Play Machine Europe Maggio 2022

Page 1

Anno XXV n° 5 Maggio 2022 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

IS S N: 1 1 2 8 - 4 7 0 6

EUROPE

HOSPITALITY

P L A Y R E T A I LT A I N M E N T

W AT E R PA R K

FEC

ARCADE

BOWLING





General Manager Facto Edizioni & Togo Media

L

UN FUTURO SENZA PASSWORD È PIÙ VICINO CHE MAI

e password sono uno dei metodi più semplici di autenticazione a cui siamo tutti abituati, ma non sono sicure. Per fortuna il futuro porta delle alternative. In generale, tendiamo a scegliere password corte e facili da ricordare (ma anche da indovinare) e, siccome le utilizziamo per una miriade di siti web ed account online, spesso riutilizziamo le stesse per siti diversi. I password manager, che aiutano a crearne e gestirne di uniche, lunghe e complesse, sono una buona soluzione per migliorare la sicurezza. In ogni caso questi strumenti sono conosciuti solo da chi è esperto di tecnologia, lasciando tutti gli altri in balìa dell’insicurezza. Storicamente le password hanno costituito lo standard per rendere sicuri gli account online ma stanno rapidamente diventando obsolete e antiquate per due ovvi motivi. In primo luogo, senza livelli di sicurezza aggiuntivi, se qualcuno indovina la password può accedere a tutti i dati personali (si pensi che più del 60% delle violazioni sono il risultato di password compromesse, come riportato nel report “2021 Data Breach Investigations” prodotto da Verizon). Una soluzione può essere quella di impiegare l’autenticazione a fattori multipli, la quale riduce significativamente i rischi. Quando gli utenti utilizzano le stesse password, i rischi di violazione aumentano e nel caso in cui i criminali informatici riescano ad accedere ad un account, possono utilizzare le password ed i dati personali per accedere ad altri. Siti come HavelBeenPwned hanno focalizzato la consapevolezza su come spesso gli stessi account sono esposti ripetutamente e sovente con le stesse password, mettendo le vittime in pericolo di avere i loro account compromessi. L’alto rischio di sicurezza legato all’utilizzo delle password ed il conseguente costo sempre più elevato per la sicurezza informatica è un aspetto da considerare. Ci sono però altri costi che si aggiungono, per esempio il servizio clienti. Nonostante il processo di reset della password sia offerto digitalmente con un servizio fai-da-te, molti utenti preferiscono ancora avvalersi del supporto telefonico. Le ricerche di Futurae, condotte su oltre 100 banche in tutto il mondo negli ultimi 4 anni, dimostrano infatti che circa il 40-45% delle chiamate ai centri assistenza dei provider di servizi finanziari riguardano problemi inerenti il reset delle password. Il costo per le risorse nel gestire queste chiamate può superare le centinaia di migliaia di euro l’anno. Secondo Gartner, una chiamata di circa 5 minuti ad un centro assistenza costa in media 25 euro. Così, 20 mila chiamate l’anno equivalgono a ben mezzo milione di euro che un grande fornitore di servizi finanziari deve coprire. Oggi esistono sul mercato soluzioni di autenticazione che rimuovono le password e cercano di autenticare gli utenti con altri mezzi. Questo processo si chiama autenticazione senza password, o passwordless. Ma come funziona esattamente? In generale comincia con l’utente che inserisce il proprio username (oppure può essere un bottone che indirizza l’utente ad effettuare il login con le credenziali usate in precedenza). Dopo di che, esistono alcuni modi attraverso i quali l’autenticazione senza password viene implementata. Per esempio: • ricevere una mail con un link segreto che l’utente può aprire per effettuare il login;

ricevere un SMS contenente un codice ad uso singolo che l’utente deve inserire nella pagina di login per autenticarsi con successo; • ricevere una notifica push ed approvare il login tramite un’app mobile (a volte vengono chiamate app autenticatrici o fidate) in funzione sul telefono dell’utente oppure, in alternativa, scannerizzare un codice QR, il quale richiede all’utente di approvare quel login specifico. L’app autenticatrice è stata precedentemente associata con l’account e funge da àncora fidata che può essere utilizzata per il login da altri dispositivi, applicazioni o browser. Nel caso in cui il telefono dell’utente sia dotato di autenticazione biometrica (per esempio su dispositivi iOS la lettura di impronte digitali tramite Touch ID o riconoscimento facciale tramite Face ID), l’app autenticatrice può richiedere un passo aggiuntivo per poter approvare il login. Ma l’autenticazione senza password è sicura? Dipende dal metodo utilizzato e da chi è la persona dietro l’attacco informatico. I metodi basati sull’autenticazione tramite email dipendono dalla sicurezza dell’account email il quale spesso si affida anch’esso a password. In questo caso abilitare la 2FA (autenticazione a 2 fattori) per il proprio account email aiuta senza dubbio ad aumentare la sicurezza. L’autenticazione tramite SMS è legata alla sicurezza dei messaggi SMS, che è dimostrato siano vulnerabili alle intercettazioni (l’attacco fa leva sui punti deboli della rete telefonica per intercettare gli SMS) e da attacchi per mezzo di sostituzione della SIM (tramite tecniche di social engineering gli aggressori ottengono l’accesso alla SIM attivata con il vostro numero di telefono in modo da poter ricevere gli SMS a voi destinati). Probabilmente, l’approvazione del login tramite app autenticatrice è una delle varianti che offrono la maggiore sicurezza la quale, combinata con fattori biometrici già esistenti sul dispositivo (oppure in loro assenza con almeno un PIN), offre un’esperienza di 2FA senza password. Un criminale informatico che voglia fare il login al posto vostro dovrebbe avere accesso al vostro telefono (il primo fattore, ovvero qualcosa in vostro possesso) ed aggirare l’autenticazione biometrica del vostro telefono (il secondo fattore, ovvero qualcosa che dimostra la vostra persona fisica). Fate attenzione, quindi: assicuratevi di approvare solo tentativi di login che sono stati iniziati effettivamente da voi stessi. Non approvate automaticamente qualsiasi richiesta di login che arrivi tramite la vostra app perché potreste inconsapevolmente approvare il tentativo del vostro aggressore. L’utilizzo delle password per il login nelle piattaforme dei clienti rimane comunque una fonte di frizione e frustrazione per gli utenti. Ricordare e gestire le password è un’operazione tediosa che disturba l’esperienza dell’utente, spesso comporta un costo per l’organizzazione tra centri assistenza e servizi di supporto. Nei casi in cui i clienti diventino più esigenti in termini di sicurezza e user experience (UX) senza soluzione di continuità, adottare la strada passwordless permette di conciliare entrambe le richieste. Il risultato principale dell’eliminazione delle password è quindi quello di migliorare sia la UX che la sicurezza.

L’EDITORIALE

Oscar Giacomin


IN QUESTO NUMERO

8

PARCHI ACQUATICI

NOVITÀ STAGIONE 2022 08. Caribe Bay, Jesolo (VE) 12. Aquafollie, Caorle (VE) 12. Mirabeach, Savio (RA) 13. Parco Cavour, Valeggio sul Mincio (VR) 13. Etnaland Acquapark, Belpasso (CT)

8

PARCHI ACQUATICI

14 TURISMO

In volo tra i monti

14

TURISMO

16

FLIPPER

16 FLIPPER

IFPA17: USA prendi-tutto

22 INTERVISTE

La stoffa del campione, sempre

w w w. f a c t o e d i z i o n i . i t

@playmachineeurope

play machine europe

RIVISTA DIGITALE play machine europe

è CONSULENZA MARKETING è VIDEO E FOTO AZIENDALI è FOTO E VIDEO AEREI è INTERVISTE DOCUMENTARI è POST PRODUCTION VIDEO E FOTOGRAFIA

è IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE è RIFACIMENTO LOGHI è CATALOGHI E DEPLIANT è LIBRI E PUBBLICAZIONI DIGITALI è ELABORAZIONE STATISTICHE DI MERCATO

TOGOMEDIA.IT


MAGGIO 2022

INTERVISTE

22 28 FLASH NEWS 32 FAMILY ENTERTAINMENT Un pianeta tutto da scoprire

38 I CONSIGLI DI ROBERTO NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS / Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI ABIPROM srl

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

ACQUAPARK srl

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

EUROGAMES srl

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

Attrezzature per parchi acquatici

Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

ARCADE SOLUTION srl

EVOLUTION GAME SERVICE srl Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706

GUZZI EUGENIO

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com www.norditalia.it Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

ITAL - RESINA

NORDITALIA RICAMBI srl

RE-PLAY srl

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619

sanremogames@sanremogames.it

www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

info@leomtrade.it www.leomtrade.it

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

Peluche, gadget, oggettistica

Selezionatrici monete, macchine contadividi

COGAN srl

FARO GAMES COM srl

LIGHTS CO sas

PTS srl

TDSV srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

Kiddie ride

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

Luci e sistemi di illuminazione

Peluche, gadget, oggettistica

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

DALLA PRIA srl

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

GIEFFE srl

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

46

DELTA srl

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

M&G MASTER GAMES srl

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

MONDOGIOCHI srl

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

Monitor

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

Flipper virtuale

Centri di intrattenimento chiavi in mano e aree giochi

EGA PLAY 02 22.indd 2

Attrezzature per parchi acquatici

TECNOPLAY spa

Rayko Elettronica srl

mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761

24/03/22 19:05

EGA PLAY 02 22.indd 3

24/03/22 19:05

PTS,

P L A Y R E T A I LT A I N M E N T

W AT E R PA R K

FEC

ARCADE

BOWLING

Anno XXV n° 5 Maggio 2022 - Rivista mensile - Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) 46) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy - “Tassa riscossa” Milano - In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

ISSN: 1 128 - 4 706

EUROPE

HOSPITALITY

una delle prime aziende operanti in Italia ad aver creduto nei peluche e gadget per macchine a premio, è anche uno dei massimi leader del mercato nazionale, soprattutto nel settore del peluche licenziato, di cui la nostra copertina porta un simpaticissimo esempio. Con prodotti unici perché originali al 100%, PTS tratta le più popolari licenze – Disney, Marvel, Ghostbusters, Lol Suprise, Harry Potter, Star Wars, Garfield, Pimpa, Super Wings e molte altre – e riesce ad essere con i suoi articoli sempre al passo con le ultime uscite di film e cartoon. Completano i plus dell’azienda la serietà, le spedizioni velocissime, un pronto consegna rilevante e la possibilità di avere soluzioni personalizzate.

Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.

