, carni, pesce, formaggi, pasta, olio, birra, miele, e altre eccellenze, che possono anche essere degustate in oltre 45 luoghi ristoro e acquistate nelle tante botteghe e nel mercato interni al parco. Per chi lo desidera ci sono inoltre sei padiglioni interattivi dedicati a terra, fuoco, vino, olio e birra, mare, animali e futuro e 30 eventi e 50 corsi quotidiani (tra aule, teatro e spazi didattici) in cui adulti e bambini posso approfondire le loro conoscenze e apprendere l’arte del fare: appuntamenti con una doppia anima, che combinano esperienze per intenditori o comunque persone già un po’ dentro la materia, con esperienze più prettamente ludiche rivolte a famiglie e studenti di scuole elementari, medie e superiori.
Per lanciare ufficialmente il nuovo progetto e far dare un’occhiata al cantiere di Luna Farm partito quest’estate, il 12 settembre è stata organizzata una conferenza stampa nel Teatro Arena di F.I.CO. Presenti, fra gli altri, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Alberto Zamperla, presidente del Gruppo Zamperla e Andrea Caldonazzi, Ceo di Luna
Farm e di Team Park Project, lo studio incaricato di ideare, progettare e sviluppare il parco. “Quando abbiamo pensato F.I.CO. abbiamo immaginato un luogo immenso e gioioso per i bambini e le loro famiglie” ha commentato Farinetti. “Luna Farm è la naturale evoluzione del progetto iniziale. Una grande attrazione per
Entro fine 2019 dentro F.I.CO. Eataly World, il parco del cibo di Bologna, aprirà il parco di divertimenti tematico indoor Luna Farm. Sarà realizzato, cofinanziato e gestito dal Gruppo Zamperla. b Il sito in costruzione. All'estrema destra, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, Alberto Zamperla, presidente del Gruppo Zamperla e Andrea Caldonazzi, CEO di Luna Farm e di Team Park Project. Photos courtesy of Luna Farm/ Zamperla/F.I.CO. Eataly World
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
18
INTERVISTE i bambini che parte dai giochi che ci riconnettono con le nostre radici e le nostre tradizioni. La collaborazione con Zamperla, eccellenza italiana che costruisce parchi nel mondo, sottolinea una volta di più l’attenzione di F.I.CO. per lo sviluppo di un turismo inclusivo e sostenibile”. Le dichiarazioni di Alberto Zamperla sul nuovo progetto sono state altrettanto entusiastiche. Abbiamo chiesto all’imprenditore vicentino di condividerle con noi e approfondirle in un’intervista a margine della conferenza.
Zamperla, dopo decenni di successi all’estero quanto la gratifica poter realizzare e gestire un parco a casa sua, in Italia? “Sono felice e orgoglioso. È vero che nel mondo abbiamo saputo ‘dire la nostra’ realizzando attrazioni per player come Disney, Universal, Six Flags, Merlin e Warner Bros, esportando in tutto il mondo (44 diverse nazioni nel 2018) e gestendo da anni anche due luna park a New York – Victoria Gardens a Central Park e Luna Park a Coney Island – ma riuscire ora a essere qui in Italia a realizzare un parco di divertimenti, oltretutto con una partnership completamente italiana e condividendo con il nostro partner la mission di valorizzare l’eccellenza italiana, è qualcosa che mi rende molto felice. Anche perché deve tener presente che avevamo provato più volte a fare un parco qui in Italia senza mai riuscirci”. Ci rinfreschi un po’ la memoria. “Circa sei anni fa avevamo presentato un progetto che io ritengo meraviglioso per un parco a Venezia, nell’isola di San Biagio, dove utilizzavamo la storia di Venezia per farla conoscere al mondo. Ma qualcuno storse il naso e non se ne fece nulla. A distanza di qualche anno, dopo l’Expo di
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
Milano del 2015 quando si discuteva di come riconvertire quel sito - una location fantastica, una logistica bellissima e ottime autostrade di collegamento per portare i visitatori in loco – noi lanciammo la proposta di un parco tematico a Milano”. E anche lì vi andò male… “Già, purtroppo. Tenga presente che il nostro progetto di parco prevedeva di salvare la Cascina Trilussa e il Padiglione Italia, e avremmo creato tutto ciò che allora veniva indicato come auspicabile per il post-Expo, tipo un padiglione per le startup, per l’università e aree verdi a beneficio dei milanesi. Il parco avrebbe raccontato la Lombardia e sarebbe stato disegnato sullo stile di Leonardo da Vinci, usando come escamotage la storiella che avevamo ritrovato un sesto Codice del Maestro in cui il principe domandava a Leonardo di disegnargli un parco di divertimenti. Purtroppo in Italia ci si deve sempre scontrare con il partito del no. Ci sarà sempre qualcuno che ti si mette contro per partito preso. Io non rifiuto il confronto: sono pronto al dialogo, pronto a migliorare. Ma davanti a dei no precostituiti il confronto non ci potrà mai essere. Comunque, per tornare a Luna Farm, essere ora in Italia, oltretutto abbastanza vicino alla nostra Vicenza, con uno showcase tanto prestigioso delle nostre ultime novità è una grande soddisfazione per noi”. Cos’avrà di speciale Luna Farm? “Sarà un parco inclusivo, in cui come dice uno dei suoi claim “Sei fico come sei”. Da oltre un decennio il nostro gruppo sostiene progetti di ricerca e sviluppo in ambito ingegneristico, tecnologico e medico-scientifico per dare risposte di inclusione e fruibilità a persone con esigenze
speciali. Luna Farm rappresenterà un’applicazione concreta dei migliori risultati che abbiamo sin qui ottenuto, e al tempo stesso sarà una nuova sfida. Ci saranno sette giostre con accessibilità agevolata e adotteremo i protocolli emersi dal progetto “Una Giostra per Tutti” del 2013 a cui abbiamo preso parte. Il nostro impegno è a far sì che Luna Farm sia un ambiente il più possibile inclusivo per chiunque abbia esigenze speciali: persone con difficoltà motorie, cognitive, con disturbi dello spettro autistico, ipovedenti ecc”. Quante persone impiegherà il nuovo parco? “Circa 70 a pieno regime, di cui 50 addetti alle attrazioni e accoglienza ospiti. Il recruiting è già partito e prevede più selezioni con un evento finale che si svolgerà a metà ottobre a F.I.CO. in cui divisi in gruppi, con cinque commissioni in contemporanea, i candidati dovranno affrontare un assessment di gruppo che misurerà le loro doti relazionali, di lavoro in team e la capacità di affrontare anche degli imprevisti. I migliori, faranno poi un colloquio individuale finale”. n
Dettagli su tematizzazione e attrazioni di Luna Farm direttamente dalla voce di chi ha ideato e progettato il parco: il Ceo di Luna Farm e di Team Park Project, Andrea Caldonazzi
GLI INGREDIENTI DEL SUCCESSO
D
i Luna Farm sappiamo che sarà un parco indoor a tema contadino, che sorgerà al F.I.CO. di Bologna, occuperà circa 6.500mq, costerà 11 milioni di euro e avrà attrazioni per tutta la famiglia. Ma come verrà sviluppato il tema e che tipo di attrazioni ospiterà nello specifico? Ce lo siamo fatti spiegare da Andrea Caldonazzi, Caldonazzi , Ceo di Luna Farm e di Team Park Project, la società che ha preso l’incarico dal Gruppo Zamperla di creare, progettare, ideare e sviluppare questa struttura. “Il concept è stato ideato appositamente per F.I.CO. Eataly World e gravita intorno a una fattoria governata da Gianni, un contadino che col suo essere estroso e creativo ha creato una serie di macchinari bizzarri e all’avanguardia che sono poi le attrazioni”ci ha detto Caldonazzi. “Con lui ci sono ovviamente anche i suoi animali (capitanati da una maialina, un toro, un gallo e un’ape, ciascuno con una precisa per-
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
F
ondata nel 2013 a Brendola (VI), Team Park Project è una design company che si occupa di ideazione, progettazione e gestione di parchi di divertimento e si distingue per la sua professionalità verticale e la sua vocazione alla redditività by design. Il suo approccio ai parchi combina infatti l’esigenza della profittabilità con soluzioni progettuali d’eccellenza verificate e convalidate da modelli matematici. Il risultato? Parchi di successo che grazie al bilanciamento degli investimenti, sono non solo belli e divertenti, ma anche redditizi. Il suo portfolio comprende progetti in tutto il mondo, come il parco Leolandia a Capriate (Bergamo), il Luna Park di Coney Island e Victoria Gardens a New York, Wunderland in Germania, e People’s Ground Pleasure in Corea del Sud.
