Play Machine Europe Aprile 2021

Page 1

Anno XXIV n° 4 Aprile 2021 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

I SSN: 1 1 2 8 - 4 7 0 6

EUROPE

HOSPITALITY

P L A Y R E T A I LT A I N M E N T

W AT E R PA R K

FEC

ARCADE

BOWLING





General Manager Facto Edizioni & Togo Media

LE OPINIONI SUI PASSAPORTI VACCINALI (sondaggio mondiale)

OPINIONS ON COVID-19 VACCINE PASSPORTS “A vaccine passport is a record or health data certificate that would prove whether an individual has been vaccinated against COVID-19 or has recently tested negative for COVID-19. These “passports” would be accessible electronically (e.g., on mobile phone apps) or printed documents or cards.”

PASSAPORTO VACCINALE: NEL MONDO, How you agree or disagree with the 3Q.following SUmuch 4doPERSONE about COVID-19 “vaccine passports” or similar health data certificates: LO VOGLIONO

On average, across the 28 countries surveyed, about 3 in 4 agree that vaccine passports should be required of travelers to enter their country and that theyon would effective in making travel and lebecampagne vaccilarge events safe. Two in three say they should be nali anti-Covid 19 che required to access large public venues and as stanno finalmente many expect they will be widely usedproin their country. gredendo, l’estate delle vacan-

C

Total Agree

Global Country Average

All travelers entering [COUNTRY] 78% should be required to have a vaccine passport

52%

They would be effective in making 73% travel and large events safe

39%

All large public venues such as concert halls and stadiums should 67% require a vaccine passport

38%

I expect they will be widely used in 66% [COUNTRY] by the end of the year

33%

25%

34%

30%

33%

9% 9% 5%

11% 10% 6%

13% 14% 6%

14% 10% 10%

ze che only si avvicina e lathey soffeHowever, half (55%) agree should be requiredindustria for shops, restaurants, rente turistica and daoffices. far Shops, restaurants, and offices 55% 26% 29% 20% 18% 7% Base: 21,021 online adults aged 16-74 across 28 countries, March 26- April 9, 2021 should require a vaccine passport ripartire il prima * Online samples in Brazil, Chile, mainland possibile China, Colombia, India,nei Malaysia, Mexico, Peru, Russia, Saudi Arabia, South Africa, and Turkey tend to be more urban, educated, and/or affluent than diventa the general population diversi Paesi, di estrema Strongly agree Somewhat agree Somewhat disagree Strongly disagree Not sure attualità il tema del passapor© Ipsos | Global viewsovvero on personal health data and vaccine passports to2 ‒ vaccinale, una certificazione sanitaria (cartacea o digitale) che attesti l’avvenuta immunizzazione dal virus. Una soluzione che permetterebbe di tornare a viaggiare solo circa la metà degli intervistati (55%) ritiene che all’estero in relativa sicurezza e che all’interno di la certificazione debba essere richiesta per negozi, una nazione potrebbe essere un lasciapassare per ristoranti e uffici. Anche in questo caso i livelli di eventi come concerti e spettacoli o persino per locali accordo/disaccordo sono diversi: dal forte sostegno come ristoranti. in India (78% d’accordo), Cile (75%) e Perù (70%) Nel mondo le nazioni stanno procedendo in ordine all’opposizione diffusa in Russia (72% in disaccorsparso: Cina e Israele, per esempio, hanno già da do), Ungheria (59%), Polonia (55%), Usa (52%) e mesi un pass vaccinale; gli Usa ne stanno discutendo Belgio (52%). e il Regno Unito ci sta lavorando così come l’Unione Una delle questioni più delicate e dibattute quando si Europea che entro giugno varerà il suo (si chiamerà parla di passaporti vaccinali riguarda il trattamento ‘Certificato EU Covid-19’), mentre alcuni suoi stati dei dati personali (dati particolarmente delicati visto membri ne hanno già approntato uno nazionale o che si parla di salute) e il relativo rischio per la prisono vicini ad averlo. vacy dei soggetti. Il tema viene affrontato anche da Ma quali sono le opinioni dei cittadini in merito? Un Ipsos nel suo sondaggio e ciò che emerge è che in recente sondaggio condotto da Ipsos in 28 nazioni media otto persone su dieci (84%) affermano di contra il 26 marzo e il 9 aprile per il World Economic sentire senza problemi al proprio medico l’accesso Forum rivela che tre adulti su quattro concordano ai propri dati sanitari e registrazioni delle vaccinasul fatto che il passaporto vaccinale dovrebbe essere zioni. Tuttavia poco più della metà degli intervistati richiesto a tutti i viaggiatori che entrano nella loro afferma lo stesso rispetto al proprio datore di lavoro, nazione (78%) e che sarebbe una misura efficace il 50% dei rispondenti rispetto al proprio Governo per rendere più sicuri i viaggi e i grandi eventi e solo quattro persone su dieci rispetto a società (73%). Le percentuali variano ovviamente da nazioprivate. ne a nazione: tra le più a favore la Malaysia (92% In generale, le persone più anziane tendono a condie 92%), il Perù (90% e 82%), l’Argentina (88% e videre informazioni sanitarie personali con il medico 84%), e la Cina (83% e 84%), mentre sul fronte in misura maggiore rispetto alle persone più giovani. opposto troviamo Ungheria (52% e 52%), Russia Al contrario, i giovani tendono a sentirsi più a loro (59% e 53%) e Polonia (58% e 57%). agio nel consentire al proprio datore di lavoro, al Se il mondo vota sì e con ampia maggioranza al Governo e a società private l’accesso ai dati sanitari pass vaccinale in merito a viaggi e grandi eventi, e registri delle vaccinazioni. The “Global Country Average” reflects the average result for all the countries where the survey was conducted. It has not been adjusted to the population size of each country or market and is not intended to suggest a total result.

L’EDITORIALE

Oscar Giacomin


IN QUESTO NUMERO

8 HOSPITALITY

8. Cinque stelle 'orizzontali’ immersi nella natura 12. Stanze nella natura

8

HOSPITALITY

14 ACQUATICI 14. Finalmente 15. Puffiamo? 16. Tutto vero!

18 NOTIZIE Aspetta e spera ACQUATICI

22 LUNA PARK

14

Apro anch'io? No, tu no!

24 NOTIZIE 24. Sotto osservazione 26. Effetto Covid sul gioco: cresce quello illegale

28 FLASH NEWS

24

NOTIZIE

@playmachineeurope

play machine europe

RIVISTA DIGITALE play machine europe

è CONSULENZA MARKETING è VIDEO E FOTO AZIENDALI è FOTO E VIDEO AEREI è INTERVISTE DOCUMENTARI è POST PRODUCTION VIDEO E FOTOGRAFIA

è IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE è RIFACIMENTO LOGHI è CATALOGHI E DEPLIANT è LIBRI E PUBBLICAZIONI DIGITALI è ELABORAZIONE STATISTICHE DI MERCATO

TOGOMEDIA.IT


2 0 2 1

30 FIERE Missione compiuta FIERE

30

32 RETAIL Lo shopping diventa sostenibile

ENTERTAINMENT Spirito olimpico

// GUIDA

FACTO EDIZIONI

56

ABIPROM srl

EUROGAMES srl

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

ACQUAPARK srl

EVOLUTION GAME SERVICE srl Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com Attrezzature per parchi acquatici

ARCADE SOLUTION srl

AZIENDE // MONDOGIOCHI srl

IMPRONTA DESIGNERS srl

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761

Via Santi Grisante E. Daria, 80/A - 42124 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 757621 info@improntadesigners.it www.improntadesigners.it

mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

57

Rayko Elettronica srl

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it Monitor

Peluche, gadget, oggettistica

RE-PLAY srl

VALERIO MAZZOLI STUDIOS

amministrazione@evolutiongameservice.it

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

Attrazioni sportive: attrezzature per snowtubing, pavimentazione per drifting kart

Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

www.evolutiongameservice.it

FARO GAMES COM srl

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

GIEFFE srl

Via Mons. Bilabini, 31 24027 Nembro (BG) ITALY Tel. (+39) 0354 536661 neveplast@neveplast.it www.neveplast.it

NORDITALIA RICAMBI srl

LEOM TRADE srl

Leom trade

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it

www.norditalia.it

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

Peluche, gadget, oggettistica

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

LIDEA RIDES

PISPORT srl

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz

SANREMO Games srl

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619

sanremogames@sanremogames.it

www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com

Viale Europa, 2 41011 Campogalliano (MO) ITALY Tel. (+39) 0598 51600 info@lidearides.it www.lidearides.it

Kiddie ride

Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

Giostre per bambini, kiddie ride

Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

DALLA PRIA srl

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

LIGHTS CO sas

PROMEL srl

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

TDSV srl

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

Centri di intrattenimento chiavi in mano e aree giochi

Luci e sistemi di illuminazione

Selezionatrici monete, macchine contadividi

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

Flipper virtuale

GUIDA AZIENDE

ELMAC srl

48

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

GUZZI EUGENIO

LUNGHI srl

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Via del Fonditore, 16 40129 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 364978 info@lunghisas.it www.lunghisas.it

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

Sistemi trattamento denaro, ricambi, rigenerazioni, assistenza, riparazioni

IMEL PARK srl

Via del Chionso, 14/f 42100 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 511501 info@imelpark.com www.imelpark.com Luci e sistemi di illuminazione

GUIDA AZIENDE PLAY 10 20.indd 2

M&G MASTER GAMES srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it

PTS srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com Peluche, gadget, oggettistica

QUBICA Holdings srl

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

23/12/20 11:26

Prepararsi alla ripresa con Roberto Marai

Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

44 PUBBLICAZIONI Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.

SELA GROUP srl

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

DELTA srl

peluches + toys + games

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

Attrazioni sportive (snowtubing, materassi Free Fall), kiddie ride

ROBERTO

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it

NEVEPLAST srl

Software per bowling

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it

TRIDENTE COM srl

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

40 I CONSIGLI DI

ITAL - RESINA

Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

COGAN srl

32

Battery car, bumper boat/car

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

46 CALENDARIO FIERE

TECNOPISCINE INT’L

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per parchi acquatici

TECNOPLAY spa

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

48 GUIDA AZIENDE

GUIDA AZIENDE PLAY 10 20.indd 3

23/12/20 11:26

P L A Y I S SN: 1 1 2 8 - 4 7 0 6

Video e servizi fotografici, branding e marketing strategico, grafica editoriale e pubblicitaria: queste sono le 3 macro-aree di attività di Togo Media, società che offre un ampio spettro di servizi di supporto alle aziende, anche del settore amusement & leisure, hospitality, moda e retail. Video aziendali e promozionali con una particolare attenzione allo studio dello storyboard e possibilità di riprese aeree con drone, video interviste e servizi fotografici per eventi e prodotti, e postproduzione sia di video che immagini per qualsiasi supporto di pubblicazione. Togo Media si occupa anche di marketing aziendale, con un focus speciale sul social media marketing per migliorare la presenza e visibilità digitale dei brand, e sul corporate design (elaborazione logo, creazione sito web, ecc.). Togo Media è infine in grado di realizzare cataloghi, brochure, libri aziendali, volantini e qualsiasi altro genere di pubblicazione corporate, in formato sia cartaceo che digitale.