TECNOPISCINE INT’L

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

VALERIO MAZZOLI STUDIOS Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

Guida aziende

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it

Peluche, gadget, oggettistica

Battery car, bumper boat/car

QUBICA Holdings srl

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com

www.evolutiongameservice.it

Leom trade Tel. (+39) 0434 999386

TRIDENTE COM srl

peluches + toys + games

SELA GROUP srl

PROMEL srl

Software per bowling

amministrazione@evolutiongameservice.it

65

FACTO EDIZIONI

46 EGA 2.0

SANREMO Games srl

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it

Ricerca con filtri, ulteriori info e altro

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

LEOM TRADE srl

VERSIONE ONLINE

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

EGA 2.0

ELMAC srl

44 CALENDARIO FIERE

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

Cop Play MAG 22.indd 1

Strada degli Angariari, 8 - 47891 Falciano, Zona Ind. Rovereta (RSM) - pts@omniway.sm - www.ptson.com

COPERTINA

DIGITAL EDITION

76

32

IN

FAMILY ENTERTAINMENT

No a due pesi e due misure con Roberto Marai


Un palinsesto di show ancora più ricco e nuovi servizi per gli ospiti sono le principali novità 2022 al parco Caribe Bay

L’ANGOLO PIÙ ESOTICO D’ITALIA

S

abato 28 maggio riapre Caribe Bay, tra i primi parchi a tema acquatico ad inaugurare la stagione estiva in Italia. Estesa su un’area di 80 mila metriquadri nel Lido di Jesolo, quest’oasi caraibica a due passi da Venezia ha spiagge di sabbia bianca, ombrelloni, invitanti lagune dalle acque cristalline e 27 attrazioni acquatiche e non immerse nella vegetazione tropicale. Tante le novità della stagione, a cominciare dagli spettacoli dal vivo, da sempre punto di forza del parco, grazie ad un cast di 25 artisti tra ballerini, acrobati e circensi. Da non perdere il nuovo musical dal fascino retrò “Swing Circus”, in scena sul palco dell’Arena Show, e “Mermaids”, avvincente spettacolo che animerà lo scenografico Galeone Pirata con una storia ispirata alla conquista di una nuova terra, che vedrà pirati e sirene alle prese con

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

acrobazie mozzafiato, numeri con il fuoco e spericolati tuffi. Pensando ai bambini, dopo l’anteprima dello scorso anno, l’area a loro dedicata Pirates’ Bay arricchisce la sua offerta con nuovi giochi, portando a 13 le attrazioni differenziate per bambini di tutte le età. I genitori potranno godere di tutto il relax dei Caraibi sotto gli ombrelloni, circondati dalle palme: a loro disposizione una comoda nursery con scaldapappe e biberon, fasciatoi, servizi igienici a misura di bambino, una zona dedicata all’allattamento e tutto il necessario per prendersi cura dei piccoli. Spazio anche a chi desidera trascorrere una giornata speciale all’insegna di servizi esclusivi e nella massima riservatezza. Quest’anno, infatti, Caribe Bay inaugura Playa Paraiso, una terrazza con sabbia finissima realizzata sopra una cascata, in


NOVITÀ STAGIONE 2022 PARCHI ACQUATICI

9

QUALCHE NUMERO

27 8

ATTRAZIONI (ACQUATICHE E NON)

ETTARI DI ESTENSIONE

10.000 2.000

TONNELLATE DI SABBIA BIANCA

PALME

200.000 VISITATORI A STAGIONE

220

DIPENDENTI (TRA FISSI E STAGIONALI)

7 11

SPETTACOLI GIORNALIERI

PUNTI FOOD INTERNI

UNICO PARCO IN ITALIA CON CERTIFICAZIONE TUV 45001 PARCO PIÙ PREMIATO D’ITALIA: vincitore di 1 Golden Pony Award e 13 premi come ‘Miglior Parco Italiano’ ai Parksmania Awards INSERITO TRA I 7 MIGLIORI PARCHI ACQUATICI AL MONDO

area EMEA, nelle classifiche 2019 di IAAPA.


10 PARCHI ACQUATICI NOVITÀ STAGIONE 2022

A Luciano Pareschi, CEO e fondatore di Caribe Bay. Di recente è stato anche eletto presidente dell'Associazione Parchi Permanenti Italiani.

posizione panoramica, con quattro cabanas dotate di tanti comfort. L’area, ad accesso privato, permette di approfittare di una serie di vantaggi particolari, tra cui: un servizio di accoglienza dedicato, parcheggio riservato, ingresso prioritario, piscina idromassaggio ad uso esclusivo e salta-coda alle attrazioni più richieste. “Ripartiamo con una grande voglia di rivincita e tante novità” dichiara Luciano Pareschi, CEO e founder di Caribe Bay. “Nonostante le difficoltà degli ultimi anni, abbiamo continuato ad investire per garantire un livello eccellente, allineato ai migliori parchi divertimento del mondo, valorizzando in questo modo tutto il sistema dell’offerta turistica del territorio. Siamo già online con il nuovo sito che propone un assaggio virtuale delle atmosfere e delle sensazioni che si vivono al parco e che permetterà di migliorare significativamente l’esperienza dei visitatori con nuove applicazioni”.

DIVERTIMENTO SOSTENIBILE

Caribe Bay si appresta ad aprire la stagione con una buona notizia per l’ambiente: 200 mila kg in meno di anidride carbonica nell’atmosfera. Il parco ha infatti compensato il 50% delle proprie emissioni di CO2 non riducibili attraverso un progetto che coinvolge direttamente anche i visitatori. L’obiettivo è di diventare a breve termine il primo parco divertimenti italiano completamente “carbon neutral”, entrando così nel novero di imprese italiane a ‘impatto zero’, che oggi sono meno dell’1% del totale. Dalle analisi condotte con il supporto di Up2You - startup che affianca le aziende e le supporta nella riduzione dell’impatto ambientale - è emerso che l'impatto ambientale di Caribe Bay è inferiore rispetto alla media di questa tipologia di imprese: merito del costante efficientamento della struttura, a cui si affiancano la raccolta differenziata, l’utilizzo di piatti e bicchieri compostabili, la riduzione dei consumi e l’adozione di pratiche virtuose nella gestione delle principali fonti di emissione. Carla Cavaliere, responsabile sostenibilità della struttura, dichiara: “Stiamo lavorando da tempo con un team dedicato per migliorare la sostenibilità del parco e i risultati ottenuti dimostrano il nostro impegno. Da quest’anno, però, spingiamo sull’acceleratore, compensando la metà delle nostre emissioni non riducibili attraverso progetti certificati a livello internazionale. Ne abbiamo scelti due, uno in Zimbabwe e uno in Pakistan: oltre alla tutela del clima, sono orientati a promuovere l’uguaglianza di genere, lo sviluppo di opportunità di lavoro dignitoso per tutti e la crescita economica. La novità è che ogni visitatore del parco potrà scegliere quale dei due progetti sostenere”. I biglietti venduti online, infatti, sono abbinati ad un sistema di crediti tracciabili su blockchain: un link consente di scoprire i dettagli di ciascun progetto e quindi di scegliere quale supportare, direttamente dal proprio smartphone. Lo scopo è duplice: ridurre l’impatto del parco e sensibilizzare il consumatore finale sulla necessità di un atteggiamento più responsabile nei confronti del Pianeta.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022



12 FLASH

NEWS AQUAFOLLIE: BOOM...BOOMERANG! Dopo essere entrato l’anno scorso nella Top 10 di Tripadvisor dei parchi acquatici e di divertimento in Italia, posizionandosi al secondo posto tra gli acquapark, quest’anno l’Aquafollie di Caorle ha raggiunto un altro importante traguardo: ha conseguito un Traveler’s Choice Best of the Best, titolo che la piattaforma di orientamento turistico più grande al mondo assegna alle imprese che ottengono le migliori recensioni (per commenti e punteggio) da parte dei viaggiatori. “Siamo entusiasti di questo risultato” afferma in un comunicato la direzione del parco. “Porta il nostro nome nell’elenco dei migliori parchi di divertimento ed acquatici europei e riconosce il nostro impegno a rendere Aquafollie la destinazione giusta per una giornata di vacanza divertente e memorabile”. Per mantenere sempre alto l’interesse del pubblico è fondamentale stupirlo ad ogni stagione con qualche elemento di novità, e quest’anno la novità del parco si chiama Boomerang: uno scivolo prodotto da Tecnopiscine International composto da una doppia parete, imponente e ripida, alta 15m, che forma una sorta di half pipe in cui divertirsi scivolando avanti e indietro. L’attrazione si aggiunge a Vortex, altro scivolo di Tecnopiscine International inaugurato nel 2021, venendo a creare un’area adrenalinica, tematizzata da Ozlab Funfactory, che di certo sarà molto apprezzata.

MIRABEACH: LA NUOVA STAGIONE REGALA UN’ORA IN PIÙ DI SOLE E DIVERTIMENTO Sabato 18 giugno parte la nuova stagione di Mirabeach, il parco acquatico a tema caraibico in provincia di Ravenna adiacente a Mirabilandia, il più grande parco divertimenti d’Italia. E lo fa con una novità che gli ospiti certamente apprezzeranno: l’orario di apertura prolungato fino alle 19.00. Un’ora in più quindi per godere del sole, della spiaggia, delle attrazioni e del tanto divertimento su un’area di oltre 70 mila metriquadri. Per i più intraprendenti la scelta giusta sarà Vuelta Vertigo, lo scivolo a forma di “V” da affrontare in canotto, oppure Cobra con una caduta libera a circa 50km/h. Guidati dalla forza dell’acqua si potrà affrontare Rumba, un percorso tra curve e discese, mentre per una gara tra materassini sarà perfetto il multipista Los Ràpidos. Su comodi gommoni si potrà scendere lungo i 170m dell’indiavolato Rio Diablo. Gli ospiti più piccoli potranno divertirsi con la torre del El Castillo e la sua laguna, mentre gli amanti delle onde potranno spassarsela negli oltre 2 mila metriquadri della piscina Baía de Ondas. Per chi è in cerca di puro relax, niente di meglio della Laguna del Sol con getti idromassaggio. E se si cercheranno servizi esclusivi, a disposizione anche le aree VIP con lettini balinesi, comodi gazebo ed esclusive ville per gruppi fino a 6 persone. La stagione 2022 di Mirabeach si concluderà domenica 4 settembre.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


NOVITÀ STAGIONE 2022 PARCHI ACQUATICI 13 CAVOUR THE WATERPARK: ESPERIENZE ESCLUSIVE E UNA SOSTENIBILITÀ ANCORA MAGGIORE Compie 45 anni di attività quest’anno il parco acquatico Cavour che riaprirà i battenti il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica. Un compleanno decisamente importante quello della struttura di Valeggio sul Mincio - a pochi minuti da Peschiera del Garda – che lo festeggerà spingendo l’acceleratore per tutta l’estate su show, feste ed eventi celebrativi, ma anche su esperienze esclusive e sostenibilità. Novità 2022 del parco è infatti Cocobay, un’area Vip da sogno ideale anche per ospitare feste private e aziendali. Si tratta infatti di una spiaggia ad accesso controllato grazie all’utilizzo di braccialetti, dotata di attrezzature che faranno sentire gli ospiti particolarmente coccolati: spiaggia privata, idromassaggio riscaldato con acqua calda arricchita con sali rigeneranti, lettini sospesi e a baldacchino, poltroncine relax, connessione wifi, punto ricarica dispositivi, servizio drink & food dedicato ed altro ancora. Il parco Cavour ha da sempre una vision orientata al rispetto della natura e alla sostenibilità. Lo prova l’attentissima cura che ha verso il suo verde (in particolare il vasto giardino disseminato di centinaia di alberi, migliaia di arbusti, ninfee, piante e fiori tra cui anche 100 mila rose), la scelta di adottare docce a risparmio idrico e con acqua riscaldata da pannelli solari (il risparmio

arriva a 50Mw/anno di energia e circa 1,2 milioni di litri d’acqua/anno) e di disinfettare le piscine usando l’ozono, prodotto assolutamente ecologico in quanto viene creato dall’ossigeno presente nell’aria e, dopo aver depurato l’acqua, ritorna ad essere ossigeno senza provocare nessun tipo di inquinamento. Inoltre da qualche anno la plastica è stata eliminata da tutti i punti vendita, e sostituita da bioplastiche compostabili; è anche stato implementato un sistema di raccolta differenziata che permette di differenziare fino al 90% dei rifiuti prodotti nel parco. E a questo riguardo, quest’anno grazie a una partnership stretta con il gruppo San Pellegrino, società di riferimento nel campo del beverage in Italia, ci sarà anche un nuovo compattatore specifico per le bottigliette in Pet.