20
INTERVISTE
sonalità), personaggi simpatici che ne combinano ogni giorno di tutti i colori”. Quante e quali attrazioni ci saranno? “Saranno 15 e del tipo family ride, visto che il parco si rivolge principalmente a famiglie con bambini. Grazie a scenografie curate nei minimi dettagli i visitatori avranno come la sensazione di trovarsi nell’aia della fattoria di Gianni. Qui ci sarà per esempio il suo mulino con una bizzarra ruota panoramica, e poi il fienile attraversato da una monorotaia a tema pollaio che sbucherà dentro la galleria di F.I.CO. Al centro verrà invece montato un family coaster con vetture spinning per far provare ai bambini l’ebbrezza della loro prima montagna russa, mentre in un’altra parte dell’aia sarà ricreata l’officina di Gianni con una vecchia corriera bolognese su un carroponte, che gli animali, combinandone una delle loro, metteranno in moto. E poi…” Cosa? “Non posso non anticiparvi che ci sarà una
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
bella e divertente funhouse di nome Fuga dal mulino, e ci saranno anche in anteprima mondiale soluzioni di realtà aumentata e interattività sviluppate dalla consociata del gruppo Zamperla, Z+”. Un esempio? “Un recinto dei tori autoscontro con proiezioni interattive in pista”. Ho sentito che sono previste anche delle party room. “Esatto e saranno fondamentali nell’ottica di inclusione e fruibilità della struttura, poiché daranno a tutti la possibilità di festeggiare nel parco il proprio compleanno o un altro evento. Cercheremo di far sì che Luna Farm diventi quello che io amo chiamare il ‘Muretto di Bologna’, cioè quel posto dove noi da ragazzini andavamo, sicuri di trovare i nostri amici e di fare qualcosa insieme. Luna Farm diventerà per Bologna e dintorni esattamente quel posto: un luogo di incontro e aggregazione”. Il parco sarà aperto tutto l’anno? “Sì, come lo è F.I.CO. Nella sua veste estiva, però, avrà anche una zona coperta esterna dove altre due attrazioni faranno da complemento. Queste apriranno comunque solo nel 2020”. L’inaugurazione di Luna Farm è prevista invece entro quest’anno. “Questo è il nostro grande obiettivo e cercheremo di rispettarlo”. n
new monster village
WATER GAME new
fun
new mech tornato
Ice Man
dinosaurs battle
new
robot battle
top incassi TOP magic cube
new
robot battle
BALL GAME fun Pea Shooter
new
water fantasy
fun dino battle II
new
mech attack
HIGHLIGHT OF THE GAMES srl - Via Dell’Industria, 09 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY) - tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32 e-mail: hlg@dallapria.it - www.dallapria.it
22
VR / AR / MR
Piace molto negli Usa Omni Arena di Virtuix, attrazione che mescola realtà virtuale ed esport
NON LA SOLITA REALTÀ VIRTUALE
V
irtuix, l’azienda texana tra le primissime sul mercato a presentare prodotti di ‘realtà virtuale attiva’ come la piattaforma RV onnidirezionale Omni che consente al giocatore una totale libertà di movimento in completa sicurezza, ha cominciato a installare con successo negli Stati Uniti la sua ultima proposta, Omni Arena . Attrazione ideale per Fec, mall e realtà di dimensioni medio-grandi, essa è costituita da quattro postazioni che possono gareggiare nei tanti giochi di genere diverso disponibili nella piattaforma Omniverse Esport , il che vuol dire giocare prendendo parte a tornei locali o globali che
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
arrivano a coinvolgere centinaia di location in decine di nazioni e con la possibilità di vincere grossi montepremi. Dopo Dave & Buster’s, Sky Zone e Rockin’ Raceway, anche Andretti Indoor Karting & Games di Orlando ha voluto ravvivare la propria offerta ricreativa puntando su Omni Arena. “Siamo elettrizzati all’idea di poter proporre ai nostri ospiti quest’attrazione” ha detto uno dei manager del centro. “È rivoluzionaria: porta la realtà virtuale a nuovi livelli consentendo ai giocatori di camminare e correre all’interno di videogame. E poi è esteticamente bella. Alcuni nostri ospiti ci giocano e rigiocano di continuo grazie al montepremi di 100 mila dollari per i tornei esport”. Effettivamente, come ci aveva spiegato anche l’esclusivista per l’Italia di Virtuix Marco Casalvieri di Gieffe Videogames (v. intervista in PME maggio 2019), il format esport tiene sempre viva l’attenzione sull’attrazione, richiamando più giocatori e invogliandoli a giocare più a lungo e più di frequente. L’impegno per l’operatore non è poi molto, visto che tutto ciò che deve fare è promuovere i tornei, mentre la loro organizzazione e gestione viene curata direttamente da Virtuix, che con HP ne è anche lo sponsor finanziario. “ Omni Arena ha un tasso di ripetizione delle partite da parte dei player del 30%, che è uno dei più alti nel nostro settore” fa sapere Jan Goetgeluk, fondatore e Ceo di Virtuix. Virtuix esporrà alla fiera Iaapa Expo di Orlando dal 17 al 19 novembre e durante quei giorni ogni sera organizzerà un happy hour al centro Andretti per dare la possibilità a tutti di vedere l’attrazione in funzione all’interno di un vero Fec. n
new
crazy clown
new
wild west
new
fun
fishing wheel
gear up
fun fortune quest
fun lucky eggs
fun beat the snowman
fun forest bowling
HIGHLIGHT OF THE GAMES srl - Via Dell’Industria, 09 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY) - tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32 e-mail: hlg@dallapria.it - www.dallapria.it
La prossima primavera a Gardaland apre l’acquapark tematico Legoland Water Park Gardaland
ACQUA, LEGO E GARDALAND
G
razie al suo parco divertimenti tra i primi in Europa, l’acquario tematizzato SEA LIFE Aquarium e i tre alberghi a tema (compreso il Magic Hotel aperto quest’estate), Gardaland Resort è ormai diventato una destinazione turistica dove soggiornare più giorni per vivere a pieno memorabili esperienze all’interno della bella
cornice del Lago di Garda. Dal prossimo anno gli ospiti del resort avranno però un motivo in più per prolungare la loro permanenza in questo polo del divertimento: nel 2020 aprirà infatti LEGOLAND Water Park Gardaland, quinto parco acquatico a tema Lego al mondo (già ne esistono in California, Florida, Malaysia e Dubai), ma primo in Europa e primo al mondo ad essere costruito in un parco di divertimenti non a marchio Legoland. “Legoland Water Park dà vita ai valori fondanti del gruppo Lego: divertimento, qualità, immaginazione, creatività, apprendimento. Tutti elementi che si sposano alla perfezione con la fantasia, l’avventura e la magia di Gardaland” ha commentato Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland. “Il brand Lego è di rilevanza internazionale e contribuirà sicu-
La posa del primo 'mattoncino' del parco acquatico Legoland Water Park Gardaland che aprirà la prossima primavera dentro il parco numero 1 d’Italia. La cerimonia è avvenuta il mese scorso. In foto Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland e Luca Marigo, sales & marketing director del parco. b Rendering del portale di ingresso del nuovo parco, largo 13m e alto 6,5m. Sorgerà nell’area occupata ora dal teatro PalaMagic.
