Play Machine Europe Novembre 2022

Page 1

Anno XXV n° 10 Novembre 2022Rivista mensileIscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Posta leD.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 4 6) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l.Via Ugo Foscolo, 1135131 PadovaItaly“Tassa riscossa” MilanoIn caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. ISSN: 11284706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING PLAY EUROPE

SEO: IMPOSSIBILE FARNE A MENO!

Chiunque possieda dei contenuti online, deve sapere cos’è la SEO. Infatti, avere un sito web che nessuno legge, perché non compare tra i primi risultati riportati dai motori di ricerca, è praticamente come non averlo.

SEO, acronimo inglese che sta per ‘Search Engine Optimization’ e tradotto significa ‘ottimizzazione per i motori di ricerca’, consiste appunto in una molteplicità di tecniche e di pratiche finalizzate ad aumentare la visibilità di un sito web, posizionandolo più in alto tra i risultati non a pagamento (detti ‘organici’ o ‘puri’) dei motori di ricerca (Google in primis, ma anche Yahoo!, Bing, Yandex, Baidu e così via).

Quest’attività rientra nel vasto campo del digital marketing, ed è determinante per la visibilità di un brand, in quanto un buon posizionamento del proprio sito nelle cosiddette SERP - Search Engine Result Page, ovvero le pagine del motore di ricerca che compaiono dopo aver inserito il termine o i termini da cercare – genererà un buon volume di traffico organico, con un aumento del tasso di apertura (click through rate). L’esperienza di ciascuno di noi ci rivela, infatti, che più un risultato è collocato in alto, ai primi posti, più è probabile che ci clicchiamo sopra, sia perché lo vediamo prima sia perché il posizionamento ci induce a ritenerlo più autorevole. La SEO è un’attività prevalentemente tecnica basata sull’analisi di dati strutturati, dunque richiede competenze specifiche e l’utilizzo di software ad hoc, senza cui è più complicato metterla in pratica. Considerando il suo grado di complessità, per un’azienda è consigliabile rivolgersi a un’agenzia competente in materia che si occupa di digital marketing. Farlo farà risparmiare tempo e garantirà una buona riuscita in tempi accettabili, visto che apprendere le tecniche e soprattutto sperimentarle sul campo richiede un lungo periodo e tanta tanta pratica.

In cosa consiste l’attività di ottimizzazione L’attività di ottimizzazione SEO di un sito avviene tramite diverse azioni svolte sia all’interno delle pagine di un sito (la cosiddetta on-page SEO) che al di fuori del sito web (off-page SEO).

L’on-page SEO comprende, per esempio un lavoro su

• codice HTML, un elemento non visibile agli utenti, ma registrato dai motori di ricerca, che quindi va ottimizzato al meglio, prestando attenzione soprattutto ad alcuni tag che formano il codice. Per esempio, il ‘tag title’, cioè il codice che specifica il titolo di una determinata pagina e che per essere ‘ottimizzato’ deve essere sintetico e

includere le parole chiave (keywords) scelte con molta attenzione (software appositi come Semrush possono aiutare in questo), dato che non devono essere troppo generiche ma nemmeno troppo specifiche poiché, se poco cercate, generano nessun o poco traffico sul sito.

• contenuti testuali e di immagini. I contenuti sono la parte più importante dell’attività di ottimizzazione. Google, infatti, ne ‘comprende’ il significato e in base ad esso attribuisce un punteggio di qualità e pertinenza. È quindi consigliabile che siano utili, interessanti e ben scritti. Devono rappresentare un valore per gli utenti ed essere unici, non copiati da altri siti (se non sono originali, Google se ne accorge e penalizza il sito). Devono includere le parole chiave, ma non in modo forzato e risultare di facile e piacevole lettura.

L’off-page SEO si concentra invece fondamentalmente sulla gestione dei link su altri siti che conducono al nostro (link cioè in entrata). Infatti, il numero di link che rimandano verso un sito è uno degli elementi più importanti per la classifica di Google. Tuttavia, non conta solo la quantità, ma anche la qualità, l’autorevolezza della pagina di provenienza del link. Un link che arriva da una pagina di un sito autorevole e riconosciuto vale di più. Mentre un link che arriva da un sito web scadente, fatto male, con pochi contenuti non curati può peggiorare la situazione. Può quindi accadere di essere posizionati meglio di un concorrente anche con un numero di link minori, se sono di qualità alta.

Ma c’è anche di più: oltre all’autorevolezza, Google considera anche la spontaneità dei link. Da quest’ultimo aspetto nasce la distinzione tra link building e link earning . Il primo concetto si riferisce a pratiche per ottenere link in maniera non spontanea (come il guest blogging e tecniche ancor più artificiose come lo scambio di link e lo spam), pratiche che il motore di ricerca è ormai in grado di individuare in buona parte e reprime. Se si vogliono mettere in pratica queste strategie bisogna quindi fare molta attenzione.

Link earning è invece l’ottenere link al proprio sito in maniera naturale e quindi conforme alle regole di Google. A tal riguardo, spiega lo stesso motore di ricerca: “La creazione di validi contenuti paga. I link sono solitamente voti redazionali dati per scelta e maggiore è l’utilità dei tuoi contenuti, maggiori saranno le probabilità che un altro utente li ritenga validi per i propri lettori e inserisca un link a essi”. Una buona idea per guadagnare link, oltre a produrre articoli interessanti, è inserire contenuti multimediali, come video o infografiche.

L’EDITORIALE

Oscar
TOGOMEDIA.IT è CONSULENZA MARKETING è VIDEO E FOTO AZIENDALI è FOTO E VIDEO AEREI è INTERVISTE DOCUMENTARI è POST PRODUCTION VIDEO E FOTOGRAFIA è IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE è RIFACIMENTO LOGHI è CATALOGHI E DEPLIANT è LIBRI E PUBBLICAZIONI DIGITALI è ELABORAZIONE STATISTICHE DI MERCATO play machine europe @ playmachineeurope RIVISTA DIGITALE play machine europe www.factoedizioni.it IN QUESTO NUMERO 8 TURISMO Turismo esperienziale: vivere la meta TREND Fuga verso il successo FLASH NEWS 14 22 8 TURISMO 14 TREND 22 FLASH NEWS
DIGITAL EDITION NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI Via A. Valerio, Tel. (+39) 049 5842211 www.dallapria.it LIGHTS CO sas 45032 Bergantino (RO) ITALY info@lightsco.eu www.lightsco.eu Luci sistemi di illuminazione FARO GAMES COM srl 25087 Salò (BS) ITALY info@farogames.com www.farogames.com Giochi coin-op (arcade, redemption), playground ITAL RESINA Str. Masetti, 56 41123 Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it Treni su rotaia, kiddie ride, figure veicoli per giostre ACQUAPARK srl Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com Attrezzature per parchi acquatici GIEFFE srl Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com MONDOGIOCHI srl ASI Nord 81025 Marcianise Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com Giochi coin-op (redemption, gru, Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) ITALY www.elmac.com Giochi coin-op (arcade, kiddie ride COGAN srl 41019 Soliera (MO) ITALY info@cogan.it www.cogan.it Corso italia, 7 (NO) ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 Software per bowling Via degli Scavi, 41 47122 Forlì Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida M&G MASTER GAMES srl 80014 Giugliano (NA) ITALY Tel. (+39) 081 5069428 www.mgmastergames.com Giochi coin-op (redemption, GUZZI EUGENIO 41032 Cavezzo (MO) Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com ABIPROM srl 20010 Vanzago (MI) ITALY info@abiprom.com www.abiprom.com parchi gioco, go-kart, negozi, EVOLUTION GAME SERVICE srl 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it redemption, slot), cambiamonete Sede operativa Via Alle Cave 9R 17100 Savona Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it Flipper virtuale LEOM TRADE srl Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 Leom trade Via IV Novembre, 92 Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com Centri di intrattenimento chiavi mano aree giochi FACTO EDIZIONI 65 Inspired by our historically successful Suppliers (EGA), we created digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition. editoriale European Guide of Suppliers (EGA), nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti al passo con tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital VERSIONE ONLINE Ricerca con filtri, ulteriori info e altro PTS srl Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano ZI Rovereta Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm Peluche, gadget, oggettistica Via Damiano Chiesa, Tel. +39 333 998 6824 Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption) Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio 50023 Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it macchine contadividi Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it Monitor SANREMO Games srl 18038 Sanremo (IM) ITALY sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it TECNOPLAY spa 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com QUBICA Holdings srl 40128 Bologna ITALY Tel. (+39) 051 4192611 www.qubicaamf.com Attrezzature bowling, PISPORT srl Gargallo (NO) ITALY Tel. (+39) 347 3523989 www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, Via Spaino, 2 (CO) ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it biliardo/dart/ping pong, SELA GROUP srl Via Masetti, 46 47122 Forlì info@selagroup.it www.selacarshop.com Battery car, bumper boat/car Via Nicola Romeo, 5 Tel. (+39) 081 0382925 www.re-play.biz Giochi coin-op per bambini redemption), vending machine Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it TECNOPISCINE INT’L 10032 Brandizzo (Torino) ITALY info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per Orlando, FL 32828 USA Ph. +1 4075679577 Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti commerciali, casinò ecc. IN COPERTINA Anno XXV 10 Novembre 2022 Rivista mensile Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Posta D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 6) art. comma NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. Via Ugo Foscolo, 11 35131 Padova Italy “Tassa riscossa” Milano In caso di mancato recapito restituisca mittente che impegna pagare la relativa tassa. ISSN: 1128 4706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING PLAY EUROPE NOVEMBRE 2022 FIERE IAAPA EXPO 2022 24. Un brillante successo 29. Il coin-op conquista la fiera CALENDARIO FIERE EGA 2.0 Guida aziende EGA 2.0 44 44 42 24 PTS Una delle prime aziende operanti in Italia ad aver creduto nei peluche e gadget per macchine a premio, PTS è anche uno dei massimi leader del mercato nazionale, soprattutto nel settore del peluche licenziato, di cui la nostra copertina porta dei simpaticissimi esempi. Con prodotti unici perché originali al 100%, PTS tratta le più popolari licenze – Disney, Marvel, Ghostbusters, Angry Birds, Lol Suprise, Harry Potter, Star Wars, Garfield, Pimpa, Super Wings e molte altre – e riesce ad essere con i suoi articoli sempre al passo con le ultime uscite di film e cartoon. Completano i plus dell’azienda la serietà, le spedizioni velocissime, un pronto consegna rilevante e la possibilità di avere soluzioni personalizzate. FIERE 24-35 Strada
8 - 47891 Falciano,
(RSM) - pts@omniway.sm - www.ptson.com
degli Angariari,
Zona Ind. Rovereta