ETNALAND ACQUAPARK: ESTATE SICILIANA CON FORMULE VANTAGGIOSE Mancano circa due mesi al 1° luglio, data della riapertura estiva del parco acquatico di Etnaland, in provincia di Catania, ma tutto è già pronto per accogliere i visitatori. Il parco, che fa parte di un complesso ai piedi dell’Etna per il divertimento delle famiglie che comprende anche il parco meccanico Themepark e il parco didattico Parco della Preistoria, offrirà anche quest’anno diverse promozioni per incentivare le visite e andare incontro alle esigenze di risparmio delle famiglie. Per esempio, sconti per chi acquista i biglietti online, convenienti biglietti per due giorni consecutivi nel parco, e biglietti combinati Acquapark-Themepark come la formula giorno/sera ‘Promo biglietto 2 Parchi’ che consente ai visitatori di usufruire dell’acquapark durante il giorno (dalle 9.30 alle 18.30) e del Themepark dalle 19.30 all’1 di notte. La mattina sarà quindi svago a suon di splash con attrazioni acquatiche come Colossum, Titania, Kamikaze o la Piscina Onde (tra le più grandi d’Europa), mentre la sera a fare da protagonisti al Themepark ci saranno attrazioni adrenaliniche come The Storm, Revo Rock ed Etnaland Tower, ma anche il tempio del divertimento per i più piccini La casa dei 44 Gatti, con incontri con i mici più famosi della tv: Polpetta, Lampo, Milady e Pilu. Da non dimenticare poi che incluso nel biglietto per l’Acquapark (così come in quello per il Themepark) c’è anche l’ingresso al Parco della Preistoria con i suoi 22 dinosauri a grandezza naturale e tre famiglie di ominidi distribuiti lungo un affascinante percorso botanico. E così per prendersi una pausa da scivoli, giostre e sole, al pomeriggio chi vuole potrà rilassarsi con una passeggiata educativa nel verde, all’ombra di alberi secolari.


Un’attrazione sostenibile fra le montagne della Val Germanasca, in Piemonte: apre a luglio Il volo del Dahu

IN VOLO TRA I MONTI

U

n’esperienza di pura adrenalina, ma anche di grande bellezza in cui gli occhi fanno il pieno di verde e natura apre il 2 luglio tra i monti della provincia di Torino, in quella Val Germanasca a circa 70km dal capoluogo piemontese, famosa per le miniere di talco e per le vigne antiche ed eroiche su terrazzamenti a secco dalle quali si produce il pregiato rosso Ramìe. L’attrazione si chiama Il volo del Dahu in omaggio al leggendario animale di quelle terre (v. riquadro) ed è una zipline singola lunga 800m, in cui si sfreccia a 150km dal suolo a una velocità che nella parte iniziale tocca i 120km/h. La posizione è prona, con il viso rivolto verso il basso così da godere a pieno del paesaggio e delle emozioni uniche che regala. L’esperienza dura circa un minuto (tempo e velocità media dipendono dal peso, dal vento e da altri

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


TURISMO 15

fattori) e non ci sono limiti di età per viverla, ma solo di peso (deve essere tra i 50 e i 120kg) e di altezza (statura minima: 150cm). Lo staff fornisce l’attrezzatura necessaria (imbrago, casco e occhiali protettivi) e tutte le informazioni sulla corretta procedura di volo. Una volta saliti sulla piattaforma di lancio, si viene agganciati con l’imbrago a una carrucola: quindi, dopo i controlli, inizia l’avventura. La sicurezza è assoluta: le attrezzature utilizzate dalla zipline sono omologate UIAA e certificate Tuv Sud e ISO9001. Tutti i giorni vengono eseguiti controlli visivi dei diversi elementi della zipline (funi, pulegge, morsetti ecc) a cui si aggiungono, a cadenza mensile, una manutenzione specifica e controlli più approfonditi. Il volo del Dahu, che è un progetto del Comune di Pomaretto e dell’azienda locale Idroterm srl, rimarrà fruibile fino al 25 settembre.

IL DAHU

Ogni montagna ha le sue creature leggendarie di cui raccontano i vecchi e una delle più conosciute delle Alpi è il dahu, un quadrupede simile a un camoscio o uno stambecco, ma di taglia più piccola. La sua particolarità sta nelle zampe: le due sullo stesso lato (destro o sinistro) sono molto più corte di quelle sul lato opposto, e sapete perché? Per adattarsi alla pendenza dei monti in cui vive, e riuscire così a stare in equilibrio anche sui terreni più scoscesi. A causa di questa conformazione, la bestiola è però obbligata a spostarsi sempre nella stessa direzione, procedendo solo in un senso (orario o antiorario) intorno alla montagna in cui si trova. La caccia al dahu, si racconta, va fatta in coppia e di notte. Quando se ne avvista uno, uno dei due cacciatori dovrà avvicinarsi alle sue spalle senza far rumore e poi improvvisamente gridare “Dahu!”. L’animale, curioso per natura, cercherà di girarsi per vedere chi lo sta chiamando e a questo punto perderà l’equilibrio ruzzolando verso il fondovalle. Il cacciatore complice dovrà aspettare più in basso con un sacco ben teso e non fare altro che raccogliere l’animale. “La caccia dà il massimo dei suoi frutti se l’appostamento notturno viene fatto in compagnia di un bel ragazzo o una bella ragazza” aggiungevano i vecchi sorridendo.


A fine maggio in Florida si sono disputati i Mondiali di flipper sportivo, IFPA17. Trionfo dei giocatori statunitensi. Europei presenti solo dalla 13esima posizione, con il nostro Daniele Acciari ventesimo

IFPA17: USA PRENDI-TUTTO

C

ambiano le generazioni, cambiano i gusti e le mode, ma il flipper rimane un evergreen, uno dei giochi automatici più amati e più collezionati ad ogni latitudine. Con l’avanzare della tecnologia si è evoluto, tant’è che i modelli di oggi sono molto distanti da quelli già di 20-30 anni fa, ma ha sempre conservato quel suo fascino particolare che lo rende un’esperienza di gioco unica, che coinvolge sensi, corpo e mente… un’esperienza “totalmente immersiva” come si direbbe oggi. E questo gioco sta vivendo un felice revival da qualche anno, tornando ad apparire nei locali pubblici e trovando nuovi estimatori e migliaia di giocatori appassionati. Basti dire che nei suoi 14 anni di vita l’associazione internazionale IFPA (International Flipper Pinball Association) ha visto aumentare gli iscritti dai circa 2.500 player del World Pinball Player Rankings degli inizi agli oltre 85 mila di oggi. E una crescita esponenziale c’è stata anche nei tornei del circuito IFPA che da poco più di 300 nel 2008 sono arrivati ad essere attualmente oltre 8 mila. L’evento sportivo in assoluto più atteso e seguito al mondo dagli appassionati di flipper è la Coppa del Mondo che IFPA organizza ogni anno in una città diversa – c’è stata, per esempio a Las Vegas, Toronto, Copenhagen ed anche, nel 2019 ad Assago, in pro-

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


FLIPPER 17

B Eric Stone, primo ai Mondiali 2022 alza il trofeo e mette la sua firma nello spazio più ambito del tabellone. Da notare, sopra al tabellone, i nomi dei 16 vincitori delle precedenti edizioni della Coppa del mondo di flipper. C Il quattro volte Campione del mondo di flipper sportivo Daniele Acciari, unico rappresentante dell’Italia all’IFPA17si è dovuto accontentare di una 20esima posizione quest’anno. Qui lo vediamo con Cayle George, 2° classificato; Jim Belsito, 3° classificato e con Raymond Davidson, premiato perché primo nel ranking mondiale 2021.

B La rappresentanza statunitense che

battendo il team europeo ha conquistato l’Epstein Cup, la coppa intercontinentale a squadre giocata il giorno prima dei Mondiali. A Vittoria schiacciante: 139 a 95.


18 FLIPPER

B Acciari con David Denholtz, titolare di The Pinball Asylum, il locale dove si è tenuto l’IFPA17. Si tratta di un club privato per appassionati di flipper, in attività da circa 10 anni. F Il danese Peter Andersen e D il finlandese Markus Virtanen. Sono stati loro gli europei con i migliori piazzamenti al Mondiale, arrivando rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


D Tra i flipper ospitati al Pinball Asylum anche pezzi rari come questi: Aerobatics prodotto nel 1977 dalla storica casa italiana Zaccaria e Big Flipper di Chicago Coin, uscito nel 1970.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


20 FLIPPER

vincia di Milano - e mette in sfida i 64 migliori player al mondo. L’ultima, l’IFPA17 (dove il 17 indica che è stata la 17esima edizione dei Mondiali), si è tenuta a fine maggio a Fort Myers, in Florida, presso il locale The Pinball Asylum, ed è stato giocato, come da regolamento su 48 macchine di epoche e tecnologie diverse (dai flipper elettromeccanici datati come un College Queens di Gottlieb del 1969 o un Four Million BC di Bally del 1971 fino ad apparecchi molto più recenti come un Jurassic Park, versione Premium e un Avengers: Infinity Quest, versione Pro entrambi di Stern). Se all’IFPA16 (quello del 2019, visto lo stop forzato provocato poi dalla pandemia) era stata l’Europa la grande protagonista conquistando i primi tre posti con il tedesco Johannes Ostermeier, il romano Daniele Acciari e il danese Peter Andersen, all’edizione di quest’anno il Vecchio Continente ha subìto una disfatta, con gli Usa che per contro hanno trionfato come non mai. A sollevare l’ambito trofeo del primo classificato è stato infatti Eric Stone che giocava ‘in casa’ per così dire essendo della Florida, seguito in seconda posizione da Cayle George di Seattle (già due volte campione del mondo) e in terza dal californiano Jim Belsito. Quarto Escher Lefkoff, l’enfant prodige del Colorado (19 anni, e già 14 anni di attività nel flipper sportivo!), e sempre solo stelle e strisce hanno colorato la classifica dei Mondiali fino a tutta la 12esima posizione. Primi europei il danese Peter Andersen, e il finlandese Markus Virtanen. Meglio non è andata nemmeno all’Epstein Cup, il

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

E Escher Lefkoff, quarto classificato: 18 anni dal Colorado, è indicato da tutti come un grandissimo talento del flipper. C Il vincitore Eric Stone in un momento di gioco. Si noti la struttura che ingabbia il flipper: serviva a riprendere la partita per la trasmissione in streaming.


