Il Piccolo Giornale del Cremasco

Page 1

Il

PICCOLO giornale del

CREMASCO

VENERDI’ 12 SETTEMBRE 2008 • Supplemento settimanale al n° 35 de "Il Piccolo Giornale"

€ 0,02 Copia Omaggio

Direzione e redazione: Piazza Premoli, 7 - Crema • Tel. 0373 83.041 • Fax 0373 83.041 • E-mail: cremasco@cuticomunicazione.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona

SINDACO-OPPOSIZIONE, FACCIA A FACCIA

Bruno Bruttomesso, primo cittadino, e Stefania Bonaldi, capogruppo del Pd. Messi di fronte alle sfide della politica in autunno. Temi sul tappeto: sovra o sottopasso e bilancio 2008. Ma anche le rivalità. Ecco come i due personaggi hanno risposto alle nostre domande. Non risparmiando critiche e frecciate VIA XX SETTEMBRE, COSA FARE DAVVERO PER L'ARREDO URBANO

T

Sicurezza

Primo caso: ha rifiutato l'etilometro. Via l'auto a pagina 6

Lavori pubblici

L'assessore Beretta spiega la sua viabilità ▲

COMMERCIANTI, FAVOREVOLI O CONTRARI I negozianti di via XX Settembre sono favorevoli o contrari alla chiusura al traffico della strada decisa dall'amministrazione comunale? Le dichiarazioni sono sempre state contrastanti. Per svelare il mistero siamo andati a bussare ai negozi, uno ad uno. Ed ecco il risultato

a pagina 7

Sport

I 100 anni del Crema: feste, premi e interviste ▲

stradale,una nuova pavimentazione organica e coerente a livello materico con le caratteristiche del centro storico, e questo potrà essere realizzato contestualmente alla posa in opera della rete del teleriscaldamento, quindi senza costi eccessivi ed in tempi prossimi. L’illuminazione fortunatamente c’è già, è di buona fattura e coerente con la tipologia del centro storico. Via fioriere e panche, visti soprattutto gli ultimi esperimenti che non hanno sortito alcun risultato. Infatti per me , l’arredo urbano vero, quello che conta e che il cittadino memorizza, non deve essere statico, bensì dinamico e mutevole. Pezzi d’arte, sculture, manufatti itineranti, manifestazioni culturali e non, mostre estemporanee a qualsiasi livello, colpiscono l’attenzione del cittadino e/o il fruitore dell’isola pedonale, diventando elementi di connotazione ambientale e la qualità stessa dell’arredo urbano. Servono concorsi d’idee in ordine a tale sperimentazione ed all’organizzazione degli eventi. Percorrere a piedi un centro storico bello come il nostro è già un valore aggiunto alla qualità della vita. Tutto ciò che viene dopo è un di più; partecipiamo quindi tutti ad incentivarne le opportunità e le occasioni ad ogni livello. Parafrasando Bennato finalmente via XX Settembre è l’isola che c’è. Massimiliano Aschedamini

anto tuonò che al fin piovve. La pedonalizzazione di via XX Settembre è realtà, un atto di coscienza civica. La chiusura al traffico veicolare è altresì una scelta coerente opportuna ancorché in linea con quanto succede ed è successo in tutte le città, dalle metropoli a quelle d’arte. Bene ha fatto l’amministrazione Comunale ad assumere e porre in essere tale decisione, per troppo tempo inattuata, contrariamente a via Mazzini, P.zza Duomo e via Cavour, la cui pedonalizzazione era avvenuta prima, presto e bene. Sudditanza psicologica, interessi di parte, oggi non hanno più alcuna importanza, via XX Settembre è chiusa al traffico, e questo è ciò che conta. Ho letto che alcuni considerano propedeutico e decisivo per la sua fruizione, l’arredo urbano. In proposito è quanto mai opportuno rimarcare come l’arredo urbano non sia costituito esclusivamente da fioriere panche e cestini, bensì arredo urbano si configuri soprattutto la pavimentazione stradale e l’illuminazione della medesima. Via XX Settembre può essere riqualificata diventando come via Mazzini, cioè semplicemente abolendo i marciapiedi con l’innalzamen to dell’attuale piano

alle pagina 19-20

Vuoi diventare un grande avvocato? Sergio Fiori, principe del foro, svela il segreto del successo - A pagina 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo Giornale del Cremasco by promedia promedia - Issuu