W AT E R PA R K

Anno XXIV n° 4 Aprile 2021 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Taxe percue” “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

TOGO MEDIA

R E T A I LT A I N M E N T

EUROPE

HOSPITALITY

FEC

ARCADE

BOWLING

COPERTINA

RETAIL

37 FLASH NEWS

A P R I L E

36 ACTIVE

Via Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - info@togomedia.it - togomedia.it

IN

Cop Play 04 21.indd 1


22

ACQUATICI

Il glamping così come lo interpreta il gruppo italo-olandese Vacanze col Cuore

CINQUE STELLE ’ORIZZONTALI’ IMMERSI NELLA NATURA

U

na delle tendenze del turismo open air che cresce costantemente in popolarità oggi è quella che prende il nome di ‘glamping’: glamourous camping, ovvero il fare campeggio – quindi una vacanza outdoor all’insegna di libertà, fuga dalla routine, natura e avventura - ma senza dover con questo rinunciare a tutti i comfort e i servizi di un hotel stellato. Uno dei padri del glamping europeo per il suo aver diffuso la crescita e il cambiamento della vacanza all’aria aperta in questa chiave nuova è Loek Van De Loo, un olandese a cui deve molto soprattutto l’Italia. Arrivato nel nostro Paese nel 1976 poco più che adolescente per fare un’esperienza di lavoro stagionale in un campeggio, si è innamorato della nostra nazione e di lì a poco vi ha avviato la

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

sua attività di imprenditore turistico. Nel 1982, acquisito il camping Weekend a San Felice del Benaco, sul Lago di Garda (oggi Glamping Resort Weekend), vi volle fare un esperimento installando delle tende safari dotate di tutte le comodità al posto delle classiche canadesi: un successo e il primo seme che ha dato inizio al glamping, creando un modello innovativo, molto apprezzato dai vacanzieri anche d’oltre confine. Dal 2018, Van De Loo ha raggiunto un nuovo traguardo professionale dando vita a Vacanze col cuore, un gruppo di sei glamping resort fra Toscana e Lago di Garda, nel quale ha sistematizzato il suo modello di hotel “orizzontale”. Spazi e servizi di alto livello che comunemente gli hotel accolgono in senso verticale (su architetture multipiano)


HOSPITALITY

I glamping resort di Vacanze col Cuore diventano 8 da quest’anno con l’apertura di Lago Idro Glamping Boutique, in provincia di Brescia e Papillon Country Resort nei Paesi Bassi. Gli altri sei si trovano tra Toscana e Lago di Garda. b Loek Van De Loo, fondatore del gruppo Vacanze col Cuore e papà del glamping in Italia, da lui introdotto nei primi anni Ottanta sul Lago di Garda.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

9


10

HOSPITALITY

GLAMPING VINTAGE

P

arlando di sistemazioni glamping, Vacanze col Cuore ha recentemente annunciato degli alloggi novità molto originali che verranno introdotti da questa stagione in una nuova area del suo Orlando in Chianti Glamping Resort, a Cavriglia (AR), nel cuore delle colline del Chianti, in Toscana. Gli appassionati di vintage non potranno resistere a tre accomodation da sogno: uno school bus americano, una Airstream ® restaurata e una roulotte Shasta in stile vintage. Recuperati sapientemente dalla veronese Officine Vivaldi nel design e nelle dotazioni interne, i tre mezzi saranno posti in spazi studiati per ricreare l’atmosfera retrò a cui si ispirano e per diventare la location perfetta per scatti indimenticabili. “In un’estate che si annuncia ancora in prevalenza di scoperta della prossimità o comunque all’interno dei confini nazionali, - spiega Loek Van De Loo - la parola chiave è esperienza indimenticabile. E la vacanza glamping, in questo senso, fa scuola e si conferma una modalità sicura per trascorrere momenti di relax: spazi verdi molto ampi, distanza fra gli alloggi dal design unico e servizi a domicilio di alto livello, godendo di panorami scenografici. E l’esperienza prende avvio già dall’accommodation che quest’anno all’Orlando in Chianti Glamping Resort sarà, anzi saranno perché sono tre, di grande carattere, superaccessoriate e uniche nel genere”.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021


HOSPITALITY

sono qui strutturati e organizzati in direzione orizzontale, su una superficie ampia e immersa nella natura. L’orizzontalità è rispettata a partire dalla disposizione degli alloggi: mobile home e tende lodge progettate in esclusiva per Vacanze col cuore e distribuite in modo da godere singolarmente di privacy. Nello spazio, privo di auto, sono inseriti servizi come ristoranti, cocktail bar, minimarket, parchi acquatici, laboratori, animazioni, spettacoli serali ed esperienze per gli amanti degli sport (parapendio, SUP, kayak, trekking, ciclismo ecc.), dando così vita a resort car-free di alto livello per famiglie e coppie. Nonostante le criticità del 2020 determinate dall'emergenza sanitaria, Vacanze col cuore ha adottato una politica espansiva e si presenta all'apertura della stagione 2021 con due nuove acquisizioni. La prima riguarda un campeggio di tipo tradizionale ad Anfo (Brescia), sulle rive del lago Idro, che dopo un restyling importante apre quest'anno come Lago Idro Glamping Boutique. La seconda acquisizione è invece oltre confine (la prima) e riguarda il camping de Papillon a Denekamp, al confine tra Paesi Bassi e Germania, diventato Papillon Country

Resort: un glamping resort ecosostenibile a tutti gli effetti, con 350 tra alloggi glamping e piazzole, piscina riscaldata con tetto telescopico, spray park, lago balneabile con scivolo alto 10m, programma di show e animazioni e molto altro. “Abbiamo portato in Italia una tendenza, il glamping, che ha acquisito caratteristiche molto precise grazie alla cultura del bello che da sempre esiste qui. Quindi, dal Nord Europa, siamo scesi a sud" commenta Loek Van De Loo. "Oggi facciamo il percorso inverso con un modello di glamping meno usuale per i nordeuropei: più curato nei dettagli, più attento al design, più ricercato e lussuoso; in un certo senso più vicino al modello di glamping che ho coltivato sul Garda e in Toscana, e che gli olandesi hanno dimostrato di apprezzare molto in questi anni, soggiornando nei nostri resort italiani”. Il Gruppo ha totalizzato circa 9 milioni di fatturato (dato 2019) con le sei strutture in Italia. Ora con le nuove aperture le previsioni di crescita si attestano intorno ai 13,5 milioni, pari a un +50% che va a compensare le perdite della brevissima stagione estiva 2020. n

11


Una bella idea di turismo sostenibile nata in Friuli Venezia Giulia

STANZE NELLA NATURA

T

urismo di prossimità, ecologico ed esperienziale è il turismo che sta entrando sempre più nei gusti della gente, ed è proprio quello che viene proposto in Friuli Venezia Giulia dalla start up Friland nata nel 2019 a Gemona del Friuli. L’idea è quella di affittare per brevi periodi dei mini alloggi su ruote completamente autosufficienti, che non consumano il suolo in cui stanno (non richiedono infatti opere di urbanizzazione e sono scollegati dalle reti idriche ed elettriche) e sono posizionati in luoghi naturali di straordinaria bellezza, spesso poco conosciuti. Per l’ospite c’è quindi l’occasione di vivere un’esperienza inconsueta di simbiosi con il territorio e di slow travel all’insegna dell’ecosostenibilità: abitare in libertà, seppur per brevi periodi, paesaggi straordinari tutti da scoprire e con la consapevolezza di non ‘invadere’ il territorio. La filosofia green del progetto Friland si rispecchia ovviamente anche nelle caratteristiche delle sue minicase su ruote. Progettate per ospitare massimo due persone, usano materiali naturali (come l’abete e il rovere) dentro e fuori, pannelli solari, sistemi per ridurre i consumi di acqua e sono totalmente offgrid. Il design degli interni è essenziale – non mancano però tutti i comfort - e prevede ampie vetrate attraverso cui immergersi nell’ambiente esterno. Un sistema di gestione smart permette inoltre di gestire il corretto funzionamento degli impianti e di segnalare tempestivamente anomalie al fine di garantire una maggiore sicurezza nonché rendere efficiente la manutenzione.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

Le località raggiunte da Friland sono già parecchie come la foresta della Val Saisera (Ud), i Colli Orientali del Friuli (Ud), la laguna di Marano (Ud) e i Laghetti Rossi di Capriva del Friuli (Go). Altre, sempre in Friuli Venezia Giulia, saranno attivate nel periodo estivo per far scoprire agli ospiti altri meravigliosi scorci paesaggistici della regione. Da precisare che seguendo la filosofia del progetto, la permanenza degli alloggi in una location dura tra i due e i quattro mesi, dopo di che le unità vengono spostate verso una nuova destinazione. n



14

ACQUATICI

Rimasto chiuso l’estate scorsa per colpa della pandemia, il Caribe Bay di Jesolo ora si prepara a riaprire da luglio

FINALMENTE Luciano Pareschi, titolare del Caribe Bay di Jesolo. Al Caribe Bay si stanno ultimando i lavori nell’area bimbi che dal 1° luglio, quando il parco riaprirà, si presenterà tutta rinnovata.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

È

ufficiale: giovedì 1 luglio è il giorno in cui i parchi di divertimenti possono riaprire in Italia e quel giovedì a Jesolo si spalancheranno i cancelli di Caribe Bay (ex Aqualandia). Dopo lo stop forzato della scorsa estate dettato dall’emergenza pandemica, il paradiso tropicale del bel parco a tema acquatico gestito da oltre 30 anni dalla famiglia Pareschi tornerà così ad accogliere i suoi ansiosi visitatori. La macchina organizzativa è già stata avviata: “Mentre attendiamo le indicazioni specifiche da parte delle autorità preposte con i protocolli dedicati, da parte nostra stiamo lavorando con ancora maggiore impegno per garantire a tutti i nostri ospiti un divertimento in totale sicurezza” spiega Luciano Pareschi. “Per Caribe Bay questo è sempre stato un motivo d’orgoglio, testimoniato dalle molte certificazioni che ci sono state riconosciute: ed aumenteremo ulteriormente la nostra attenzione ed i nostri sforzi. Siamo disposti a sacrificare una parte della stagione pur di garantire il massimo della sicurezza, anche dei nostri collaboratori”. E a proposito di collaboratori, stanno per partire le selezioni: 220 addetti con varie mansioni, che fanno di Caribe Bay l’azienda più grande di Jesolo. Nel parco, che si sviluppa su un’area di otto ettari, si stanno ultimando anche le novità della stagione completando i lavori che interessano l’area bimbi e che dopo l’avvio a ottobre 2019 si erano interrotti per la pandemia. L’intervento rinnoverà completamente la zona dedicata ai piccoli: palme e sabbia caraibica dentro e fuori la vasca, nuove attrazioni e giochi d’acqua e persino il servizio nursery dove le mamme potranno accudire i loro bimbi in tranquillità e con tanti comfort. “E siamo pronti a continuare ad investire” assicura Pareschi. “Abbiamo presentato all’Amministrazione comunale una serie di progetti per i prossimi anni”. La famiglia Pareschi riapre il parco consapevole di avere trovato al suo fianco ancora una volta la città, le sue istituzioni e le sue categorie imprenditoriali. “Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di Jesolo – continua Pareschi – e siamo sicuri che, in pochi anni, riuscirà a fare un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di crescita, passando da destinazione estiva di vacanze a vera e propria città che può vivere tutto l’anno. Questo anche grazie alla vicinanza di una meta di rilevanza mondiale come Venezia, con la quale si dovrà necessariamente arrivare a realizzare nuovi collegamenti diretti via mare”. Un’apertura, quella dell’1 luglio, carica di entusiasmo per i Pareschi, ma che non può non considerare gli strascichi della pandemia. A causa della chiusura del 2020, Caribe Bay ha subìto una perdita di oltre 2 milioni di euro. “E dal Governo – commenta amaro Pareschi, che è tra i consiglieri dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani – abbiamo ricevuto un’elemosina di 4 mila euro, per il fatto che i parchi sono di competenza del Ministero dello Spettacolo e non inquadrati all’interno del settore turismo. Questo impedisce a tutti noi parchi l’accesso ai mini-bond del turismo e di ottenere forme di finanziamento a lungo termine per assorbire il trauma della pandemia. La situazione dei parchi in Italia è drammatica: ben cinque realtà di grosse dimensioni sono passate di mano a fondi d’investimento stranieri ed altre stanno rischiando di passarci per pochi soldi o addirittura di chiudere”. n


ACQUATICI

‘Puffare’, il verbo tuttofare dei Puffi, da oggi vuol dire anche divertirsi in un playground acquatico tematizzato su di loro. Lo propone la spagnola Amusement Logic

PUFFIAMO?