FLIPPER 21

B Paul Jogma dai Paesi Bassi, un giocatore temibile.

torneo intercontinentale a squadre alla sua ottava edizione, che si è svolto il 26 maggio (il giorno prima dell’inizio dei Mondiali) contrapponendo le rappresentanze di Usa ed Europa con i migliori otto player di ciascun continente. La competizione ha segnato un’altra vittoria schiacciante per gli statunitensi che hanno raggiunto 139 punti contro gli appena 95 del Team Europa. “È stata una disfatta e da capitano della squadra europea la sento molto anche se lo sapevamo tutti che sarebbe andata così” il commento di Daniele Acciari, il quale, purtroppo, non ha poi potuto rifarsi dalla delusione nemmeno al Mondiale avendolo chiuso in 20esima posizione, battuto già ai sedicesimi di finale dall’americano Keith Elwin, il ‘re’ del flipper sportivo. “L’Europa non aveva chance nell’Epstein Cup perché era senza le sue punte di diamante – spiega Acciari – complice la pandemia e le restrizioni nella gara. Sono comunque contento per i tanti che hanno disputato questo torneo per la prima volta, che erano la maggior parte, perché sono certo che l’esperienza è stata in ogni caso intensa e memorabile”. E quest’affermazione vale pienamente anche per le gare di Coppa del mondo, come hanno raccontato tutti i partecipanti: al di là dei risultati individuali quest’anno più che mai (visti i due anni di pandemia) ai Mondiali IFPA ha vinto la voglia di giocare ai massimi livelli e il piacere di ritrovarsi da ogni dove sotto il segno di una comune passione, contribuendo così anche a diffondere nel mondo la ‘cultura del flipper’.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


Conosciamo da vicino Daniele Acciari in quest’intervista a tutto tondo: i suoi commenti a caldo sul Mondiale IFPA17 e sul suo piazzamento, e poi come vede altri grandi giocatori, come ha scoperto e coltiva la sua passione e come giudica il prodotto Insider Connect di Stern

LA STOFFA DEL CAMPIONE, SEMPRE PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


INTERVISTE 23

A

37 anni, con una lunga e invidiabile carriera di giocatore di flipper internazionale, quattro titoli di Campione del Mondo nel proprio palmares, due di vicecampione e ben 11 partecipazioni ai Mondiali IFPA all’attivo, Daniele Acciari non aveva certo bisogno di un trofeo all’IFPA17 per dimostrare le sue qualità di player e da vero sportivo quale è ha avuto anche gli anticorpi per guarire in fretta da una performance sottotono. “A caldo ci sono rimasto un po’ male per la 20esima posizione, lo ammetto, ma la botta è passata subito” ci ha detto di ritorno dalla Florida. “Tant’è che ora sono carico e in partenza per Fulda, in Germania, per un altro torneo che inizia il 15 giugno e fa parte dell’IFPA Pinball Olympics 2022”. Raccontaci un po’ da dentro il Mondiale di quest’anno. Che clima si respirava? “Un clima fraterno con quasi tutti, non vedevamo l’ora di vederci e raccontarci dopo quasi tre anni di lontananza. Ovvio gli strascichi della pandemia si sono fatti sentire, tanto è vero che molti giocatori hanno scelto di non venire. Anche alle gare avevamo delle restrizioni legate al Covid, la più pesante delle quali, per me ma anche per gli altri, è stato l’obbligo di mascherina voluto da Josh Sharpe, presidente di IFPA. Indossarla tutto il tempo è stato molto scomodo, faceva passare la voglia di giocare e questo in me ha calato attenzione e prestazioni”. Il titolo mondiale è andato a Eric Stone. Che tipo è, e soprattutto che giocatore è? “Posso dirti che i primi quattro giorni del Mondiale sono stato a strettissimo contatto con lui e abbiamo spesso pranzato e cenato insieme nel suo ristorante preferito a Fort Meyr (la città dove si è disputato il Mondiale, che è anche la sua città) che è diventato anche il mio. Eric è un bravissimo ragazzo, umile, gioviale con tutti e simpatico. Di mestiere fa il meteorologo in un’emittente TV. Come giocatore è molto determinato e ha una capacità di concentrazione invidiabile. L’ho potuto notare proprio in questo Mondiale perché uscendo molto in anticipo rispetto al solito ho osservato meglio i miei avversari. Eric non stacca un attimo e mentre gioca risponde alle frasi provocatorie del flipper. Insomma vederlo giocare affascina ed è divertente, molto meno avercelo contro perché è molto bravo”. Il fatto di essere di Fort Meyr e quindi di conoscere già la sede delle gare e probabilmente anche molti dei flipper del torneo, lo ha favorito? “Certamente il fattore casa ha inciso molto sulle sue performance. Qualche flipper in gara era di sua proprietà e le altre macchine le conosceva in quanto ogni settimana si incontra all’Asylum con altri player del posto per giocare e allenarsi, a differenza di chi come me giocava per la prima volta con quelle macchine. Comunque la sua resta una vittoria meritata”. Veniamo al tuo Mondiale: ti sei piazzato ventesimo. Cosa non ha funzionato? “Ci credi che dopo quattro giorni di tornei premondiale (ndr. IFPA17 è cominciato il 27 maggio, ma tra il 22 e il 25 ci sono stati tre tornei minori promossi dal Pinball Asylum) non mi sentivo ancora me stesso nel gioco? E ci credi se ti dico che ho sentito di esserlo solo al sesto giorno, durante la seconda fase di qua-

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


24 INTERVISTE

C Acciari con il titolare di Star Games Renato Agresti, che ha sponsorizzato la partecipazione del campione italiano a IFPA17.

lifica? Ebbene sì, non ho sentito la gara come gli altri anni, e non ho fatto un podio nei tornei premondiale e nemmeno al Mondiale: sono tornato da Miami senza nulla e più che altro senza punti Wppr”. Come ti spieghi questo tuo sentire diverso? “Il discorso sarebbe lungo… a differenza delle altre volte stavolta ero solo – Flavio Baddaria avrebbe avuto i titoli per partecipare, ma non ha potuto per problemi di lavoro – e ho sentito molto la mancanza di una spalla, di quel lavoro di squadra degli altri anni che ti carica emotivamente e fa sì anche che il compagno possa magari cercare di capire le regole dei flipper che non conosci e te le spieghi prima che ci giochi. Da aggiungere anche che sono stato in forse fino all’ultimo rischiando di non partecipare e prima avevo avuto un periodo di forte stress per problemi familiari”. Diciamo anche che i sorteggi non ti hanno favorito. Dover incontrare Keith Elwin al primo incontro dopo le qualifiche è stata una botta di sfortuna bella pesante. “Sì, è vero Keith è un giocatore forte, anzi il più forte in assoluto secondo me, una leggenda per così dire. Peccato esserci scontrati in principio, questo scontro doveva essere una finale e non nei sedicesimi. Va messa in conto poi anche la mia grande difficoltà a conoscere le regole di gioco degli Stern nuovi, perché non ne ho a disposizione nella mia zona e quindi mi devo accontentare di vedere qualche video su Youtube ma è poco. Dovrei giocarli e rigiocarli per capire bene. Keith invece ha la fortuna di lavorare come game designer in Stern ed è lui a creare le regole di parecchi flipper. Quando abbiamo giocato con un flipper della JJP che anche lui non conosceva, lì l’ho

battuto, ma non è bastato. Dai… uno dei due doveva uscire ed è toccato a me: pazienza, è stato comunque un onore giocare con lui”. Due parole sui tuoi sponsor, la Star Games di Itri, in provincia di Latina. “Molto volentieri…devo un grande grazie a quest’azienda che opera nel settore del gaming da circa 40 anni ed ha cominciato gestendo una sala giochi, la sola nella loro cittadina. Il suo titolare Renato Agresti mi ha dato fiducia e ha sposato la mia causa. È stato il mio sponsor, ma è anche un grande amico e uno che crede fermamente nei flipper e nella loro diffusione come disciplina sportiva, per cui quando a malincuore stavo per ufficializzare il fatto che non avrei potuto partecipare ai Mondiali per mancanza di sponsor, lui si è fatto avanti, accollandosi in toto le spese della mia trasferta. Gli devo moltissimo. In passato usavo fare 10-11 trasferte l’anno per i tornei: ero spesato nei viaggi aerei (grazie allo sponsor di allora), ma tutto il resto era a mio carico e potevo anche permettermelo. A partire dal 2017 non ho più avuto la stessa disponibilità finanziaria per cui ho dovuto tagliare i costi, come fanno le aziende, e limitare di molto i viaggi, riducendoli a tre-quattro l’anno e preferendo quelli che potevano avere più resa in termini di punti Wppr. Questo, ahimé, ha significato anche azzerare, o quasi, le mie partecipazioni ai tornei in Italia; sono consapevole che andandoci avrei potuto contribuire alla diffusione del flipper nella nostra nazione, ma erano un costo per me e mi portavano un punteggio troppo basso”. Tra i player, mi pare ci sia una nuova generazione di ventenni agguerrita e molto in gamba. Penso, per esempio, al tedesco Ostermeier e all’americano Esher Lefkoff… “Sì, lo sto notando anch’io, tra le nuove leve ci sono ragazzi molto tenaci e agguerriti. Noto soprattutto che ci sono finalmente ragazzi che si allenano molto prima di una gara, e ciò vuol dire che ci tengono anche a far bene. Sai che io capisco se le doti di un giocatore gli derivano da duro allenamento o piuttosto ‘istinto’ mentre gioca?”. Spiegaci. “Personalmente io fin da ragazzino sono stato uno che ha giocato poco a flipper al di fuori delle gare, e visto dove sono arrivato ritengo che la mia sia una dote. L’allenarmi poco mi porta però da sempre a essere propenso al rischio in gara (il che può anche essere un handicap), mentre chi si sottopone a un duro allenamento nella maggior parte dei casi fa sempre la stessa cosa in un flipper, cioè quella che ritiene più sicura. Di queste nuove generazioni, a Fort Myers ho visto solo Escher Lefkoff differente dagli altri e più propenso a rischiare”. Una cosa è sicura: questi giovani sono una bella conferma della vitalità che il flipper mantiene ancor oggi. “Sì, assolutamente d’accordo! Spesso i giovani talenti sono figli di padri giocatori, e i figli sono talenti mentre i padri no. Mi dà molta soddisfazione il fatto che queste nuove leve prima di diventare loro stessi dei campioni, per allenarsi abbiano guardato molto le mie partite e quelle di altri grandi flipperisti. Capita che ai tornei vengano da me con foto di dieci anni prima che si erano voluti fare con me quando avevano 11-12 anni. Per loro sono un esempio di come giocare e mi fanno molte domande. La cosa mi dà un


INTERVISTE 25 B IPC 2009

Italia: primo torneo vinto

A Johannes

Ostermeier, uno dei giovani player europei di maggior talento, si è formato 'studiando' anche Acciari: eccolo col suo idolo da bambino e oggi.

