Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.74 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 - Cremona • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona
Anno IX • n° 13 • VENERDI’ 28 MARZO 2008
Settimanale • € 0,02 Copia Omaggio
Elezioni
I candidati: chi ce la farà, chi forse e chi no
Le prime dichiarazioni
Intervista al neo presidente della Libera, Antonio Piva ▲
▲
a pagina 3
a pagina 7
CREMA: DRAMMA DELLA DISPERAZIONE Si nasce incendiari, si muore pompieri. di Aldemario Bentini
CREMONA: SANGUE IN EDICOLA
S PA R A A L L’ A M I C O . L’ A C C U S A : « O M I C I D I O V O L O N TA R I O »
A pagina 6
Caso Tamoil
Infrastrutture
Nas
Un referendum per spostare la raffineria
Qual’è il futuro della viabilità sul territorio
Topi e sporco, chiuse due pizzerie
▲
▲
▲
Continua a pagina 5
A pagina 5
▲
Non ho mai preteso di comprendere fino in fondo la politica, tanto meno i politici. Oggi più che mai che son diventato diffidente e sospettoso. Forse per questo motivo sono rimasto sorpreso e perplesso sentendo, recentemente, l’ex ministro Giulio Tremonti parlare di protezionismo, di dazi, di barriere doganali e disconoscere il processo di globalizzazione. Giulio… dalla “finanza creativa” (voleva vendere le spiagge italiane) mi diventa no–global? E il mercato? Il protezionismo in economia è l’antitesi del liberismo. Come si concilia o meglio come si coniuga con l’istinto privatista e liberale di Berlusconi? Resto diffidente e sospettoso di fronte ad un sì mutamento di pensiero. Voglio subito precisare che la capacità delle persone di cambiare idea è, a mio parere, un segno d’intelligenza. Diffido di chi ha solo certezze, stimo più coloro che ogni tanto hanno dubbi. In economia come in politica si può cambiare idea, trasmigrando anche da un estremo all’altro. Qualche famoso esempio? Giuliano Ferrara sessantottino della prima ora, poi capogruppo del PCI a Torino, in seguito con Craxi, il resto è storia recente fino alla sua lista pro–life. Gad Lerner giornalista e anchorman su La7 è stato un dirigente di Lotta Continua. Renato Mannheimer, proprio quello dei sondaggi, da giovane era un contestatore rivoluzionario. Militava in “Servire il Popolo” un gruppo maoista tra i più intransigenti di quel tempo. Paolo Liguori giornalista ex direttore di “Studio Aperto” e commentatore sportivo con Gianpiero Mughini, hanno militato entrambi in Lotta Continua, Mughini è stato un fondatore de Il Manifesto, oggi è collaboratore ed editorialista di Libero. Cambiare idea può essere distinzione di intelligenza e di saggezza, quando non si
P E N S I O N AT O R A P I N A LA BANCA E POI SI SUICIDA
a pagina 4
a pagina 8
a pagina 9
Coldiretti ai candidati: «Rafforzare le imprese agricole e difendere il made in Italy» - a pag. 11