Anno XXV n° 9Ottobre 2022Rivista mensileIscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento PostaleD.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 4 6) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l.Via Ugo Foscolo, 1135131 PadovaItaly“Tassa riscossa” MilanoIn caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. ISSN: 11284706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING
PLAY EUROPE
Oscar Giacomin General Manager
Facto Edizioni
& Togo Media
SOCIAL MEDIA MANAGER, OVVERO…
Sempre connessi via smartphone e sempre pronti a interagire sui social, postando e commentando: sono così i consumatori oggi, always-on e mobile-first. In questa situazione, diventa fondamentale per un’azienda avere una buona presenza digitale e una buona reputazione digitale. Esiste una figura professionale che si occupa proprio di questo ed è quella del Social Media Manager, una professione sempre più importante per il successo delle strategie di marketing aziendali.
Va detto che, anche all’interno di molte aziende, quando si parla di digital marketing c’è ancora la percezione che esistano attività più complesse ed altre più ‘banali’ che non richiedono competenze specifiche, se non quella di saper smanettare col telefonino e sui social e magari essere dei nativi digitali. La professione di social media manager è proprio una di quelle che gode di questa nomea di semplicità. Ma è davvero così?
Per dare una risposta, cominciamo col definire chi è il social media manager: è il professionista digitale che gestisce marketing e pubblicità sui canali social per il suo committente (sia questo un’azienda, un ente, un libero professionista, una realtà no profit) attraverso attività di diffusione di notizie, creazione e gestione dei piani editoriali, comunicazione e promozione del brand, di prodotti, servizi ed eventi, creazione e condivisione di contenuti web.
Questa gestione include numerosi macro-task, tra cui: pianificazione, strategia e definizione degli obiettivi; sviluppo della brand awareness e gestione della reputazione online; creazione dei contenuti; generazione di traffico in entrata; coltivare contatti, dare supporto alle vendite e gestire la community. Il professionista dei social ha, quindi, un’anima sia creativa che strategica, conosce a fondo le caratteristiche tecniche dei diversi canali, si tiene aggiornato, sa declinare il contenuto a seconda della piattaforma e sa relazionarsi con l’audience, con l’obiettivo finale di trasformare i fan in clienti e i clienti in brand ambassador.
Già da queste poche parole si intuisce quanto sia irrinunciabile questa figura, ma anche come racchiuda una quantità di competenze che non si possono improvvisare, così tante ed eterogenee che difficilmente possono inoltre essere assolte da una sola persona. Ragion per cui se nelle grandi aziende si dà vita a un intero reparto dedicato al Social Media Marketing, in molti altri casi la soluzione più consona e proficua risulta essere l’affidarsi a dei professionisti esterni, ossia agenzie in cui ogni risorsa ha allora un compito specifico: c’è il social media strategist, il content manager, il community manager, l’analista addetto alla reportistica, il social media campaign manager per gestire il paid adv, chi si occupa della grafica e del video-making, eccetera.
Le competenze e le attività di un Social Media Manager
La prima responsabilità di un social media manager è di sviluppare e attuare un piano di marketing sui social media, in accordo, ovviamente, con quello più ampio a livello di comunicazione corporate. Questo piano – non statico, ma da rivedere periodicamente per adattarsi al mutevole scenario social – comprende almeno tre macro-attività:
1 sviluppare il brand;
2 identificare i clienti target per ogni singolo social;
3 impostare obiettivi chiari, definiti e realistici. Un buon social media manager sa che se il principale obiettivo aziendale è la conversione – che si tratti dell’acquisto di un prodotto, della compilazione di un form o della sottoscrizione a una newsletter
– non potrà dirsi soddisfatto di una pagina che presenta moltissimi fan e interazioni ma nessuna conversione, perché fan e interazioni tout court non portano un reale beneficio al business. Nel fissare gli obiettivi, è allora importante individuare le criticità specifiche dell’azienda. Per esempio, molto comuni possono essere il traffico del sito insufficiente e/o visitatori scarsi; difficoltà nelle vendite; scarsa reputazione online e ritenzione del cliente in calo.
Definito il piano di marketing sui social media, il professionista si occuperà della redazione e declinazione di contenuti di qualità, intendendo per contenuti sia quelli di testo che di tipo visivo (foto, reel, video). Che si tratti di aggiornamenti di stato con immagini, di video su YouTube, di annunci su Facebook o altro pubblicato sui social, vale sempre un principio: ciò che il pubblico vede è ciò che ricorderà e per questo il social media manager deve assicurarsi che ogni contenuto sia avvincente, pertinente e capace di generare engagement.
Per esserlo, la strategia più efficace è quella di evitare messaggi smaccatamente pubblicitari, ma accompagnare l’utente nel mondo dell’azienda usando l’arma dell’interattività e dell’intrattenimento (e il successo per esempio delle nuove funzionalità di TikTok for Business lo dimostra).
Dopo che la strategia di contenuto è stata realizzata, il social media manager si farà Community Manager, ossia il professionista deputato ad ascoltare, rispondere, porre domande e coinvolgere il pubblico. Facendolo sempre in un modo coerente con il brand, esaustivo, mai banale.
Sui social più che su ogni altro mezzo di comunicazione, la relazione con il consumatore è diretta e personale: non c’è nulla di più deleterio per un brand che non rispondere ai propri utenti, ignorare le critiche o, peggio, rispondervi in modo polemico, così come mancherà di efficacia una pagina vetrina, chiusa ai commenti.
Altra competenza richiesta al social media manager è la gestione delle inserzioni online (campagne e sponsored post).
La strategia di promozione sui social – soprattutto oggi con l’aggiornamento degli algoritmi – ha come elemento cardine la sponsorizzazione del contenuto: il miglior piano editoriale, i contenuti visivamente più belli e impattanti, avranno una reach davvero minima se non supportati con dei più o meno piccoli budget.
La pubblicità social – come Facebook Ads, Instagram Ads o le campagne LinkedIn – è uno strumento molto prezioso per amplificare il proprio messaggio e permette di raggiungere buoni risultati a fronte di investimenti non eccessivi. Il social media manager deve, quindi, anche saper gestire campagne online, con tutte le eterogenee skill strategiche e tecniche che ciò implica.
Monitorare e valutare i risultati raggiunti sui social media con i tool adatti è l’ultimo, fondamentale compito del social media manager. Misurare e analizzare i social analytics, sia organici che a pagamento delle proprie pagine e dei propri singoli contenuti, è cruciale per stabilire il ROI. Alcuni degli insights (cioè statistiche e dati sulle performance) da tenere sotto controllo sono per esempio quelli che riguardano la crescita del pubblico, il suo profilo, il grado di engagement, la copertura dei contenuti, il coinvolgimento per tipo di contenuto, le conversioni e traffico di referral verso il sito e il feedback negativo.
Una buona prassi è misurare i risultati su base giornaliera: questi dati dovrebbero andare di pari passo con gli obiettivi generali di marketing fissati all’inizio del processo e far capire se la strategia è vincente così com’è o richiede invece dei ‘ritocchi’.
L’EDITORIALE
TOGOMEDIA.IT è CONSULENZA MARKETING è VIDEO E FOTO AZIENDALI è FOTO E VIDEO AEREI è INTERVISTE DOCUMENTARI è POST PRODUCTION VIDEO E FOTOGRAFIA è IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE è RIFACIMENTO LOGHI è CATALOGHI E DEPLIANT è LIBRI E PUBBLICAZIONI DIGITALI è ELABORAZIONE STATISTICHE DI MERCATO play machine europe @ playmachineeurope RIVISTA DIGITALE play machine europe www.factoedizioni.it IN QUESTO NUMERO 8 HOSPITALITY Quando gli spreconi sono gli ospiti FLIPPER 10. Londra chiama, Italia risponde 16. Largo ai giovani! FLASH NEWS NOTIZIE Il mix di tendenza 18 10 20 8 HOSPITALITY 10 FLIPPER 20 NOTIZIE
EGA 2.0
SELA GROUP
Fondata 50 anni fa, la romagnola Sela Group è un leader mondiale nella produzione di battery car per bambini e ragazzi. Le sue vetture, progettate e fabbricate interamente in azienda, lavorano in parchi di divertimento, strutture turistiche e Fec di tutto il mondo. Piacciono per il design moderno, al passo con le tendenze del momento e per la loro qualità e affidabilità. Queste caratteristiche si ritrovano anche in un altro cavallo di battaglia di Sela Group: i bumper car. In copertina, il modello di forma circolare Hurricane che può ospitare comodamente un adulto e un bambino. Monta due batterie da 12V ed è dotato di gettoniera, sistema di sicurezza Start & Stop e comando per il controllo da remoto. La vettura è utilizzabile anche su piste di ghiaccio con l’aggiunta solo di una copertura per le ruote (che viene fornita da Sela), ed è disponibile anche nella nuovissima versione con visore VR per esperienze immersive in mondi virtuali.