Il turismo esperienziale è quello in cui il turista vuole vivere la nazione, città o posto che visita facendosi coinvolgere in modo attivo e significativo dal luogo, la sua storia, cultura, cibo e natura.

TURISMO ESPERIENZIALE: VIVERE LA META

ACopenaghen, chi cammina fino alla fine della Strøget, la via dello shopping di lusso della capitale danese, può sentire le urla provenienti dai visitatori dei Giardini di Tivoli, il famoso parco a tema e uno dei pochi al mondo ad essere in un centro città. Non lontano dal Tivoli c’è Nyhavn, uno dei luoghi più iconici di Copenaghen con case colorate allineate lungo un canale nella zona del porto vecchio. In quest’area negli ultimi anni al mattino si vedono gruppi di persone apparentemente senza rapporto tra loro in attesa di un evento. Alcuni si trovano per fare un giro della città in bicicletta, altri in kayak attraverso i canali della città. Altri gruppi sono formati da individui che vogliono prendere lezioni di cucina danese presso famiglie locali, altri vogliono scoprire la città guidati da un architetto o sciare sulla pista artificiale ricavata sul tetto dell’enorme inceneritore costruito sulla riva opposta a quella dove si trova la Sirenetta, il simbolo di Copenhagen.

A sottrarre questi gruppi alle emozioni di un parco te-

matico come il Tivoli Gardens sono gli hotel, ma soprattutto servizi come Airbnb che offrono esperienze immersive ai visitatori che usufruiscono del loro servizio di alloggio.

Benvenuti nel turismo esperienziale, settore in forte espansione che soddisfa le esigenze dei viaggiatori che vogliono far parte dei luoghi che visitano. Per definizione, i parchi tematici sono le mete tradizionali dove si possono vivere esperienze immersive, ma ora i parchi devono fare i conti con una miriade di piccole realtà che promettono nuove esperienze, magari con meno adrenalina, ma ugualmente immersive. Se “storytelling” è stata la parola chiave per chi crea contenuti di intrattenimento e attrazioni, oggi il termine viene sempre più sostituito da “storyliving”.

Le esperienze sono diverse e disponibili in ogni parte del mondo. Al Sandals Beach Resort di Ocho Rios in Giamaica, gli ospiti sono invitati a unirsi ai gestori per aiutare a salvare dall’estinzione le rare tartarughe embricate. Quando le uova si schiudono, i volonta-

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022
I consumatori tornano a viaggiare in massa, ma non si accontentano di vedere nuove località, vogliono anche viverle sotto ogni aspetto: dalla cucina alla cultura di

ri guidano le tartarughine in mare, proteggendole da predatori, malintenzionati, traffico ed altre minacce. Al mattino, invece, gli ospiti sono invitati a visitare una scuola elementare dove possono trascorrere del tempo ad aiutare gli allievi che hanno difficoltà nella lettura e comprensione. Questo programma è iniziato nel 2011 con il marchio “Reading Road Trip” e si è subito diffuso in Giamaica, Antigua e molte altre località delle Bahamas.

In Italia, Castello Sonnino, vicino a Montespertoli in Toscana, organizza dal 2013 corsi esperienziali ed educativi su cibo, vino e turismo sostenibili in collaborazione con college di tutto il mondo. Molti altri tour operator con offerte simili esistono in ogni città d’Italia ed offrono tour e lezioni volti a scoprire diversi aspetti dell’Italia in modo più immersivo.

Una folta rappresentanza di questi operatori, italiani e stranieri, era presente al BITESP – la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale che si è svolta a Venezia questo novembre. La manifestazione, patrocinata dall’Enit, ha riunito i rappresentanti delle principali categorie del turismo esperienziale: il turismo sportivo, enogastronomico, culturale, sostenibile, benessere e lusso, con opzioni di scelta tra mare, montagna e città d’arte per citare le principali categorie. Il turismo esperienziale consiste nell’immergersi nella cultura, mangiare cibo locale e interagire con la gente del posto. Questo tipo di visitatori sono interessati sia agli aspetti culturali che alle meraviglie naturali del luogo che visitano. Spesso interagiscono

con i locali che danno loro approfondimenti sulla cultura locale e una serie di attività che nella maggior parte dei casi non sono accessibili ai non residenti.

Il fenomeno è aumentato significativamente negli ultimi anni e le fonti del settore concordano sulla sua crescente popolarità.

La ricerca “2022 Global Travel Trends” realizzata da American Express in collaborazione con la Travel Industry Association of America, ad esempio, rivela che l’81% dei viaggiatori include qualcosa di culturale o storico nel proprio itinerario e spende circa 623 dollari a viaggio, escluso il trasporto verso la destinazione. Il viaggiatore tradizionale spende invece 457 dollari di media. Conseguentemente hotel e tour operator creano pacchetti che consentono ai viaggiatori di esplorare la cucina locale, le bellezze architettoniche storiche, tradizioni, eventi locali e modi per entrare in contatto con la natura.

La stessa tendenza è confermata dalla ricerca del Mastercard Economics Institute dalla quale emerge anche che le prenotazioni globali di voli per leisure e business hanno superato quest’anno i livelli di pre-pandemia, inclusa la spesa per viaggi in crociera, treni e auto a noleggio. In particolare, se il trend delle prenotazioni dei voli continuerà al ritmo attuale, si stima che a livello globale nel 2022 vi saranno stati 1,5 miliardi di passeggeri in più rispetto allo scorso anno. Giusto per mettere il dato in prospettiva, l’International Air Transport Association (IATA) e l’International Civil Aviation Organization (ICAO) stimano il

Immersivo, avventuroso e autentico: così è il turismo esperienziale.