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
ACQUATICI K Multipista e fiume lento al Legoland Waterpark in California. Ci saranno con tutta probabilità anche nel nuovo parco italiano.
ramente a rafforzare la nostra posizione in Europa e a posizionarci come top player nell’offerta di divertimento per famiglie” ha poi aggiunto. Rivolto prevalentemente a famiglie con bambini tra i due e i 12 anni, il parco acquatico occuperà 15 mila metriquadri all’interno del parco tematico e tra le sue proposte avrà scivoli, piscine, un fiume lento e un grande playground tematizzato, nonché una Miniland italiana. L’investimento è stimato intorno a 20 milioni di euro. L’apertura è prevista per la prossima primavera, e quindi i lavori di costruzione sono già in corso. Giusto in questi giorni è stato anche svelato come e dove sarà il portale di Legoland Water Park Gardaland. Alto 6,5m e largo 13m, si ergerà di fronte al coaster Raptor , nell’area attualmente occupata dal teatro PalaMagic, e verrà costruito con 400 mattoni Lego ‘giganti’ bianchi e blu ricordando così una grande onda. L’ingresso, così come il resto del parco, verrà arricchito da 488 coloratissimi Lego Models, costruzioni esclusive su temi e soggetti diversi fatte con veri e propri mattoncini Lego da Lego Master Builder di Usa, Regno Unito, Repubblica Ceca e Malaysia. “La costruzione dei Lego Models è già a buon punto: ne sono stati realizzati 240 utilizzando 3 milioni di mattoncini” ha affermato Luca Marigo, sales & marketing director di Gardaland. “Uno di questi sarà un grande polpo viola formato addirittura da 258.126 mattoncini collocato proprio all’ingresso del parco acquatico, pronto a stupire tutti gli ospiti in arrivo”. n
25
26
NOTIZIE
Un incendio l’anno scorso ha provocato dei ritardi, ma finalmente ora tra poche settimane aprirà il centro di divertimenti sportivi Clymb nell’isola Yas Island di Abu Dhabi
ESPERIENZE SPORTIVE DA RECORD
L
a parete d’arrampicata indoor più alta del mondo e il tunnel del vento più largo del pianeta si apprestano ad aprire tra qualche settimana nell’isola Yas Island di Abu Dhabi, all’interno del centro Clymb. Un comunicato stampa pubblicato da Miral - la società fondata nel 2011 per iniziativa del governo dell’emirato con il compito di gestire le attrazioni di Yas Island – ha annunciato che il nuovo complesso di intrattenimento sportivo è in via di ultimazione e aprirà le porte ai primi visitatori il prossimo 29 novembre. Il complesso, un investimento da 100 milioni di dollari, avrà quattro pareti di arrampicata di difficoltà varia e crescente, compresa quella da record alta 42,7m, più un tunnel del vento con un’ampiezza di 9,75m. A commento della notizia dell’imminente apertura, il presidente di Miral, Mohamed Khalifa Al Mubarak, ha detto: “Clymb Abu Dhabi è una bellissima novità che si aggiunge alle attrazioni già presenti a Yas Island […] L’attesa era tantissima, e Clymb diventerà il non plus ultra della regione per chi ama l’avventura, essendo capace di offrire qualcosa di unico, stimolante e indimenticabile a tutti, indipendentemente dalle loro capacità atletiche”. Architettonicamente l’edificio ha una forma che salta agli occhi, simile quasi a un cristallo, ed ispirata ai paesaggi montuosi degli Emirati Arabi Uniti. Oltre a strutture per climbing e skydiving, chi visita il centro trova anche locali di ristorazione e spazi per feste ed eventi. Clymb sarà collegato al centro commerciale Yas Mall e al parco a tema Ferrari World, e a poca distanza dalle altre attrazioni dell’isola, come i parchi Yas Waterworld e Warner Bros. World Abu Dhabi e il circuito di Yas Marina. n
A fine Novembre apre una nuova attrazione nell'isola Yas Island di Abu Dhabi, Emirati Arabi: un centro per sportivi esperti e non, dove praticare climbing e skydiving.
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
28
NOTIZIE
I simpatici pennuti di Rovio protagonisti di un adventure golf indoor aperto in Inghilterra da Namco UK
DAI VIDEOGIOCHI AL GOLF
O
Da questo mese gli Angry Birds hanno anche un adventure golf tutto tematizzato su di loro. L’attrazione, che ha due percorsi da 18 buche, si rivolge soprattutto a famiglie con bambini.
ltre 4 miliardi di download, montagne di merchandising, un film, una serie animata, aree tematiche in più parchi del mondo e persino un intero parco dedicato a Doha (Qatar) sono la prova non solo del successo del videogioco Angry Birds della finlandese Rovio, ma anche del suo essere diventato in 10 anni di vita un vero fenomeno globale. Un minigolf consacrato ai pennuti arrabbiati non si era però ancora visto. Ora c’è ed è all’interno di uno dei più grandi e popolari centri commerciali del Regno Unito, visitato ogni anno da circa 20 milioni di persone. Questo mese, all’intu Metrocentre di Gateshead, a pochi minuti da Newcastle (Inghilterra nord-orientale) ha infatti aperto l’Angry Birds Adventure Golf, frutto di un accordo tra la proprietà dello shopping center (intu) e Namco UK, titolare del contratto di licenza con Rovio. L’adventure golf si sviluppa su 1.700mq distribuiti su due piani del mall ed è costituito da due percorsi da 18 buche, Bird Island e Pig City. A progettare e realizzare l’impianto è stata la britannica HM Adventure Golf, degli specialisti del settore che negli ultimi sei anni hanno firmato oltre 50 percorsi nella loro nazione e in Europa. “Ogni percorso pone sfide diverse, ma questo è stato in assoluto il più divertente da fare” dicono dall’azienda. “Siamo molto soddisfatti del risultato finale che ci sembra spettacolare”. L’attrazione, che ha una capacità di 180 persone, ha richiesto un investimento di 1,5 milioni di sterline (oltre 1,7 milioni di euro). Namco UK ha espresso l’intenzione di realizzare una serie di altre strutture simili nell’arco dei prossimi tre anni. n
b Angry Birds Adventure Golf è nel centro commerciale intu Metrocentre, nella periferia di Newcastle, uno dei più frequentati del Regno Unito.
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
I playground favoriscono lo sviluppo dei bambini. Come renderli più inclusivi? Alcune risposte dall’azienda statunitense Landscape Structures
DOVE TUTTI I BAMBINI POSSONO GIOCARE
S
pesso nel nostro settore si guarda con sufficienza ai playground, come a qualcosa che si butta lì per riempire degli spazi vuoti e per tenere occupati i bambini più piccoli mentre quelli più grandi si divertono sulle attrazioni ‘vere’. Ma è stato dimostrato che il gio-
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
co, specie quello fisico, sociale, interattivo che si fa in un playground, è una parte essenziale nello sviluppo del bambino, cruciale per le sue abilità cognitive e di importanza critica per la crescita corretta sia del corpo che del cervello. In altre parole, giocare nei playground aiuta i bambini a diventare pensatori, leader e collaboratori efficaci. Stando così le cose, come società dovremmo far sì che tutti i bambini abbiano l’opportunità di giocare. Purtroppo ciò non avviene e spesso sono proprio i bambini che ne avrebbero più bisogno ad avere meno occasioni: quelli con disabilità. Gran parte degli elementi progettati per i playground sono pensati solo per bambini privi di handicap, e la legge, anche dove interviene, è molto limitata e al massimo richiede che i playground siano accessibili in sedia a rotelle, il che spesso si traduce in parchi dove è possibile spingere la sedia fino a ciascun elemento di gioco, ma poi non c’è modo per il bambino disabile di giocarci davvero. Per fortuna le cose stanno iniziando a cambiare. Prima di tutto a livello di opinione pub-
PLAYGROUND
Landscape Structures è un'azienda specializzata in playground inclusivi. Sway Fun, una attrazione accessibile da chi è in sedia a rotelle, che propone un dolce movimento oscillatorio.