Assieme a battery car e bumper car, Sela Group può fornire anche le piste ‘chiavi in mano’ (removibili o fisse), progettandole ad hoc per la location, e completamente personalizzabili per forma, dimensioni, tema e altre caratteristiche.
FIERE
Retail ed entertainment, la formula vincente
26
LUNA PARK
OKTOBERFEST 2022: gran festa sotto la pioggia
CALENDARIO
FIERE
EGA 2.0
Guida aziende
DIGITAL EDITION NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI Via A. Valerio, Tel. (+39) 049 5842211 www.dallapria.it LIGHTS CO sas 45032 Bergantino (RO) ITALY info@lightsco.eu www.lightsco.eu Luci sistemi di illuminazione FARO GAMES COM srl 25087 Salò (BS) ITALY info@farogames.com www.farogames.com Giochi coin-op (arcade, redemption), playground ITAL RESINA Str. Masetti, 56 41123 Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it Treni su rotaia, kiddie ride, figure veicoli per giostre ACQUAPARK srl Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com Attrezzature per parchi acquatici GIEFFE srl Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com MONDOGIOCHI srl ASI Nord 81025 Marcianise Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com Giochi coin-op (redemption, gru, Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) ITALY www.elmac.com Giochi coin-op (arcade, kiddie ride COGAN srl 41019 Soliera (MO) ITALY info@cogan.it www.cogan.it Corso italia, 7 (NO) ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 Software per bowling Via degli Scavi, 41 47122 Forlì Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida M&G MASTER GAMES srl 80014 Giugliano (NA) ITALY Tel. (+39) 081 5069428 www.mgmastergames.com Giochi coin-op (redemption, GUZZI EUGENIO 41032 Cavezzo (MO) Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com ABIPROM srl 20010 Vanzago (MI) ITALY info@abiprom.com www.abiprom.com parchi gioco, go-kart, negozi, EVOLUTION GAME SERVICE srl 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it redemption, slot), cambiamonete Sede operativa Via Alle Cave 9R 17100 Savona Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it Flipper virtuale LEOM TRADE srl Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 Leom trade Via IV Novembre, 92 Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com Centri di intrattenimento chiavi mano aree giochi FACTO EDIZIONI 65 Inspired by our historically successful Suppliers (EGA), we created digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition. editoriale European Guide of Suppliers (EGA), nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti al passo con tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital VERSIONE ONLINE Ricerca con filtri, ulteriori info e altro PTS srl Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano ZI Rovereta Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm Peluche, gadget, oggettistica Via Damiano Chiesa, Tel. +39 333 998 6824 Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption) Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio 50023 Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it macchine contadividi Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it Monitor SANREMO Games srl 18038 Sanremo (IM) ITALY sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it TECNOPLAY spa 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com QUBICA Holdings srl 40128 Bologna ITALY Tel. (+39) 051 4192611 www.qubicaamf.com Attrezzature bowling, PISPORT srl Gargallo (NO) ITALY Tel. (+39) 347 3523989 www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, Via Spaino, 2 (CO) ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it biliardo/dart/ping pong, SELA GROUP srl Via Masetti, 46 47122 Forlì info@selagroup.it www.selacarshop.com Battery car, bumper boat/car Via Nicola Romeo, 5 Tel. (+39) 081 0382925 www.re-play.biz Giochi coin-op per bambini redemption), vending machine Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it TECNOPISCINE INT’L 10032 Brandizzo (Torino) ITALY info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per Orlando, FL 32828 USA Ph. +1 4075679577 Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti commerciali, casinò ecc. IN COPERTINA Anno XXV 9Ottobre 2022 Rivista mensile Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa Spedizione Abbonamento PostaleD.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 4 6) art. comma NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. Via Ugo Foscolo, 11 35131 Padova Italy “Tassa riscossa” Milano In caso di mancato recapito restituisca mittente che impegna pagare la relativa tassa. ISSN: 1128 4706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING PLAY EUROPE OTTOBRE 2022
40
24 40 38
VIA MASETTI, 46 - FORLÌ (FC) 47122 - ITALY - Tel. (+39) 0543 796623 - info@selagroup.it - www.selagroup.it
LUNA PARK 26
FIERE 24
QUANDO GLI SPRECONI SONO GLI OSPITI
Tra rincari delle materie prime e dei costi energetici, difficoltà nel reperire personale e minore disponibilità di spesa dei clienti, negli ultimi mesi tutto il settore alberghiero sta affrontando una situazione decisamente difficile. Più di qualcuno si è trovato costretto a chiudere, gli altri risparmiano come possono in attesa di tempi migliori. Ma se le strutture vanno al risparmio, come convincere anche i loro ospiti a non sprecare risorse preziose?
Perché è risaputo: gli ospiti degli hotel tendono a essere poco oculati. Un po’ sarà l’atmosfera della vacanza, che spinge a togliere tanti freni e a concedersi qualcosa di più, ma anche i clienti business non sono da meno. Fa il punto un recente sondaggio condotto dal motore di ricerche turistiche Jetcost: su 2.500 persone intervistate, ben il 71% ha affermato di non spegnere mai l’aria condizionata in camera, neanche quando sta fuori per tutto il giorno; il 58% richiede il cambio di asciugamani ogni giorno, anche se a casa non fa altrettanto; il 45% nasconde i set di cortesia che non usa per farseli riportare; e addirittura l’81%
ha ammesso di sprecare il cibo del buffet, riempiendo i piatti fino all’orlo senza poi consumare tutto. Lo stesso sondaggio ha anche sottolineato altri comportamenti che vanno oltre lo spreco per diventare truffa, come ospitare in camera persone non registrate (4%) e consumare i contenuti del minibar e poi riempire le bottiglie con acqua per non pagarle (18%), o comunque comportamenti poco etici, come fumare nelle camere non fumatori (40%) e nuotare in piscina fuori dagli orari consentiti (23%).
Ma che cosa può fare un albergatore per arginare questi comportamenti? Certo, si può cercare di persuadere i clienti a comportarsi meglio, con pannelli nella hall, nei ristoranti e negli spazi comuni e brochure nelle camere che invitino a limitare gli sprechi sensibilizzando il pubblico verso la tutela dell’ambiente e contro gli sprechi alimentari. Ma oltre a questo?
Oggi un aiuto può venire anche dalla tecnologia, più specificamente la domotica o automazione degli spazi abitativi. In senso generale la domotica è l’uso di dispositivi collegati a Internet che permettono di
PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
Alberghi: come la tecnologia può aiutare a ridurre anche gli sprechi dei clienti
Gli hotel hanno clienti di tutti i generi. La maggior parte di loro, fortunatamente, si comporta come farebbe a casa propria, ma altri…
B Ai buffet degli hotel, gli ospiti tendono a riempirsi i piatti, ma fin troppo per cui alla fine non riescono a mangiare tutto. Usare dei piatti più piccoli può stimolarli a prendere meno cibo, il che vorrà dire anche sprecarne di meno.
D Secondo un recente sondaggio, il 45% degli ospiti di hotel nasconde i set di cortesia che trova nel bagno della camera per farseli riportare. La soluzione può essere allora eliminare le bottigliette monodose e usare dispenser ricaricabili.
controllare in modo automatico o a distanza diverse funzioni di uno spazio, creando una “smart home” che offre agli abitanti più sicurezza, più comfort e anche una maggiore efficienza energetica. Pensiamo per esempio a sistemi che permettono di accendere il riscaldamento o l’aria condizionata poco prima del nostro ritorno a casa, di controllare a distanza il ciclo della lavatrice, o ancora di alzare e abbassare automaticamente le tapparelle a seconda della luminosità dell’ambiente esterno.
L’uso dell’automazione negli hotel non è ancora molto diffuso, però ha enormi potenzialità. L’esempio più eclatante è il controllo del riscaldamento, dell’aria condizionata e dei punti luce quando la camera è vuota: con un sistema automatizzato non c’è più bisogno di fare affidamento sul fatto che il cliente si ricordi di spegnere tutto quando esce, perché è il sistema stesso a rilevare l’assenza di persone nella stanza e a bloccare di conseguenza l’erogazione. Un altro esempio è l’installazione di sensori nel frigobar, che permettono di verificare il consumo con sicurezza e quindi anche di programmare meglio la rifornitura.