09 TURISMO PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

numero di persone che hanno volato nel 2020 a 4,5 miliardi. Altrettanto importante è il fatto che per la maggior parte del 2022, i turisti internazionali hanno speso di più in esperienze anziché in souvenir presso la loro destinazione. L’aumento del turismo esperienziale può essere attribuito a una serie di fattori. In primo luogo, c’è una convergenza di interesse da parte di diverse generazioni: i baby boomer hanno più soldi e tempo da investire e senza bambini in casa non hanno motivo di mettere i parchi a tema o altre destinazioni per la famiglia in cima alla loro agenda. Le generazioni più giovani, invece, sono cresciute con Internet, hanno una consapevolezza globale più sviluppata, hanno connessioni in tutto il mondo, guardano l’enorme numero di video e foto sui viaggi pubblicati su YouTube, Instagram e TikTok. Non hanno bisogno di abbonarsi a National Geographics o Smithsonian Magazine per avere una finestra sui luoghi lontani e sicuramente non vogliono che dei redattori facciano la scelta per loro. Quello che i giovani viaggiatori non sanno è che queste riviste sono state pioniere del turismo esperienziale; semplicemente non avevano un nome ac-

cattivante per questo trend.

La rivista Smithsonian Magazine, ad esempio, organizza lo Smithsonian Folklife Festival, un evento istituito nel 1967 che celebra le tradizioni culturali contemporanee e coloro che le praticano e le sostengono. Il festival ha partecipanti provenienti da tutti i 50 Stati americani e più di 100 paesi esteri. Le località selezionate per ospitare l’evento possono aspettarsi un aumento significativo del numero di visitatori poiché lo Smithsonian, attraverso la sua rivista, promuove la destinazione ad oltre 1,5 milioni di abbonati fedeli che rispondono in massa all’invito della rivista. Phoenix è stata una delle location più recenti selezionate prima della pandemia e i visitatori hanno potuto sperimentare forme di intrattenimento tipo poesie dei cowboy, jazz latino, performance con yo-yo e produzione di mobili in stile anni Cinquanta.

La stessa tendenza è evidente anche nel segmento dei viaggi di lusso. Nelle tavole rotonde del settore, i rappresentanti delle principali agenzie hanno indicato che i loro clienti mostrano più interesse per esperienze che educano i loro figli sul mondo o che li coinvolgano con organizzazioni ambientalistiche e

B BITESP – la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale si è svolta a Venezia in questi giorni. La manifestazione, patrocinata dall’Enit, ha riunito i rappresentanti delle principali categorie del turismo esperienziale: turismo sportivo, enogastronomico, culturale, ecoturismo ecc.

B Le Esposizioni Universali (qui quella di Parigi del 1889) sono state tra i primi esempi di turismo esperienziale, con un numero enorme di visitatori a cui veniva presentata una finestra sul mondo.

TURISMO 10

divulgatori di storia, in modo che tornino dal viaggio con una maggiore conoscenza e apertura mentale. Anche il wellness è in forte tendenza per questo segmento. In passato, le élite andavano in centri benessere dove però potevano anche bere e mangiare a più non posso. Ora invece un numero sempre crescente di viaggiatori prende sul serio il benessere e, soprattutto dopo la pandemia, limita i consumi per avere una vita più sana e più lunga. La pandemia ha anche rafforzato l’importanza della famiglia e quindi vediamo gruppi familiari viaggiare insieme e cercare una maggiore privacy. Nel segmento del lusso, tuttavia, privacy significa prenotazioni su isole private, yacht o ville esclusive. Anche chi viaggia per affari sta contribuendo alla crescita della tendenza poiché invece di viaggiare da soli per 2-3 giorni, i manager hanno più opportunità di portare con sé le loro famiglie facendo dei soggiorni prolungati e culturali mentre loro lavorano da remoto.

Ciò che rende il settore in forte espansione è anche il fatto che il turismo esperienziale è universalmente applicabile sia che si tratti di un individuo, di un gruppo o di consumatori di massa. Servizi come Airbnb, accordi tra compagnie aeree, ferroviarie e di autobus che offrono servizi integrati per raggiungere destinazioni remote ma uniche e, soprattutto Internet e social network stanno contribuendo alla democratizzazione dei viaggi presso località esclusive.

Di fatto non si tratta di una nuova tendenza, ma di un’evoluzione del format che ha le sue origini oltre 300 anni fa, con eventi tipo il Gran Tour o le grandi Esposizioni Universali. Nel XVIII secolo, il Grand Tour era un viaggio che gli aristocratici britannici, francesi e tedeschi erano ‘obbligati' a fare in Italia. La penisola era vista come la culla della civiltà occidentale, la fonte di tutto ciò che era considerato significativo dal punto di vista storico, estetico, politico e religioso.

E, soprattutto, era un luogo per collezionare sculture antiche, dipinti, mobili, tessuti e gioielli. Come tale, il Gran Tour era considerato parte dell’educazione di ciascun giovane facoltoso. Principi, nobili, aristocratici, ricchi proprietari terrieri e politici con al seguito cortigiani, studiosi, maestri, consiglieri e servitori, tutti effettuavano il viaggio in Italia attraverso la Francia per raggiungere Torino, o, in nave da Marsiglia a Genova.

Più tardi, nel XIX secolo, le Esposizioni Universali erano le attrazioni più popolari per avere un’esperienza immersiva. Dalla Grande Esposizione delle Opere dell’Industria di tutte le Nazioni tenutasi a Londra nel maggio 1851 in poi, le Esposizioni Universali si sono tenute periodicamente in quasi tutte le principali città del mondo attirando un numero enorme di visitatori che superava di gran lunga la copertura di tutti gli altri media. L’obiettivo di una Esposizione Universale era quello di presentare a un pubblico internazionale una versione in miniatura del mondo ma che fosse la più fedele possibile in scala, per un tempo limitato e in un sito chiaramente definito all’interno della città ospitante.

Un’ipotesi di ciò che potrà essere l’evoluzione futura del turismo esperienziale viene ancora dal BITESP di Venezia. Presso la stessa fiera si è tenuto infatti il Metaverso Travel Experience, dove il turismo ha incontrato l’innovazione. Per il momento Metaverso e Realtà Virtuale sono posizionati come strumento di presentazione e promozione di località e destinazioni turistiche, strutture ricettive, esperienze di vacanze, parchi tematici, musei, attività sportive. In futuro, come già accennato su queste pagine in passato, il mondo virtuale e reale potranno essere indistinguibili tra loro. In questo scenario, il concetto di turismo esperienziale potrà avere un significato del tutto diverso.

Servizi come Airbnb non solo offrono il soggiorno, ma anche attività esperienziali che talvolta competono con le esperienze dei parchi a tema.
PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

Stringendo i denti, l’industria delle escape room ha superato la pandemia. Le prenotazioni sono tornate ai livelli pre-Covid o comunque sono migliori rispetto alle attese.

FUGA VERSO IL SUCCESSO È

iniziato tutto nel 2004 con un videogioco intitolato Crimson Room, in cui i giocatori interagivano con uno scenario grafico e dovevano risolvere enigmi e indovinelli per uscire dalla stanza e passare al livello successivo. Il gioco ha avuto subito un enorme successo e ben presto ne sono saltati fuori tanti altri sullo stesso schema. Poi, nel 2007, l’azienda giapponese SCRAP ha deciso di provare a dare corpo ai giochi di fuga da una stanza, portando i giocatori in una stanza vera e dando loro rompicapi tangibili da risolvere. Era l’inizio di un grande successo, un’ondata che ha fatto arrivare le escape room prima in tutta l’Asia e poi in Europa e nel resto del mondo. Non esistono dati certi, ma fonti di settore parlano di almeno 3.000 strutture del genere in Europa e circa 14.000 in tutto il mondo.

