1 minute read
modalità di attribuzione del marchio Urban Jungle®
Qualunque soggetto, pubblico o privato, può richiedere la concessione del marchio per un intervento realizzato. Il marchio andrà a contraddistinguere il fabbricato e le sue pertinenze, e sarà concesso soltanto ad opera realizzata. L’opera deve prevedere sulle superfici degli edificati e loro pertinenza, l’applicazione di NbS, e deve essere localizzata in zone urbane, periurbane, industriali e destinate ai servizi pubblici. Per l’attribuzione del marchio distintivo Urban Jungle® è stato definito un valore soglia di Urban Jungle Factor (UJF) ≥ 0.30. La domanda, presentata tramite apposito modulo di adesione, dovrà essere corredata del foglio di calcolo compilato, attestante il punteggio UJF ≥ 0.30 (allegato 1 “Foglio di calcolo UJF”), e da una relazione tecnica comprovante i punteggi e le premialità utilizzate ai fini del calcolo. Una commissione di esperti provvederà alla valutazione della documentazione presentata ed effettuerà un sopralluogo tecnico per verificare la bontà di esecuzione delle opere ed il loro stato di manutenzione. Una volta ottenuto il parere favorevole della commissione, si passerà alla stipula del contratto di uso logo tra il soggetto richiedente e PNAT srl. Il soggetto richiedente potrà utilizzare il marchio distintivo, attestante la conformità del proprio intervento al’Urban Jungle, e lo potrà utilizzare per tutte le finalità descrittivo/ informative/divulgative che vadano ad identificare l’opera. La documentazione completa per l’attribuzione del marchio Urban Jungle® è riportata in allegato 3 “Codice uso marchio, Domanda di affiliazione, Bozza contratto di licenza del marchio Urban Jungle®”.
Advertisement