L

i abbiamo visti ispirare aree di parchi tematici come recentemente il Dream Island di Mosca, parchi interi come lo Smurfs Indoor Theme Park aperto a Shanghai a maggio scorso; e ancora Fec, camere di hotel, escape room, attrazioni immersive temporanee. Anche se ormai ultrasessantenni, i Puffi non invecchiano e restano dei beniamini dei piccoli: personaggi universalmente riconosciuti portatori di valori positivi, sempre attuali, come l’amicizia, la tolleranza, il rispetto per gli altri e l’ambiente. Nella lunga lista delle loro ‘incursioni tematiche’ nel leisure una però mancava ancora: quella nel mondo dei parchi acquatici. Interessante e con buone prospettive di successo è quindi l’accordo raggiunto dalla spagnola Amusement Logic con IMPS, la società che detiene la proprietà intellettuale dei Puffi, per poter realizzare il playground acquatico a tema Smurf Splash Pad . Flessibile nella configurazione e nell’estensione per adattarsi a ogni budget e spazio, e pensato sia come attrazione a se stante che come aggiunta ad aree acquatiche, lagune e piscine in acquapark, resort, campeggi, hotel e shopping center, Smurf Splash Pad è un’area gioco con acqua bassissima (quindi senza alcun pericolo per gli utilizzatori) in cui bambini tra i cinque e i dieci anni possono divertirsi tra scivoli, spruzzi, fontanelle e fantasiosi giochi d’acqua dentro un perfetto villaggio dei Puffi. L’ambientazione è infatti proprio quella: ci sono le case col tetto a fungo, insetti, fiori e piante coloratissimi e di dimensioni esagerate, ceppi e tronchi tagliati di alberi (i Puffi vivono nascosti in un bosco), il mulino che diventa torre per dei miniscivoli. E qua e là non mancano le buffe creature che osservano i piccoli e fanno loro compagnia mentre questi si divertono scatenandosi nell’acqua. n

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

Smurf Splash Pad è la nuova proposta di Amusement Logic per il divertimento in acqua dei bambini. Il nuovo water playground ricrea, come si vede, un villaggio dei Puffi con tutti i suoi elementi caratteristici.

15


179

Aquafan presenta la novità 2021: M280 M280,, ACQUATICI uno scivolo che è la sua attrazione più grande di sempre

TUTTO VERO!

Z

ero effetti speciali. Zero realtà virtuale. Zero finzione, e con grande orgoglio. In un panorama mondiale in cui, anche nel settore acquatico l’impiego nelle nuove tecnologie sta prendendo piede dando vita a scivoli innovativi sì, ma per certi aspetti anche artificiosi e innaturali, con coraggio l’Aquafan di Riccione va controcorrente e lancia la sua novità del 2021 presentandola

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

ironicamente sui social con il claim: “Ci dispiace per voi: l’esperienza è tutta vera”. M280 , questo il nome del nuovo scivolo già installato e pronto a emozionare non appena Aquafan potrà riaprire, non è comunque uno scivolo qualsiasi, tutt’altro. È l’attrazione più grande negli oltre 30 anni di storia del parco ed è stato concepito per essere più scivoli in uno, tant’è che nei suoi 280m di lunghezza concentra elementi propri di Black Hole, Fiume rapido, scivoli con cono e scivoli halfpipe. L’attrazione usa gommoni a quattro posti ciascuno ed ha un nastro trasportatore lungo 60m che li porta fino a 20m di altezza. Da lì avviene il lancio, seguito da ben 150 secondi di emozioni e adrenalina passando attraverso un canale chiuso di 3m di diametro con giochi di luce, un half pipe lungo 18,5m, un imbuto di sette metri e molto altro. L’attrazione è costata 2,5 milioni di euro e ha impegnato 30 uomini in più di un anno di cantiere. Sei le aziende coinvolte: Tecnopiscine International, Belletti & Baroni Costruzioni, Electric Line, Steel & Components, Controlchemi e Green Tech. n



‘Happy Virtual Birthday!’si legge nella foto postata il 12 aprile nella pagina Facebook di Disneyland Paris ACQUATICI per festeggiare i 29 anni del parco. Già perché in Francia i parchi sono ancora chiusi.

22

Stanno riaprendo i parchi in Europa?

ASPETTA E SPERA

M

entre dagli Stati Uniti giungono notizie di parchi che progressivamente riaprono con visitatori che vi ritornano entusiasti e persino misure anti-Covid che vengono allentate – dal 19 aprile, in California i parchi possono consentire l’ingresso anche a chi non è residente in quello Stato se completamente vaccinato – in Europa la strada del ritorno in attività per il settore parchi pare ancora per lo più impraticabile. Da fine Marzo hanno potuto riaprire in Danimarca e alcune regioni della Spagna (come Madrid), e da questo mese anche nel Regno Unito, ma finisce qui. Non ci sono ancora date sicure per Francia, Polonia, Ungheria, Irlanda, Svezia e Repubblica Ceca, mentre per altre nazioni europee l’attesa deve durare almeno fino a maggio. Se la situazione sanitaria lo consentirà, in Belgio i parchi potranno riaprire a partire dall’8 maggio, mentre nei Paesi Bassi a partire dal giorno 11. In attesa del ritorno all’attività, in quest’ultima nazione va segnalato che in alcuni parchi e zoo sono ora in corso delle aperture di prova di una sola giornata, con una capacità ridotta, che rientrano in un progetto pilota nazionale (Freidlab), pensato dal Governo per studiare meglio la diffusione del virus e le misure, meno restrittive possibili ma sicure, da adottare. È partito il 10 aprile l’Avonturenpark Hel-

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

lendoorn, seguito da Madurodam, Madame Tussauds Amsterdam, Artis, Diergaarde Blijdorp e altri. Non però il parco numero 1 della nazione, Efteling, dove il test previsto per il 24 aprile è stato cancellato per mancanza di pubblico, avendo raccolto 4 mila adesioni invece delle 8 mila previste. In pratica, l’esperimento richiede primariamente che i visitatori dai 12 anni in su si sottopongano a un test Covid nelle 24h prima di entrare nella struttura (risultando ovviamente negativi per poter poi accedere al parco), e lo ripetano poi cinque giorni dopo la visita. I test non coinvolgono solo strutture ricreative, ma anche concerti, partite di calcio ed altri eventi di massa, e la partecipazione per i visitatori è gratuita, previa prenotazione online. In Germania Germania,, dove per i parchi si prospettava in origine un’apertura nella prima metà di maggio, i contagi giornalieri sono ora ancora superiori ai 20 mila casi, per cui sta per essere azionato un ‘freno di emergenza’: così è chiamata la legge che impone misure restrittive uniformi per tutto il territorio nazionale nelle aree dove si registra un’incidenza settimanale del contagio superiore ai 100 casi ogni 100 mila abitanti per tre giorni consecuti-


NOTIZIE

Riaprirà l’8 maggio, come disposto dalle direttive governative in Belgio, Bobbejaanland, uno dei più popolari parchi di divertimento di quella nazione. In foto, Fury, il suo coaster a triplo lancio di Gerstlauer arrivato nel 2019. L’altezza massima è di oltre 43m, con velocità che superano i 106km/h. In alcuni parchi olandesi sono in corso dei test di apertura che fanno parte di un progetto pilota nazionale voluto dal Governo. Il primo ad aver aperto, solo il 10 aprile, è stato Avounturen Hellendorn. I visitatori hanno così potuto vedere e provare Balagos-Flying Flame, K l’ex Tornado di Vekoma nel parco da 30 anni, che per questa stagione è stato tutto ritematizzato e riverniciato in arancio e nero. Cambiate anche le vetture che ora hanno barre di sicurezza in vita e non più over-the-shoulder.

vi. In questa situazione, le prospettive di apertura per i parchi tematici nell’immediato si diradano, tant’è che andando a visitare i siti di Europa-Park, Phantasialand, Hansa-Park, Tripsdrill e altri non si trovano attualmente date, ma si legge che le strutture restano chiuse fino a nuove disposizioni. C’è però il caso Heide-Park di Soltau, in Bassa Sassonia. Con ogni probabilità lui sarà il primo a riaprire: anche se ad oggi non ha ancora comunicato quando schiuderà i cancelli, ha fatto orgogliosamente sapere che il 21 aprile, il tribunale amministrativo di Lüneburg ha accolto un suo ricorso, autorizzandolo ad aprire e riconoscendo che il suo coerente e appropriato protocollo anti-Covid, lo rende equiparabile (dal punto di vista del rischio di diffusione del virus) ai parchi zoologici e naturalistici ai quali l’apertura in Bassa

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

19


20

NOTIZIE

“Sono anche io un orso! Possiamo quindi riaprire anche noi?” chiedeva provocatoriamente a marzo la mascotte di Heide Park al capo del governo della Bassa Sassonia Stephan Weil vista l’apertura di zoo e parchi naturalistici, ma non parchi tematici. È notizia di questi giorni che il Tar di Lüneburg ha accolto il ricorso del parco, autorizzandolo alla riapertura.