Dopo un boom nel 2014-2015, le escape room stavano passando da fenomeno di nicchia a proposta mainstream nel 2019-2020. Poi è arrivato il Covid, che naturalmente ha messo i bastoni tra le ruote allo sviluppo del settore: molte strutture hanno dovuto chiudere durante il lockdown, per non parlare dei costi delle nuove misure di igienizzazione e gestione (per esempio le prenotazioni obbligatorie) che hanno ridotto gli introiti. Però la situazione non è poi così tragica: stando ai dati raccolti dall’azienda di analisi e consulenza per il marketing Seoorb (che ha condotto sondaggi sul mondo delle escape room nel 2018 e di nuovo nel 2022), il settore ha stretto i denti ed è riuscito a superare la pandemia, dato che si sono aperte nuove strutture più o meno allo stesso ritmo con cui hanno chiuso location più vecchie, e tre escape room su cinque hanno aggiunto almeno una nuova stanza in questo periodo. Inoltre, circa la metà delle risposte afferma che le prenotazioni sono tornate ai livelli pre-Covid o comunque sono migliori rispetto alle attese, e circa il 60% afferma che gli introiti sono tornati ai livelli del 2019 o li hanno superati. Aiuta il fatto che le escape room fossero già sulla strada del mainstream prima della pandemia. Seguono il trend anche alcuni nomi davvero grandi: pochi giorni fa Universal ha aperto Great Movie Escape sulla Orlando CityWalk, con due escape room, sul tema rispettivamente di “Ritorno al futuro” e di “Jurassic World”. Similmente, Warner Bros e DC in collaborazione con Dama Dreams stanno preparando l’attrazione Batman Gotham City Adventures, che dovrebbe aprire nel 2023 a Parigi e includerà diverse escape

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022
Il continuo successo e le nuove tendenze delle escape room

Escape room, parchi a tema e film: tre universi che sono ora insieme all’Universal Orlando Resort. Pochi giorni fa, nella CityWalk del resort ha aperto Universal’s Great Movie Escape, un’attrazione costituita da 2 distinte avventure del tipo escape room basate sui film ‘Jurassic World’ e ‘Ritorno al futuro’. Ogni escape room ha 8 ambientazioni con sfide di alta tecnologia, scenografie perfette e storyline coinvolgenti.

15 TREND

room.

Ma stanno guadagnando terreno anche le escape room pop-up, temporanee, soprattutto per il lancio di film e prodotti. Sony Pictures Entertainment è stata tra i primi a puntare su quest’idea ancora nel 2017, in preparazione per il lancio del film “Jumanji: Benvenuti nella giungla” (un IP davvero perfetto da trasformare in escape room). Nello stesso filone, quest’anno la Ford ha usato una escape room per lanciare la sua Mustang Mach-E All-Electric: si trattava di un’avventura di spionaggio in cui i partecipanti usavano le funzionalità della macchina (apertura senza mani del portellone posteriore, sedili elettrici, fari, sistema di condizionamento eccetera) per attivare varie azioni in diversi momenti del gioco.

A seguire vi parliamo di altre due attrazioni con escape room che hanno aperto i battenti nel 2022.

Tecnologia e scenografie

L’edificio, a due piani per 250mq di superficie, ospitava fino a poco tempo fa una filiale bancaria. Da fine settembre invece è la sede della Cronos Escape Room Firenze, ultima aggiunta di un franchising di successo che si sta diffondendo in tutta Italia. In gruppi da 2 a 8 giocatori, gli utenti possono scegliere tra ben cinque escape room diverse, ciascuna da completare in 60 minuti: c’è l’Inferno di Dante, in cui si accompagna il Sommo Poeta fino alle porte degli Inferi; l’Area 51, dedicata agli amanti della scienza e dell’ufologia; Psycho Hospital 1969, un ospedale psichiatrico abbandonato che nasconde inquietanti misteri; la Scuola di Magia, dove bisogna riuscire

a fuggire dalla foresta proibita; e Fuga da Atlantide, ambientata a bordo del sottomarino USS Nautilus.

Al di là di un modello particolarmente efficace di marketing, i punti forti su cui punta la catena Cronos sono i due pilastri portanti di una escape room: la scenografia e gli enigmi. Per entrambi l’azienda sceglie il top del settore. “Le scenografie, che riproducono le realtà dei temi di ogni stanza, sono curate in ogni dettaglio per offrire il massimo senso di realtà a ogni partecipante”, spiega il fondatore Alberto D’Annibale, che per realizzarle si è rivolto agli scenografi dei migliori parchi a tema italiani. E per gli enigmi si rivolge a un’azienda europea specializzata che ha realizzato più di 200 escape room in tutto il mondo, grazie alla quale propone idee come per esempio un’arpa laser che bisogna suonare seguendo una certa melodia per potere procedere.

Il nesso tra enigmi e scenografie, a Firenze come nelle altre 16 strutture Cronos, punta sulla tecnologia: ecco allora che la escape room usa domotica e intelligenza artificiale per creare un’esperienza immersiva in cui gli elementi scenografici comunicano tra loro e con gli utenti in modo automatico e smart.

Insomma Cronos è riuscita a creare un business di successo per le escape room, rivoluzionando il settore con strutture innovative e tecnologicamente avanzate, rese uniche da scenografie cinematografiche e un gameplay entusiasmante. “Crediamo che qualità e tecnologia all’avanguardia siano la chiave per differenziarsi sul mercato”, conclude D’Annibale, “per offrire al pubblico un’esperienza realistica e immersiva che ricorderà”.

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022
Cronos Escape Room è una catena italiana di escape room che conta ad oggi 17 locali. L’ultimo è a Firenze, aperto lo scorso settembre. Ha 5 escape room tematizzate, con ambientazioni molto accurate ed enigmi appassionanti.

Il nesso tra enigma e scenografie, punta tutto sulla tecnologia nelle escape room di Cronos. C La cabina di regia.

Sempre più grande Questa era in passato la sede del “labirinto horror” più grande della Germania, attorno a un edificio storico presso una miniera di carbone dismessa a Bottrop. Dopo che la pandemia ha costretto la struttura a chiudere, l’azienda ha deciso per una trasformazione completa: oggi, con una superficie di 6.000mq, Eloria Erlebnisfabrik è l’escape room più grande d’Europa. Attualmente Eloria vanta ben sette attrazioni, tra cui tre escape room vere e proprie e un escape game per bambini, ma anche uno spazio per feste attrezzato come sala giochi e altro ancora, per non parlare dell’offerta catering con un bar&lounge all’interno dell’edificio storico e una birreria all’aperto. Però non sono solo le dimensioni o la varietà a rendere speciale questa struttura: le sue escape room si fanno riconoscere anche per le idee insolite che le caratterizzano. Per esempio, c’è Metamorphosia, che si gioca completamente al buio, basandosi solo sul tatto e sulla comunicazione con i compagni di squadra. E poi c’è Infinitum, definita “escape room in loop”, in cui ogni 10 minuti tutto si ripristina alle condizioni inizia-

D La più grande escape room d’Europa è Eloria Erlebnisfabrik a Bottrop, Germania. Attualmente conta 3 escape room vere e proprie e un escape game per bambini, oltre ad altre esperienze di gioco interattive.

E Dentro Metamorphosia si gioca al buio, mentre la caratteristica della sala Infinitum B è che ogni 10 minuti tutto si ripristina alle condizioni iniziali.

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022
TREND 18

li, in modo che i giocatori debbano ricominciare daccapo, accumulando idee e indizi da un round all’altro finché non riescono a uscire.

Ma l’attrazione che le batte tutte, per dimensioni e unicità, è Exploria: un’area di 1,600mq attorno all’edificio storico è stata trasformata in uno scenario anni Venti completamente immersivo e pieno di rompicapi, all’interno del quale possono giocare contemporaneamente fino a 300 visitatori. Il tema è stato scelto sulla scia del successo della serie TV tedesca “Babylon Berlin”, un giallo in costume ambientato a Berlino tra il 1929 e il 1934. A Eloria il paesino che è stato ricreato comprende un’automobile d’epoca originale ferma sulla piazza (“Se avesse la benzina potrebbe andare su strada”, afferma il PR manager di Eloria, Liam Kreutschmann), un hotel con la hall decorata con un tappeto orientale e completa di campanello ed enorme telefono d’epoca, la redazione di un quotidiano, un sontuoso bar nascosto dietro una porta poco appariscente in cui vengono organizzati balli a tema anni Venti, ma anche una prigione e un fruttivendolo. Gli indizi sono nascosti un po’ ovunque; i giocatori possono anche abbigliarsi con costumi a tema, e quando risolvono alcuni enigmi ricevono una ricompensa in Reichsmark (le banconote che avevano corso in Germania all’epoca), che possono spendere altrove nel paesino. Naturalmente i 300

partecipanti non giocano tutti assieme, ma ciascuno è impegnato nella sua missione. I biglietti si possono acquistare a tempo, scegliendo cioè man mano gli enigmi da risolvere, oppure a missione, scegliendo invece uno specifico crimine da risolvere.