B IFPA9,

Seattle, 2012

F IFPA13, Pittsburgh, 2016

H IFPA12, Goteborg, 2015

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


26 enorme piacere e tanta voglia di continuare. Peccato che questo accada solo all’estero; mi piacerebbe fosse una realtà anche in Italia”. A te cosa fa amare il flipper? “Mi affascina perché è un gioco reale a differenza dei videogame che sono invece una simulazione, quindi finti. Questa caratteristica mi piace molto perché rende ogni flipper unico, anche se parliamo dello stesso modello. Ogni flipper ha una sua unicità in termini di costruzione, di usura, di settaggio. Mi è capitato di giocare con apparecchi che erano esattamente lo stesso modello di quello che ho a casa mia e conosco benissimo, ma era come giocare su apparecchi diversissimi proprio per quello che ti dicevo. Il flipper è il solo giudice della tua partita e giudica tutti in modo imparziale e nella stessa maniera; non c’è sudditanza psicologica e scorre liscio come l’olio a differenza di altri giochi come il calciobalilla dove capitano sempre discussioni in partita per via di molti eventi dubbi. Nel flipper questo accade raramente, quasi mai. Il flipper tira fuori il tuo stato emotivo, e la partita è sempre contro l’apparecchio stesso anche se giochi con altri avversari. La forza di gravità è quella che alla fine vince sempre: una partita ha un suo inizio e sempre una sua fine provocata dalla gravità che porta la palla in buca. Nel flipper non ci possono essere imbrogli, il che è molto importante. Il giudice è una macchina che sarà sempre imparziale”. Che doti richiede giocare ai tuoi livelli? “Molta resistenza, resilienza, pazienza, tenacia e soprattutto coraggio, il coraggio di rischiare”. Raccontaci dei tuoi inizi. Come ti sei appassionato? “Ho iniziato a giocare a flipper quando entrato per la prima volta in una sala giochi, all’età di 7 anni, ho visto tanti videogiochi ed un solo flipper: era un Cue Ball Wizard della Gottlieb del 1992. Non so perché ma sono stato attratto proprio da lui. Non arrivavo ai tasti e giocavo stando in piedi su uno sgabello. Non è stato subito facile, però ad un certo punto ho iniziato a giocare bene e a fare tanti punti: vincevo partite su partite (anche mettendo i record), quindi con 500 lire giocavo tutto il giorno. Continuai a giocare dopo scuola fino all’età di 12 anni. Poi i flipper cominciarono a scomparire dai locali per far posto ai videopoker”. Tu però non hai smesso di amarli… “Certo che no! Me li facevo in casa con tavolette di legno e palline occasionali fin a quando nel 2006, a 21 anni, ho iniziato a lavorare e mi sono così comperato il mio primo flipper, un Doctor Who della Midway. In seguito, iniziai a curiosare in Internet dal computer di casa, scoprendo che nel mondo esistevano dei tornei di flipper. In un forum italiano di flipper lessi che si cercavano quattro giocatori per formare la nazionale italiana per gli Europei in Svezia del 2007. Mi candidai e mi andò bene: partecipammo io, un ragazzo di Torino, Davide Delprato, e mio papà Paolo”. Come ti classificasti a quel torneo? “Quinto, e per essere una prima gara e per di più di spicco non fu male. Successivamente nel 2008, 2009 e 2010 vennero organizzati dei tornei anche in Italia (i campionati nazionali): ne vinsi due, per cui i flipper in casa diventarono tre”.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


INTERVISTE 27 Nel 2010 è arrivato anche il tuo primo titolo di Campione del mondo. “Sì, a Minneapolis. Fu Tecnoplay a contattarmi per andare a giocare i Mondiali con la sua sponsorizzazione, credendo in me più di me stesso… e da perfetto sconosciuto diventai campione del mondo per la prima volta. Da qui anche io ho cominciato a credere in me e alla rinascita del flipper: iniziai a fare 10-11 tornei l’anno bruciando tutte le ferie al lavoro solo per andare a giocare. Altri Mondiali IFPA li ho vinti nel 2012 a Seattle, nel 2015 a Göteborg e nel 2016 a Pittsburgh, ma ho vinto anche il Papa Circuit Final nel 2013 ed altre gare importanti. Nel 2018 e 2019, inoltre, mi sono piazzato secondo sempre ai Mondiali”. E tutto questo senza tanto allenamento, come dicevi prima? Da non crederci! “A flipper ci ho giocato molto fino al 2010, poi sempre meno fuori dai tornei. Ormai da solo mi coinvolge poco perché non c’è la competizione, mi manca l’obiettivo da raggiungere. Ci gioco un po’ di più se ho la possibilità di imparare un flipper nuovo, oppure per imparare nuovi colpi e modi per fermare la palla”. Dai flipper meccanici a quelli ultramoderni di oggi…. Da esperto, quali sono le principali differenze? “In termini di scorrimento palla, il cosiddetto “flow”, i flipper meccanici sono molto lenti rispetto ai più moderni; diciamo che più passa il tempo e più la palla va veloce sul piano di gioco. Non a caso, una dote che si deve avere nei tornei è proprio la capacità di adattamento nel passaggio da un tipo di flipper all’altro perché molto spesso si gioca su macchine di epoche diverse. Nei flipper meccanici la differenza la fanno anche i colpetti che si danno al mobile per modificare il percorso che farà successivamente la palla. Altra differenza sono le regole del gioco, molto più complesse nei giochi moderni. Infine, nei flipper meccanici la fortuna conta purtroppo più dell’abilità. L’abilità aiuta sempre e fa sempre la differenza, ma se in un meccanico la sorte ha deciso che devi perdere, perdi e basta. Infatti molte volte nei tornei succede che i giocatori di più basso livello, quando giocano con avversari con cui non avrebbero speranze di vittoria, scelgono un flipper meccanico se ne hanno la possibilità, specialmente se a palette corte”. Negli ultimi mesi Stern ha lanciato Insider Connect. Che te ne pare? “Questo software permette di assegnare un QR code ad ogni giocatore in modo da identificarlo quando gioca e registrare tutta la sua attività ovunque si trovi. Trovo il prodotto molto innovativo perché consente a giocatori di ogni parte del mondo di confrontarsi su una piattaforma unica a livello globale con impostazioni standard a livello software. Non va dimenticato, però, che ci sono anche impostazioni fisiche nel flipper e queste non possono essere considerate dalla piattaforma; penso ad esempio alla pendenza, alla larghezza delle buche, al livello di rimbalzo degli elastici, all’usura degli elastici e della macchina in generale. Per essere un inizio, la reputo una cosa molto buona e propositiva che può aprire le porte sicuramente a qualcos’altro di più coinvolgente e attrattivo anche a livello competitivo”. Un’ultima curiosità: ai Mondiali in Florida di

quest’anno avete giocato all’Asylum, un club dove chi ama il flipper trova decine di apparecchi con cui divertirsi. Ci sono posti così in Italia? “Purtroppo no, in Italia noi giocatori siamo troppo distanti per poter condividere uno spazio comune dove mettere i nostri flipper, invece di tenerli in casa o in garage. Sarebbe comodo averlo, anche perché ci guadagnerebbero tutti. Forse da noi manca ancora anche la mentalità della condivisione. La sola realtà italiana che si avvicina all’Asylum è, da quanto so io, il Milano Pinball Club in via Sant’Uguzzone 8 a Milano. Da 10 anni è un punto di ritrovo per i flipperisti di Milano e dintorni”. Lo hai visitato? “Sì, anche se non posso frequentarlo spesso perché vivo lontano da Milano, a Rocca di Papa (Roma). Ad ogni modo, in questo club ogni martedì si gioca a flipper dalle 21 alle 24, e si organizzano tornei riconosciuti da IFPA che durano tutto l’anno. I flipper a disposizione, settati in free-play, sono otto, in parte comprati in comproprietà ed in parte prestati al club da collezionisti. Ho detto che è una realtà simile all’Asylum, ma non di pari livello perché a Milano i flipper sono molto meno e poi lo spazio è condiviso con altre associazioni. Questo vuol dire che si può accedere ai giochi solo in quel giorno della settimana e in quelle tre ore serali. Non è molto a confronto con gli Usa, ma è comunque qualcosa che vale tanto, e di questo dobbiamo ringraziare Giorgio de Stefani, presidente del Milano Pinball Club per il suo grande impegno”.


28

FLASH

NEWS

DOMENICO DISTANTE RICONFERMATO PRESIDENTE DI SAPAR

In questi giorni si sono tenute le elezioni delle nuove cariche dell’associazione Nazionale Sapar per gli anni 2022-2024 e Domenico Distante è stato riconfermato presidente, un ruolo che ricopre dal 2018. “Dobbiamo

essere uniti, coesi e orgogliosi di essere di Sapar” sono state le sue prime parole, ricordando il ruolo dell’associazione a servizio dei gestori: “Sapar agli associati dà tanto, siamo sempre vicini a loro, sempre a disposizione di tutti. Per questo siamo fieri di essere Sapar: dobbiamo essere forti, insieme”. Distante ha anche sottolineato che gli ultimi anni sono stati una sfida sotto diversi punti di vista, dal Covid al problema con le banche, dal riordino agli attacchi politici: “A causa della pandemia – ha detto– tutti i settori sono stati colpiti: mentre altre attività hanno riaperto, le nostre serrande sono rimaste abbassate e molti purtroppo sono stati costretti a chiudere le loro attività. Si sta parlando tanto e da tempo di riordino, ma ad oggi siamo ancora in attesa di questo importante cambiamento. Speriamo che i prossimi mesi possano essere decisivi da questo punto di vista. Negli anni – ha continuato il presidente – abbiamo dovuto difenderci da attacchi di una parte politica che ha voluto screditarci: insieme continueremo a far valere le nostre ragioni a difesa delle piccole e medie imprese e dei loro dipendenti. Nonostante tutto, però – ha concluso - questi anni ci hanno visto sempre in prima linea: abbiamo fatto tanto e continueremo a farlo per il bene del settore. Grazie a tutti e continuiamo, insieme, a difendere il nostro comparto”. Auguri di buon lavoro a Domenico Distante e a tutta Sapar da parte di Play Machine Europe!