ULTIM'ORA! Pronti per andare in stampa, abbiamo saputo che HeidePark Resort in Bassa Sassonia (Germania) ha reso noto che il 1° maggio riaprirà il parco di divertimenti (resteranno invece ancora chiusi l’hotel e il campeggio). Nel suo sito vengono anche specificate le rigorose modalità di accesso che saranno adottate per ridurre al minimo il rischio di contagi. Chiunque, dai sei anni un su, voglia visitare il parco dovrà esibire un test Covid negativo valido (quindi eseguito nelle 12 o 24 ore prima, a seconda che si tratti di test antigenico o molecolare) o in alternativa, un certificato di completa vaccinazione Covid avvenuta da almeno 15 giorni. Chi non avesse provveduto a fare il test prima di giungere al parco, potrà farlo (a pagamento, se non residente in Bassa Sassonia) nel centro test drive-in del parcheggio del parco (centro che viene gestito dall’associazione umanitaria ASB, non dal parco). È inoltre obbligatoria la prenotazione online di biglietti a data fissa, così come l’uso della mascherina, il distanziamento sociale e altre misure di igiene. La capienza del parco sarà ridotta.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

Sassonia è stata concessa già da settimane. Il protocollo di Heide Park prevede tamponi in loco per i visitatori (eseguiti nel centro test drive-in già in funzione che si trova nei parcheggi del parco) oltre a test per tutti i dipendenti, mascherine obbligatorie, presenze al 50%, distanziamento e attività solo all’esterno (leggi anche riquadro a sinistra). In Italia il governo Draghi a metà mese ha stabilito una roadmap delle riaperture che comincia il 26 aprile, ma sarà solo il 1° luglio che scatterà il via libera all’attività per parchi tematici, faunistici e tematici. Apriranno assieme a fiere e congressi (che si svolgono però esclusivamente indoor), e settimane dopo luoghi ricreativi al chiuso come musei, cinema, teatri e palestre, così come ristoranti, piscine, stabilimenti balneari e persino stadi. La decisione ha destato sconcerto e delusione negli operatori che si vedono discriminati e per questo stanno alzando la voce sperando in una rettifica del Governo. “La disparità di trattamento rispetto ad altre categorie – dichiara Giuseppe Ira, presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani e del parco tematico Leolandia – è configurabile in una vera e propria concorrenza sleale, che genera rabbia e risentimento negli associati. Siamo trattati peggio delle sale giochi e delle altre attività al chiuso, inclusi i ristoranti, nei quali si sosta per ore senza mascherina. Le attività dei nostri parchi si svolgono sempre all’aperto, con ampi spazi a disposizione e sotto il controllo di personale preposto, a differenza di quanto può accadere per strada o nelle aree gioco per bambini dei parchi pubblici, peraltro già aperte, dove manca ogni tipo di monitoraggio del distanziamento e non sono presenti i presidi per la sanificazione delle mani. Contingentiamo gli ingressi per evitare ogni rischio di assembra-


NOTIZIE

21

Giuseppe Ira (Leolandia), presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, e b il più importante parco della Sicilia, Etnaland. Secondo la roadmap italiana delle riaperture, i parchi potranno tornare in attività dall’1 luglio.

mento e abbiamo predisposto severi protocolli di sicurezza che hanno già ampiamente dimostrato la loro efficacia lo scorso anno. Negli Usa i parchi sono stati aperti in febbraio, non appena è partita la campagna vaccinale, e in Gran Bretagna hanno deciso di riaprire subito i pub all’aperto e tutti i parchi di divertimento. Chiediamo l’immediata equiparazione ai comparti merceologicamente simili – prosegue Ira – altrimenti dovremo intraprendere azioni eclatanti. Abbiamo sempre mantenuto un profilo dialogante e collaborativo, ma evidentemente non è servito a nulla. Siamo tra i primi settori ad essere colpiti dalla crisi e le aziende del comparto registrano in media una perdita dell’80%: quest’anno avremmo bisogno di una stagione più lunga, per contro la decisione del Governo condanna molti parchi all’impossibilità di aprire e rende ancor più precaria la loro posizione e quella di migliaia di lavoratori”. “Le aziende come la nostra – conferma Riccardo Marcante, direttore di Mirabilandia, in un’intervista a ‘Parksmania’ - necessitano di un’organizzazione imponente, con costi molto elevati ancor prima di aprire i cancelli, che non possono essere ammoritizzati se non con un’apertura di diversi mesi a seguire. Iniziando l’1 luglio, è evidente, si vanno a togliere due mesi di operatività che per un parco di divertimenti risultano fondamentali sul fronte delle presenze e dei ricavi. E vogliamo poi parlare delle persone che non potranno trovare un impiego stagionale?”. n

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

ULTIM'ORA! I PARCHI ITALIANI MANIFESTANO A ROMA L’11 MAGGIO In queste ore, l’associazione Parchi Permanenti Italiani ha annunciato che scenderà in piazza del Popolo a Roma il prossimo 11 maggio per una manifestazione di protesta in nome del diritto alla dignità di oltre 60 mila occupati del comparto, fortemente preoccupati a causa delle decisioni del Governo che ha sistematicamente ignorato le loro istanze. I manifestanti chiederanno di anticipare il via libera ai parchi, ad oggi fissato per l’1 luglio. La manifestazione si preannuncia pacifica e a misura di bambino in perfetta sintonia con l’atmosfera che anima i parchi. Saranno presenti i personaggi dei cartoon e le mascotte dei parchi accompagnati da musiche e palloncini. “Chiediamo di poter aprire prima, come avviene all’estero e come sarebbe logico dopo le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Mario Draghi riferite all’invito ai turisti stranieri di tornare in Italia a partire dal 15 maggio” ha dichiarato Giuseppe Ira, presidente dell’associazione e del parco Leolandia. “Sarebbe spiacevole che i turisti trovassero chiusi solo i parchi a tema: le nostre sono attività sicure, all’aperto e i protocolli predisposti lo scorso anno hanno dimostrato di funzionare perfettamente”.


22

LUNA PARK

Gli spettacolisti viaggianti europei patiscono le restrizioni anti-Covid e la scarsa considerazione dei Governi. Scattano le proteste: il caso Paesi Bassi e Italia

APRO ANCH’IO? NO, TU NO!

I

n tutta Europa il clima è di esasperazione per gli spettacolisti viaggianti che continuano da mesi e mesi ad essere impossibilitati a lavorare a causa delle chiusure disposte dai Governi. Con entrate quindi azzerate, spese da affrontare comunque e nella maggioranza dei casi, purtroppo, ancora nessuna indicazione certa riguardo al quando e come potranno tornare ad operare. A far montare la rabbia anche il constatare che le cose non stanno cambiando nemmeno ora che le vaccinazioni procedono spedite, e che molte altre attività (negozi e locali vari, anche indoor) invece riaprono o si preparano a riaprire. Le proteste della categoria salgono in ogni nazione, con manifestazioni di piazza che in alcuni casi hanno avuto particolare risonanza anche nei media. È il caso di quelle dell’11 marzo in alcune città dei Paesi Bassi - Amsterdam, Breda, L’Aia, Groningen, Deventer e Weert - dove i manifestanti, per sottolineare le difficoltà economiche in cui versano, hanno simbolicamente gettato a terra dei portamonete vuoti davanti a rappresentanti delle autorità locali e del Governo. “Siamo qui per non essere dimenticati” ha detto a L’Aia il presidente dell’associazione di categoria Bovak Atze Lubach-Koers, che è anche vicepresidente di Esu-Ufe, l’associazione europea degli spettacolisti viaggianti. “Siamo con l’acqua alla gola. Stiamo ancora aspettando i sostegni economici che il governo ci ha promesso l’anno scorso e che per ragioni incomprensibili non sono ancora arrivati. Noi spettaco-

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

listi abbiamo bisogno di una prospettiva certa. Una fiera di piazza non si organizza da un giorno all’altro; vanno assegnati i posti e ci sono delle procedure per l’approvazione da seguire. È quindi importante che i Comuni facciano la loro parte e comincino già ora a preparare gli eventi. E non appena il governo toglierà le restrizioni anti-Covid, anche i luna park devono poter riprendere”. Anche in Italia a marzo lo spettacolo viaggiante ha organizzato una manifestazione nazionale che ha avuto una buona eco mediatica. Il 26 marzo assieme al comparto dei circhi, è sceso in oltre dieci piazze di tutta Italia per accendere un faro sulla situazione drammatica del settore e chiedere la ripartenza della stagione 2021. “La quasi totalità dei nostri esercenti ha concluso il 2020 con nemmeno 50 giornate di attività – ha dichiarato Ferdinando Uga, presidente nazionale di Anesv-Agis – e se non verranno presi provvedimenti, il 2021 rischia di essere ancor più catastrofico. Siamo chiusi da oltre un anno. Le riserve economiche sono finite, gli aiuti stanziati dalle istituzioni sono stati insufficienti. Dobbiamo tornare a far sorridere e portare spensieratezza al nostro pubblico. Chiediamo al Governo una data per la riapertura e un sostegno per la ripartenza, mentre ai Sindaci, che lo scorso anno non hanno fatto svolgere i luna park anche quando si poteva, più attenzione al settore e collaborazione, per tornare ad offrire ai cittadini un divertimento popolare in piena sicurezza”.


LUNA PARK

Proteste plateali degli spettacolisti viaggianti ci sono state il mese scorso in tante città dei Paesi Bassi. In foto la protesta a L’Aia, con i portamonete ormai vuoti dei manifestanti gettati per terra. K Piazza Duomo a Milano e Piazza S.ta Croce a Firenze sono solo due delle oltre 10 piazze d’Italia in cui sono scesi gli spettacolisti e circensi italiani per protestare il 23 marzo. Il Governo ha ora fissato per il 10 luglio la riapertura dei luna park: una data inaccettabile, per cui altre manifestazioni sono in preparazione.

A distanza di un mese dalle proteste italiane (e siamo all’oggi) una data fissata dal Governo per la ripresa dei luna park c’è ed è il 1° luglio, la stessa stabilita per i parchi di divertimenti e centri termali. Una data deludente: troppo in là nel calendario, soprattutto se si considera che i luna park sono eventi prettamente all’aperto e che altre attività culturali al chiuso come musei, cinema e teatri riapriranno tutti ben prima d’allora. “Il comparto dell’intrattenimento, da quando è ripartito l’anno scorso per pochi mesi, non ha avuto neanche un contagio, quindi la decisione di far slittare così avanti la riapertura è del tutto discriminante, irrazionale e priva di argomentazioni scientifiche” ha ribadito Uga. Abbiamo protocolli e linee guida molto severi per le ripartenze: ogni volta che montiamo, smontiamo e cambiamo città veniamo sottoposti a una verifica della Commissione provinciale di vigilanza, di cui fa parte anche l’Asl. Siamo la categoria più controllata e allo stesso tempo più dimenticata. Siamo stanchi di essere la Cenerentola del comparto culturale”. Il Decreto Riaperture ha quindi lasciato molto amaro in bocca agli spettacolisti. Nuove manifestazioni di protesta sono previste per fine mese, con cortei di camion che invaderanno pacificamente le maggiori strade statali, tangenziali e autostrade di Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Puglia e Sardegna. n

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

23


24

NOTIZIE

Euromat solleva critiche sulle regole che dovrebbero normare il settore amusement-only in Italia e le esprime alla Commissione Europea, dove il progetto è in stand still fino a metà maggio

SOTTO OSSERVAZIONE

I

l progetto di nuove norme tecniche sugli apparecchi da intrattenimento senza vincita in denaro depositato dall’Italia in Commissione Europea a febbraio e lì fermo fino al 17 maggio per il dovuto periodo di ‘stand still’ comunitario sta suscitando pareri sfavorevoli non solo da parte degli operatori italiani. Sono già oltre una decina le lettere di osservazioni giunte alla Commissione che sottolineano come il nuovo impianto regolatorio, per come è stato concepito, abbia delle criticità che se non risolte verrebbero a essere penalizzanti tanto per gli operatori italiani quanto per gli stranieri che nel nostro Paese vendono i loro prodotti o vi vogliono operare. Chi ci legge abitualmente ricorderà che alcune ‘note dolenti’ erano già state presentate da Roberto Marai nella sua rubrica all’interno del Play Machine Europe di febbraio. Vogliamo ora dare spazio alla voce di Euromat, la federazione europea delle associazioni del gaming, che ha recentemente inviato in Commissione Europea una lettera firmata dal suo presidente Jason Frost con osservazioni e proposte. L’estensione dell’omologazione anche agli apparecchi di puro intrattenimento più meccanici come kiddie ride, basket, calciobalilla, air-hockey e flipper suscita