“Nel prossimo futuro intendiamo avere un totale di cinque-sei diverse missioni, così i visitatori potranno tornare più volte e sperimentare sempre qualcosa di nuovo”, ha affermato il fondatore e direttore, Michael Bierhahn, in occasione dell’apertura di Eloria la scorsa primavera. “Già ne abbiamo tre, altre due apriranno a gennaio 2023 e una sesta potrebbe essere aggiunta nel corso dell’anno. Siamo convinti di riuscire ad appassionare gli ospiti così saranno felici di fermarsi più a lungo”. In altre parole: se non trovate quello che cercate a Eloria, non lo troverete da nessuna parte.

C Fiore all’occhiello di Eloria è Exploria: un’area escape su 1.600mq tematizzata in stile Anni Venti. Ci possono giocare fino a 300 persone contemporaneamente.
PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

APRE IN INGHILTERRA IL QUINTO CENTRO PUTTSTARS

Pochi giorni fa, al secondo e terzo piano del Queensgate Shopping Centre di Peterborough (Inghilterra orientale) ha aperto un centro di intrattenimento con minigolf della catena Puttstars. Il locale, che si rivolge a famiglie e gruppi di amici, presenta tre piste da nove buche – The Rookie, The Enthusiast e The Master – progettate per giocatori con diversi gradi di abilità, e un sistema di scoring online via cellulare. Per gli ospiti c’è a disposizione anche un’area arcade con vari giochi automatici e un bar-ristorante in cui gustare pizza, hotdog ed altri piatti.

Il locale è un investimento di quasi 3 milioni di euro di Hollywood Bowl, gruppo leader del Regno Unito nel settore del bowling, che da circa due anni ha lanciato anche la catena Puttstars. Ad oggi i centri Puttstars sono cinque, tutti nel Regno Unito.

NEWS FLASH 22
PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

IAAPA Expo 2022: incontri formativi, networking in presenza e una grande fiera dedicata all'industria mondiale delle attrazioni e al suo futuro

UN BRILLANTE SUCCESSO

Svoltasi all'Orange County Convention Center di Orlando dal 14 al 18 novembre, IAAPA Expo 2022 si è chiusa con 36.882 partecipanti registrati, giunti da 104 diverse nazioni, compresi 25.561 buyer qualificati in rappresentanza di 11.689 aziende e 1.077 espositori.

"Quest'anno volevamo offrire un’Expo che fosse un'esperienza fresca e innovativa per mostrare il meglio del settore delle attrazioni e ci siamo indubbiamente riusciti", ha affermato Michael Shelton, direttore esecutivo e vicepresidente di IAAPA Nord America. “Con orgoglio, posso dire che abbiamo avuto più di 36 mila presenze, riempito più di 48 mila metriquadri di spazi espositivi e presentato oltre cento incontri formativi qui in loco. Sono sicuro che la presenza di grandi relatori e ricchi contenuti, uniti alla più grande fiera del settore sono stati d’ispirazione per tutti coloro che hanno preso parte al nostro evento”.

Il numero di partecipanti quest'anno ha superato di circa il 30% quello del 2021, a conferma che la manifestazione di Orlando è l'evento internazionale leader al mondo per il comparto delle attrazioni. Un evento che richiama operatori del settore

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

IAAPA Expo 2022 di Orlando ha avuto quasi 37.000 partecipanti da 104 diverse nazioni.

L’area espositiva della manifestazione ha superato i 48.000mq, mentre gli espositori sono stati 1.080.

FIERE 25

Il successo della fiera di Orlando testimonia la costante crescita e forza dell’industria delle attrazioni nel mondo.

provenienti da realtà di varie tipologie come luna park e parchi tematici, zoo e acquari, Fec, attrazioni turistiche storico-culturali, musei e science center, centri commerciali, compagnie crocieristiche, hotel e retailer.

Anche le dimensioni della fiera di quest'anno, maggiori rispetto al 2021, confermano la forza del settore. "Posso dire che l’industria delle attrazioni continua a costruire sulla sua ripresa e IAAPA Expo 2022 è il posto in cui condividere notizie, incontrare nuovi potenziali partner commerciali e trovarsi tra colleghi in modi che possono accadere solo a un evento IAAPA", ha affermato Shelton.

Anche se la fiera è appena terminata, già si è cominciato a lavorare alla IAAPA Expo 2023 che si svolgerà, sempre a Orlando, dal 13 al 17 novembre. Le prevendite degli stand stanno andando bene, con 227 espositori che hanno già firmato per prenotare 11.800 metriquadri di spazi espositivi.

28 FIERE PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022

IL COIN-OP CONQUISTA LA FIERA

Pur essendo nata originariamente come fiera dedicata a giostre e grandi attrazioni per parchi di divertimento, la fiera IAAPA di Orlando è ormai da anni anche un’importante vetrina per i giochi coin-op, qui presentati dai migliori brand internazionali. L’edizione 2022 del salone non è stata da meno, proponendo ai visitatori novità molto interessanti. Ecco quelle che abbiamo scelto per voi.

DRONE RACING GENESIS

Produttore: Sega Amusements

Il drone racing, vero fenomeno sportivo del momento, è l’ispirazione per questo nuovo simulatore che mette il giocatore, seduto in quello che potrebbe essere il cockpit di un futuristico drone da corsa monoposto, in gara contro altri piloti. L’obiettivo di ciascuno? Tagliare per primo il traguardo di emozionanti percorsi lungo cui non mancano imprevisti e ‘battery charge’ da conquistare per dare dei superboost al proprio velivolo.

Si pilota tramite un semplice joystick (nessun pedale né volante, quindi anche i più piccoli o i più imbranati si troveranno a loro agio) e si può scegliere tra cinque diversi droni il proprio preferito, e tra quattro diverse ambientazioni di gara (spiagge tropicali, una metropoli ecc.).

Il cabinet non passa inosservato e monta monitor HD da 43”, sedile reclinabile e un bell’apparato di Led RGB. Si possono linkare fino a quattro apparecchi, e due sono le modalità di gioco possibili: Championship e Quick Race.

BREAK THE PLATE

Produttore: Coastal Amusements

C’è tradizione ma anche innovazione in questo videoredemption proposto dalla statunitense Coastal Amusements, che non a caso ha conquistato un premio Brass Ring Award come primo classificato nella categoria ‘Games & Devices’ alla fiera di Orlando.

Il gioco è quello, tanto semplice quanto divertente, che si vedeva ai luna park di una volta e che consisteva in un tiro a segno con dei piatti come bersagli. Nella versione moderna di Coastal i piatti, disposti in tre file da tre pezzi ciascuna di diverso valore, sono virtuali, ma quando il giocatore li colpisce con la pallina, ‘magicamente’ davanti ai propri occhi vede e sente rompersi dei veri piatti! Più il giocatore avrà mira e farà quindi centro mandando in frantumi i piatti e più ticket si aggiudicherà a fine partita.

Break The Plate si presenta in un mobile a due postazioni che misura 300x115x270(h) cm ed è adatto a giocatori di qualsiasi età e grado di abilità.

FIERE PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022 29

Nel lanciare questo flipper, Stern ha anche fatto sapere che nei prossimi mesi, uscirà un altro modello in edizione limitata (500 pezzi), sempre dedicato a 007, ma fatto specificamente in omaggio al 60esimo anniversario della saga, e a tutti e sei gli attori che hanno vestito i panni dell’agente britannico.

JAMES BOND 007 PINBALL

Produttore: Stern Pinball

L’agente segreto James Bond è uno dei personaggi più longevi della storia del cinema - il mese scorso ha compiuto 60 anni, visto che fu il 5 ottobre 1962 che uscì nel Regno Unito il primo capitolo della saga, cioè ‘Dr No’ (Agente 007-Licenza di uccidere) - e proprio a lui è dedicato l’ultimo flipper di Stern. O per meglio dire, al primo e forse più affascinante James Bond, quello cioè incarnato da Sean Connery. Proposto in 3 modelli – Pro, Premium e Limited Edition – l’apparecchio riprende musiche e clip di sei dei sette film interpretati dall’attore scozzese e porta il giocatore in quell’universo fatto di agenti segreti, spie, e sfide estreme. Sul piano di gioco non mancano elementi che sono simboli iconici di quelle pellicole come, ad esempio, una riproduzione dell’Aston Martin DB5 color argento e lo zaino-razzo con cui una statuina di 007 prende il volo.