UN ADVENTURE GOLF SOTTERRANEO STA PER ARRIVARE NEL GALLES SETTENTRIONALE Sorta nel 2014, Zip World è un’impresa del Galles settentrionale che gestisce una ventina di esperienze da brivido in cinque località del Galles di sua proprietà, con attrazioni del tipo zipline, torri di arrampicata, alpine coaster, go-kart, ma anche tour in miniera e voli turistici a bordo di un dirigibile. Il 29 luglio allo Zip World Llechwedd di Blaenau Ffestiniog aprirà una nuova attrazione: un adventure golf sotterraneo all’interno di una grande grotta. Il percorso a 18 buche si troverà infatti a oltre 150m sotto terra, su

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

quattro livelli, dentro una cava di ardesia in disuso, e sarà caratterizzato da un impressionante numero di elementi luminosi ed interattivi ispirati alla storia di Llechwedd che è molto legata all’attività estrattiva. Tra una buca e l’altra, gli ospiti avranno così l'opportunità di dare un'occhiata da vicino a pezzi in mostra che raccontano il mondo delle miniere locali, come strumenti per l’estrazione e altro ancora. L'esperienza prevede anche effetti sonori come esplosioni di dinamite e il rumore del rompersi dell'ardesia.


FLASH

NEWS

29

DA CREATIVE WORKS UN’ESCAPE ROOM PER LA FASCIA 6-12 ANNI Non sono molte sul mercato le escape room per bambini, stanze di fuga cioè progettate in modo specifico per questo target e non semplici (e talvolta anche inappropriati) adattamenti di escape room nate per un pubblico di teenager o adulti. La statunitense Creative Works, specializzata in arene laser, minigolf a luce nera, escape room e altre esperienze di intrattenimento immersivo, ne ha recentemente proposta una, adatta a piccoli tra i sei e i 12 anni, che può essere l’idea vincente per strutture che lavorano con feste di compleanno, attività doposcuola e altre iniziative ricreative rivolte a quella fascia di età. Slime Lab, questo il suo nome, è ambientata come un laboratorio scientifico diretto dal buffo Prof. Goo che i bambini devono aiutare: in 30 minuti di tempo devono risolvere delle challenge per riuscire così a mettere insieme tutti gli ingredienti con cui sarà possibile creare dello slime, quel simpatico prodotto gelatinoso e coloratissimo che tanto diverte piccoli e grandi.

“Io sto dalla loro parte. E tu?” Kabir Bedi

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273

0 0 0 1 5x

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia.

Codice Fiscale 94048560273


30

FLASH

NEWS

ICE LONDON 2023 SI PREPARA AL SUCCESSO Dopo l’edizione 2022 dello scorso aprile con 410 espositori da quasi 60 nazioni, ICE London, una delle massime fiere al mondo per il settore del gaming e gambling, tornerà nel 2023 alla sua più consueta collocazione di febbraio (dal 7 al 9, per essere esatti) sempre presso l’ExCeL London. Già questo mese i dati sulle prenotazioni degli spazi sono

ottimi, con l’85% dell’area occupata dall’edizione 2020 già prenotato. Oltretutto a febbraio raggiungere il centro espositivo sarà ancora più veloce e agevole tanto dal centro quanto dagli aeroporti della capitale, grazie alla nuova linea della metro Elizabeth Line, inaugurata il 24 maggio e che verrà completata entro l’autunno: ben 100km di lunghezza che attraverseranno Londra da est ad ovest e su cui correranno ogni ora 24 treni ad alta velocità. L’ExCel potrà così essere raggiunto in appena 12 minuti dalle centinaia di alberghi del centro, in 43 minuti dall’aeroporto di Heathrow, in 54 minuti dal London Stansted e in 34 minuti dal London Luton.

“Nella tua dichiarazione dei redditi, fai come me. Scegli di stare al fianco di chi ne ha davvero bisogno. Inserisci la tua firma e il codice fiscale di Care&Share Italia 94048560273.” www.careshare.org

www.careshare.org

Kabir Bedi Da quasi 30 anni Care&Share Italia sostiene i bambini più vulnerabili e marginalizzati del sud dell’India. Donando il tuo 5x1000, ci aiuterai a garantire ad ognuno di loro l’accesso a cure mediche, cibo, acqua potabile e istruzione di qualità. Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 277/a - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org

www.careshare.org

Seguici su:

5x100

0



Visitiamo un bel centro divertimenti indoor svizzero che recentemente ha inaugurato anche un’area giochi a tema per la fascia 3-12 anni

UN PIANETA TUTTO DA SCOPRIRE

I

n Svizzera, esattamente nel comune di Rennaz, vicinissimo al confine con la Francia, c’è un centro di intrattenimento indoor per famiglie che merita di essere conosciuto. Si chiama Fun Planet ed è stato definito come “il più grande activity park per famiglie della nazione”. In effetti, chi ci entra non può proprio annoiarsi qualsiasi sia la sua età e qualsiasi siano i suoi interessi. Per chi ama il bowling ci sono 20 piste, per chi si diverte invece con i giochi da sala ci sono una cinquantina di videogame e redemption, 15 tavoli da biliardo e cinque freccette elettroniche, ma anche giochi di realtà virtuale e un’arena dove sfidarsi telecomandando dei droni. Se poi si è tra amici e si cerca un posticino dove fare una festa privata, al Fun Planet ci sono anche quattro sale karaoke e altre

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

tre affittabili per eventi. Gli arredi interni sono ben curati, mai banali così come l’offerta food & beverage che è un altro elemento trainante del centro ed è costituita da due ristoranti e un grande, modernissimo bar. E i bambini? Per loro, proprio il mese scorso è stata inaugurata un’area di 4.500mq, Fun Planet Kids, incentrata sul tema di un bosco magico abitato da piccole creature che con le loro raffigurazioni sugli elementi decorativi del locale accompagnano i bambini fino a 12 anni nei giochi. Le attività praticabili sono tantissime: ci sono per esempio una pista con miniautoscontri e una giostra a cavalli, un minigolf del tipo glow-in-the-dark, un’area soft play in cui dondolarsi su altalene che sembrano fatte all’unci-


FAMILY ENTERTAINMENT 33

Fun Planet a Rennaz, Svizzera occidentale, è un bell’esempio di centro di intrattenimento indoor moderno: tante proposte ricreative per tutte le fasce d’età (con un focus particolare sulle famiglie) associate a una ristorazione molto apprezzabile.

D Fun Planet Kids è stato inaugurato il 17 aprile. L’area giochi ha per tema un bosco incantato ed è pensata per i bambini fino ai 12 anni.


34 FAMILY ENTERTAINMENT

netto o sparare palline in foam usando dei cannoncini. I piccoli con un’anima sportiva trovano anche una serie di coloratissime pareti di arrampicata, mentre quelli con un’indole più creativa hanno a disposizione un teatrino e laboratori ad hoc. I piccoli esploratori, invece, possono mettersi alla prova in un’esperienza da apprendisti speleologi muovendosi nei cunicoli di una grotta artificiale. Se poi i bambini sono al centro per un compleanno o una festa di fine scuola sono state create ben 10 party room, una più suggestiva dell’altra, e pacchetti speciali con sorprese, torta, foto ricordo e uso illimitato delle attrazioni per più ore. Come si intuisce, Fun Planet Kids è il giusto completamento dell’offerta del centro svizzero, e un vero paradiso fatto per la felicità dei bambini e anche dei loro genitori che vi trovano spazi di divertimento accoglienti e sicuri, in un contesto molto piacevole, in cui anche i grandi possono godersi momenti di relax.

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

C La progettazione, tematizzazione e realizzazione di Fun Planet Kids è stata curata dalla belga KCC Entertainment Design.



40

I CONSIGLI DI ROBERTO


é sempre il gioco migliore

Comma 6A/65% Via Val d’ Olivi 295 - 18038 SANREMO (IM) - Tel. 0184 509619 - Fax 0184 509617 www.sanremogames.it - sanremogames@sanremogames.it


38 I CONSIGLI DI ROBERTO

Abbiamo raccolto l’opinione di Roberto Marai sul LANgate che ha infuocato il settore in queste ultime settimane

Roberto Marai / FARO GAMES /

A

NO A DUE PESI E DUE MISURE

fine aprile tre rinomate sale per esports italiane - le cosiddette sale LAN (Local Area Network), cioè quei locali in cui pagando una quota d’ingresso, è possibile usufruire di apparecchiature per giocare a videogame competitivi di diverso genere – hanno subìto il sequestro di PC e console, vedendosi così bloccata l’attività. Motivo: la mancata presentazione agli ispettori della documentazione amministrativa (omologhe) necessaria per l’utilizzo di quei dispositivi in quei locali. La notizia ha suscitato un enorme clamore mediatico, e un vero terremoto nel settore, con dichiarazioni e controdichiarazioni delle parti coinvolte. Lei che idea si è fatto? “Era un mondo che era stato completamente dimenticato da ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Non si può agire in una comunità penalizzando alcuni comparti di un settore e ‘dimenticandosi’ di altri, lasciandoli così proliferare in maniera spensierata. L’armonizzazione del mondo del gioco e la sua regolamentazione andavano affrontate in modo più serio e razionale da parte dell’Amministrazione, senza ogni volta scagliarsi solo contro il nostro settore, quello cioè delle macchine amusement-only (erroneamente equiparate alle macchine che pagano in denaro). Ovviamente questo ha scatenato in alcuni operatori del settore una lecita richiesta ad Adm di capire se, anche nelle sale di puro intrattenimento dove sono installate macchine comma 7a e 7c, fosse possibile installare dei LAN senza autorizzazione. Perché chiaramente, a questo punto, lo avrebbero fatto anche loro (e forse anche io), visto che i LAN rappresentano un’opportunità di business già di per sé interessante, e tanto più interessante se non richiedono tutte le omologhe e le trafile burocratiche che ci sono invece per altri giochi. Adm che non è poi così vigile sul

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022

territorio e parecchie volte anche obiettivamente incompetente e poco informata in materia di giochi, si è così trovata di fronte a una domanda lecita, messa nero su bianco con un interpello. A questo punto per rispondere è stata obbligata ad approfondire la materia: si è resa così conto che c’erano disparità di comportamenti e ha dovuto per forza correre ai ripari andando a fare dei sequestri. Per quel che mi riguarda devo dire che è un bene che qualche operatore abbia cercato di farsi dare delle risposte, facendo sì che Adm capisse le disparità presenti. Sono quindi contento che l’abbia fatto”. È corretto dire che il LANgate ha messo in evidenza almeno due aspetti? Ovvero il vuoto normativo esistente in Italia in materia di giochi e l’impossibilità di comprendere in un’unica regolamentazione priva di distinguo settori dell’universo gioco che sono tanto, troppo distanti tra loro? “Non sono tanto d’accordo sull’ultima parte di quello che ha detto… Credo sia molto semplice cercare di trovare delle normative comuni per tutto ciò che è il mondo dei giochi senza vincita in denaro. Nel resto del mondo, o nella maggior parte di esso, queste apparecchiature (che siano LAN, videogiochi, apparecchi meccanici o ticket redemption) non sono soggette alle restrizioni e a tutta quella serie di regole verso cui spinge invece Adm. Le macchine presenti nelle sale giochi per le famiglie non dovrebbero rientrare tra gli apparecchi su cui Adm deve andare a legiferare e decidere. Mi sembra che in questo momento l’Agenzia abbia ampiamente dimostrato di non essere all’altezza di comprendere e conoscere tutto il mondo del gioco, ma si è arrogata la possibilità di obbligare gli operatori ad omologare degli innocenti giochi per famiglie come fossero macchine con vincita in denaro. Questo suo agire ha chiaramente discriminato e penalizzato in maniera notevole aziende che