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

preoccupazione in Euromat che la ritiene una procedura innanzitutto non necessaria: serve a certificare che l’apparecchio non può essere usato per scopi di gioco d’azzardo, ma le macchine in questione non danno premi in denaro, quindi il rischio d’azzardo non sussiste. Oltre che superflua, la procedura è giudicata anche lunga, farraginosa e onerosa: dai tre ai sei mesi con tanti documenti da redigere e un costo di circa 3 mila euro per apparecchio. “Le norme tecniche proposte rendono molto più difficile l’accesso al mercato unico degli operatori italiani di macchine da intrattenimento” si legge nella lettera di Euromat. “A causa dei costi e delle pratiche burocratiche necessarie, gli acquisti di piccoli volumi (ad esempio una singola macchina) diventano economicamente non redditizi. Inoltre non si prevedono disposizioni che consentano di testare una nuova macchina prima di avviare l’omologazione. Ciò vuol dire che gli operatori italiani sono effettivamente costretti a comprare da produttori o distributori italiani che possono permettersi il processo di omologazione grazie alla produzione su larga scala, o hanno accesso solo alle macchine che gli importatori scelgono di introdurre in Italia e omologare. Si tratta di una grave restrizione alla


NOTIZIE

libera circolazione delle merci nel mercato unico, che obbliga gli operatori italiani ad accettare costi proibitivi per l’acquisto di macchine prodotte all’estero o semplicemente a fare i propri acquisti sulla base di ciò che è disponibile nel mercato italiano”. Euromat con cosa propone di sostituire l’omologazione? “Per calciobalilla, basket, air-hockey, ticket redemption e gli altri giochi comma 7c-bis basterebbe una certificazione firmata dall’importatore/produttore contenente una descrizione del gioco, da inviare all’ADM” si legge nella lettera. “L’ADM fornirà quindi un adesivo da applicare sull’apparecchio con le info sul venditore e il codice identificativo di quel gioco specifico. Per i giochi comma 7c e 7a (videogiochi, gru, pesche ecc.) si propone invece un manuale di descrizione e una certificazione firmata da un ingegnere professionista o da un laboratorio, con successivo adesivo apposto sull’apparecchio”. E i costi? “Intorno a 200-300 euro per i 7c-bis e 300-600 euro per i 7c e 7a” stima Euromat. Un’altra criticità del progetto normativo italiano evidenziata da Euromat riguarda il valore dei premi in palio nelle ticket redemption, limitato a soli 20 euro. “Fissare arbitrariamente il valore massimo a 20 euro rischia di minare l’attrattiva delle ticket redemption, con conseguente riduzione delle importazioni e riduzione della produzione italiana” scrive Euromat, suggerendo di alzare quel tetto a 100 euro, cifra che accrescerebbe sensibilmente l’appeal degli apparecchi.

Jason Frost, Euromat

Infine l’assoociazione europea mette l’accento sul destino incerto del parco macchine già operativo in Italia – almeno 110 mila apparecchi, si stima - una volta che entreranno in vigore le nuove norme. Nel progetto presentato in Commissione Europea la questione non viene toccata: "Non è chiaro se questi apparecchi dovranno essere ritirati, omologati o usati fino a una certa data” si legge nella lettera. “Apprezzeremmo un po’ di chiarezza su ciò che accadrà alle macchine già sul mercato”. n

25


26

NOTIZIE

Una ricerca di Luiss Business School e Ipsos evidenzia le difficoltà del comparto giochi e il pericoloso diffondersi dei canali illeciti

EFFETTO COVID SUL GIOCO: CRESCE QUELLO ILLEGALE

L

a pandemia e le relative restrizioni hanno colpito molti settori produttivi del nostro tessuto economico, compreso il comparto del gioco legale. In un anno, tra divieti e chiusure, quest’industria ha perso un terzo del suo fatturato, con una riduzione del valore di spesa del 33% nel 2020 rispetto ai 19,4 miliardi del 2019. Ad affermarlo è una ricerca condotta da Luiss Business School e Ipsos che mette in evidenza anche un altro aspetto alquanto preoccupante della chiusura del comparto: il crollo del gioco in presenza causato dalla chiusura dei punti fisici ha determinato, di riflesso, un aumento della fruizione online, ma anche il ricorso a canali illegali. “Le prime stime della ricerca fanno temere – si legge in un abstract del rapporto - che l’aumento del mercato illegale potrebbe aver coinvolto fino a 4 milioni di giocatori, non tutti pienamente consapevoli di questa scelta”. Dati allarmanti emergenti dalla ricerca derivano analizzando anche l’intera filiera del gioco legale e riguardano le decine di migliaia di posti di lavoro messi in pericolo dalle chiusure. Le imprese che supportano le attività delle aziende concessionarie – dalle software house

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

alle realtà che producono hardware per gli apparecchi di gioco, dalla stampa delle schedine o degli instant win ai punti fisici sul territorio (come ad esempio bar, tabacchi e ricevitorie specializzate) – occupano circa 100 mila persone, lavoratori fortemente a rischio in questo particolare momento. Per tutte queste ragioni, Luiss Business School e Ipsos analizzeranno congiuntamente le evoluzioni del mondo del gioco legale grazie all’avvio del progetto di ricerca sul settore del gioco (nell’ambito dell’osservatorio sui mercati regolati), con l’obiettivo di fornire supporto scientifico ai decisori pubblici, all’ADM, alle società concessionarie di gioco pubblico, agli operatori della filiera e agli stakeholder della società civile.


NOTIZIE

27

“L’obiettivo del progetto è di agevolare sempre più uno sviluppo sostenibile del comparto dei giochi, fornendo sostegno alle migliaia di lavoratori ed esercenti e sostenendo la rete distributiva che è presidio di legalità”ha dichiarato il presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli, proseguendo poi: “Questi temi sono nell’interesse comune del settore pubblico e dei suoi concessionari, nel breve, medio e lungo termine”. E Raffaele Oriani, professore ordinario di Finanza Aziendale dell’Università Luiss, ha aggiunto: “Per salvaguardare un mercato essenziale per la nostra economia – strumento di contrasto a fenomeni di illegalità ed evasione fiscale – è necessario aggiornare la regolamentazione del gioco legale, rendendolo più funzionale al contrasto di potenziali rischi per gli utenti”. Il progetto prevede un Comitato Scientifico, guidato dal prof. Oriani, un Advisory Board, un Comitato Tecnico e un Team di Ricerca. All’Advisory Board, parteciperanno l’avv. Massimiliano Dona, la dott.ssa Veronica Nicotra, il prof. Oriani, il prof. Pagnoncelli, la Presidente Livia Pomodoro, la prof.ssa Emanuela Randon e il prof. Andrea Alemanno, senior client officer di Ipsos, che coordinerà i lavori. n

“Io sto dalla loro parte. E tu?” Kabir Bedi

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273

0 0 0 1 5x

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273


28

FLASH

NEWS

GIOCHI IN LOCKDOWN: BUCO DI 1 MILIARDO A TRIMESTRE PER LE CASSE DELLE STATO Con sale giochi per famiglie, sale scommesse e gaming hall che continuano ad essere chiuse a perderci non sono solo operatori, lavoratori del comparto e giocatori, ma anche lo Stato, alle cui casse, nel primo trimestre del 2021 sono arrivati solo 686,2 miliardi di entrate dal gioco, con un calo di 1,1 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2020 (oltre il 60%). I dati sono quelli del Conto riassuntivo del Tesoro, pubblicato dal Ministero dell’Economia nei giorni scorsi. Il Preu applicato su slot e Vlt risulta azzerato vista l’inattività forzata degli apparecchi: solo 185 milioni di euro, contro gli 1,3 miliardi dello stesso trimestre del 2020. Quasi 310 milioni di euro sono invece i proventi del lotto (-0,44%), poco più di 61 milioni gli altri proventi delle attività di gioco (-16,35), 87,4 milioni rappresentano la quota del 40% dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici (+22,2%) e 15 milioni arrivano dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici (-0,97%). Uno dei pochi dati in crescita risulta quello delle lotterie nazionali a estrazione istantanea: +22,5% rispetto allo stesso periodo del 2020 con oltre 423 milioni di euro. 692 mila euro vengono dal versamento di somme da parte dei concessionari di slot e Vlt (-92,5%), e 37,2 milioni dai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento e intrattenimento e ai giochi numerici a totalizzatore nazionale (-59,5%). 162 milioni giungono infine dalla ritenuta del 6% sulle vincite del gioco del lotto (+9,21%).

“Nella tua dichiarazione dei redditi, fai come me. Scegli di stare al fianco di chi ne ha davvero bisogno. Inserisci la tua firma e il codice fiscale di Care&Share Italia 94048560273.” www.careshare.org

www.careshare.org

Kabir Bedi Da quasi 30 anni Care&Share Italia sostiene i bambini più vulnerabili e marginalizzati del sud dell’India. Donando il tuo 5x1000, ci aiuterai a garantire ad ognuno di loro l’accesso a cure mediche, cibo, acqua potabile e istruzione di qualità. Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 277/a - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org

www.careshare.org

Seguici su:

5x100

0



30

FIERE

Non l’ExCeL di Londra, ma la rete ha ospitato quest’anno la fiera EAG. Il format online imposto dalla pandemia, pur imparagonabile a quello tradizionale, si è comunque dimostrato soddisfacente per gli organizzatori

MISSIONE COMPIUTA

C

erto le fiere in presenza sono un’altra cosa, ma viste le circostanze attuali la nuova normalità sono, almeno per ora, le fiere online. Non c’è quindi stata molta scelta per Bacta, l’associazione britannica del comparto dell’automatico, proprietaria della manifestazione EAG (Entertainment, Attractions & Gaming International Expo): scegliendo di non posticipare oltre la manifestazione del 2021, ha optato per una versione digitale che si è svolta dal 20 al 21 aprile. Nella scelta, Bacta e il suo braccio organizzativo Swan Events hanno certamente messo in conto le difficoltà di questa sfida e calibrato di conseguenza le loro aspettative. A manifestazione avvenuta, il loro bilancio risulta positivo. Sebbene su scala ridotta rispetto alla classica EAG di gennaio in presenza a Londra, EAG Online 2021 è riuscita ad attrarre una trentina di espositori e 981 ‘visitatori’ registrati nel sito, con molti partecipanti anche dall’estero. Attraverso stand virtuali, lo spazio di networking Bacta Lounge e un programma di seminari molto intenso - in cui si è discusso, per esempio del futuro dei Fec, di paga-

Ti sei perso EAG EXPO Online? Hai tempo fino al 31 maggio 2021 per riascoltare i convegni e visitare gli stand degli espositori. Per registrarti vai al sito: https://www. engagez.net/node/584282

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

menti cashless, di staycation, di escape game e di amusement italiano - l'evento ha offerto agli operatori una valida piattaforma di incontro e scambio. “Quest'anno con l’evento online, EAG ha aperto nuovi orizzonti e sono lieto che l’accoglienza sia stata buona” ha commentato Martin Burlin, presidente di EAG Expo. “Incontrarsi faccia a faccia non può avere eguali, questo è indubbio, ma EAG Online ha comunque colmato con successo il divario imposto dalla pandemia dando ad espositori e visitatori l'opportunità di mettersi in relazione reciproca e avere scambi significativi. Grazie a tutti gli espositori, i relatori e i visitatori che hanno supportato l'evento e si sono lasciati coinvolgere in qualcosa di un po’ diverso quest'anno”. Chiusa quest’edizione atipica, che per quanto soddisfacente resterà nella storia solo come una parentesi, Bacta e Swan Events hanno già iniziato a lavorare a EAG 2022 che si terrà in presenza all’ExCeL di Londra dall’11 al 13 gennaio prossimi. Bacta ha anche annunciato investimenti significativi per la prossima edizione. “EAG è un asset importante per Bacta e il nostro Consiglio Nazionale ha deciso all’unanimità di investire nella manifestazione perché possa mantenere il suo prestigio tra le fiere del settore. Vogliamo garantire che EAG ritorni nel 2022 più forte che mai. Senza investimenti aggiuntivi, sappiamo che sarebbe stato duro mantenere gli standard elevati che i nostri visitatori si aspettano da noi. Investendo, possiamo offrire ai membri Bacta incentivi sul loro spazio espositivo, e garantire ora e in futuro che il marketing e la presentazione della fiera rimangano ai massimi livelli”. n



Si chiama Green Pea (Pisello verde), il nuovo centro commerciale aperto a Torino lo scorso dicembre da Oscar Farinetti. Promuove uno shopping sostenibile e socialmente responsabile.