Tra le caratteristiche importanti del nuovo flipper anche il sistema Insider Connected che consente di collegare fra loro più flipper in location diverse e ai giocatori di interagire in vari modi con il gioco e con la comunità globale dei player. Per esempio, possono tener traccia dei loro score, pubblicarli, trovare le posizioni delle macchine collegate, partecipare a promozioni, ecc.

FIERE PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022 30

WICKED TUNA 4P

Produttore: UNIS Siete anche voi tra gli appassionati telespettatori della serie di National Geographic Channel ‘Lupi di Mare-Wicked Tuna’ che segue le avventure e disavventure in mare di pescatori statunitensi di tonni? Se la risposta è sì, vi farà piacere sapere che ora da quel programma è nato anche un gioco arcade su licenza, (vincitore tra l’altro, alla IAAPA di Orlando di un secondo posto ai Brass Ring Awards, categoria ‘Games & Devices’): un simulatore di pesca d’altura con un impressionante monitor da 85” suddiviso in quattro aree di pesca, tante quante sono le postazioni del cabinet.

Impugnando canna da pesca e mulinello a leva (entrambi molto realistici) e sfruttando un radar che indica dove si nascondono i pesci in fondo al mare, i giocatori si cimentano in imprese che emulano quelle dei protagonisti del programma Tv. I pesci, che hanno valori diversi, non vanno solo presi all’amo, ma anche tirati su dosando bene forza e mulinello. Quando ci si riesce, c’è allora la pesa, con il punteggio che di riflesso aumenta. Due le modalità di gioco: singolo o multiplayer (fino a 4 persone).

Il cabinet gioca sui colori bianco e blu ed è di forte impatto. Simpatico il grande pesce decorativo nella parte alta frontale che si muove come stesse guizzando.

Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 5x1000 31 FIERE
“Io sto dalla loro parte. E tu?” Kabir Bedi

www.careshare.org www.careshare.org www.careshare.org

JURASSIC WORLD FALLEN KINGDOM MINI

Produttore: Andamiro

La ticket redemption Jurassic World che Andamiro ha lanciato con successo nel 2019 ha ora una sua versione ‘mini’, sempre comunque a 2 postazioni, che avendo misure inferiori – 187(prof) x122x194(h) risulta quindi più adatta anche a location con problemi di spazio. Il gioco, semplice e adatto a tutti, non è cambiato: si deve spingere il proprio piccolo fuoristrada lungo il binario e in base a dove la vettura si fermerà si otterranno più o meno ticket. I più bravi, dosando bene la forza, potrebbero riuscire anche a far fermare la vettura nella zona rossa, quella del Big Win che darà così diritto al ticket bonus.

Il cabinet è molto attraente e la presenza nelle grafiche del T-Rex e di altri dinosauri resi famosi dalla franchise di Universal Studios sarà certamente una calamita per i giocatori di qualsiasi generazione.

“Nella tua dichiarazione dei redditi, fai come me. Scegli di stare al fianco di chi ne ha davvero bisogno. Inserisci la tua firma e il codice fiscale di Care&Share Italia 94048560273.”

Kabir Bedi

Da quasi 30 anni Care&Share Italia sostiene i bambini più vulnerabili e marginalizzati del sud dell’India. Donando il tuo 5x1000, ci aiuterai a garantire ad ognuno di loro l’accesso a cure mediche, cibo, acqua potabile e istruzione di qualità.

Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 277/a - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org Seguici su: 5x1000

AUGMENTED REALITY DARTS

Produttore: 501 Entertainment (distributore: Sega Amusements)

Con questo nuovo prodotto il gioco delle freccette elettroniche entra in una nuova era e trova nei locali nuovi spazi e nuovi appassionati. Si basa su vere freccette con punta in acciaio (Smart Darts di Unicorn) e un vero bersaglio ‘smart’ (uno Smartboard della stessa casa) inserito in un pannello in foam, che è però completamente bianco e sul quale, usando un proiettore laser vengono sovrapposte le grafiche tipiche del gioco. Succede così che quando il giocatore tira la freccetta e centra una delle aree, si attivano delle simpatiche animazioni, e nell’area del pannello intorno al bersaglio viene visualizzato il punteggio aggiornato automaticamente, attraverso suoni e grafiche accattivanti che danno vita a un’esperienza divertente.

Usando una semplice console touchscreen, inoltre, i giocatori possono per esempio, scegliere il gioco che preferiscono tra i vari proposti, impostare il grado di difficoltà, configurare la partita, inserire i loro nomi, farsi dei selfie… insomma una partita tra amici diventa un’esperienza memorabile che invoglierà i partecipanti a giocare ancor di più e a fermarsi quindi più a lungo nel bar o altro locale dove l’Augmented Reality Darts viene installato.

Altro vantaggio di questo prodotto novità è l’estrema facilità di montaggio, trattandosi di un prodotto plug&play, che a differenza per esempio di sistemi basati sull’uso di una telecamera, non richiede calibrazioni né specifiche condizioni di luce. E una volta appeso al muro non è richiesta alcuna manutenzione né la presenza di un operatore.

FIERE PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022 33

QUBE

Produttore: Triotech

L’azienda canadese internazionalmente conosciuta nel settore dei parchi per le sue attrazioni media-based interattive e in quello delle sale giochi per simulatori di guida come VR Storm e Typhoon, ha lanciato a Orlando questo nuovo gioco coin-op multiplayer interattivo.

“Lo abbiamo progettato e sviluppato lavorando a stretto contatto con Fec e sale giochi, riuscendo a realizzare un prodotto che abbina a caratteristiche come eccellente giocabilità, estetica e forza di richiamo an-

che altre importanti per gli operatori come robustezza, facilità di manutenzione, ingombro contenuto e il fatto di non richiedere la presenza di personale in loco” spiega il Ceo e fondatore di Triotech Ernest Yale. Ispirandosi al suo XD Dark Ride Interactive Theater, l’azienda ha messo a punto un simulatore di movimento a quattro posti compatto per esperienze immersive molto interessanti che stimolano nei giocatori lo spirito competitivo. Qube è dotato di 4 sedute con movimentazione, un monitor da 100” in cui vengono proiettati i filmati gioco (con una library che si amplierà via via nel tempo), effetti di vento, pistole blaster e suono surround 5.1.

EMOJI ROLLER

Produttore: UNIS Grazie a un accordo di licensing siglato quest’estate con Emoji Company per lo sfruttamento delle faccine che conosciamo e usiamo tutti come temi di giochi arcade per i mercati Emea, Usa, Canada, Apac e Latam, Unis ha ora lanciato un primo prodotto. Si tratta di una ruspa per massimo 2 giocatori per volta che utilizza palline dotate di tecnologia RFID in un gioco a più livelli con vari bonus e minigiochi, e un piano di gioco doppio che si sviluppa sia orizzontalmente che verticalmente.

Le famose faccine sono presenti ovunque e certamente contribuiscono molto all’appeal dell’apparecchio che già nell’aspetto suscita simpatia. Ben posizionate le luci Led.

PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022
34 FIERE

SPONGEBOB TICKET COASTER

Produttore: Andamiro Dedicato a un pubblico prettamente familiare, questo nuovo apparecchio ticket redemption a 2 postazioni sfrutta la simpatia della spugna Spongebob e dei suoi amici, per proporre un gioco semplice e intuitivo. Il giocatore deve solo schiacciare un pulsante e poi osservare dove va a finire la pallina che ha messo in movimento. Seguendo un percorso su rotaia simile a quello di un ottovolante, la sfera andrà a cadere in una delle 9 vetture dell’ottovolante alla base del piano di gioco, ciascuna delle quali ha un valore diverso in ticket. Se nel tempo a disposizione si riescono a centrare tutte le vetture si vince il superbonus.

BOP IT! ARCADE

Produttore: SEGA Amusements

Bop It! il famoso gioco di abilità e coordinazione per bambini e ragazzi prodotto da Hasbro arriva nelle sale giochi grazie alla collaborazione della casa con Sega Amusements. È così nata una sua versione ticket redemption presentata in bel mobile con linee moderne, colori e luci molto vivaci che non lo fanno passare inosservato. Il gioco in sé ricalca quello del gioco originale: il giocatore deve reagire prontamente ai 5 comandi vocali e visivi (su schermo Led) che gli vengono dati (Bop It, Flick It, Pull It, Spin It, Twist It) ed eseguirli in rapida successione, agendo sugli elementi che ha davanti a sé. Il pulsantone andrà quindi schiacciato, la ruota fatta girare, il joystick mosso, le manopole una tirata e l’altra ruotata. Man mano che si va avanti, la sfida si fa più impegnativa, ma aumentano anche i ticket che si possono conquistare a fine partita.