39

già provenivano da due anni di pandemia, e si son trovate difronte queste problematiche, la guerra e tutto il resto. I danni alla categoria sono molto pesanti e credo che lo Stato dovrebbe in qualche maniera risarcirli”. Come risolvere la questione dei LAN? Che prospettive ha un tavolo di lavoro e confronto tra operatori, organismi regolatori e Adm per rivedere la normativa sui videogiochi competitivi? Il dialogo per l’amusement-only è aperto, si può allargare anche per realtà come le sale esport? “Senz’altro bisogna dare la possibilità a tutte le forme di intrattenimento di trovare la loro dimensione e una regolamentazione consona a quella che è la loro tipologia di attività, senza che ovviamente questo vada a ledere altri settori o altri segmenti dello stesso comparto. Il terremoto nato dal LANgate ha di positivo che ha smosso una situazione non corretta che così non poteva restare. Inoltre Adm, dopo esser stata tirata per la giacchetta per le sue carenze o dimenticanze, sarà forse oggi più pronta e attenta nell’ascoltare le richieste di tutto il mondo del gioco di puro intrattenimento per non incorrere in nuove gaffe come quella macroscopica appena emersa. Credo sarà più propensa a trovare soluzioni non così burocratiche e a senso unico. Io me lo auguro proprio, perché in passato il dialogo tra il nostro settore e l’Amministrazione è stato talvolta molto difficile, come se si parlassero lingue diverse. Partivano prevenuti nei nostri confronti e le loro risposte risultavano insufficienti anche quando migliorative rispetto alla situazione di partenza”. Un problema serio, anche nel caso in cui il dialogo vada avanti meglio per l’amusement-only e si apra per le sale LAN, resta quello dei tempi. Ci chiediamo: i tempi della concertazione e delle revisioni normative saranno compatibili con i tempi degli attuali obblighi di legge a cui voi operatori siete sottoposti? E lo saranno con i tempi del mercato? Pensiamo per esempio agli esport e al giro d’affari che muovono: alle attuali condizioni, l’Italia è poco competitiva, e ancor meno attrattiva per chi vuole investire in questo settore. “Nel nostro Paese, l’impresa privata viaggia a una velocità completamente diversa da quella pubblica e, purtroppo, non solo nel nostro settore. Questo finisce con il penalizzare tutte le aziende italiane rispetto a quelle di Paesi più agili nel dare risposte agli operatori. Bisognerebbe che da noi si capisse che sono le azien-

de che, investendo e impiegando personale, fanno poi il benessere del Paese, non tanto i burocrati”. Nel LANgate si è anche parlato di ‘concorrenza sleale’ dei centri per esport verso gli altri locali del gioco pubblico. Questa è anche la sua opinione?

“Senz’altro noi operatori di sale d’intrattenimento per famiglie o gaming hall eravamo penalizzati rispetto agli operatori di LAN e subivamo una concorrenza sleale (anche se non voluta dai LAN, nel senso che loro semplicemente sfruttavano una situazione di limbo che li agevolava) perché è evidente che una parte dei nostri giocatori finivano per andare nelle sale LAN visto che loro potevano avere giochi che noi non potevamo proporre. Non voglio dire che il target di gaming hall, sale amusement-only e sale LAN sia esattamente lo stesso, però chi gioca in una sala LAN è molto vicino come mentalità anche alla nostra clientela. È quindi evidente che se uno gioca in un locale non va poi nell’altro”. Una sinergia tra sale LAN e sale arcade o Fec è possibile secondo lei? “Io dico di sì, perché comunque sempre di intrattenimento si parla, e quasi sempre di intrattenimento davanti a un monitor. Sono convinto che i giocatori di sale LAN abbiano giocato tanto anche con le nostre macchine. Quella tipologia di giocatore può avvicinarsi alla nostra, sono due vasi comunicanti: la clientela può tranquillamente andare da una parte o dall’altra, a seconda della proposta di gioco di quel momento. n

PLAY MACHINE EUROPE / MAGGIO 2022


IL MAGAZINE ITALIANO PER GLI OPERATORI

DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO

What's inside >>

N OT I Z I E

VI DE O I NTE R VI STE

APPROFON D IMEN T I

TREND

> Nuove aperture

> Storie di successo

> Esperti di gaming e bowling

> Retailtainment

> Prodotti novità

> Anteprime prodotti

> Reportage dalle fiere internazionali

> Nuove tecnologie

> Servizi per l’industria

> Progetti

> Aggiornamenti legislativi

> Esports

PARCHI ACQUATICI / HOSPITALITY / FEC / RETAILTAINMENT / SALE GIOCHI


PLAY MACHINE EUROPE È UNA RIVISTA MENSILE ITALIANA RIVOLTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’intrattenimento, del gioco lecito, del bowling e del turismo. Si rivolge a operatori di sale giochi, centri bowling e di intrattenimento per famiglie, noleggiatori di apparecchi automatici da intrattenimento, operatori di parchi acquatici, operatori dell’hospitality (proprietari e gestori di hotel, campeggi, villaggi, resort, ecc.), spettacolisti viaggianti e operatori del retail (centri commerciali e singoli negozi). La rivista è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente. Play Machine Europe racconta l’amusement in molte delle sue sfaccettature, e le sue sinergie con il settore turistico, con particolare riguardo per quello dell’hospitality; Play Machine Europe informa sulle novità prodotto e sui trend del momento; Play Machine Europe segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.

ANCHE DIGITALE

Vuoi diventare un inserzionista? Contattaci: pubblicita@factoedizioni.it

ABBONATI A PLAY MACHINE EUROPE >> 11 NUMERI L’ANNO 65€ spedizione inclusa

#

ABBONAMENTO A PLAY MACHINE EUROPE Scegli la modalità di pagamento

Inserisci i tuoi dati

q Allego ricevuta di versamento

su c/c postale n. 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl

NOME _______________________________________________________________________________ COGNOME __________________________________________________________________________

q Trasferimento bancario

IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5

INDIRIZZO _______________________________________________________________________________ _________________________________________________________________________________________

q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it

CAP ______________________________________________________________________________________

(scansiona il codice QR e inserisci l’importo)

CITTÀ ______________________________________________________ PROVINCIA __________ TEL __________________________________________________________________________________ E-MAIL __________________________________________________________________________________ AZIENDA _______________________________________________________________________________

q Pago con carta di credito: q Visa

q Eurocard

q Master Card

q Carta Sì

N. Scade

CVV2

(ultime 3 cifre sul retro)

q Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl Data _______________________________________________________ Firma _______________________________________________________

SITO WEB ______________________________________________________________________________

COMPILA E SPEDISCI:

Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova o via email: segreteria@factoedizioni.it oppure

ABBONATI ONLINE http://factoedizioni.it/abbonati-a-play-machine-europe/ LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.


In - ludere

26 €

180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano

Slot Machines

Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema

Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89)

I primi 100 anni M. Fey (1991)

F. Denza (‘91)

20 €

134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano

264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano

39 €

Cavalli in Giostra

L’arte del carosello in America W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989)

I Cavalli da Carosello

L’arte dell’intaglio K. Hughes (1992)

19 €

172 pagine, brossura 17x24cm testo italiano

41 €

51 €

Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5

10 €

25 €

Gaggi e Sinti

7€

30 €

140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 €

G. Flower, B. Kurtz (1992)

26 €

J. Torchio (2005)

136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano

23 €

Parchi Acquatici

BingoMania

Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza D. Tosetto (1988)

Rosaly Alberghini Mannucci (1990) 160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

35 €

238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

Storia, progettazione, gestione, marketing, aziende e prodotti, regolamento (2001)

23 €

Progettare un Parco

Manuale per imparare a giocare J. Torchio (2002)

D. Tosetto (1988)

I NOSTRI LIBRI

252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano

84 pagine, punto metallico 14,9x21cm

10 €

Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di supporto, regolamento di gioco D. Tosetto (1990)

Una storia di treni / A train story (2002)

25 €

86 pages/pagine paperback/brossura 21x29,7cm English text/testo italiano

testo italiano

Progettare un Minigolf

Dotto

Facto Edizioni

114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano

Bowling

Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy”

26 €

132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Il Centro Bowling

252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

43 €

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Pinball La storia del flipper

22 parchi che fanno storia D. Tosetto (1990)

Il Carrozzone

8€

B. Kurtz (1999)

Successi Acquatici

Mario Fiorin (1986)

154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

255 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano

132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano

Slot Machine e Giochi Automatici

Leisure Parks 2002/2003/2004

vol. 1: sold out /esaurito D. Tosetto (1987-1990)

300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 €

26 €

Selezione, addestramento, organizzazione (1991)

Regolamenti e Disegni (1991)

25 €

C. Pearce (1992)

Il Personale nel Parco Acquatico

Golf su pista

237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano

252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano

La storia del Jukebox

40 €

185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano


Pinball Machines for Italy

Storia delle macchine a gettone N. Costa (1992)

Senza ripetizione della partita

F. Croci (2004)

35 €

176 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm testo italiano

30 €

232 pagine, brossura 17x23cm testo italiano

Il Calciobalilla

49 €

112 pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English text

26 €

Giocare Virtuale

Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)

232 pages/pagine,

hardcover, square back/cartonato dorso quadro

21x22,8cm

30 € English text/testo italiano

Planning Family Entertainment Centres

Pool Snooker Carambola M. Shamos (1993)

Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)

D. Tosetto (1996)

122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 29,5x29,5cm 42 € testo italiano

132 pagine, brossura 10,5x21cm testo italiano

“E non Abbiamo ancora Visto niente”.

21,5x23,4cm English text

EGA

Insegne/Signs

over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro

History and Evolution D. Tosetto (2012)

European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008)

“And we haven’t seen anything yet”. Roberto Marai (2016)

over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura. 21x22,5cm English text/testo italiano

192 pages, hardcover, square back 21x22,8cm English text

Carts & Kiosks

D. Tosetto (1999)

72 pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm 18 € testo italiano

22 €

Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008)

Laser Tag Tomorrow

Origini, storia, regole di gioco C. Rossati, D. Tosetto (2001)

14 €

Human Safety under Accelerations

I Piaceri Automatici

11x22cm English text and category index 39 € in 11 languages/testo italiano

21,5x23,4cm

30 € English text /testo italiano

Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a:

FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it

q q q q q

Il Carrozzone Il personale nel parco acquatico In-ludere Insegne / Signs Leisure Parks-tot. 3 vol. q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004

q Parchi acquatici q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5

q Planning FECs

q Progettare un parco q Progettare un minigolf q Successi acquatici GAMES q BingoMania q Bowling q E non abbiamo ancora visto niente q Giocare virtuale q I Piaceri Automatici

q q q q q q q q q

Il Calciobalilla Il Centro Bowling Laser Tag Tomorrow La storia del Jukebox Pinball - la storia del flipper Pinball Machines for Italy Pool Snooker Carambola Slot Machines Slot Machine e Giochi Automatici

SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:

q Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it q Pago con la mia carta di credito:

q Visa

q Eurocard

q Master Card

q Carta Sì

No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta)

I ZION ! I D E SP TUITE GRA

Scade |___|___|___|___| q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ______________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ________________________________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX ______________________________________________________________________ E-MAIL ______________________________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________

Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it

Compilare in stampatello

Legge 675/96 - I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.