La domotica alberghiera permette risparmi anche di personale: il sistema può indicare quando ciascuna camera richiede la pulizia, o anche segnalare eventuali guasti che richiedano manutenzione, il che permette di ridurre il numero di addetti necessari. Un sistema di automazione prevede quasi sempre anche un’integrazione con la reception, snellendo le procedure di registrazione e quindi rendendo più efficiente il lavoro e più piacevole il soggiorno per gli ospiti. A livello di sicurezza, i sistemi di automazione possono, per esempio, rilevare il movimento in camere che dovrebbero essere vuote, dando così una maggiore garanzia contro i furti.
Come tecnologia non c’è solo l’automazione. Per ridurre lo spreco idrico, per esempio, alcune catene alberghiere hanno installato nei bagni dei display che mostrano la quantità d’acqua che si consuma: sembra che questo aiuti a sensibilizzare l’utente sul consumo idrico e a ridurre gli sprechi (per esempio riducendo la durata di una doccia). Insomma, le potenzialità sono tantissime e il limite è solo la creatività. L’importante è che anche gli sprechi degli ospiti si possono arginare, per l’ambiente e anche per il bene del singolo hotel in questi tempi difficili.
D L’automazione rappresenta il futuro degli hotel. Oltre a migliorare la guest experience dà agli alberghi dei vantaggi operativi, per esempio portando risparmi sui consumi di energia, dati utili sulle camere e una migliore gestione.
09 HOSPITALITY PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
Allo UK Pinball Open di Londra, Daniele Celestino Acciari fa molto bene, arrivando secondo e quarto nei due main tournament. Meno fortunata la trasferta degli altri due flipperisti italiani in gara, Roberto Pedroni e Giorgio De Stefani
LONDRA CHIAMA, ITALIA RISPONDE
Lo UK Pinball Open, ossia il torneo di flipper sportivo più importante del Regno Unito, parte del circuito IFPA e considerato dagli addetti l’equivalente europeo dell’INDISC Tournament che si tiene in California a gennaio, si è svolto dal 30 settembre al 2 ottobre a Londra. Non però nella sua storica sede - il Pinball Republic, il più grande locale della nazione interamente dedicato al flipper - bensì in una sala dell’Hilton London Croydon, ma sempre comunque con lo stesso team organizzatore (che è poi quello che gestisce il club londinese), capitanato da Neil McRae, direttore del torneo.
Circa 150 player di ogni livello e provenienti da varie nazioni hanno gareggiato su oltre una cinquantina di flipper di varie epoche in cinque tornei: oltre a 2 main tournament - lo UK Pinball Open e il Peoples’ Bank – ce n’erano infatti anche 3 minori, ovvero un Classics, un torneo dedicato a donne e uno per flipperisti junior.
Le gare, soprattutto nei due main, sono state accese ed avvincenti grazie alla presenza di parecchi giocatori di qualità con posizioni di alta classifica nel ran-
PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
Buona partecipazione e belle macchine allo UK Pinball Open 2022 di Londra, il torneo di flipper più importante del Regno Unito, tenutosi pochi giorni fa.
king mondiale IFPA. Alla fine, sul gradino più alto del podio dello UK Pinball Open è salito il danese Peter Andersen, che ha avuto la meglio sul romano Daniele Celestino Acciari, mentre in terza posizione si è piazzato lo spagnolo Julio Vicario Soriano. I britannici non sono così andati oltre una quarta e quinta posizione, rispettivamente con Greg Mott e Yuen Aw. Anche peggio gli è andata nel People’s Bank: il londinese Matt Vince è arrivato sesto, mentre lo spagnolo Vicario ha conquistato il primo posto, con Acciari slittato quarto e il danese Andersen quinto. La seconda posizione è invece andata all’austriaco Markus Stix e la terza al giovane belga Timber Engelbeen, a testimonianza del carattere internazionale dell’evento. “Per me posso dire che è stato il primo INDISC europeo che ho fatto!” ci ha raccontato Daniele Celestino Acciari. “Un torneo molto ben organizzato, grazie anche al supporto degli americani di Bang Back Pinball che si sono occupati dello streaming. Questo torneo era anche una tappa del circuito ECS (European Championship Series) e il mio secondo piazzamento nel torneo principale mi darà accesso alla finale ECS
11 FLIPPER
FLIPPER PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022 12
F Ultime 2 foto in basso: i primi 2 classificati dello UK Pinball
Open: Peter Andersen (dx) e Greg Mott.
C I vincitori del secondo main tournament, il People's Bank: da dx. Julio Vicario Soriano (1°), Daniele Acciari (4°), Markus Stix (2°) e Timber Engelbeen (3°).
ier. Sicuramente finirà per essere uno dei più temibili avversari”.
poco prima del Mondiale del prossimo anno. Oltre a questo, il mio piazzamento mi ha concesso l’iscrizione al torneo INDISC di gennaio a Los Angeles, dove parteciperò per la prima volta. Sono molto contento del risultato, anche se potevo far meglio. Ho avuto molta sfortuna nella finale, ma uno sbaglio l’ho fatto”. Quale?
“La gestione delle macchine da scegliere nei playoff. Ho avuto come obiettivo quello di andare più avanti possibile nel torneo, ma ragionando a posteriori, dovevo azzardare di più. Mi sono trovato in finale senza macchine da scegliere, perché quelle che per me erano buone le avevo già scelte e non potevo sceglierle una seconda volta. Mi servirà da lezione per l'INDISC di gennaio”.
C’è qualche giocatore che ti ha sorpreso?
“Timber Engelbeen. È diventato un grande giocatore dalle prestazioni sorprendenti, e questo mi ha emozionato moltissimo perché me lo ricordo quando aveva 10 anni e non arrivava neanche ai tasti del flipper, un po’ come mi è successo con Johannes Osterma-
A rappresentare il nostro Paese al torneo britannico c’erano anche due altri atleti che hanno però avuto minor fortuna di Acciari: Roberto Pedroni e Giorgio De Stefani. Pedroni, partito dall’Italia con il titolo di Campione in carica dello UK Pinball Open (quello del 2019, l’ultimo viste le cause di forza maggiore ben note che ne hanno poi impedito l’organizzazione) si è dovuto accontentare quest’anno a Londra di un 14esimo piazzamento (e di un decimo al People’s Bank) essendo andato fuori agli ottavi. “È stato comunque un evento sicuramente interessante “ci ha detto nel dopo gare. “Un torneo in un formato "inedito" per il nostro continente che è riuscito a catturare il divertimento e l'atmosfera che ho respirato ad eventi simili negli USA. Inoltre è stato uno dei primi ‘grandi’ tornei dopo gli ultimi due anni di stop forzato, segno della ripresa anche nel nostro sport. E poi, che dire del piacere di rivedere dopo tanto tempo gli altri giocatori?
Infinito!”
Giorgio De Stefani, fresco di un secondo posto alla Milano Pinball Cup ottenuto a inizio settembre e di un altro argento al Torneo de Pinball Ciudad de Salamanca vinto a primavera in Spagna, non è invece riuscito a qualificarsi, chiudendo intorno alla quarantesima posizione. La delusione non gli ha comunque tolto entusiasmo: “Per la prima volta un grande torneo in Europa ha adottato un formato americano” ci ha detto. “Quindi al di là del risultato, è stato per me molto interessante partecipare. Anche perché tra i miei obiettivi futuri c’è quello di prendere parte a competizioni negli Stati Uniti”.
FLIPPER PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022 13
CONOSCIAMO MEGLIO I TRE ATLETI ITALIANI CHE HANNO PRESO PARTE ALLO UK PINBALL OPEN
DANIELE CELESTINO ACCIARI
Età: 37
Vivo a: Rocca di papa (Roma)
Professione: manutentore rotabili trasporto regionale Lazio
Posizione IFPA: attualmente 16imo posto; massima raggiunta il primo posto (per due settimane soltanto)
Ho iniziato a giocare a flipper: all’età di 7 anni , nel 1992, il primo flipper a cui ho giocato era il Cue Ball Wizard, poi Twilight Zone e Street Fighter 2
Il mio flipper del cuore: Twilight Zone
La dote che mi riconosco come giocatore: il controllo palla e quindi anticipare di molto gli spostamenti del tavolo; la capacità di muovere il flipper senza far fare tilt; sapere a memoria i flipper anni ‘90.