blica: secondo un recente sondaggio condotto negli Stati Uniti, dove un bambino su sette è affetto da qualche forma di disabilità, il 57% dei genitori erano convinti (erroneamente) che per legge i playground dovessero comprendere elementi progettati per bambini disabili, come per esempio giochi pensati per chi ha disturbi della coordinazione e del movimento come la sindrome di Down, luoghi tranquilli per i disturbi sensoriali ed elementi audio per non vedenti e non udenti. “Le famiglie vogliono qualcosa di più degli standard minimi quando si tratta di inclusione e accessibilità nei playground” ha commentato l’esperta di terapia occupazionale Ingrid M. Kanics. “Questi dati mostrano un chiaro spostamento generazionale del pensiero. Oggi i genitori hanno aspettative più alte per quanto riguarda i requisiti dei playground rispetto a quanto avveniva quando erano bambini loro, il che dimostra una maggiore comprensione dei tanti benefici che il gioco inclusivo offre ai nostri piccoli”. Il sondaggio è stato commissionato da Landscape Structures, un’azienda con sede in Minnesota che pro-
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
duce strutture di gioco, concentrandosi in particolare sui playground inclusivi: “Ci siamo sempre impegnati a fornire strutture per playground che accogliessero e facessero divertire bambini e famiglie con qualsiasi livello di abilità” si legge nella mission dell’azienda. “Rispettiamo i requisiti ADA (Americans with Disabilities Act, la legge statunitense a protezione delle persone con disabilità, N.d.R) da molto tempo prima che esistessero, e nel frattempo abbiamo creato elementi per playground che tengono conto delle disabilità fisiche ma anche dell’auti-
31
32
PLAYGROUND
Roller Table è uno scivolo orizzontale che grazie ai rulli opera sui bambini una stimolazione sensoriale. b Tutti insieme a giocare con We-Go-Round. Omnispin Spinner è una giostrina girevole con schienali particolarmente alti. Stimola il sistema vestibolare e aiuta il gioco interattivo. We Saw è un'altalena a più posti progettata per ospitare bambini e famiglie intere di qualsiasi abilità.
We-Go-Round
TM
smo, dei disturbi sensoriali, dei problemi di vista e molto altro!”. Il catalogo di Landscape Structures include elementi accessibili in sedia a rotelle, per i quali cioè i genitori non hanno bisogno di trasferire ogni volta il bambino dalla sedia al gioco e viceversa. Un esempio è lo Sway Fun Glider , un’altalena grande come una barchetta, con spazio per due sedie a rotelle e due grandi panche per gli altri passeggeri, e con una serie di barre progettate per permettere a tutti bambini di tenersi, indipendentemente dalle loro capacità, e di godersi il movimento (immaginario) del mare quando si dondolano avanti e indietro. Un altro esempio è We-Go-Round , una giostrina circolare con posti a sedere che lasciano abbastanza spazio per le sedie a rotelle, anche senza un meccanismo di blocco ruote. Altri elementi di gioco (come l’ OmniSpin Spinner ) puntano alla necessità di sostenere il busto nei bambini che hanno problemi alla schiena. Altri ancora sono pensati per favorire l’interazione e la socializzazione: per
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
esempio c’è un dondolo per due persone sedute l’una di fronte all’altra e un’altalena a quattro posti (quest’ultima, di nome We-Saw , è progettata anche in modo che quando non è in uso rimanga ferma al livello giusto per trasferire il bambino dalla sedia a rotelle al sedile del gioco, facilitando gli spostamenti). Ma Landscape Structures pensa anche oltre le disabilità fisiche. I suoi scivoli in acciaio inossidabile non producono elettricità statica che potrebbe interferire con gli impianti cocleari dei bambini affetti da problemi di udito. Per quelli che hanno problemi con gli scivoli c’è Roller Table , che è orizzontale ma permette la stessa stimolazione sensoriale grazie a una serie di rulli. Poi c’è il Sensory Play Center , con 10 diversi pannelli interattivi che offrono elementi visivi e tattili e stimolano i sensi del bambino, aiutandolo nel suo sviluppo mentre gioca con gli altri. E per i bambini che tendono a essere sovrastimolati, per esempio quelli dello spettro autistico, c’è il Cozy Dome , una struttura d’arrampicata che serve an-
PLAYGROUND
I playground possono essere straordinari luoghi di apprendimento. Il pannello Braille con lettere in rilievo su bande in acciaio. Altri pannelli pieni di elementi di gioco per aiutare a sviluppare le abilità cognitive, tattili, sensoriali e motorie. Cozy Dome: qui i bambini possono isolarsi da un playground troppo affollato, o invece socializzare scalando insieme.
che come luogo tranquillo dove stare al riparo dalla confusione del playground. “Crediamo che tutti i bambini siano uguali” dicono in azienda. “Per questo creiamo ambienti di gioco con elementi inclusivi che accolgono bambini e famiglie di qualsiasi livello di abilità, perché possano imparare, giocare e crescere insieme”. E a quanto pare funziona: “Ho una figlia con disabilità e piango di gioia ogni volta che vedo un playground di Landscape Structures. Apprezzo il loro impegno nello studiare i bisogni di tutti i bambini” commenta Cheryl Green, mamma di una bambina disabile. n
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
33
34
flash news IL PRIMO BOWLING INCLUSIVO SENSORIALE AL MONDO È IL BROOKLYN BOWL LAS VEGAS La sensibilità nei confronti delle persone diversamente abili va fortunatamente crescendo nel mondo e piano piano aumentano anche le iniziative dei locali pubblici a favore dell’accessibilità e dell’inclusione. È notizia di questi giorni che il Brooklyn Bowl Las Vegas famosissimo bowling aperto cinque anni fa nella ‘Sin City’ del Nevada e diventato famoso non solo per le sue 32 belle piste e il ristorante, ma anche per i grandi concerti che vi si tengono – è diventato il primo bowling inclusivo sensoriale certificato al mondo. Il centro ha infatti siglato una partnership con KultureCity, un’associazione non profit
dell’Alabama che si occupa di persone con disturbi dello spettro autistico, e ciò è avvenuto grazie all’iniziativa del batterista della band Imagine Dragons, Daniel Platzman, che è nel direttivo dell’associazione. “L’idea mi è venuta dopo aver assistito a un bellissimo concerto al Brooklyn Bowl Las Vegas” ha raccontato Patzman alla stampa. “Mi trovavo in una delle piste, a pochi metri dal tastierista ed è allora che ho cominciato a pensare che il bowling è una di quelle attività che tutti dovrebbero poter fare, anche chi è particolarmente sensibile ai rumori forti”. (continua K )
35 Per essere certificato come struttura inclusiva sensoriale, lo staff del Brooklyn Bowl Las Vegas ha seguito un training specifico e il locale è stato dotato di una serie di cosiddette ‘Sensory Bags’ (alla lettera ‘borse sensoriali’ – foto a lato) che comprendono per esempio cuffie antirumore e giochini ‘anti-agitazione’. Verrà anche individuata nel locale una ‘quiet area’, ossia una zona tranquilla in cui le persone autistiche potranno trovare riparo da rumori e sollecitazioni per loro eccessive.
flash news NEL 2020 APRIRÀ AD OSAKA UN HOTEL DEDICATO AGLI ESPORT Dal prossimo aprile, i giovani patiti di e-Sport che si troveranno a soggiornare a Osaka, avranno un hotel progettato proprio per loro e la loro grande passione. Nel quartiere Nipponbashi della città giapponese sede di storici colossi dei videogame come Capcom e SNK, aprirà infatti e-ZONe Denno Kukan (Denno Kukan significa ‘cyberspazio’ in giapponese): un albergo tecnologico con 94 posti letto distribuiti su cinque piani, mentre altri tre saranno completamente dedicati agli e-Sport con 70 PC di ultima generazione, periferiche e tutte le apparecchiature necessarie per tornei in live streaming. Gli e-Sport maniaci avranno insomma di che divertirsi ed esercitarsi in un ambiente a loro dedicato.