%

DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: PARCHI E ATTRAZIONI q Carts & Kiosks q Cavalli in giostra q Criteri di scelta delle giostre... q Dotto - Una storia di treni q EGA q Gaggi e Sinti q Golf su pista q Human Safety under.. q I cavalli da carosello


CAL E N DA R IO F IER E

18

PARCHI & ATTRAZIONI

AALARA 2022

30

ACQUATICO

18 19

MAPIC ITALY 2022

MAGGIO

16 18

SAE EXPO 2022

MAGGIO

EXPO FESTAS & PARQUES EXPO CENTER NORTE, SAN PAOLO, BRASILE Contatto: Francal Feiras Tel: (+55) 11 2226 3100 atendimento@francal.com.br expofestaseparques.com.br PARCHI & ATTRAZIONI

IAAPA EXPO ASIA HONG KONG, CINA Contatto: IAAPA Sales Team TA LLA Tel: (+1) 321 319 76000 o (+32)U2790 6018 N exhibitsales@iaapa.orgA N www.iaapa.org/expos/iaapaexpoasia PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO

GAMING

INT'L BOWL EXPO WESTGATE RESORT; LAS VEGAS CON. CENTER, USA Contatto: Justin Moore, BPAA Tel: (+1) 817 385 8449 justin@bpaa.com bpaa.com/bowlexpo BOWLING

* La fiera inizia il giorno 29

* La fiera inizia il giorno 17

RIYAD INT’L EXHIBIT CENTRE, ARABIA SAUDITA Contatto: Mohammed Faisal, Sales Manager, DMG Events. Tel: (+971) 4 445 3606 ksa@saudientertainmentexpo.com www.saudientertainmentexpo.com PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO

GAMING

SUPERSTUDIO MAXI, MILANO Contattare: Malvina Tralli, RX Global Tel: (+39) 02 43517052 o 346 8452061 malvina.tralli@rxglobal.com https://www.mapic-italy.it RETAIL INDUSTRY

MAGGIO

* 26

SEA WORLD RESORT, AUSTRALIA Contatto: AALARA Tel: (+61) 418 829927 info@aalara.com.au https://aalara.com.au PARCHI & ATTRAZIONI

08 10

GIUGNO

ROMA Contatto: IAAPA EMEA Tel: (+32) 2 790 6018 exhibitsales@iaapa.org www.iaapa.org

GIUGNO

MAGGIO

* 16

IAAPA EMEA SPRING SUMMIT

PARKS & ATTRACTIONS

29 01

GIUGNO

MAGGIO

11 13

ACQUATICO

PARCHI & ATTRAZIONI

26 29

24 25

AGOSTO

MAGGIO

10 12

AAA EXPO 2022 I & E FAIR COMPLEX, GUANGZHOU, CINA Contatto: Guangdong Grandeur Int’l Exhibition Gr. Tel: (+86) 20 28967766 sales@grandeurhk.com www.aaaexpos.com

EVENTS & AMUSEMENT EXPO TOKYO BIG SIGHT, GIAPPONE Contatto: Mr. Satoshi Watanabe, Int’l Sales Director, RX Japan. Tel: (+81) 3 3349 8510 eventexpo.eng.jp@rxglobal.com www.eventexpo.jp/en/ PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO

GAMING

VIETNAM THEME PARK 22 TAN SON NHAT CENTER, HO CHI MINH, VIETNAM Contatto: Fireworks Trade Media Tel: (+84) 28 6287 8196 Fax: (+84) 28 6287 8160 viet@asiafireworks.com www.themeparkvietnam.com PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO


L'ELENCO COMPLETO DELLE FIERE

T I P O

BOWLING

ACQUATICO

GAMING

* La fiera inizia il giorno 13

19 21

28 30

IATP TRADE SHOW 22 MUSIC CITY SHERATON, NASHVILLE, TN, USA Contatto: Sarah Brinker, IATP Tel: (+1) 717 910 4534 sarah@indoortrampolineparks.org www.indoortrampolineparks.org PARCHI & ATTRAZIONI

GTI ASIA CHINA EXPO PAZHOU COMPLEX, GUANGZHOU, CINA Contatto: Haw Ji Co. Tel: (+886) 2 2760 7407~10 gametime@taiwanslot.com.tw http://www.gtiexpo.com.tw/cnen/ GAMING

BOWLING

GAMBLING

12 14

19 22

PINBALL EXPO

OTTOBRE

GAMBLING

08 10 * 14

IAAPA EXPO ORLANDO 22

18

PARC DES EXPOSITIONS, MONTPELLIER, FRANCIA Contatto: CODE Events Tel: (+33) 1 48251870 o (per Ita) 1 76618306 salonsett@code-events.com www.salonsett.com HOSPITALITY & TURISMO

OCCC, ORLANDO, FL, USA Contatto: IAAPA Sales Team Tel: (+1) 321 319 7600 - (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org - www.iaapa.org K STAND FACTO EDIZIONI PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO

GAMING

* La fiera inizia il giorno 15

RAAPA EXPO AUTUMN 22

OTTOBRE

45

SETT 2022

NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Annadora Buonocore, IAAPA EMEA Sales Team. Tel: (+32) 2790 6018 abuonocore@iaapa.org - www.iaapa.org/expos K STAND FACTO EDIZIONI

ACQUATICO

RETAIL

PARCHI & ATTRAZIONI

IAAPA EXPO EUROPE

PARCHI & ATTRAZIONI

GAMING

VDNH, HALL 57, MOSCA, RUSSIA Contatto: RAAPA Tel: (+7) 495 2345213 o 2345268 raapa@raapa.ru www.raapa.ru PARCHI & ATTRAZIONI

ACQUATICO

GAMING

RENAISSANCE HOTEL, SCHAUMBURG, IL, USA Contatto: Robert Berk Tel: (+1) 330 7163139 info@pinballexpo.com www.pinballexpo.com GAMING

22 24

INDUFERIAS - HINCHALIA 22

29 01

MAPIC & LEISURUP

10 12

EAG INT’L 2023

GENNAIO

SETTEMBRE SETTEMBRE SETTEMBRE

15

I N D U S T R I A

HOSPITALITY & TURISMO

aggiornamenti in tempo reale, link utili, ulteriori info e molto altro sul nostro sito

12*

D I

FERIA VALENCIA, SPAGNA Contatto: Salvador Barberá, Feria Valencia Tel: (+34) 963 861 127 sbarbera@feriavalencia.com https://induferias-hinchalia.feriavalencia.com/ PARCHI & ATTRAZIONI

PALAIS DES FESTIVALS,CANNES, FRANCIA Contatto: Iris Terré, Product Manager, RX Global iris.terre@rxglobal.com, (+33) 1 79719622 www.mapic.com - www.leisurup.com K FACTO EDIZIONI STAND PARCHI & ATTRAZIONI

RETAIL

EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Karen Cooke, Swan Events Tel: (+44) 1582 767254 o 7545 970200 karencooke@swanevents.co.uk, eagexpo.com K FACTO EDIZIONI STAND GAMING


DIGITAL EDITION

76

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI ABIPROM srl

ELMAC srl

GUZZI EUGENIO

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

ACQUAPARK srl

EUROGAMES srl

ITAL - RESINA

Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI) ITALY Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com Attrezzature per parchi acquatici

ARCADE SOLUTION srl

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it

EVOLUTION GAME SERVICE srl Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

LEOM TRADE srl

www.evolutiongameservice.it

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it

Software per bowling

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

Peluche, gadget, oggettistica

COGAN srl

FARO GAMES COM srl

LIGHTS CO sas

Kiddie ride

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

Luci e sistemi di illuminazione

DALLA PRIA srl

GIEFFE srl

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com

M&G MASTER GAMES srl

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD) ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

DELTA srl

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

MONDOGIOCHI srl

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it Flipper virtuale

amministrazione@evolutiongameservice.it

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS) ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com Centri di intrattenimento chiavi in ​​mano e aree giochi

Leom trade

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)


NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS / Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

www.norditalia.it

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

VERSIONE ONLINE

NORDITALIA RICAMBI srl

RE-PLAY srl

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz

SANREMO Games srl

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619

sanremogames@sanremogames.it

www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

PROMEL srl

SELA GROUP srl

Selezionatrici monete, macchine contadividi

Battery car, bumper boat/car

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com

PTS srl

TDSV srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

Peluche, gadget, oggettistica

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

QUBICA Holdings srl

TECNOPISCINE INT’L

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

Attrezzature per parchi acquatici

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com

Rayko Elettronica srl

TECNOPLAY spa

Monitor

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

47

Ricerca con filtri, ulteriori info e altro

FACTO EDIZIONI

TRIDENTE COM srl

peluches + toys + games

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it Peluche, gadget, oggettistica

VALERIO MAZZOLI STUDIOS Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.


w w w . f a c t o e d i z i o n i . i t

ELENCO INSERZIONISTI ACQUAPARK ........................................................................... 11

P L A Y

M A C H I N E

E U R O P E

HOSPITALITY - RETAILTAINMENT - WATERPARK - FEC - ARCADE - BOWLING

Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990 ANNO XXV, N. 5 MAGGIO 2022 Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

COGAN ................................................................................. 15

FARO GAMES ..................................................................... II cop

E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it (riservata invio materiale pubblicitario) General Manager: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it Presidente: Luisa Dal Bianco Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

GIEFFE VIDEOGAMES ........................................................... 31

Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it Grafica & Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

PTS ...................................................................................... I cop

Amministrazione: Gianfranco Giustozzi Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis

SANREMO GAMES .............................................. 36-37, III cop

Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di giugno 2022

TOGO MEDIA ...................................................................... IV cop

---------------------------------------------------------------

Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa. Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

Abbonamento annuo (11 numeri): 65€ I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal. Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy

Copyrights & Credits: AQUAFOLLIE p. 12: Tecnopiscine International; IFPA17: USA PRENDI-TUTTO, pp. 16-21: IFPA, Daniele Acciari; LA STOFFA DEL CAMPIONE, SEMPRE, pp. 22-27: Courtesy of GiocoNews, Courtesy of IFPA ITALIA, © Rick Gordon, Daniele Acciari; UN PIANETA TUTTO DA SCOPRIRE, pp. 32-34: (34) KCC Entertainment Design.

Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate. Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore. IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI)




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.