La qualità su cui devo ancora lavorare: imparare le regole e conseguentemente fare strategie dei nuovi flipper (dal 2015 in poi). A fondo ne conosco davvero pochi.
Un torneo che non dimenticherò mai: la finale del circuito del PAPA del 2012. Un torneo vinto a Seattle prima dei Mondiali mi aveva dato diritto di accesso al PAPA ed avendo nel carnet un solo torneo del circuito americano partii come ultimo qualificato nella finale (24esimo). Da ultimo, scalai però tutte le posizioni fino a vincere il torneo, che fu una maratona di flipper durata 14 ore di gioco consecutive, tant’è che il giorno dopo stavo con la febbre. Vincerlo è stata la più grande soddisfazione di sempre!
L’avversario che più ammiro: a livello italiano è Luca Fedrella, che attualmente è il giocatore più carico di passione nonostante il periodo di basso del flipper italiano. A livello internazionale, quello che attualmente ammiro più di tutti è Eric Stone perché è un campione, ma è anche umilissimo ed ha un grande rispetto per tutti i giocatori. Grande persona!
La mia massima aspirazione: far sviluppare e affermare il flipper nel nostro Paese, che è cresciuto fino al Mondiale disputato a Milano nel 2019, per poi scemare, complice la pandemia. Quel Mondiale avrebbe potuto essere una buona base di partenza disputato e invece sembra sia stato per molti un punto di arrivo. Bisogna invertire la tendenza. Oltre a questo, la mia grande aspirazione è tornare a viaggiare sempre più e vincere!
Consiglierei a tutti di dedicarsi al gioco del flipper perché…: è un gioco completo, tiene allenata la mente, adrenalinico, aiuta nella vita di tutti i giorni a non andare in panico e gestire con la dovuta calma i vari problemi. Serve comunque un fisico allenato per praticare quest’attività anche se non sembra perché si fatica molto a giocare e tenere alta l’attenzione. Unica pecca che forse allontana qualcuno è che le regole sono molte, ma fatti i primi passi poi scorre bene. Inoltre è molto aggregante e fa conoscere a fondo molte persone da tutto il mondo, si imparano anche culture ed usanze altrui!
14
FLIPPER
GIORGIO DE STEFANI
Età: 59
Vivo a: Monza
Professione: free-lance
Posizione nel ranking IFPA: la migliore posizione è stata intorno al 150° posto nel 2021; ora sono circa 300°
Ho iniziato a giocare a flipper: negli anni ‘80, nelle sale giochi della Riviera romagnola durante le vacanze estive
Il mio flipper del cuore: Fish Tales
La dote che mi riconosco come giocatore: tecnica e precisione nel tiro
La qualità su cui devo ancora lavorare: le strategie di gioco su ogni singolo flipper
Un torneo che non dimenticherò mai: il Campionato europeo in Finlandia del 2018 dove mi sono laureato vicecampione nella categoria ‘Flipper classici’
L’avversario che più ammiro a livello italiano e/o internazionale: ce ne sono molti, ma nessuno in particolare
Il flipper mi ha insegnato che…: come in tante cose della vita, la fortuna conta solo per una minima parte, quasi tutto dipende da noi stessi
La mia massima aspirazione: continuare a girare il mondo giocando a flipper
Consiglierei a tutti di dedicarsi al gioco del flipper perché…: ti mantiene giovane!
ROBERTO PEDRONI
Età: 38
Vivo a: provincia di Monza e Brianza
Professione: metalmeccanico
Posizione nel ranking IFPA: prima dello stop dei tornei ero stabile nei top 30 mentre in questo momento sono 124esimo. Il massimo raggiunto è stata la 20esima posizione nel 2019
Ho iniziato a giocare a flipper: quando ero ragazzino negli anni '90, i flipper erano ovunque. Divennero la mia passione insieme ai videogiochi
Il mio flipper del cuore: Jackbot
La dote che mi riconosco come giocatore: tecnica nel controllo di palla e conoscenza dei flipper per quanto riguarda strategie e affini
La qualità su cui devo ancora lavorare: tenere sempre alta la concentrazione, soprattutto nei tornei particolarmente lunghi
Un torneo che non dimenticherò mai: nel 2016 negli Stati Uniti, dove ho avuto l'opportunità di partecipare a due tornei di livello mondiale al PAPA HQ, un posto incredibile che a inizio carriera non avrei mai pensato di poter visitare
L’avversario che più ammiro: troppi da elencare!
Il flipper mi ha insegnato che…: la competizione, quando sana, è divertente ed è un ottimo spunto per migliorare se stessi come persone
La mia massima aspirazione: inizialmente era quella di poter viaggiare, giocare e conoscere tante persone e adesso spero di continuare così
Consiglierei a tutti di dedicarsi al gioco del flipper perché…: è un gioco che può far divertire davvero tutti e inoltre incoraggia molto l'aggregazione.
PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
Ai recenti European Pinball Championship, un ragazzino svedese di appena 14 anni ha conquistato il titolo di Campione europeo di flipper 2022
LARGO AI GIOVANI!
Per la quarta volta nella sua storia, il campionato europeo di flipper (European Pinball Championship) è tornato quest’anno a svolgersi in terra svedese (ultima era stata nel 2018), ospitato dal tempio del flipper Pinballseye a Borås, a circa 60km da Goteborg, nella parte meridionale della nazione.
Dal 20 al 23 ottobre, oltre 250 giocatori si sono dati battaglia in uno dei massimi appuntamenti internazionali del settore per eleggere il giocatore campione d’Europa per il 2022. Chi ha vinto? Avid Flygare, ragazzino prodigio di appena 14 anni, svedese, che con questa vittoria si colloca entro i primi 10 del ranking mondiale IFPA. Al secondo posto un altro
16 FLIPPER
1 2
giovanissimo, solo di sei anni più grande: Johannes Ostermeier di Monaco di Baviera (Campione del mondo IFPA nel 2019), mentre in terza posizione si è piazzato il veterano 42enne di Seattle (naturalizzato olandese) Cayle George, anche lui già campione del mondo IFPA e vincitore anche di un mondiale PAPA (Foto 1)
Accanto al main tournament se ne sono svolti anche di collaterali, non meno appassionanti: un Classics (vinto dallo svedese Jorgen Holm) (Foto 2), un torneo femminile (primo posto per Helena Walter di Denver) (Foto 4), uno Stern Army (vinto dal finlandese Markus Virtanen) (Foto 5) e uno per squadre nazionali dove ha trionfato il team danese (Foto 3)
“Io sto dalla loro parte. E tu?” Kabir Bedi Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 5x1000 17 FLIPPER
3 4 5
IL
APERTO A LAS VEGAS
C’è un nuovo locale al Town Square Mall di Las Vegas, negli spazi occupati fino al 2021 da una sala GameWorks. Questo mese ha aperto le porte Velocity Esports, accogliendo i visitatori con una sala esport, giochi per console e altri più tradizionali come biliardi, bowling e giochi arcade.
"Las Vegas è da molto la città delle nuove esperienze di gioco, per cui fin da quando abbiamo immaginato i nostri Velocity abbiamo anche progettato di aprire un locale qui", spiega Philip Kaplan, presidente esecutivo del brand, che ha anche un altro centro a Newport, Kentucky. “Da noi i giochi sono solo senza vincita in denaro. Il nostro concetto è incentrato sull'idea che le persone amano giocare e farlo socializzando e che gli eSport offrono esperienze coinvolgenti che trascendono il luogo fisico. La promessa del nostro brand? Grandi giochi, grandi esperienze, una grande comunità. Con una superficie di oltre 3.300mq, Velocity Esports Las Vegas dispone anche di tre bar e un ristorante con servizio completo che serve classici americani e alcuni piatti messicani, oltre a birra, cocktail e analcolici.