Green Pea, il nuovo retail park a Torino, vuole cambiare il rapporto dei consumatori con gli acquisti

LO SHOPPING DIVENTA SOSTENIBILE

"I

l 90% degli scienziati non ha dubbi. Il riscaldamento globale è un’emergenza, non un dibattito. Dobbiamo smettere di consumare? Oppure cominciare a consumare con rispetto?” Da questa constatazione e da questi interrogativi nasce Green Pea, il centro commerciale che ha aperto i battenti a Torino alla fine del 2020 su iniziativa di Oscar Farinetti, geniale imprenditore particolarmente sensibile ai temi dello Slow Food e che ha già all’attivo i successi di Eataly, la catena di distribuzione e degustazione alimentare “made in Italy”, e di FICO, il parco agroalimentare a Bologna. Definito “il primo Green Retail Park al mondo”, Green Pea è una struttura di 15 mila metriquadri distribuiti su cinque piani al Lingotto, nel centro di Torino, “la città italiana che inventa… da sempre”. Al suo interno si punta a rivoluzionare la vendita di quei beni che costituiscono la parte più corposa delle attività di consumo: l’energia, il movimento, l’abbigliamento, la casa e il tempo libero. “Intendiamo dimostrare che è possibile, da subito, acquistare prodotti e servizi di grande qualità e bellezza, costruiti in armonia con la Natura e funzionali a una forma di utilizzo responsabile”, si legge nel manifesto. E il manifesto di Green Pea prende vita già nell’edificio

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

progettato e costruito per ospitarlo, con un investimento di 50 milioni di euro. Partendo dall’idea di costruire l’edificio più sostenibile e più bello possibile, gli architetti Cristiana Catino e Carlo Grometto hanno dato vita a un luogo con le caratteristiche di un organismo naturale, come non ne esistono altri, un edificio che invita le persone alla scoperta del mondo della sostenibilità, dimostrandone la bellezza. Per la costruzione sono stati usati solo materiali riciclabili (acciaio, ferro, vetro) e legno di recupero; similmente, a livello energetico l’edificio impiega le soluzioni più avanzate per il risparmio e la conservazione dell’energia: pozzi geotermici, pannelli fotovoltaici e solari, elementi per la captazione di energia eolica e per il recupero dell’energia cinetica. Inoltre queste soluzioni energetiche diventano una narrazione che sensibilizza il pubblico in tutto l’edificio e in particolare nel Green Pea Discovery Museum, che accoglie tutti i visitatori con percorsi adatti a tutte le età per scoprire il funzionamento di queste tecnologie attraverso esempi da toccare con mano.“Visitare Green Pea è un po’ come camminare nel nostro Manifesto, attorniati da più di 2.000 alberi, piante e arbusti”, spiega l’azienda. Sui cinque piani i visitatori troveranno prodotti selezio-


RETAIL

Come i prodotti in vendita nei suoi negozi, l’edificio di Green Pea è sostenibile dal punto di vista ambientale: fatto con materiali riciclabili, ha un tetto terrazzato con molto verde e soluzioni per il risparmio e l’efficienza energetica.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

33


Il Green Pea si estende su 5 piani per un totale di circa 15.000mq. Il primo piano è dedicato ai prodotti Home, il secondo al Fashion, il terzo al Beauty. Il rooftop è dedicato all’ozio creativo: piscina panoramica, centro wellness, spa,lounge bar e ristorante.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021


RETAIL

Dentro al Green Pea, c’è anche Discovery Museum: un museo interattivo e hands-on che porta ad approfondire temi come il geotermico, il fotovoltaico, il teleriscaldamento e le centrali idroelettriche.

nati con cura per poter garantire a ciascuno un marchio “Pea Dot”, che rappresenta il rispetto delle aziende produttrici verso il pianeta. Sono tutti prodotti di aziende (per la quasi totalità italiane) che hanno da tempo messo al centro della propria attività le politiche Green, o che si stanno rapidamente muovendo verso una produzione sostenibile con ottimi risultati. Ma il Pea Dot vuole essere allo stesso tempo anche un invito al consumatore a rispettare l’ambiente e a divulgare questo suo impegno: “Occorre trasferire il valore del rispetto dal senso del dovere al senso del piacere. Insieme renderemo cool comportarsi bene”. Insomma, un progetto che vuole rivoluzionare l’idea stessa del modo in cui facciamo shopping. “Il 90% degli scienziati ci dice che il nostro modo di consumare è diventato incompatibile con la vita dell’uomo sulla Terra. Quando il 90% degli scienziati dice una cosa normalmente ci azzecca. È giunto il momento di modificare il nostro modo di consumare,” scrive Oscar Farinetti nel presentare il nuovo progetto. “Green Pea nasce per questo. Si pone l’obiettivo di dimostrare che vi è la possibilità, subito, di vivere in armonia con il pianeta senza rinunciare al bello. Poiché ci sembra di aver raggiunto questo scopo già con Eataly per quanto riguarda il cibo, dunque l’agricoltura, ora ci proviamo con le altre principali attività di consumo: muoversi, abitare, vestirsi e poi stare puliti, in forma e sapienti.” n

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

35


36

ACTIVE ENTERTAINMENT

Tutti campioni con le nuove pareti di arrampicata fun di Clip ‘n Climb

SPIRITO OLIMPICO

L

o sapevate che tra le nuove discipline olimpiche che debutteranno alle prossime Olimpiadi di Tokyo c’è anche l’arrampicata sportiva? La novità, salutata con grande entusiasmo dai climber di tutto il mondo, è destinata a portare alla ribalta questo sport anche tra i non addetti e a fargli da cassa di risonanza, con indubbi benefici di popolarità anche per le pareti di arrampicata fun. Clip ‘n Climb, uno dei costruttori leader di quest’ultimo mercato, ha colto questa ghiotta occasione per lanciare un nuovo prodotto, Champion’s Series , che in poco spazio (50mq) promette di ricreare le tre discipline dell’arrampicata che saranno alle Olimpiadi – boulder, speed e lead – e ricrearne lo spirito competitivo con tanto di medaglie per i migliori e livelli di difficoltà crescenti, rafforzando così il potenziale di engagement verso i giocatori. Champion’s Series si compone di tre pareti, una per ciascuna disciplina. Nello Speed Wall si gareggia a chi raggiunge la vetta più velocemente, mentre nel Lead Wall ci si sfida a chi si arrampica più in alto con un

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

livello di difficoltà inizialmente basso ma che diventa più alto man mano che si sale. Il Boulder Wall, invece, è una parete molto più bassa e larga tramite cui esercitare la forza fisica e la destrezza anche mentale visti ‘i problemi’ che si presentano lungo il percorso – appigli piccolissimi, posizioni molto scomode ecc. Qui non si arrampica imbracati, ma ad attutire eventuali cadute c’è un apposito materasso in foam e vista la larghezza, tre persone possono giocarci contemporaneamente. Champion’s Series si può utilizzare a partire dai quattro anni di età, ma è un prodotto progettato per richiamare anche teenager e genitori, e può anche servire per attività di team building. Per chi lo desiderasse, è possibile dotare l’attrazione anche di schermi attraverso cui gli spettatori del locale possono seguire le performance dei climber, creando così un’atmosfera ancor più coinvolgente per tutti. E nei momenti di non uso delle pareti, i monitor possono riproporre le arrampicate o mostrare le gare degli atleti alle Olimpiadi, diventando così un’attrazione nell’attrazione. n


FLASH

NEWS

FLASH

NEWS

UNA PALESTRA PER ATLETI ESPORTIVI Una palestra dove al posto di bilancieri, stepper, tapis roulant e cyclette ci sono computer, monitor, cuffie e sedute ergonomiche: è la prima palestra del Giappone totalmente dedicata agli eSport e aprirà a Tokyo a giorni, non appena verrà revocato dal Governo il nuovo stato di emergenza sanitaria scattato questo mese. Esports Gym sarà uno spazio in cui i giocatori, dilettanti o esperti, potranno allenarsi. Ci saranno 12 postazioni con computer dove cimentarsi con giochi molto popolari in Giappone come League of Legends e Valorant , e una sala dove rilassarsi a fine partita. Proprio come nelle palestre classiche, i clienti pagheranno una quota mensile: si parte con un abbonamento base da circa 40 euro che consente di usare i PC tutti i giorni, mentre il più caro passa a oltre 90 euro e dà diritto a due lezioni al mese tenute da giocatori professionisti di famose squadre giapponesi (Crest Gaming, Glory Be Esports e Delta). Secondo i piani dei suoi proprietari, Tokyo Metro e Gecipe, Esports Gym sarà seguita da altre strutture simili a Tokyo e in altre città del Giappone.

RINVIATI AL 2022 I MONDIALI DI FLIPPER SPORTIVO IFPA17 Resteranno purtroppo spenti quest’anno i flipper alle gare dei Mondiali di flipper sportivo IFPA17, che dopo il rinvio del 2020, pareva dovessero tenersi il prossimo novembre. L’International Flipper Pinball Association, in accordo con i proprietari della location dove si terranno i Mondiali, il Pinball Asylium in Florida, ha infatti optato per la massima prudenza ed ha così deciso di posticiparli ancora, rimandandoli al 2629 maggio 2022. “Siamo fiduciosi che per allora saremo in grado di avere gli oltre 20 Paesi che vogliamo possano essere rappresentati in questo campionato del mondo” hanno dichiarato gli organizzatori.