Brunswick porta sulle piste la realtà aumentata
A PISTE ACCESE
“L
’esperienza è tutto” dice il motto di Brunswick. E non si riferisce ai quasi 150 anni di esperienza nel settore che l’azienda può offrire ai propri clienti; sempre di più si riferisce anche all’esperienza che ciascun giocatore – principiante o esperto, giovane o vecchio, sportivo o occasionale – vive sulla pista. Ed è proprio per migliorare l’esperienza vissuta dai giocatori che quest’anno l’azienda ha lanciato Spark , il primo sistema che porta
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
la realtà aumentata sulle piste da bowling. Completamente integrato in Sync Invicta (che è l’ultimo aggiornamento del sistema di scoring e gestione leader del mercato), Spark usa animazioni sul tablet per lo scoring e proiezioni dalla zona delle sedute e lungo tutta la pista fino ai birilli, il tutto per immergere il giocatore in un’esperienza ipnotica e unica nel suo genere. Gli utenti possono selezionare la propria esperienza sul tablet Sync ,
BOWLING L'ultima novità scegliendo tra più di 15 temi, e possono anche perdi Brunswick sonalizzare il gioco proiettando le proprie foto sulle si chiama piste. Il sistema prevede al suo interno anche giochi Spark, ovvero rapidi e divertenti che incoraggiano la socializzazioil bowling arricchito ne (al lancio ne era già disponibile uno). con la realtà “ Spark trasforma la pista in una parte interattiva aumentata. Le dell’esperienza di scoring”, afferma Scott Meier, piste diventano direttore dell’innovazione tecnologica. “Lanciamo così una parte Spark con un nuovo gioco, Boom Bots , che permette interattiva dell'esperienza ai partecipanti di fare punti non solo colpendo i birildi gioco. li ma anche colpendo obiettivi proiettati sulla pista. K Il proiettore Il sistema è completamente integrato all’interno di integrato. Sync e introduce straordinarie nuove possibilità per aumentare al massimo il divertimento dei giocatori occasionali, senza perdere di vista il motivo per cui si va in un bowling, cioè quello di abbattere i birilli. Con la tabella di marcia definita dal software di Spark , l’unico limite a quello che possiamo fare con L’idea di aggiungere alle piste da bowling una tecnoloi giochi è la nostra fantasia. Siamo lieti di annunciare che gia come quella della realtà aumentata viene dalla proquesto sarà il primo di tanti nuovi giochi di bowling in refonda conoscenza che Brunswick ha del mercato e dei altà aumentata che entreranno a far parte della collezione suoi cambiamenti, tra cui il fatto che il ricavato dei centri Spark ”. bowling deriva sempre meno dal gioco sportivo e semPer creare Spark , Brunswick ha collaborato con TouchMapre più dal bowling come attività sociale. “I consumatori gix, un’azienda indiana di tecnologia digitale specializzata di oggi sono famiglie, professionisti e Millennial tecnolonella creazione di prodotti interattivi per grandi formati; gicamente avanzati che cercano attività sane per le fainsieme, le due aziende hanno dato vita a un sistema miglie, mete diverse dal solito per un appuntamento rocompletamente nuovo di proiezioni per le piste. L’hardwamantico e proposte interattive per feste di compleanno, re, senza parti mobili, è composto da quattro nodi Spark eventi corporate e attività di gruppo che promuovono le per ciascuna coppia di piste, ognuno dei quali contiene un connessioni sociali”, spiegano in azienda. “Sono persone proiettore integrato (con oltre 20 mila ore di autonomia che si aspettano di vedere incorporata nel bowling anche per la proiezione laser), sensore di tracciamento, luci a la tecnologia che usano ogni giorno. Ed è proprio quello infrarossi e un segnale luminoso circolare alla base che che fa Spark ”. n indica lo stato ed eventuali errori di sistema.
37
38
LA VETRINA DEL MESE dis
tribuito da
DERBY CHAMPION CLUB Produttore: Unis (distribuito in esclusiva in Italia da Faro Games Com Srl) Tipo di gioco: redemption Descrizione: una novità creativa e aggregante che si pone come alternativa alle classiche gare in moto o in auto, questo apparecchio è un simulatore di corse ippiche che a fine partita rilascia un premio in ticket ai partecipanti (chiaramente di diversa entità a seconda della classifica di arrivo). È disponibile nella versione singola o doppia, con massimo sei postazioni linkabili. Il mobile, che è molto robusto e ricco di Led lampeggianti, monta un monitor HD 55”. Come si gioca: la gara ippica contro amici o contro il computer inizia con la scelta del tracciato tematizzato in cui far correre il proprio cavallo (ce ne sono sei a disposizione) e con la possibilità di personalizzare il proprio avatar fantino scattandosi una foto. A quel punto comincia la corsa e in modo alquanto realistico il quadrupede meccanico inizia a galoppare. Il fantino può spronarlo battendo con i talloni sui suoi fianchi e tirando contemporaneamente le briglie per aumentarne la velocità. Schiacciando al momento giusto il tasto ‘Jump’ sulla nuca del destriero questo salta gli ostacoli, mentre per cambiare la direzione è sufficiente tirare una briglia verso destra o verso sinistra. Dimensioni: 292x287x294(h)cm (mobile doppio) Peso: 820kg
BUTTERFLY Produttore: Harry Levy Tipo di gioco: ruspa per 6 giocatori Descrizione: lanciato sul mercato in queste settimane, quest’apparecchio colpisce per la grande insegna a farfalla che sovrasta il piano di gioco e risplende di tanti colori, diventando così un’attrattiva importante per qualsiasi sala. Oltre all’estetica, in questa macchina c’è però anche altro di interessante. Il gioco prevede infatti un superbonus che viene conquistato da chi riesce a illuminare tutte le lettere della parola ‘Butterfly’ (‘farfalla’) e una feature alto/basso. Entrambe le novità danno appeal e rendono stimolante un gioco tradizionale com’è quello delle ruspe.