“Nella tua dichiarazione dei redditi, fai come me. Scegli di stare al fianco di chi ne ha davvero bisogno. Inserisci la tua firma e il codice fiscale di Care&Share Italia 94048560273.” Kabir Bedi Da quasi 30 anni Care&Share Italia sostiene i bambini più vulnerabili e marginalizzati del sud dell’India. Donando il tuo 5x1000, ci aiuterai a garantire ad ognuno di loro l’accesso a cure mediche, cibo, acqua potabile e istruzione di qualità. Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 277/a - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org Seguici su: www.careshare.org www.careshare.org www.careshare.org 5x1000 NEWS FLASH 18
CENTRO DI INTRATTENIMENTO VELOCITY ESPORTS
A Berlino aperta una grande sala giochi in un centro commerciale di nuova concezione
IL MIX DI TENDENZA
Berlino ha una nuova sala giochi e con i suoi 1.100 metriquadri è la più grande di tutta la città. Ad aprirla è stata l’olandese Gamestate (appartenente al consolidato Veltmeijer Group, nel settore dell’automatico da oltre 70 anni) che in Europa (Paesi Bassi, Belgio, Polonia e Germania) ha già 11 altri locali incentrati sullo stesso format, sebbene tutti più piccoli come dimensioni. In un ambiente moderno e accogliente, Gamestate Berlin offre oltre 70 apparecchi da gioco che spaziano dai redemption ai videogiochi, dai tavoli da air hockey ad esperienze di realtà virtuale, dalle dancing machine ai baskettini, puntando a un pubblico che va dai 12 anni in su, ma con un focus particolare per la fascia 18-35 anni.
Questa sala giochi è la prima proposta di intrattenimento ad aprire nel nuovissimo Playce, il centro commerciale nato dalla ristrutturazione del precedente Arkaden, un’opera durata oltre due anni e costata svariate decine di milioni di euro alla proprietà, Brookfield Properties.
Posto nella centralissima Postdamer Platz, una delle piazze più importanti di Berlino, Playce risponde, nella sua concezione, a quel trend oggi tanto attuale che vede i centri commerciali aprirsi, per sopravvi-
NOTIZIE 20 PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
NOTIZIE PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022 21
A fine settembre a Berlino ha aperto Gamestate Berlin, la sala giochi più grande della città (1.100mq). Sorge all’interno di Playce, centro commerciale di nuova concezione, nato da una completa ristrutturazione del precedente Postdamer Platz Arkaden.
Rendering del Fec Mission: Play! by Mattel e della food court Manifesto Market, che apriranno prossimamente nel centro commerciale tedesco.
vere, a ciò che non è strettamente retail. I visitatori vi trovano dunque anche (e soprattutto) proposte per il tempo libero di vario genere (intrattenimenti, gastronomia, sport ecc.), che ne fanno così delle destinazioni ‘miste’ in cui fare shopping, ma anche vivere nuove esperienze e trascorrere del tempo in modo piacevole.
Nel caso di Playce – che rispetto al vecchio Arkaden, ha ridotto i negozi da 135 a 90 – le proposte non legate al retail hanno (o avranno, visto che le aperture avverranno gradualmente nel giro di duetre anni) anche il pregio di introdurre dei concept ancora inesplorati in Germania e per questo potenzialmente con un maggiore appeal. È questo il caso,
per esempio della food court Manifesto Market, sviluppata su 4.400mq, che raccoglierà su due piani 22 proposte gastronomiche e tre bar, in cui secondo quanto viene annunciato sarà possibile spaziare dalla cucina asiatica a quella vegana, ecososteibile e stellata, condita anche con eventi a cadenza quasi quotidiana, del tipo musica dal vivo, incontri con influencer, mostre artistiche e altro.
Una novità per l’Europa sarà anche Mission: Play! by Mattel, un Fec di 4 mila metriquadri suddiviso in tre zone dedicate ai più iconici marchi Mattel, ossia Barbie, Hot Wheels e Mega Bloks, e che metterà insieme esperienze di gioco fisico e digitale, attività didattiche, F&B a tema e retail esperienziale.
NOTIZIE 22
PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
A LeisurUp by MAPIC in programma a Cannes a fine novembre sono attesi circa 6 mila partecipanti e oltre 50 espositori
RETAIL ED ENTERTAINMENT, LA FORMULA VINCENTE
MAPIC, il famoso salone internazionale dell’immobiliare commerciale, che si terrà dal 29 novembre al 1° dicembre al Palais des Festivals di Cannes, in Francia, sarà un'occasione imperdibile per gli operatori del settore per esplorare il potenziale del retailtainment, grazie anche a LeisurUp, evento nell'evento composto da un'area espositiva dedicata di 3.000 mq e convegni. Trasformare i centri commerciali in luoghi di intrattenimento è un trend che non mostra segni di stanchezza. Grandi centri per l’intrattenimento delle famiglie con molteplici attività che uniscono sport, esperienze coinvolgenti, giochi social, food & beverage sono oggi i format in più rapida crescita nelle destinazioni retail.
Ecco perché aumentano quest’anno le aziende del settore parchi e attrazioni intenzionate a esporre a LeisurUp. Tra gli espositori già confermati ci sono attualmente, tra gli altri, QubicaAMF, Dedem, Mack Rides, Dutch Wheels, City Wave, Walltopia, ECA 2, Speedpark, Mycotoo, WhiteWater, Experience UK, Intamin, Attraktion, La tête dans les nuages, Lane 7 e Aérophile Group.
Anche KCC Entertainment Design esporrà a Cannes. Nel 2020 quest’azienda belga ha progettato e creato il famoso FEC TekZone a Kuwait City, all'interno di The Avenues, il più grande centro commerciale del paese. Parco divertimenti indoor rivolto a persone di tutte le età, questo centro di oltre 4.200mq offre circa 60 attrazioni ed esperienze di vario tipo: giochi VR e AR, giochi arcade, family ride, escape room, un'area soft play per i più piccoli e altro ancora. Reinhart Viane, Business Development Director di KCC, ha spiegato: “Per vivere esperienze memorabili la gente cerca luoghi che stimolino tutti i loro sensi. Le destinazioni retail hanno già le carte in regola per raggiungere quest’obiettivo e possono riconquistare la loro funzione di luoghi in cui ci si incontra e ci si diverte passandovi il proprio tempo libero proponendo un’ampia scelta di attività fisiche socializzanti, una forte offerta F&B e un mix perfetto di intrattenimento e retail".
Il ruolo centrale che LeisurUp ha quest'anno all'interno di MAPIC si riflette anche nel suo programma convegni, creato in collaborazione con TEA (Themed Entertainment Association), LDP e Licensing International. Inizierà con un discorso di apertura di Marie Marks, vicepresidente senior dell'intrattenimento a tema alla Paramount, per poi trattare vari argomenti come nuovi modelli di business per integrare il tempo libero nelle destinazioni retail; come far vivere i brand in luoghi fisici; il potere delle IP e come arricchire l'esperienza del consumatore con arte e cultura.
Tra gli eventi collaterali della fiera francese ci saranno come di consueto le premiazioni MAPIC Awards, che quest'anno prevedono anche una categoria speciale dedicata al Best Leisure Concept. I candidati per questo premio sono più di 30, con progetti che abbinano il retail a sport (come urban surf, bowling e arrampicata), cultura (esperienze immersive o mostre d’arte digitale) e parchi educativi.
FIERE 24
OKTOBERFEST 2022: GRAN FESTA SOTTO LA PIOGGIA
Le previsioni meteo avevano dato tempo incerto tendente al brutto a Monaco di Baviera nella seconda metà di settembre, e non hanno sbagliato. L’edizione 2022 dell’Oktoberfest – la 187esima della sua storia – svoltasi dal 17 settembre al 3 ottobre è stata per buona parte accompagnata da pioggia e temperature fresche: una compagnia sempre sgradita quando si parla di eventi all’aperto, ma quest’anno ancor di più visto che la grande kermesse tedesca tornava dopo uno stop di due anni per cause di forza maggiore che tutti conosciamo.
Più del meteo, ha però fortunatamente potuto l’entusiasmo della gente e degli organizzatori, felici di poter finalmente assaporare una normalità ritrovata e un travolgente divertimento collettivo quale è tradizionalmente questa famosissima festa popolare tedesca. Come ha detto in chiusura di manifestazione Clemens Baumgartner, assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico del Comune di Monaco, “svariati milioni di visitatori hanno festeggiato il loro Oktober-
fest mostrando quanto gli sta a cuore. Malgrado tutte le brutte notizie, la gente rivuole la sua libertà e i suoi divertimenti. E il Wiesn ne è stato una dimostrazione potente”.
Secondo le prime stime, nelle due settimane di svolgimento l’Oktoberfest ha richiamato quest’anno 5,7 milioni di visitatori (erano stati 6,3 milioni nel 2019), con una buona percentuale di stranieri (da Usa, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna e Portogallo) e un’età media più bassa rispetto alle edizioni passate.