PLAY MACHINE EUROPE / APRILE 2021

37



é sempre il gioco migliore

Comma 6A/65% Via Val d’ Olivi 295 - 18038 SANREMO (IM) - Tel. 0184 509619 - Fax 0184 509617 www.sanremogames.it - sanremogames@sanremogames.it


40

I CONSIGLI DI ROBERTO

Quando anche i luoghi del gioco legale potranno riaprire, che clienti avranno? Persone impaurite, esigenti e con pochi soldi da spendere? Persone con tanta voglia di svago e di tornare nelle sale? Roberto Marai riflette con noi su questo tema

PREPARARSI ALLA RIPRESA

Roberto Marai / FARO GAMES /

N

on c’è ancora una data certa sulla riapertura di sale giochi, sale slot, bingo, bowling, ma si intravedono segnali che fanno sperare che non sia lontana. È giunto il tempo di prepararsi alla ripartenza, quindi, e una delle prime questioni è la sicurezza sanitaria. Un ‘obbligo di legge’, ma anche un valore verso cui la clientela oggi è più che mai sensibile, e anche critica. “Senz’altro i clienti sono in uno stato di allerta e cercano in ogni modo di evitare di correre rischi. Va tenuto comunque presente che l’attività di chi come me ha locali dedicati al gioco legale presenta un rischio di contagio molto ridotto a confronto con altri esercizi commerciali (tra l’altro già riavviati). Mi perdoni la banalità: esiste un certo livello di rischio quando si sta seduti a tavola, senza mascherina, mangiando di fronte ad un’altra persona. Ne esiste un altro quando si gioca con un apparecchio da intrattenimento, indossando il dispositivo di protezione ed opportunamente distanziati. Non sto a ripetere poi come noi gestori di sale abbiamo sempre, fin dal primo momento, rispettato i proto-

PLAY MACHINE EUROPE

/ APRILE 2021

colli in termini di attenzione, sanificazione periodica e puntuale di apparecchi e ambienti di gioco, o di mantenimento delle distanze (anche a discapito degli introiti quando abbiamo dovuto tenere spenta una postazione ogni due). È senz’altro vero che la gente ha ancora paura di questo virus e tutto ciò che porta con sé. Ma è altrettanto vero che ha anche tanta voglia di divertirsi e di trascorrere il proprio tempo di svago in maniera quanto più serena possibile”. È quindi ottimista anche lei e ritiene che il bisogno di svago e socialità prevarrà su timori e abitudini a divertimenti più ‘domestici’ instauratisi con la pandemia? “Sono sicuro che ci sia una ferma volontà da parte del pubblico di tornare nelle sale, e che lo farà non appena possibile. Ovvio, fin quando non ci sarà nuovamente la possibilità di creare situazioni di assembramento legittimo, non possiamo aspettarci gli afflussi dei livelli del pre-pandemia. Ci sono studi, più attuali che mai, che affermano che oltre al corpo bisogna nutrire la mente. Dare il giusto peso alle emozioni, alla spensieratezza e a tutto ciò che abbiamo dovuto sacrificare in questo anno e più, soffocati dalla cappa di isolamento imposta dal Covid. Cappa che ci ha condizionato radicalmente a livello mentale portandoci sull’orlo della depressione. La gente ha bisogno di divertirsi. Sarebbe quasi un obbligo quello di riaprire il nostro settore, che è senz’altro in grado in questo momento di supportare le persone e donare loro una maggiore serenità. Accanto a questo bisogno di svagarsi c’è poi in tutti, come diceva anche lei, la voglia di tornare a una vita sociale più attiva. Traspare da tutte le persone, soprattutto i giovani che sono ancora in questa situazione di incredibile penalizzazione imposta dalla crescita dei contagi. Finalmente, con l’arri-


I CONSIGLI DI ROBERTO

vo delle vaccinazioni si va profilando un orizzonte positivo, in cui potremo gradualmente tornare a stare insieme. Non siamo fatti per restare da soli: la socialità è parte integrante e determinante nella vita di ogni individuo. Sono sicuro che torneremo a lavorare, e a livelli buoni come prima. Forti anche della componente sociale, appunto, più intrinseca della nostra realtà, che si pone come chiara alternativa all’intrattenimento da casa. Siamo in grado, con i nostri ambienti di gioco e le nostre alternative, di fornire forme di svago rispetto alle quali il divertimento da casa risulta, socialmente parlando, molto più depersonalizzato e limitato. Sotto questo di vista, il plus di cui disponiamo con le nostre sale risulta evidente”. Non si può dimenticare però che la pandemia ha portato anche problemi economici nelle vite degli Italiani, che quindi hanno ora meno soldi in tasca da spendere… “È vero sì che numerosissime attività sono state penalizzate e molte persone sono state messe alla prova dovendo fronteggiare importanti difficoltà, però è altrettanto vero che considerando la massa troviamo numerosi individui e famiglie che hanno risparmiato. Intendo dire che chi ha potuto con-

tinuare a lavorare regolarmente e ricevere il proprio stipendio, o anche chi, grazie a sussidi come cassa integrazione, reddito di cittadinanza o altri sostegni, ha potuto comunque restare sufficientemente sereno sul piano finanziario, con la limitazione appunto della vita sociale, non ha potuto spendere. Con la pandemia, uscite come pranzi e cene al ristorante, cinema, concerti, abbonamenti in palestra e svariate altre spese ricorrenti nelle vite delle persone si sono ridotte, se non azzerate. Le statistiche di oggi lo confermano: i conti correnti medi degli Italiani oggi risultano essere più ricchi. Pertanto, credo che per la nostra clientela non ci saranno grandi limitazioni in termini di spesa. Detto questo, logicamente noi operatori non possiamo limitarci a far fare tutto il lavoro alla voglia del cliente, ma dobbiamo anche essere in grado di rispettare le nostre prerogative di sempre: offrire un servizio che aumenti l’engagement dell’ospite e il suo desiderio di ritornare, e farlo sempre sentire a suo agio e, ora più che mai, al sicuro. Se poi in aggiunta a questo, dovessimo anche riuscire, nonostante il periodo complicato, a proporci con nuove attrezzature e nuovi incentivi tipo promozioni e sconti, meglio ancora”. n

41


IL MAGAZINE ITALIANO PER GLI OPERATORI

DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO

What's inside >>

N OT I Z I E

VI DE O I NTE R VI STE

APPROFON D IMEN T I

TREND

> Nuove aperture

> Storie di successo

> Esperti di gaming e bowling

> Retailtainment

> Prodotti novità

> Anteprime prodotti

> Reportage dalle fiere internazionali

> Nuove tecnologie

> Servizi per l’industria

> Progetti

> Aggiornamenti legislativi

> Esports

PARCHI ACQUATICI / HOSPITALITY / FEC / RETAILTAINMENT / SALE GIOCHI


PLAY MACHINE EUROPE È UNA RIVISTA MENSILE ITALIANA RIVOLTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’intrattenimento, del gioco lecito, del bowling e del turismo. Si rivolge a operatori di sale giochi, centri bowling e di intrattenimento per famiglie, noleggiatori di apparecchi automatici da intrattenimento, operatori di parchi acquatici, operatori dell’hospitality (proprietari e gestori di hotel, campeggi, villaggi, resort, ecc.), spettacolisti viaggianti e operatori del retail (centri commerciali e singoli negozi). La rivista è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente. Play Machine Europe racconta l’amusement in molte delle sue sfaccettature, e le sue sinergie con il settore turistico, con particolare riguardo per quello dell’hospitality; Play Machine Europe informa sulle novità prodotto e sui trend del momento; Play Machine Europe segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.

ANCHE DIGITALE

Vuoi diventare un inserzionista? Contattaci: pubblicita@factoedizioni.it

ABBONATI A PLAY MACHINE EUROPE >> 11 NUMERI L’ANNO 65€ spedizione inclusa

#

ABBONAMENTO A PLAY MACHINE EUROPE Scegli la modalità di pagamento

Inserisci i tuoi dati

q Allego ricevuta di versamento

su c/c postale n. 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl

NOME _______________________________________________________________________________ COGNOME __________________________________________________________________________

q Trasferimento bancario

IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5

INDIRIZZO _______________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________

q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it

CAP ______________________________________________________________________________________

(scansiona il codice QR e inserisci l’importo)

CITTÀ ______________________________________________________ PROVINCIA __________ TEL __________________________________________________________________________________ E-MAIL __________________________________________________________________________________ AZIENDA _______________________________________________________________________________

q Pago con carta di credito: q Visa

q Eurocard

q Master Card

q Carta Sì

N. Scade

CVV2

(ultime 3 cifre sul retro)

q Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl Data _______________________________________________________ Firma _______________________________________________________

SITO WEB ______________________________________________________________________________

COMPILA E SPEDISCI:

Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova o via email: segreteria@factoedizioni.it oppure

ABBONATI ONLINE http://factoedizioni.it/abbonati-a-play-machine-europe/ LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.


In - ludere

26 €

180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano

Slot Machines

Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema

Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89)

I primi 100 anni M. Fey (1991)

F. Denza (‘91)

20 €

134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano

264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano

39 €

Cavalli in Giostra

L’arte del carosello in America W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989)

I Cavalli da Carosello

L’arte dell’intaglio K. Hughes (1992)

19 €

172 pagine, brossura 17x24cm testo italiano

41 €

51 €

Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5

10 €

25 €

Gaggi e Sinti

7€

30 €

140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 €

G. Flower, B. Kurtz (1992)

26 €

J. Torchio (2005)

136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano

23 €

Parchi Acquatici

BingoMania

Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza D. Tosetto (1988)

Rosaly Alberghini Mannucci (1990) 160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

35 €

238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

Storia, progettazione, gestione, marketing, aziende e prodotti, regolamento (2001)

23 €

Progettare un Parco

Manuale per imparare a giocare J. Torchio (2002)

D. Tosetto (1988)

I NOSTRI LIBRI

252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano

84 pagine, punto metallico 14,9x21cm

10 €

Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di supporto, regolamento di gioco D. Tosetto (1990)

Una storia di treni / A train story (2002)

25 €

86 pages/pagine paperback/brossura 21x29,7cm English text/testo italiano

testo italiano

Progettare un Minigolf

Dotto

Facto Edizioni

114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano

Bowling

Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy”

26 €

132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Il Centro Bowling

252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

43 €

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Pinball La storia del flipper

22 parchi che fanno storia D. Tosetto (1990)

Il Carrozzone

8€

B. Kurtz (1999)

Successi Acquatici

Mario Fiorin (1986)

154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

255 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Slot Machine e Giochi Automatici

Leisure Parks 2002/2003/2004

vol. 1: sold out /esaurito D. Tosetto (1987-1990)

300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 €

26 €

Selezione, addestramento, organizzazione (1991)

Regolamenti e Disegni (1991)

25 €

C. Pearce (1992)

Il Personale nel Parco Acquatico

Golf su pista

237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano

La storia del Jukebox

40 €

185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano


Pinball Machines for Italy

Storia delle macchine a gettone N. Costa (1992)

Senza ripetizione della partita

F. Croci (2004)

35 €

176 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm testo italiano

30 €

232 pagine, brossura 17x23cm testo italiano

Il Calciobalilla

49 €

112 pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English text

26 €

Giocare Virtuale

Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)

232 pages/pagine,

hardcover, square back/cartonato dorso quadro

21x22,8cm

30 € English text/testo italiano

Planning Family Entertainment Centres

Pool Snooker Carambola M. Shamos (1993)

Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)

D. Tosetto (1996)

122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 29,5x29,5cm 42 € testo italiano

132 pagine, brossura 10,5x21cm testo italiano

“E non Abbiamo ancora Visto niente”.