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
40
BASKETBALL PRO Produttore: Andamiro Tipo di gioco: ticket redemption sul tema del basket Descrizione: non il solito basket game, questo apparecchio a due postazioni interpreta uno degli sport più amati al mondo in modo nuovo, facendone un’esperienza interattiva molto divertente da vivere giocando da soli, o meglio ancora contro un amico/familiare. I due controller sono dei semipalloni da basket, schiacciando i quali si tirano dei minipalloni che dovranno centrare un piccolo canestro mobile che si alza sempre di più. I minipalloni lanciati rientrano automaticamente in gioco. L’ingombro del mobile è ridotto, per cui non c’è location in cui non possa trovare posto. Il gioco viene accompagnato da musiche e voci registrate che tifano per i giocatori ed esultano per i loro successi. Come si gioca: dopo aver scelto se si vuole giocare in modalità singola o versus, la partita ha inizio. Il ritmo è veloce, quasi frenetico perché nel poco tempo a disposizione (40 secondi di default) si devono far partire quanti più minipalloni possibili, calibrando la forza del tiro in base alla posizione del canestro che non è fissa. Ogni centro vale 3 punti, che raddoppiano negli ultimi 10 secondi di gioco. Il punteggio finale raggiunto determina il numero di ticket elargiti a fine partita e ovviamente anche il vincitore tra i due contendenti, nel caso di una partita a due. Dimensioni: 81x96,5x249(h)cm (con insegna)
PHOTO STUDIO PRISM Produttore: Apple Industries Tipo di apparecchio: chiosco fotografico Descrizione: è la versione compatta del Photo Studio Deluxe uscito circa tre anni fa, progettata per rendere questo fortunato modello alla portata di ancor più locali. Il chiosco ha linee moderne ed essenziali, arricchite però da moltissimi Led che sfarfallando creano dei vivaci giochi di luce che attirano l’attenzione dei passanti. Il software della macchina è lo Smile 2.0 di proprietà di Apple Industries, che consente un funzionamento via touchscreen e dà la possibilità di condividere all’istante le foto caricandole in Facebook, Twitter e Instagram, o di spedirle via email. La stampante è una Mitsubishi a sublimazione e i formati di foto disponibili vanno dal classico formato tessera al 10x15 o 15x23, con stampa a colori o in bianco e nero. Come si usa: l’utilizzo di questo chiosco fotografico è intuitivo e viene semplificato anche attraverso brevissimi video che istruiscono e guidano simpaticamente il cliente passo dopo passo. Ce n’è uno per ognuna delle oltre 20 ‘esperienze fotografiche’ possibili, diverse tra loro per tema, ambientazione e personaggi. Tra le più fun ci sono quelle legate a licenze Universal come ‘Trolls’, ‘Jurassic Park’, ‘Ritorno al futuro’ e ‘Fast & Furious’. Grazie alle tecnica del chroma key, il cliente può posare nei contesti virtuali più disparati: per esempio, dalla Torre Eiffel parigina al set di un film famoso passando per slitte di Babbo Natale o zucche di Halloween. Una volta compiuta la scelta e scattate le foto nelle varie pose suggerite dal video, il cliente non dovrà far altro che scegliere il formato e indicare il numero di foto che desidera. Nel giro di pochi istanti la macchina gliele fornirà. Dimensioni: 178x81x229(h)cm Peso: 367kg PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
Sostieni un bambino vulnerabile a distanza: cambierai per sempre la sua vita. Sostenendo un bambino marginalizzato a distanza, gli permetterai di accedere ad un’istruzione di qualità e di ricevere cure mediche, cibo e acqua potabile. Con il tuo sostegno, potrà costruirsi un futuro migliore. Chiamaci allo 041 2443292 o scrivi a sostegnoadistanza@careshare.org. Care&Share Italia Onlus ONG opera da più di 25 anni in India a sostegno dell’infanzia vulnerabile e marginalizzata.
Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 227/A - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org Seguici su:
42
i consigli di Roberto
Halloween, ovvero un’occasione da sfruttare nei locali deputati al divertimento. Ne parliamo con Roberto Marai
AFFARI DA PAURA Roberto Marai Faro Games
PLAY MACHINE EUROPE 9 - 2019
O
ttobre è il mese di Halloween. Nei parchi di divertimenti di tutto il mondo abbondano decorazioni, show e attrazioni a tema, e i festeggiamenti per questo evento cominciano ormai sempre prima. Questo vale anche per Fec e sale giochi? “Fec e sale giochi sono per definizione da intendersi come luoghi di divertimento e aggregazione, pertanto location ideali per festeggiare Halloween. Considerando poi il fatto che questi festeggiamenti iniziano con un certo anticipo rispetto alla data canonica e che si protraggono per qualche giorno, la promozione di quest’evento diventa per l’imprenditore quasi un invito da cogliere al volo. L’allestimento del locale ovviamente richiede un certo impegno in termini di lavoro e di costi e giustamente il gestore nella maggioranza dei casi opta allora per ammortizzare l’investimento in un lasso di tempo che comprenda almeno un weekend, generalmente quello che precede la serata clou”. Quali sono le regole d’oro per proporre qualcosa di memorabile? Ha dei suggerimenti? “Innanzitutto la cura dell’allestimento è molto importante: rafforza l’emozione di chi partecipa all’evento, dunque investire nella tematizzazione del locale aumenta l’immersione nell’esperienza da parte del cliente. Consiglio inoltre di avere un’offerta food premiante lavorando sulla qualità più che sulla quantità, magari proponendo qualcosa di speciale la sera del 31 ottobre o per tutto il periodo dell’evento… un fuori menu accattivante e stuzzicante. Non dimentichiamoci poi dell’animazione, un elemento spesso sottovalutato ma che ricopre un ruolo fondamentale per il successo di un evento. La giusta scelta di animazione, che va dall’attrazione allo spettacolo con un ospite famoso, tarata sulla base del proprio target di clientela, contribuisce in maniera determinante a rendere l’evento unico e indimenticabile”. Per i parchi Halloween è una miniera d’oro che fa crescere di qualche punto il fatturato dell’ultimo trimestre. Nel caso di sale e Fec incide molto sui ricavi? “È ormai più che sperimentato che alcuni tipi di feste portano la gente fuori casa e quindi, alla luce di quanto detto poc’anzi, anche nei Fec e nelle sale giochi strutturate. Halloween è sicuramente, in questo senso, una delle feste più funzionali per organizzare serate nei locali pubblici ed in particolare in quelli deputati al leisure. Tutto questo ha riflessi positivi sull’incasso della serata, ma è anche e soprattutto un momento importante per la promozione del locale, con l’acquisizione di clienti nuovi e la fidelizzazione di quelli consolidati. Direi che i benefici sono massimi se la data dell’evento non si accavalla con il weekend: infatti, nel caso in cui l’evento cada in settimana, oltre a permettere un tempo di promozione più lungo, inserisce praticamente un altro weekend nel calendario, con evidenti benefici economici per la struttura Questo ragionamento vale per Halloween, ma anche per San Valentino, la Festa della Donna o lo stesso Natale, insomma tutte le occasioni in cui un Fec può coinvolgere in maniera più attiva ed esclusiva il proprio pubblico. L’esperienza insegna che tutto quanto possa determinare un’affluenza maggiore o straordinaria nei nostri locali va considerato come una risorsa preziosa, qualcosa da sfruttare al meglio!” n
REDEMPTION
FIERE
BOWLING
ARCADE
FEC
TUTTO NUOVO !
Omologato
DCOER0716
ISSN: 1128 - 4706
CMP PADOVA
periodico
w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t
gonfiabili
Play with me! Anno XX n° 9 - Ottobre 2017 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.
trampolini
playground P A T E N T
n
P E N D I N G
tra
mp
e o l in
- a ir
co
bag
mb
o
Omologato
periodico
w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t
ISSN:
1128 4706
CMP PADOVA
Cop Play
09 17.indd
1
Anno XX n° 9 Facto Edizioni- Ottobre 2017 - Rivista mensile - Iscrizione s.r.l. - Via Ugo Foscolo, ROC nr. 1567. 11 - 35131 Poste Italiane Padova Italy - “Taxe Spa percue” “Tassa - Spedizione in Abbonamento riscossa” Postale Milano - In caso di mancato- D.L. 353/2003 (conv. in L. recapito si restituisca 27/02/2004 n. 46) art. 1. comma al mittente 1, NE/PD. che si impegna a pagare la relativa tassa.
HIGHLIGHT OF THE GAMES srl via Alessio Valerio, 3 - 35028 Piove di Sacco - PADOVA (ITALY) tel. +39.049.584.00.45 / +39.049.584.22.11 - fax +39.049.970.21.32 e-mail: hlg@dallapria.it - www.dallapria.it
Play with me! gonfiabili
anche on line trampolini
P A T E N T P E N D I N G
Redemption tickets Generici Personalizzabili
HIGHLIGHT via Alessio OF Valerio, tel. +39.049.584.00.45 3 - 35028 THE GAMES srl Piove di / +39.049.584.22.11 Sacco e-mail: PADOVA hlg@dallapria.it (ITALY) - fax +39.049.970.21.32 - www.dallapria.it
play
ground
w ! n e
trampo
line-ai
rbag
combo
# 10/10/17
MODULO DI ABBONAMENTO ❏ ❏ ❏ ❏ ❏
Allego ricevuta di versamento su c/c postale n. 17689357 intestato a FACTO EDIZIONI SRL Allego assegno intestato a FACTO EDIZIONI SRL Trasferimento bancario IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5 Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it Pago con carta di credito: ❏ Visa ❏ Eurocard ❏ Master Card ❏ Carta Sì N. |__|__|__|__|
|__|__|__|__|
!