FIERE PLAY MACHINE EUROPE / NOVEMBRE 2022 35
IL MAGAZINE ITALIANO PER GLI OPERATORI DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO > Nuove aperture > Prodotti novità > Servizi per l’industria What's inside > Retailtainment > Nuove tecnologie > Esports NOTIZIE > Esperti di gaming e bowling > Reportage dalle fiere internazionali > Aggiornamenti legislativi APPROFONDIMENTI > Storie di successo > Anteprime prodotti > Progetti VIDEOINTERVISTE TREND PARCHI ACQUATICI / HOSPITALITY / FEC / RETAILTAINMENT / SALE GIOCHI > >

È UNA RIVISTA MENSILE ITALIANA

RIVOLTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO

Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’intrattenimento, del gioco lecito, del bowling e del turismo. Si rivolge a operatori di sale giochi, centri bowling e di intrattenimento per famiglie, noleggiatori di apparecchi automatici da intrattenimento, operatori di parchi acquatici, operatori dell’hospitality (proprietari e gestori di hotel, campeggi, villaggi, resort, ecc.), spettacolisti viaggianti e operatori del retail (centri commerciali e singoli negozi). La rivista è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente.

Play Machine Europe racconta l’amusement in molte delle sue sfaccettature, e le sue sinergie con il settore turistico, con particolare riguardo per quello dell’hospitality;

Play Machine Europe informa sulle novità prodotto e sui trend del momento;

Play Machine Europe segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.

Vuoi diventare un inserzionista?

Contattaci: pubblicita@factoedizioni.it

PLAY MACHINE EUROPE
NOME _______________________________________________________________________________ COGNOME __________________________________________________________________________ INDIRIZZO _______________________________________________________________________________ CAP ______________________________________________________________________________________ CITTÀ ______________________________________________________ PROVINCIA __________ TEL __________________________________________________________________________________ E-MAIL AZIENDA SITO WEB ______________________________________________________________________________ COMPILA E SPEDISCI: Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova o via email: segreteria@factoedizioni.it oppure ABBONAMENTO A PLAY MACHINE EUROPE LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. # q Allego ricevuta di versamento su c/c postale n. 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Trasferimento bancario IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5 q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it (scansiona il codice QR e inserisci l’importo) q Pago con carta di credito: q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì N Scade CVV2 q Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl Data Firma (ultime 3 cifre sul retro) Scegli la modalità di pagamento ABBONATI A PLAY MACHINE EUROPE >> 11 NUMERI L’ANNO 65€ spedizione inclusa Inserisci i tuoi dati ABBONATI ONLINE http://factoedizioni.it/abbonati-a-play-machine-europe/
ANCHE DIGITALE
Cavalli in Giostra L’arte del carosello in America W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989) 252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano In - ludere Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89) 180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano 26 € Golf su pista Regolamenti e Disegni (1991) 237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano Il Personale nel Parco Acquatico Selezione, addestramento, organizzazione (1991) 255 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 41 € 51 € Slot Machines I primi 100 anni M. Fey (1991) 264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano 39 € La storia del Jukebox C. Pearce (1992) 132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 € Slot Machine e Giochi Automatici B. Kurtz (1999) 136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 30 € Pinball La storia del flipper G. Flower, B. Kurtz (1992) 132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 € Il Centro Bowling J. Torchio (2005) 136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano 23 € BingoMania Storia, progettazione, gestione, marketing, aziende e prodotti, regolamento (2001) 114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano 23 € Bowling Manuale per imparare a giocare J. Torchio (2002) 84 pagine, punto metallico 14,9x21cm testo italiano 10 € Progettare un Minigolf Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di supporto, regolamento di gioco D. Tosetto (1990) 185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 40 € Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5 vol. 1: sold out /esaurito D. Tosetto (1987-1990) Dotto Una storia di treni / A train story (2002) 86 pages/pagine paperback/brossura 21x29,7cm English text/testo italiano I Cavalli da Carosello L’arte dell’intaglio K. Hughes (1992) 172 pagine, brossura 17x24cm testo italiano 19 € Progettare un Parco Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy” D. Tosetto (1988) 252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano 26 € Leisure Parks 2002/2003/2004 140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 € 25 € Successi Acquatici 22 parchi che fanno storia D. Tosetto (1990) 252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 43 € Parchi Acquatici Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza D. Tosetto (1988) 238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 35 € Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema F. Denza (‘91) 134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano 20 € 300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 € I NOSTRI LIBRI Gaggi e Sinti Mario Fiorin (1986) 154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano 7 € 8 € Il Carrozzone Rosaly Alberghini Mannucci (1990) 160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano Facto Edizioni

Il Calciobalilla Origini, storia, regole di gioco

Laser Tag Tomorrow D. Tosetto (1999)

pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm

Human Safety under Accelerations

Carts & Kiosks

ATTRAZIONI

qui
via e-mail, fax
%
Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it
q Carts & Kiosks q Cavalli in giostra q Criteri di scelta delle giostre... q Dotto - Una storia di treni q EGA q Gaggi e Sinti q Golf su pista q Human Safety under.. q I cavalli da carosello q Il Carrozzone q Il personale nel parco acquatico q In-ludere q Insegne / Signs q Leisure Parks-tot. 3 vol. q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004 q Parchi acquatici q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5 q Planning FECs q Progettare un parco q Progettare un minigolf q Successi acquatici GAMES q BingoMania q Bowling q E non abbiamo ancora visto niente q Giocare
q I
q Il
q Il
q Laser
q La
q Pinball
q Pinball
q Pool
q Slot
q Slot
I Piaceri
Storia
a
N.
232
testo
30 €
Compilare la cedola
sotto e spedirla
o posta a: FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it
Legge 675/96I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.
PARCHI E
virtuale
Piaceri Automatici
Calciobalilla
Centro Bowling
Tag Tomorrow
storia del Jukebox
- la storia del flipper
Machines for Italy
Snooker Carambola
Machines
Machine e Giochi Automatici
Automatici
delle macchine
gettone
Costa (1992)
pagine, brossura 17x23cm
italiano
Pinball Machines for Italy
176
testo
35 €
Senza ripetizione della partita F. Croci (2004)
pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
italiano
49 €
Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008) 192 pages hardcover, square back 21x22,8cm English text
26 €
112
English text
C.
72
testo
18 €
132
testo
14 €
Carambola M.
136
29,5x29,5cm testo italiano 42 €
Rossati, D. Tosetto (2001)
pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
italiano
Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)
pagine, brossura 10,5x21cm
italiano
Pool Snooker
Shamos (1993)
pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta
30 €
Mobile Architecture for The Third Millennium (2006) 232 pages/pagine, hardcover, square back/cartonato dorso quadro 21x22,8cm English text/testo italiano
English text q Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it q Pago con la mia carta di credito: q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta) Scade |___|___|___|___| q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ___________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX _________________________________________________ E-MAIL ________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________ SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO: Compilare in stampatello DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: 30 € Insegne/Signs History and Evolution D. Tosetto (2012) 180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English text /testo italiano EGA European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008) over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 11x22cm English text and category index in 11 languages/testo italiano 39 € “E non Abbiamo ancora Visto niente”. “And we haven’t seen anything yet”. Roberto Marai (2016) over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura 21x22,5cm English text/testo italiano 22 € SPEDIZIONIGRATUITE!
Planning Family Entertainment Centres D. Tosetto (1996) 122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
CALENDARIO FIERE PARC DES EXPOSITIONS, MONTPELLIER, FRANCIA Contatto: CODE Events Tel: (+33) 1 48251870 o (per Ita) 1 76618306 salonsett@code-events.com www.salonsett.com HOSPITALITY & TURISMO OCCC, ORLANDO, FL, USA Contatto: IAAPA Sales Team Tel: (+1) 321 319 7600 - (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org www.iaapa.org ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING SETT 2022 IAAPA EXPO ORLANDO 22 08 10 14 18 NOVEMBRE NOVEMBRE FERIA VALENCIA, SPAGNA Contatto: Salvador Barberá, Feria Valencia Tel: (+34) 963 861 127 sbarbera@feriavalencia.com https://induferias-hinchalia.feriavalencia.com/ INDUFERIAS - HINCHALIA 22 22 24 NOVEMBRE * * La fiera inizia il giorno 15 PALAIS DES FESTIVALS,CANNES, FRANCIA Contatto: Francesco Pupillo, Mapic Director francesco.pupillo@rxglobal.com. Tel. (+33) 1 79719774. mapic.com leisurup.com MAPIC & LEISURUP 29 01 NOVEMBRE EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Nicola Lazenby, direttore fiera Tel: (+44) 1582 767254 o 7545 970200 nicolal@eagexpo.com, eagexpo.com K FACTO EDIZIONI STAND 179 EAG INT’L 2023 10 12 GAMING GENNAIO PARCHI & ATTRAZIONI PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL ISTANBUL EXPO CENTER, TURCHIA Contatto: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair Tel: (+90) 212 5706305 - tureks@tureksfuar.com.tr www.atraxexpo.com - www.aquafunexpo.com K FACTO EDIZIONI STAND ATRAX & AQUAFUN 2023 12 14 GENNAIO FICO EATALY WORLD, CENTRO CONGRESSI, BOLOGNA Contatto: Editrice Il Campo. Tel: (+39) 051 255544 forum@ilcampo.it https://www.forumclub.it FORUMCLUB 2022 04 05 NOVEMBRE ACQUATICO GRAND HOTEL MILLENNUIM, SOFIA, BULGARIA Contatto: Natalia Baevska, Project Manager Tel: (+359) 2 812 9438/9474 info@eegamingsummit.com www.eegamingsummit.com EE GAMING SUMMIT 22 NOVEMBRE GAMING INTER EXPO CENTER, SOFIA, BULGARIA Contatto: Natalia Baevska, Project Manager Tel: (+359) 2 812 9438/9474 info@balkangamingexpo.com www.balkangamingexpo.com BEGE EXPO 2022 23 24 NOVEMBRE GAMING GAMBLING GAMBLING ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI PALAEXPOMAR, CAORLE (VENEZIA) Contatto: Venezia Expomar Caorle Tel: (+39) 0421 84269 fieracaorle@expomar.it https://www.fieraaltoadriatico.it FIERA DELL’ALTO ADRIATICO HOSPITALITY & TURISMO 29 01 GENNAIO
HOSPITALITY & TURISMO GAMING GAMBLING BOWLING ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL TIPO DI INDUSTRIA L'ELENCO COMPLETO DELLE FIERE aggiornamenti in tempo reale, link utili, ulteriori info e molto altro sul nostro sito 43 SUPERSTUDIO MAXI, MILANO Contatto: Malvina Tralli, RX Global Tel: (+39) 02 43517052 o 346 8452061 malvina.tralli@rxglobal.com www.mapic-italy.it MAPIC ITALY 2022 RETAIL 16 17 MAGGIO QUARTIERE FIERISTICO, RIVA DEL GARDA, TRENTO Contatto: Uffici Fiera Tel: (+39) 0464 570133 info@hospitalityriva.it hospitalityriva.it HOSPITALITY 2023 HOSPITALITY & TURISMO 06 09 FEBBRAIO EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Sam Foster-Richardson, Sales Manager, Clarion Events Gaming, Tel: (+44) 20 7384 8119 sam.richardson@clariongaming.com www.icelondon.uk.com ICE LONDON 2023 06 09 GAMBLING FIERA DI RIMINI Contatto: Orietta Foschi, IEG Expo Tel: (+39) 0541 744258 orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it K FACTO EDIZIONI STAND ENADA PRIMAVERA & RAS 14 16 MARZO FIERA DI BOLOGNA Contatto: Editrice Il Campo Tel: (+39) 051 255544 forum@ilcampo.it www.forumpiscine.it FORUMPISCINE & OUTEX 15 17 FEBBRAIO FEBBRAIO * * La fiera inizia il giorno 7 ACQUATICO ROYAL ARMOURIES COMPLEX, LEEDS, REGNO U. Contatto: Susan Radcliffe, Intergame Tel: (+44) 161 633 0100 susan@intergame.ltd.uk www.interfunexpo.com INTERFUN EXPO 2023 14 15 MARZO PARCHI & ATTRAZIONI FIERA DI BERGAMO Contatto: Consorzio FEE info@feexpo.it www.feexpo.it/fiera-bergamo/ K FACTO EDIZIONI STAND FEE EXPO 2023 10 12 GAMING BOWLING MARZO PARCHI & ATTRAZIONI BOMBAY EXHIBITION CENTRE, MUMBAI, INDIA Contatto: Aarti Vedpathak, IAAPI Tel: (+91) 99674 99933 o 22 28386829 aarti@iaapi.org www.iaapi.org IAAPI AMUSEMENT EXPO 23 01 03 MARZO ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI LAS VEGAS CONVENTION CENTER, NEVADA, USA Contatto: Organizzatori Tel: (+1) 708 2261300 info@amusementexpo.org www.amusementexpo.org AMUSEMENT EXPO INT'L 27 30 GAMING BOWLING MARZO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING BOWLING DEAL EXPO 2023 14 16 DUBAI WORLD TRADE CENTER, DUBAI, E. ARABI Contatto: Frida Caparas, IEC Tel. (+971) 56 4405484. frida@iecdubai.com www.dealmiddleeastshow.com K FACTO EDIZIONI STAND MARZO ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING PARCHI & ATTRAZIONI

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI

DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

ABIPROM srl

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI)

ITALY

Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

ACQUAPARK srl

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

Attrezzature per parchi acquatici

ARCADE SOLUTION srl

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

Software per bowling

COGAN srl

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

Kiddie ride

DALLA PRIA srl

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD)

ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

DELTA srl

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY

Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it

Flipper virtuale

ELMAC srl

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com

Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

EUROGAMES srl

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

EVOLUTION GAME SERVICE srl

Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706 amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

FARO GAMES COM srl

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS)

ITALY

Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

GIEFFE srl

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY

Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Centri di intrattenimento chiavi in mano e aree giochi

Leom trade

GUZZI EUGENIO

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

ITAL - RESINA

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

LEOM TRADE srl

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it

Peluche, gadget, oggettistica

LIGHTS CO sas

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY

Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Luci e sistemi di illuminazione

M&G MASTER GAMES srl

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

MONDOGIOCHI srl

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

/ Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

VERSIONE ONLINE

Ricerca con filtri, ulteriori info e altro

www.norditalia.it

NORDITALIA RICAMBI srl

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it

Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

PROMEL srl

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

Selezionatrici monete, macchine contadividi

PTS srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com

Peluche, gadget, oggettistica

QUBICA Holdings srl

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

Rayko Elettronica srl

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it

Monitor

RE-PLAY srl

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

SANREMO Games srl

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619 sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

SELA GROUP srl

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com

Battery car, bumper boat/car

TDSV srl

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

TECNOPISCINE INT’L

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per parchi acquatici

TECNOPLAY spa

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

TRIDENTE COM srl

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it

Peluche, gadget, oggettistica

VALERIO

MAZZOLI STUDIOS

Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.

FACTO EDIZIONI
peluches toys games
45

Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel 1990

ANNO XXV, N. 10 NOVEBRE 2022

Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it ( riservata invio materiale pubblicitario )

General Manager: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Presidente: Luisa Dal Bianco

Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Grafica & Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Amministrazione: Gianfranco Giustozzi

Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis

Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di dicembre 2022

Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

Abbonamento annuo (11 numeri): 65€

I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal.

Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy

www.factoedizioni.i t
EUROPE
FEC
ARCADE
BOWLING
PLAY MACHINE
HOSPITALITY - RETAILTAINMENT - WATERPARK -
-
-
ELENCO INSERZIONISTI
& Credits:
Copyrights
TURISMO ESPERIENZIALE: VIVERE LA META , pp. 8-12: (10) © Library of Congress ; FUGA VERSO IL SUCCESSO , pp. 14-20: Courtesy of (13-17) Cronos Escape Room, (18, 20) Eloria Erlebnisfabrik
Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore. IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI) ACQUAPARK ........................................................................... 11 COGAN ................................................................................... 13 FARO GAMES ..................................................................... II cop GIEFFE VIDEOGAMES ........................................................... 21 PTS ...................................................................................... I cop RAS EXPO 2023 ..................................................................... 19 SANREMO GAMES .............................................. 36-37, III cop TOGO MEDIA ..................................................................... IV cop
Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle riproduzioni pubblicate.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.