21,5x23,4cm English text

EGA

Insegne/Signs

over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

History and Evolution D. Tosetto (2012)

European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008)

“And we haven’t seen anything yet”. Roberto Marai (2016)

over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura. 21x22,5cm English text/testo italiano

192 pages, hardcover, square back 21x22,8cm English text

Carts & Kiosks

D. Tosetto (1999)

72 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 18 € testo italiano

22 €

Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008)

Laser Tag Tomorrow

Origini, storia, regole di gioco C. Rossati, D. Tosetto (2001)

14 €

Human Safety under Accelerations

I Piaceri Automatici

11x22cm English text and category index 39 € in 11 languages/testo italiano

21,5x23,4cm

30 € English text /testo italiano

Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a:

FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it

q q q q q

Il Carrozzone Il personale nel parco acquatico In-ludere Insegne / Signs Leisure Parks-tot. 3 vol. q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004

q Parchi acquatici q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5

q Planning FECs

q Progettare un parco q Progettare un minigolf q Successi acquatici GAMES q BingoMania q Bowling q E non abbiamo ancora visto niente q Giocare virtuale q I Piaceri Automatici

q q q q q q q q q

Il Calciobalilla Il Centro Bowling Laser Tag Tomorrow La storia del Jukebox Pinball - la storia del flipper Pinball Machines for Italy Pool Snooker Carambola Slot Machines Slot Machine e Giochi Automatici

SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:

q Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it q Pago con la mia carta di credito:

q Visa

q Eurocard

q Master Card

q Carta Sì

No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta)

I ZION ! I D E SP TUITE GRA

Scade |___|___|___|___| q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ______________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ________________________________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX ______________________________________________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________

Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it

Compilare in stampatello

Legge 675/96 - I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.

%

DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: PARCHI E ATTRAZIONI q Carts & Kiosks q Cavalli in giostra q Criteri di scelta delle giostre... q Dotto - Una storia di treni q EGA q Gaggi e Sinti q Golf su pista q Human Safety under.. q I cavalli da carosello


// CALENDARIO FIERE // 2021 MAGGIO

17 - 19 2021 MAGGIO

17 - 19 2021 MAGGIO

22 - 24 2021 MAGGIO

31 - 02 2021 GIUGNO

01 - 03 2021 GIUGNO

03 - 05 2021 GIUGNO

23 - 24 2021 GIUGNO

30 - 01

DEAL EXPO 2021 Dubai World Trade Center, Dubai, Emirati Arabi Contattare: IEC. Tel: (+971) 4 3435777 - Fax: (+971) 4 3436115 frida@iecdubai.com - www.dealmiddleeastshow.com K STAND FACTO EDIZIONI

AALARA CONFERENCE 2021 Sea World Resort, Gold Coast, Australia Contattare: Kristy Ahrens, AALARA Inc. Tel: (+61) 7 55207717 o (+61) 418 829927 info@aalara.com.au - www.aalara.com.au

DIVENTATA EVENTO VIRTUALE 6-8 Settembre

DIVENTATA EVENTO ROADSHOW

CHINA ATTRACTIONS EXPO (CAE) 2021 China Int'l Exhibition Center Shunyi New Venue, Pechino, Cina Contattare: Helen Cui, Overseas Marketing Director Tel: (+86) 10 6333 3181 helen.cui@c-exponet.com - www.chinaattractionsexpo.com

THE LEISURE SHOW DUBAI 2021 Dubai World Trade Center, Emirati Arabi Contattare: Sarkis Kahwajian, Event Director Tel: (+971) 4445 3625 dubai@theleisureshow.com - www.theleisureshow.com

SAUDI ENTERTAINMENT AND AMUSEMENT EXPO Riyad Int’l Convention & Exhibition Centre, Arabia Saudita Contattare: Mohammed Faisal, sales manager, DMG Events Tel: (+971) 4 445 3606 ksa@saudientertainmentexpo.com - www.saudientertainmentexpo.com

POSTICIPATA: 7-9 sett.

ATRAX 2021

CANCELLATA

Istanbul Expo Center, Turchia Contattare: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair. Tel: (+90) 212 5706305 - Fax: (+90) 212 5706306 tureks@tureksfuar.com.tr - www.atraxexpo.com o www.tureksfuar.com.tr K STAND FACTO EDIZIONI

INTERNATIONAL BOWL EXPO 2021 The Galt House & Kentucky Int'l Convention Center, Louisville, Kentucky, USA Contattare: Justin Moore, BPAA Tel: (+1) 817 385 8449 - Fax: (+1) 817 6336129 justin@bpaa.com - https://bpaa.com/bowlexpo

AMUSEMENT EXPO INT’L 2021 Las Vegas Convention Center, Nevada, USA Contattare: Brian Glasgow, direttore manifestazione Tel: (+1) 708 226 1300 - Fax: (+1) 708 226 1310 brian@wtglasgow.com - www.amusementexpo.org


47 2021 LUGLIO

08 - 10 2021 LUGLIO

15 - 17 2021 AGOSTO

11 - 13 2021 AGOSTO

18 - 19 2021 SETTEMBRE

08 - 10 2021 SETTEMBRE

09 - 11 2021 SETTEMBRE

21 - 23 2021 SETTEMBRE

28 - 30 2021 OTTOBRE

12 - 13 LEGENDA

GTI ASIA TAIPEI EXPO 2021 Taipei World Trade Center, Taiwan Contattare: Haw Ji Co Tel: (+886) 2 2760 7407-10 - Fax: (+886) 2 2742 0522 gametime@taiwanslot.com.tw - www.gtiexpo.com.tw/taipeien/

KOREA ATTRACTION FAIR 2021 BEXCO Busan, Corea del Sud Contattare: JM Company Tel: (+82) 1544 7052 - Fax: (+82) 70 4015/6 jm_fair@naver.com - http://kaafair.com

IAAPA EXPO ASIA 2021 New Int'l Expo Center, Shanghai, Cina Contattare: IAAPA Sales Team Tel: (+1) 321 319 76000 o (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org - www.iaapa.org/iaapaexpoasia

THEME PARK & WATER PARK EXPO VIETNAM 2021 Tan Son Nhat Pavillon Convention Center, Ho Chi Minh City, Vietnam Contattare: Fireworks Media Tel: (+84) 28 6287 8196 - Fax: (+84) 28 6287 8160 viet@asiafireworks.com - www.themeparkvietnam.com

POSTICIPATA: 1-2 Dic.

TAAPE EXPO 2021 Impact Exhibition Centre, Bangkok, Thailandia Contattare: Compass Exhibition Co. Ltd Tel: (+66) 02 048 9288 sasinipa@compassexhibition.com - www.taape.cn

GTI ASIA CHINA EXPO & CHINA WATERPARK AND OUTDOOR AMUSEMENT EQUIPMENT EXPO 2021 China Import & Export Fair, Pazhou Complex, Guangzhou, China Contattare: Haw Ji Co. Tel. (+886) 2 2760 7407~10 - Fax. (+886)2 2742 0522 gametime@taiwanslot.com.tw - http://www.gtiexpo.com.tw/cnen/

ENADA PRIMAVERA 2021 & RIMINI AMUSEMENT SHOW 2021 Fiera di Rimini Contattare: Orietta Foschi, IEG Expo. Tel: (+39) 0541 744258 orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it K STAND FACTO EDIZIONI

IAAPA EXPO EUROPE 2021 Fira Gran Via Barcelona, Spain Contattare: Annadora Buonocore, IAAPA EMEA Sales Team. Tel: (+32) 2790 6018 abuonocore@iaapa.org - www.iaapa.org K FACTO EDIZIONI STAND

NEXT BY FORUMPISCINE Exhibition Hall & Palazzo dei Congressi, Fiera di Bologna Contattare: Editrice il Campo Tel: (+39) 051 255544 - Fax: (+39) 051 255360 forum@ilcampo.it - www.forumpiscine.it/it/next-forumpiscine

HOSPITALITY E TURISMO

PARCHI E ATTRAZIONI

GAMING

ACQUATICO

BOWLING

GAMBLING


// GUIDA

FACTO EDIZIONI

48

ABIPROM srl

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

ACQUAPARK srl

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

EUROGAMES srl

IMPRONTA DESIGNERS srl

Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

Attrazioni sportive (snowtubing, materassi Free Fall), kiddie ride

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

Via Santi Grisante E. Daria, 80/A - 42124 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 757621 info@improntadesigners.it www.improntadesigners.it

EVOLUTION GAME SERVICE srl Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706

ITAL - RESINA

amministrazione@evolutiongameservice.it

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

Attrezzature per parchi acquatici

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

ARCADE SOLUTION srl

FARO GAMES COM srl

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

www.evolutiongameservice.it

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

LEOM TRADE srl

Leom trade

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it

Software per bowling

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

Peluche, gadget, oggettistica

COGAN srl

GIEFFE srl

LIDEA RIDES

Kiddie ride

Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

Giostre per bambini, kiddie ride

DALLA PRIA srl

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

LIGHTS CO sas

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

Centri di intrattenimento chiavi in ​​mano e aree giochi

Luci e sistemi di illuminazione

DELTA srl

GUZZI EUGENIO

LUNGHI srl

Flipper virtuale

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

Sistemi trattamento denaro, ricambi, rigenerazioni, assistenza, riparazioni

ELMAC srl

IMEL PARK srl

M&G MASTER GAMES srl

Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

Luci e sistemi di illuminazione

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Via del Chionso, 14/f 42100 Reggio Emilia ITALY Tel. (+39) 0522 511501 info@imelpark.com www.imelpark.com

Viale Europa, 2 41011 Campogalliano (MO) ITALY Tel. (+39) 0598 51600 info@lidearides.it www.lidearides.it

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Via del Fonditore, 16 40129 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 364978 info@lunghisas.it www.lunghisas.it

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com


AZIENDE // MONDOGIOCHI srl

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761

Rayko Elettronica srl

TRIDENTE COM srl

mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

Monitor

Peluche, gadget, oggettistica

NEVEPLAST srl

RE-PLAY srl

VALERIO MAZZOLI STUDIOS

Via Mons. Bilabini, 31 24027 Nembro (BG) ITALY Tel. (+39) 0354 536661 neveplast@neveplast.it www.neveplast.it

www.norditalia.it

49

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz

Attrazioni sportive: attrezzature per snowtubing, pavimentazione per drifting kart

Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

NORDITALIA RICAMBI srl

SANREMO Games srl

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619

sanremogames@sanremogames.it

www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

SELA GROUP srl

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com Battery car, bumper boat/car

PROMEL srl

TDSV srl

Selezionatrici monete, macchine contadividi

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

PTS srl

TECNOPISCINE INT’L

Peluche, gadget, oggettistica

Attrezzature per parchi acquatici

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

QUBICA Holdings srl

TECNOPLAY spa

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

peluches + toys + games

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it

Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.


w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t

ELENCO INSERZIONISTI COGAN ................................................................................. 25

P L A Y

M A C H I N E

E U R O P E

HOSPITALITY - RETAILTAINMENT - WATERPARK - FEC - ARCADE - BOWLING

Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990 ANNO XXIV, N. 4 - APRILE 2021 Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

FARO GAMES ..................................................................... II cop

GIEFFE VIDEOGAMES ................................................. 17, IV cop

E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it (riservata invio materiale pubblicitario) General Manager: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it Presidente: Luisa Dal Bianco

PTS ......................................................................................... 29

RIMINI AMUSEMENT SHOW 2021 .......................................... 13

Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it Impaginazione e Grafica: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it Amministrazione: Gianfranco Giustozzi

SANREMO GAMES .............................................. 38-39, III cop

TECNOPLAY ............................................................................ 31

TOGO MEDIA ...................................................................... I cop

Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di maggio 2021

---------------------------------------------------------------

Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa. Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

Abbonamento annuo (11 numeri): 65€ I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal. Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy

Copyrights & Credits: CINQUE STELLE ’ORIZZONTALI’ IMMERSI NELLA NATURA, pp.8-11: (10) ©Officine Vivaldi; APRO ANCH’IO? NO TU NO!, pp. 22-23: ©Giuseppe Cabras New Press Photo, John De Rouw, ©Agenzia Fotogramma; Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore. IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI)




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.