Generici
izzabili
Personal
DCOER0716
Redemption tickets
e w
|__|__|__|__|
|__|__|__|__| Scad. |__|__|
|__|__| CVV2 |__|__|__|
15:28
65 €
11 uscite + VERSIONE DIGITALE
(ultime 3 cifre sul retro della carta)
Data ________________________ Firma _______________________________________ NOME ________________________________________________________________ COGNOME _______________________________________________________ VIA _____________________________________________________________ C.P. __________ CITTÁ ____________________________________ PROV. ________ TEL. ___________________________ MAIL _____________________________________________ SITO _______________________________________________ FACTO EDIZIONI S.R.L. Via Ugo Foscolo 11 - 35131 Padova - ITALY - Tel. (+39) 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it - info@factoedizioni.it - www.factoedizioni.it
10/10/17 15:28
In - ludere
26 €
180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano
Slot Machines
Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema
Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89)
I primi 100 anni M. Fey (1991)
F. Denza (‘91)
20 €
134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano
264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano
39 €
Cavalli in Giostra
L’arte del carosello in America W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989)
I Cavalli da Carosello
L’arte dell’intaglio K. Hughes (1992)
19 €
172 pagine, brossura 17x24cm testo italiano
41 €
51 €
Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5
10 €
25 €
Gaggi e Sinti
7€
30 €
140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 €
G. Flower, B. Kurtz (1992)
26 €
J. Torchio (2005)
136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano
23 €
Parchi Acquatici
BingoMania
Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza D. Tosetto (1988)
Rosaly Alberghini Mannucci (1990) 160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
35 €
238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano
Storia, progettazione, gestione, marketing, aziende e prodotti, regolamento (2001)
23 €
Progettare un Parco
Manuale per imparare a giocare J. Torchio (2002)
D. Tosetto (1988)
I NOSTRI LIBRI
252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano
84 pagine, punto metallico 14,9x21cm
10 €
Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di supporto, regolamento di gioco D. Tosetto (1990)
Una storia di treni / A train story (2002)
25 €
86 pages/pagine paperback/brossura 21x29,7cm English text/testo italiano
testo italiano
Progettare un Minigolf
Dotto
Facto Edizioni
114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano
Bowling
Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy”
26 €
132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano
Il Centro Bowling
252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano
43 €
136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano
Pinball La storia del flipper
22 parchi che fanno storia D. Tosetto (1990)
Il Carrozzone
8€
B. Kurtz (1999)
Successi Acquatici
Mario Fiorin (1986)
154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
255 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano
132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano
Slot Machine e Giochi Automatici
Leisure Parks 2002/2003/2004
vol. 1: sold out /esaurito D. Tosetto (1987-1990)
300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 €
26 €
Selezione, addestramento, organizzazione (1991)
Regolamenti e Disegni (1991)
25 €
C. Pearce (1992)
Il Personale nel Parco Acquatico
Golf su pista
237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano
La storia del Jukebox
40 €
185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano
Pinball Machines for Italy
Storia delle macchine a gettone N. Costa (1992)
Senza ripetizione della partita
F. Croci (2004)
35 €
176 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm testo italiano
30 €
232 pagine, brossura 17x23cm testo italiano
Il Calciobalilla
49 €
112 pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English text
26 €
Giocare Virtuale
Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)
232 pages/pagine,
hardcover, square back/cartonato dorso quadro
21x22,8cm
30 € English text/testo italiano
Planning Family Entertainment Centres
Pool Snooker Carambola M. Shamos (1993)
Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)
D. Tosetto (1996)
122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro
136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 29,5x29,5cm 42 € testo italiano
132 pagine, brossura 10,5x21cm testo italiano
“E non Abbiamo ancora Visto niente”.
21,5x23,4cm English text
EGA
Insegne/Signs
over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro
180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro
History and Evolution D. Tosetto (2012)
European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008)
“And we haven’t seen anything yet”. Roberto Marai (2016)
over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura. 21x22,5cm English text/testo italiano
192 pages, hardcover, square back 21x22,8cm English text
Carts & Kiosks
D. Tosetto (1999)
72 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 18 € testo italiano
22 €
Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008)
Laser Tag Tomorrow
Origini, storia, regole di gioco C. Rossati, D. Tosetto (2001)
14 €
Human Safety under Accelerations
I Piaceri Automatici
11x22cm English text and category index 39 € in 11 languages/testo italiano
21,5x23,4cm
30 € English text /testo italiano
Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a:
FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it
q q q q q
Il Carrozzone Il personale nel parco acquatico In-ludere Insegne / Signs Leisure Parks-tot. 3 vol. q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004
q Parchi acquatici q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5
q Planning FECs
q Progettare un parco q Progettare un minigolf q Successi acquatici GAMES q BingoMania q Bowling q E non abbiamo ancora visto niente q Giocare virtuale q I Piaceri Automatici
q q q q q q q q q
Il Calciobalilla Il Centro Bowling Laser Tag Tomorrow La storia del Jukebox Pinball - la storia del flipper Pinball Machines for Italy Pool Snooker Carambola Slot Machines Slot Machine e Giochi Automatici
SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:
q Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it q Pago con la mia carta di credito:
q Visa
q Eurocard
q Master Card
q Carta Sì
No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta)
I ZION ! I D E SP TUITE GRA
Scade |___|___|___|___| q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ______________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ________________________________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX ______________________________________________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________
Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it
Compilare in stampatello
Legge 675/96 - I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.
%
DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: PARCHI E ATTRAZIONI q Carts & Kiosks q Cavalli in giostra q Criteri di scelta delle giostre... q Dotto - Una storia di treni q EGA q Gaggi e Sinti q Golf su pista q Human Safety under.. q I cavalli da carosello
CALENDARIO FIERE 2019 NOVEMBRE
19 - 20 2019 NOVEMBRE
19 - 22 2019 NOVEMBRE
20 - 21 2019 dicembre
04 - 06 2020
EASTERN EUROPEAN GAMING SUMMIT 2019 Inter Expo Center, Sofia, Bulgaria Contattare: Organizzatori Tel: (+359) 2 812 9474/438 info@balkangamingexpo.com - www.eegamingsummit.com
IAAPA EXPO 2019 OCCC, Orlando, FL, USA Contattare: IAAPA Sales Team. Tel: (+1) 703 8364800 (+43) 22162915 exhibitsales@iaapa.org - www.iaapa.org K STAND FACTO EDIZIONI No. 4620
BEGE EXPO 2019 Inter Expo Center, Sofia, Bulgaria Contattare: Milena Tsankarska, Sales Team Tel: (+359) 2 812 9474 milena@ balkangamingexpo.com - www.balkangamingexpo.com
INT’L LEISURE & ATTRACTION JAPAN (ILAJ) 2019 Tokyo Big Sight-AOMI Exhibition Hall, Tokyo, Giappone Contattare: TSO Int’l Tel: (+81) 3 5363 1701 - Fax: (+81) 3 5363 0301 info@leisure-japan.jp - www.leisure-japan.jp/en
EAG INT’L 2020
14 - 16
ExCeL, Londra, Regno Unito Contattare: Swan Events. Tel. (+44) 1582 767254 - Fax (+44) 1582 764529 sales@swanevents.co.uk - www.eagexpo.com K STAND FACTO EDIZIONI
2020
SAUDI ENTERTAINMENT AND AMUSEMENT EXPO
GENNAIO
FEBBRAIO
03 - 05 2020 FEBBRAIO
04 - 06 2020 FEBBRAIO
05 - 07
Riyad Int’l Convention & Exhibition Centre, Arabia Saudita Contattare: Sarkis Kahwajian, sales director, DMG Events Phone: (+971) 4 445 3671 oppure (+971) 50 282 7774 ksa@saudientertainmentexpo.com - www.saudientertainmentexpo.com
ICE LONDON 2020 ExCeL, Londra, Regno Unito Contattare: Sam Foster-Richardson, Sales Manager, Clarion Gaming Tel: (+44) 20 7384 8119 sam.richardson@clariongaming.com - www.icelondon.uk.com
7 TH EVENTS & AMUSEMENT EXPO TOKYO 2020 Makuhari Messe, Tokyo, Giappone Contattare: Reed Exhibitions Japan Tel (+81) 3 3349 8510 - Fax (+81) 3 3344 2400 eventexpo.eng@reedexpo.co.jp - www.eventexpo.jp/en-gb.html