Birra a fiumi e buon cibo
Oktoberfest significa innanzitutto birra delle migliori marche tedesche accompagnata da piatti tipici, musica dal vivo e tanta buona compagnia; il tutto gustato seduti ai tavoli dei famosi tendoni, i più grandi dei quali vengono gestiti direttamente dai sei maggiori birrifici locali (Paulaner, Augustiner, Spaten, Haecker-Pschorr, Hofbräu e Löwenbräu) e arrivano ad avere anche 10 mila posti a sedere.
PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022
Bentornato all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, svoltosi lo scorso mese dopo due anni di pausa
Con l’apertura del primo fusto di birra da parte del sindaco Dieter Reiter H, il 17 settembre a mezzogiorno a Monaco di Baviera è iniziato l’Oktoberfest 2022. La grande kermesse si è chiusa il 3 ottobre. 5,7 milioni di visitatori in totale.
27 LUNA PARK
OKTOBERFEST IN VERDE A
dispetto delle sue dimensioni e di ciò che si potrebbe credere, l’Oktoberfest è un evento dal basso impatto ambientale, grazie a tutta una serie di misure mirate alla sua ecocompatibilità.
Le prime direttive volte a ridurre la quantità di rifiuti prodotti risalgono al 1991, e già nel 1997 l’impegno ambientalista dell’Oktoberfest fu riconosciuto dal Ministero tedesco dell’Economia con un premio speciale per la città di Monaco in ragione della sua capacità di organizzare grandi eventi con un occhio di riguardo per l’ambiente. Da allora, la festa sul Wiesn resta sinonimo dei più alti standard di salvaguardia ambientale.
Le misure messe in atto riguardano principalmente tre aspetti. Il primo è la riduzione della quantità di rifiuti, obiettivo raggiunto principalmente attraverso la proibizione di usare piatti, posate, bottiglie e bicchieri usa e getta e attraverso un rigoroso processo di raccolta differenziata per massimizzare il riciclo.
Il secondo aspetto è la riduzione dei consumi idrici, con un sistema che da anni ormai ricicla l’acqua usata per il risciacquo dei boccali e la convoglia negli sciacquoni dei bagni.
Infine, è stato introdotto un sistema di valutazione basato su ‘eco-punti’ che permette di premiare i fornitori più attenti all’ambiente. In altre parole, chi fa domanda per proporre i propri prodotti o servizi alla kermesse, può avanzare in classifica dimostrando la sua ecocompatibilità. Ottengono infatti dei punti in più coloro che, per esempio, usano olii idraulici biodegradabili, vendono prodotti biologici e/o fatti nel pieno rispetto del benessere animale, o ancora mettono in campo misure di risparmio energetico come pannelli solari e luci Led su tendoni della birra e giostre.
LUNA PARK PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022 28
B Erano 17 quest’anno i grandi tendoni della birra dell’Oktoberbest e 21 quelli più piccoli. Mediamente, i grandi hanno 6.000 posti.
G Con Toboggan ci si diverte non solo scendendo lungo lo scivolo. È divertente anche guardare chi, dopo qualche birra, raggiunge la torretta usando il nastro trasportatore.
H Teufelsrad è una delle giostre preferite dell’Oktoberfest. Si deve riuscire a restare seduti su una grande piattaforma in legno che gira sempre più forte. Ci si diverte anche solo a guardare chi la prova.
Quest’anno si sono contati 17 tendoni principali (più una ventina di tendoni minori) e la birra servita è stata pari a 5,6 milioni di litri (circa il 15% in meno rispetto al 2019), con un prezzo tra i 12,60 e i 13,80 euro per ciascun Maß, il tipico boccale da un litro. Un aspetto osservato da tutti gli addetti ai lavori è stata la sempre maggior attenzione da parte degli avventori per la buona cucina e la qualità del cibo, e una richiesta crescente di prodotti biologici, piatti vegetariani e vegani accanto a classici come lo stinco di maiale o i tipici wurstel Bratwurst con crauti.
Attrazioni: grande spettacolo, pur con novità modeste
L’Oktoberfest non è solo per gli amanti della birra e della cucina bavarese. L’altro grande elemento di ri-
chiamo della festa è il luna park distribuito su un’area di 34,5ha e che quest’anno contava 180 giostre e padiglioni giochi per ogni fascia di età appartenenti a epoche diverse. Non sono mancati i grandi classici come l’Olympia Looping, il più grande roller coaster trasportabile al mondo che impressiona con i suoi cinque loop, la ruota panoramica Riesenrad alta 50m o Teufelsrad (La ruota del diavolo) arrivata all’Oktoberfest ai primi del ‘900 e che ancor oggi diverte tantissimo pur senza ricorrere alla tecnologia. Consiste infatti in un grande disco che ruota sempre più forte e sul quale si deve riuscire a restare seduti (o sdraiati) vincendo la forza centrifuga.
Ad ogni Oktoberfest ci sono anche attrazioni novità, talvolta dei lanci mondiali. Non è quest’ultimo il caso di quest’anno, visto che parliamo di due ride sì alla
LUNA PARK PLAY MACHINE EUROPE / OTTOBRE 2022 29
loro prima volta a Monaco, ma con già tanti anni di piazze alle spalle: Circus Circus, una family ride simile a un Polipo, ma con movimenti più intensi prodotta da Huss nel 1989 e di proprietà della famiglia Gründler/Preuß e Balloon Ride, un’attrazione alta 13m rivolta invece ai bambini, che è un modello di casa Zamperla fabbricato nel 2001 e orgoglio della famiglia Heitkamp-Krakor.
Qualche parola merita anche la sezione Oidn Wiesn (Vecchio Oktoberfest), nella parte meridionale del Theresienwiese (l’area in cui si svolge l’Oktoberfest), e che è un luna park d’altri tempi a sé stante di circa tre ettari. La sua prima comparsa risale al 2010 per i 200 anni della kermesse tedesca, e da allora è diventato un’attrazione fissa di ogni edizione. Quest’anno sono stati circa 100 mila coloro che, pagato un biglietto di 4 euro, ci sono entrati per tuffarsi in atmosfere nostalgiche, fra attrazioni d’antan come la catenelle del 1919 Kettenflieger Kalb, la giostra a movimento rotatorio Calypso o il provaforza Dicke Berta
Anche all’Oidn Wiesn si sono registrate delle novità: per esempio, un mini luna park composto da 15 modellini in scala 1:12 e una mostra dedicata ai treni fantasma con pezzi che andavano dagli anni 1947 al 1975, entrambi ospitati all’interno del Tendone Museo.
Nel 2023, l’Oktoberfest durerà un giorno in più cominciando il 16 settembre e terminando sempre il 3 ottobre.
30
C Circus Circus, una delle attrazioni novità di quest'edizione dell'Oktoberfest.
DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO
NOTIZIE
> Nuove aperture
> Prodotti novità
> Servizi per l’industria
What's inside
VIDEOINTERVISTE TREND
> Storie di successo
> Anteprime prodotti
> Progetti
APPROFONDIMENTI
> Esperti di gaming e bowling
> Reportage dalle fiere internazionali
> Aggiornamenti legislativi
> Retailtainment
> Nuove tecnologie
> Esports
PARCHI ACQUATICI / HOSPITALITY / FEC / RETAILTAINMENT / SALE GIOCHI
IL MAGAZINE ITALIANO PER GLI
OPERATORI
> >
ANCHE DIGITALE
PLAY MACHINE EUROPE
È UNA RIVISTA MENSILE ITALIANA
RIVOLTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO
Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’intrattenimento, del gioco lecito, del bowling e del turismo. Si rivolge a operatori di sale giochi, centri bowling e di intrattenimento per famiglie, noleggiatori di apparecchi automatici da intrattenimento, operatori di parchi acquatici, operatori dell’hospitality (proprietari e gestori di hotel, campeggi, villaggi, resort, ecc.), spettacolisti viaggianti e operatori del retail (centri commerciali e singoli negozi). La rivista è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente.
Play Machine Europe racconta l’amusement in molte delle sue sfaccettature, e le sue sinergie con il settore turistico, con particolare riguardo per quello dell’hospitality;
Play Machine Europe informa sulle novità prodotto e sui trend del momento;
Play Machine Europe segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.
Vuoi diventare un inserzionista?
Contattaci: pubblicita@factoedizioni.it
ABBONAMENTO A PLAY MACHINE EUROPE
Scegli la modalità di pagamento
q Allego ricevuta di versamento su c/c postale n. 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl
q Trasferimento bancario
IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5
q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it
(scansiona il codice QR e inserisci l’importo)
q Pago con carta di credito:
q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì
q Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl
Inserisci i tuoi dati
NOME _______________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________ CAP ______________________________________________________________________________________
______________________________________________________ PROVINCIA __________ TEL __________________________________________________________________________________ E-MAIL AZIENDA SITO WEB ______________________________________________________________________________ COMPILA E SPEDISCI: Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova o via email: segreteria@factoedizioni.it oppure
COGNOME
INDIRIZZO
CITTÀ
LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. #
N Scade CVV2
Data Firma (ultime 3 cifre sul retro)
ABBONATI A
MACHINE EUROPE
11 NUMERI L’ANNO
spedizione inclusa
PLAY
>>
65€
ONLINE
ABBONATI
http://factoedizioni.it/abbonati-a-play-machine-europe/
In - ludere Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati
C. Imbrò - S. Staro (‘89)
180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano
I Cavalli da Carosello
L’arte dell’intaglio
K. Hughes (1992)
172 pagine, brossura
17x24cm testo italiano
19 €
Golf su pista Regolamenti e Disegni (1991)
237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
Parchi Ricreativi
D.
300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 €
Gaggi e Sinti
Mario Fiorin (1986)
154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema
F. Denza (‘91)
134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano 20 €
Cavalli in Giostra
L’arte del carosello in America
W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989)
252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano
Il Personale nel Parco Acquatico Selezione, addestramento, organizzazione (1991)
255 pagine, brossura 21x29,7cm
Leisure Parks 2002/2003/2004
140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm
English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 € 25 €
Successi Acquatici
22 parchi che fanno storia
D. Tosetto (1990)
252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano
39 €
Slot Machines
I primi 100 anni
M. Fey (1991)
264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano
La storia del Jukebox
C. Pearce (1992)
132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 €
Slot Machine e Giochi Automatici
B. Kurtz (1999)
136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 30 €
Pinball
La storia del flipper
G. Flower, B. Kurtz (1992)
132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 €
Il Centro Bowling
J. Torchio (2005)
136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano
7 €
Il Carrozzone
Rosaly Alberghini Mannucci (1990)
160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano
43 €
Parchi Acquatici Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza
D. Tosetto (1988)
23 €
BingoMania
Storia, progettazione, gestione, marketing, aziende e prodotti, regolamento (2001)
8 €
NOSTRI LIBRI
Facto Edizioni
238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 35 €
Progettare un Parco Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy”
D. Tosetto (1988)
252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano 26 €
Dotto
Una storia di treni / A train story (2002)
86 pages/pagine paperback/brossura
21x29,7cm
English text/testo italiano
114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano 23 €
Bowling
Manuale per imparare a giocare
J. Torchio (2002)
84 pagine, punto metallico 14,9x21cm testo italiano 10 €
Progettare un Minigolf Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di supporto, regolamento di gioco
D. Tosetto (1990)
185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 40 €
26 €
41 € 51 €
testo italiano
nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5 vol. 1: sold out /esaurito
Tosetto (1987-1990)
I
Pinball Machines for Italy
Senza ripetizione della partita
F. Croci (2004)
176 pagine, cartonato dorso quadro
21,5x23,4cm testo italiano 35 €
Il Calciobalilla Origini, storia, regole di gioco
C. Rossati, D. Tosetto (2001)
72 pagine, cartonato dorso quadro
21,5x23,4cm testo italiano 18 €
Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)
132 pagine, brossura 10,5x21cm testo italiano
“E non Abbiamo ancora Visto niente”.
“And we haven’t seen anything yet”.
Roberto Marai (2016)
over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura 21x22,5cm English text/testo italiano 22 €
I Piaceri Automatici Storia delle macchine
a gettone
N. Costa (1992)
232 pagine, brossura
17x23cm testo italiano
Laser Tag Tomorrow
D. Tosetto (1999)
112 pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro
21,5x23,4cm English text
26 €
Pool Snooker Carambola
M. Shamos (1993)
136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 29,5x29,5cm testo italiano 42 €
EGA
European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008)
over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro
11x22cm
English text and category index in 11 languages/testo italiano 39 €
Human Safety under Accelerations
Biomechanical Analysis
B.A. Rabinovich (2008)
192 pages hardcover, square back
21x22,8cm
English text 49 €
Carts & Kiosks
Mobile Architecture for The Third Millennium (2006)
232 pages/pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro
21x22,8cm
English text/testo italiano 30 €
Planning Family
Entertainment Centres
D. Tosetto (1996)
122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro
21,5x23,4cm English text
Insegne/Signs
History and Evolution
D. Tosetto (2012)
180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
English text /testo italiano
30 €
PARCHI E ATTRAZIONI
q Carts & Kiosks
q Cavalli in giostra
q Criteri di scelta delle giostre...
q Dotto - Una storia di treni
q EGA
q Gaggi e Sinti
q Golf su pista
q Human Safety under..
q I cavalli da carosello
q
q Il Carrozzone
q Il personale nel parco acquatico
q In-ludere
q Insegne / Signs
q Leisure Parks-tot. 3 vol.
q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004
q Parchi acquatici
q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol
q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5
q Planning FECs
q Progettare un parco
q Progettare un minigolf
q Successi acquatici
GAMES
q BingoMania
q Bowling
q E non abbiamo ancora visto niente
q Giocare virtuale
q I Piaceri Automatici
SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO:
q Il Calciobalilla
q Il Centro Bowling
q Laser Tag Tomorrow
q La storia del Jukebox
q Pinball - la storia del flipper
q Pinball Machines for Italy
q Pool Snooker Carambola
q Slot Machines
q Slot Machine e Giochi Automatici
q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME
Compilare la cedola qui sotto e spedirla via e-mail, fax o posta a: FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it % Legge 675/96I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it
30 €
14
€
Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl
q
Pago con PayPal
Pago con la mia carta di credito: q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta) Scade |___|___|___|___|
a segreteria@factoedizioni.it q
________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ___________________________
_________________________________________________ E-MAIL ________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________
TEL_______________________________________________________________________FAX
Compilare in stampatello DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME:
SPEDIZIONIGRATUITE!
CALENDARIO FIERE
05 NOVEMBRE
FORUMCLUB 2022 04
FICO EATALY WORLD, CENTRO CONGRESSI, BOLOGNA
Contatto: Editrice Il Campo. Tel: (+39) 051 255544 forum@ilcampo.it
https://www.forumclub.it
ACQUATICO
SETT 2022
PARC DES EXPOSITIONS, MONTPELLIER, FRANCIA
Contatto: CODE Events
Tel: (+33) 1 48251870 o (per Ita) 1 76618306 salonsett@code-events.com www.salonsett.com
HOSPITALITY & TURISMO
IAAPA EXPO ORLANDO 22
OCCC, ORLANDO, FL, USA
Contatto: IAAPA Sales Team
Tel: (+1) 321 319 7600 - (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org www.iaapa.org
ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING
* La fiera inizia il giorno 15
22 NOVEMBRE
EE GAMING SUMMIT
GRAND HOTEL MILLENNUIM, SOFIA, BULGARIA
Contatto: Natalia Baevska, Project Manager
Tel: (+359) 2 812 9438/9474
info@eegamingsummit.com
www.eegamingsummit.com
GAMING
GAMBLING
FERIA VALENCIA, SPAGNA
Contatto: Salvador Barberá, Feria Valencia
Tel: (+34) 963 861 127 sbarbera@feriavalencia.com
https://induferias-hinchalia.feriavalencia.com/
PARCHI & ATTRAZIONI
23 24 NOVEMBRE
29 01 NOVEMBRE
BEGE EXPO 2022
INTER EXPO CENTER, SOFIA, BULGARIA
Contatto: Natalia Baevska, Project Manager
Tel: (+359) 2 812 9438/9474
info@balkangamingexpo.com
www.balkangamingexpo.com
GAMING
GAMBLING
MAPIC & LEISURUP
PALAIS DES FESTIVALS,CANNES, FRANCIA
Contatto: Francesco Pupillo, Mapic Director francesco.pupillo@rxglobal.com.
Tel. (+33) 1 79719774. mapic.com leisurup.com
PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL
EAG INT’L 2023
GAMING GENNAIO
EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO
Contatto: Nicola Lazenby, direttrice fiera
Tel: (+44) 1582 767254 o 7545 970200 nicolal@eagexpo.com, eagexpo.com
K FACTO EDIZIONI STAND 179
12 14 GENNAIO
ATRAX & AQUAFUN 2023
ISTANBUL EXPO CENTER, TURCHIA
Contatto: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair
Tel: (+90) 212 5706305 - tureks@tureksfuar.com.tr www.atraxexpo.com - www.aquafunexpo.com
K FACTO EDIZIONI STAND
PARCHI & ATTRAZIONI
ACQUATICO
FIERA DELL’ALTO ADRIATICO
PALAEXPOMAR, CAORLE (VENEZIA)
Contatto: Venezia Expomar Caorle
Tel: (+39) 0421 84269
fieracaorle@expomar.it
https://www.fieraaltoadriatico.it
HOSPITALITY & TURISMO
08 10 14 18 NOVEMBRE NOVEMBRE
22
INDUFERIAS - HINCHALIA 22
24 NOVEMBRE *
10 12
29 01 GENNAIO
01 03 MARZO
2023
QUARTIERE FIERISTICO, RIVA DEL GARDA, TRENTO
Contatto: Uffici Fiera
Tel: (+39) 0464 570133
info@hospitalityriva.it
HOSPITALITY & TURISMO
ICE LONDON 2023
EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO
Contatto: Sam Foster-Richardson, Sales Manager, Clarion Events Gaming, Tel: (+44) 20 7384 8119
sam.richardson@clariongaming.com
www.icelondon.uk.com
GAMBLING
FORUMPISCINE & OUTEX
FIERA DI BOLOGNA
Contatto: Editrice Il Campo
Tel: (+39) 051 255544
forum@ilcampo.it
www.forumpiscine.it
ACQUATICO
IAAPI AMUSEMENT EXPO 23
BOMBAY EXHIBITION CENTRE, MUMBAI, INDIA
Contatto: Aarti Vedpathak, IAAPI
Tel: (+91) 99674 99933 o 22 28386829
aarti@iaapi.org
www.iaapi.org
ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI
14 15 MARZO
INTERFUN EXPO 2023
ROYAL ARMOURIES COMPLEX, LEEDS, REGNO U.
Contatto: Susan Radcliffe, Intergame
Tel: (+44) 161 633 0100
susan@intergame.ltd.uk
www.interfunexpo.com
PARCHI & ATTRAZIONI
ENADA PRIMAVERA & RAS
FIERA DI RIMINI
Contatto: Orietta Foschi, IEG Expo
Tel: (+39) 0541 744258
orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it
K FACTO EDIZIONI STAND
GAMING BOWLING
DEAL EXPO 2023
K FACTO EDIZIONI STAND MARZO
14 16
DUBAI WORLD TRADE CENTER, DUBAI, E. ARABI
Contatto: Frida Caparas, IEC
Tel. (+971) 56 4405484. frida@iecdubai.com
www.dealmiddleeastshow.com
ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING
AMUSEMENT EXPO INT'L
27 30
LAS VEGAS CONVENTION CENTER, NEVADA, USA
Contatto: Organizzatori
Tel: (+1) 708 2261300
info@amusementexpo.org
www.amusementexpo.org
MARZO PARCHI & ATTRAZIONI
GAMING BOWLING
MAPIC ITALY 2022
FIERA DI BERGAMO
GAMING BOWLING MARZO
Contatto: Consorzio FEE
info@feexpo.it
FEE EXPO 2023 10 12
www.feexpo.it/fiera-bergamo/
K FACTO EDIZIONI STAND
PARCHI & ATTRAZIONI
SUPERSTUDIO MAXI, MILANO
Contatto: Malvina Tralli, RX Global
Tel: (+39) 02 43517052 o 346 8452061
malvina.tralli@rxglobal.com
www.mapic-italy.it
RETAIL
& ATTRAZIONI
HOSPITALITY & TURISMO GAMING GAMBLING BOWLING ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL TIPO DI INDUSTRIA L'ELENCO COMPLETO DELLE FIERE aggiornamenti in tempo reale, link utili, ulteriori info e molto altro sul nostro sito 39
16 17
MAGGIO
hospitalityriva.it HOSPITALITY
06
FEBBRAIO
09
06 09
14 16 MARZO
15
FEBBRAIO FEBBRAIO * * La fiera inizia il giorno 7
17
PARCHI
NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI
DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI
ABIPROM srl
Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI)
ITALY
Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com
Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria
ACQUAPARK srl
Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS)
ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com
Attrezzature per parchi acquatici
ARCADE SOLUTION srl
Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it
Software per bowling
COGAN srl Via Boito, 150 41019 Soliera (MO)
ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it
Kiddie ride
DALLA PRIA srl
Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD)
ITALY
Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it
www.dallapria.it
Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)
DELTA srl
Sede operativa - Via Alle
Cave 9R - 17100 Savona ITALY Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it
Flipper virtuale
ELMAC srl
Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com
Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride
EUROGAMES srl
Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it
Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida
EVOLUTION GAME SERVICE srl
Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706 amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete
FARO GAMES COM srl
Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS)
ITALY Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com
Giochi coin-op (arcade, redemption), playground
GIEFFE srl
Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA)
ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com
Giochi/Attrazioni di realtà virtuale
GLOBAL ATTRACTIONS Ltd
Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com
Centri di intrattenimento chiavi in mano e aree giochi
Leom trade
GUZZI EUGENIO
Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com
Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili
ITAL - RESINA Str. Masetti, 56 - 41123
Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it
Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini
LEOM TRADE srl
Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY
Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it
Peluche, gadget, oggettistica
LIGHTS CO sas
Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO)
ITALY Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu
www.lightsco.eu
Luci e sistemi di illuminazione
M&G MASTER GAMES srl
Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com
www.mgmastergames.com
Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride
MONDOGIOCHI srl
Via Gaetano Marzotto - Polo
ASI Nord - 81025 Marcianise
(CE) - ITALY
Tel. (+39) 0823 821761
mondogiochi@mondogiochi.com
www.mondogiochi.com
Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)
DIGITAL EDITION
NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS
/ Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.
Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.
VERSIONE ONLINE
Ricerca con filtri, ulteriori info e altro
www.norditalia.it
NORDITALIA RICAMBI srl
Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it
www.norditalia.it
Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget
PISPORT srl
Piazza San Pietro 8 - 28010
Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it
www.pisport.it
Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi
PROMEL srl
Via G. Rossa, 24
Cascine del Riccio - 50023
Impruneta (FI) - ITALY
Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it
Selezionatrici monete, macchine contadividi
PTS srl
Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com
Peluche, gadget, oggettistica
QUBICA Holdings srl
Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com
Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling
Rayko Elettronica srl
Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli
ITALY
Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it
Monitor
RE-PLAY srl
Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz
Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine
SANREMO Games srl
Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM)
ITALY
Tel. (+39) 0184 509619 sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it
Giochi coin-op (slot)
SELA GROUP srl
Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com
Battery car, bumper boat/car
TDSV srl
Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI)
ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it
Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)
TECNOPISCINE INT’L
Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino)
ITALY Ph. +39 0119170092
info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com
Attrezzature per parchi acquatici
TECNOPLAY spa
Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com
Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)
TRIDENTE COM srl
Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it
Peluche, gadget, oggettistica
VALERIO MAZZOLI STUDIOS
Orlando, FL 32828 - USA
Ph. +1 4075679577
info@valeriomazzoli.com
www.valeriomazzoli.com
Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.
FACTO EDIZIONI
peluches toys games
41
ELENCO INSERZIONISTI
www.factoedizioni.i
PLAY MACHINE EUROPE
HOSPITALITY - RETAILTAINMENT - WATERPARK - FEC - ARCADE - BOWLING
Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990
ANNO XXV, N. 9 OTTOBRE 2022
Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy
Tel. (+39) 049 8762922
E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it ( riservata invio materiale pubblicitario )
General Manager: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it
Presidente: Luisa Dal Bianco
Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it
Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it
Grafica & Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it
Amministrazione: Gianfranco Giustozzi
Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis
Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli
Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di novembre 2022
Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.
Abbonamento annuo (11 numeri): 65€
I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal.
Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy
Copyrights & Credits:
QUANDO GLI SPRECONI SONO I CLIENTI , pp. 8-9: (9) Zhu Difeng/Shutterstock ; LONDRA CHIAMA, ITALIA RISPONDE , pp. 10-15: © conradsphotos via Flickr; OKTOBERFEST 2022, pp. 26-30: © Annette Goettlicher, © Sebastian Lehner.
Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate.
Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.
IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI) ACQUAPARK ........................................................................... 25 COGAN ................................................................................... 16 FARO GAMES ..................................................................... II cop GIEFFE VIDEOGAMES ........................................................... 19 PTS ......................................................................................... 23 SANREMO GAMES .............................................. 32-33, III cop SELA GROUP ...................................................................... I cop TOGO MEDIA ..................................................................... IV cop
t