CONTATTACI Oscar Giacomin oscar@factoedizioni.it
47 2020 FEBBRAIO
13 - 15 2020 FEBBRAIO
19 - 21 2020 FEBBRAIO
26 - 28 2020 MARzo
11 - 13 2020 MARZO
23 - 25 2020 APRILE
28 - 29 2020 MAGGIO
18 - 20 2020 MAGGIO
23 - 25 2020 GIUGNO
08 - 09 LEGENDA
ATRAX 2020 Istanbul Expo Center, Turchia Contattare: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair. Tel: (+90) 212 5706305 - Fax: (+90) 212 5706306 tureks@tureksfuar.com.tr - www.atraxexpo.com - www.tureksfuar.com.tr K STAND FACTO EDIZIONI
FORUMPISCINE - FORUMCLUB 2020 Palazzo dei Congressi e Pad. 19, Fiera di Bologna Contattare: Editrice Il Campo Tel (+39) 051 255544 - Fax: (+39) 051 255360 forum@ilcampo.it - www.forumpiscine.it
IAAPI AMUSEMENT EXPO 2020 Hall 2, Bombay Exhibition Centre, NESCO Compound, Goregaon East, Mumbai, India Contattare: Aarti Vedpathak, IAAPI Tel (+91) 99674 99933 aarti@iaapi.org - www.iaapi.org
ENADA PRIMAVERA & RIMINI AMUSEMENT SHOW 2020 Fiera di Rimini Contattare: Orietta Foschi, IEG Expo. Tel: (+39) 0541 744258 orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it K STAND FACTO EDIZIONI
DEAL 2020 Dubai World Trade Center, Dubai, Emirati Arabi Contattare: IEC. Tel: (+971) 4 3435777 - Fax: (+971) 4 3436115 deal@ieac.ae - www.dealmiddleeastshow.com K STAND FACTO EDIZIONI
INTERFUN EXPO 2020 New Dock Hall, Royal Armouries complex, Leeds, Regno Unito Contattare: Susan Radcliffe, Intergame Tel: (+44) 161 633 0100 Susan@intergame.ltd.uk
AALARA CONFERENCE 2020 Sea World Resort, Gold Coast, Australia Contattare: Kristy Ahrens, AALARA Inc. Tel: (+61) 7 55207717 o (+61) 418 829927 info@aalara.com.au - www.aalara.com.au
EXPO GAMING SUD Centro PalaLumbi, Taormina Contattare: Asso Fiere Sicilia Tel: 320 0437522 marketing@expogamingsud.it - www.expogamingsud.it
ICE ASIA & SIGMA MANILA SMX Convention Center, Manila, Filippine Contattare: SiGMA. Tel: (+356) 9926 3626 info@sigma.com.mt www.ice-asia.com or www.sigma.ph
PARCHI E ATTRAZIONI
GAMING
ACQUATICO
BOWLING
GAMBLING
FACTO EDIZIONI
48
ABIPROM srl
Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com
Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria
ACQUAPARK srl
Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com
COMPANY EUROGAMES srl
ITAL - RESINA
Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida
Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini
Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it
EVOLUTION GAME SERVICE srl Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706
Stradello Masetti, 56 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it
LEOM TRADE srl
www.evolutiongameservice.it
Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it
Attrezzature per parchi acquatici
Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete
Peluche, gadget, oggettistica
ARCADE SOLUTION srl
FARO GAMES COM srl
LIDEA RIDES
Software per bowling
Giochi coin-op (arcade, redemption), playground
Giostre per bambini, kiddie ride
COGAN srl
GIEFFE srl
LIGHTS CO sas
Kiddie ride
Giochi/Attrazioni di realtà virtuale
Luci e sistemi di illuminazione
DALLA PRIA srl
GUZZI EUGENIO
Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com
LUNGHI srl
Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)
Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili
Sistemi trattamento denaro, ricambi, rigenerazioni, assistenza, riparazioni
DELTA srl
IMEL PARK srl
M&G MASTER GAMES srl
Flipper virtuale
Luci e sistemi di illuminazione
Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride
ELMAC srl
IMPRONTA DESIGNERS srl
Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride
Via Santi Grisante E. Daria, 80/A - 42124 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 757621 info@improntadesigners.it www.improntadesigners.it
Via Marconi, 48a 35030 Rubano (PD) ITALY Tel. (+39) 049 635240 info@magelettronica.com www.magelettronica.com
Attrazioni sportive (snowtubing, materassi Free Fall), kiddie ride
Giochi coin-op (slot)
Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it
Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it
Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it
Via Piccà Grolli, 2/Q 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 8976176 elmac@elmac.com www.elmac.com
amministrazione@evolutiongameservice.it
Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com
Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com
Via del Chionso, 14/f 42100 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 511501 info@imelpark.com www.imelpark.com
Leom trade
Viale Europa, 2 41011 Campogalliano (MO) ITALY Tel. (+39) 0598 51600 info@lidearides.it www.lidearides.it
Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu
Via del Fonditore, 16 40129 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 364978 info@lunghisas.it www.lunghisas.it
Via Casacelle, 2 (P.co Regina) 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com
MAG Elettronica srl
DIRECTORY MONDOGIOCHI srl
Rayko Elettronica srl
Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com
Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it
Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)
Monitor
NEVEPLAST srl
RE-PLAY srl
Attrazioni sportive: attrezzature per snowtubing, pavimentazione per drifting kart
Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine
NORDITALIA RICAMBI srl
SANREMO Games srl
Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz
Via Mons. Bilabini, 31 24027 Nembro (BG) ITALY Tel. (+39) 0354 536661 neveplast@neveplast.it www.neveplast.it
www.norditalia.it
Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it
Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619
sanremogames@sanremogames.it
www.sanremogames.it
Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget
Giochi coin-op (slot)
SELA GROUP srl
PISPORT srl
Via Masetti, 46 47122 ForlĂŹ ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com
Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi
Battery car, bumper boat/car
PROMEL srl
TDSV srl
Selezionatrici monete, macchine contadividi
Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)
PTS srl
TECNOPLAY spa
Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com
Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com
Peluche, gadget, oggettistica
Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)
QUBICA Holdings srl
TRIDENTE COM srl
Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it
Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 02 33240465 info@tdsv.it www.tdsv.it
Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling
peluches + toys + games
Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it Peluche, gadget, oggettistica
49
w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t
ELENCO INSERZIONISTI ARCADE SOLUTION ...................................................................... 14-15
P L A Y
M A C H I N E
E U R O P E
REDEMPTION - GIOCHI ARCADE - BOWLING - FEC - LASERTAG - REALTÀ VIRTUALE
Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990 ANNO XXII, N. 9 - OTTOBRE 2019
COGAN .................................................................................................. 25
Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922
EVOLUTION GAME SERVICE ........................................................... 37
FARO GAMES ................................................................................... 6-7
E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it (riservata invio materiale pubblicitario) Presidente: Luisa Dal Bianco Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it
GIEFFE VIDEOGAMES .................................................................. II cop
Direttore Vendite e Marketing: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it
HIGHLIGHT OF THE GAMES / DALLA PRIA ............................. 21, 23
Impaginazione e Grafica: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it Amministrazione: Gianfranco Giustozzi
LEOM TRADE ..................................................................................... 39
Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli
MASTER GAMES ................................................................................. 13
Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di Ottobre 2019
PTS ............................................................................................... IV cop
---------------------------------------------------------------
SANREMO GAMES .............................................................. 27,29, III cop
Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa. Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.
Abbonamento annuo (11 numeri): 65€
TDSV SRL ........................................................................................ 35
I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal. Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy
TECNOPLAY ..................................................................................... I cop
Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.
TRIDENTE COM ................................................................................ 34
IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI)