Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno II • n. 31 • SABATO 1 AGOSTO 2015

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Gli immigrati nelle ex scuole di Picenengo sono giovani che fuggono dalla guerra e dalla povertà

a pagina 2

PROFUGHI: STORIE DI RAGAZZI IN FUGA a pagina 7

RIFIUTI ABBANDONATI IN FOSSI, ROGGE E CANALI

SISTEMA TARGHA

a pagina 3

Sanzionate tante auto senza revisione

Cari lettori e care lettrici, anche il Piccolo va in ferie. Vi auguriamo buone vacanze, ci rivediamo sabato 29 agosto

Fatemi capire...

IL BILANCIO DI UN ANNO: INTERVISTA A GALIMBERTI

di Vanni

«STIAMO LAVORANDO INTENSAMENTE, ANCHE NEL SILENZIO, PER IL BENE DELLA CITTA’»

a pagina 5

IMU E TASI

a pagina 8

In arrivo oltre un milione dal Governo

Frutta: colture ridotte di oltre il 30%

a pagina 4

AGRICOLTURA

Mai arrendersi

A

vete presente cosa fa Facebook, da un po’ di tempo? Sceglie un giorno, credo a caso (o, come si dice, “random”) e ripubblica quel che era stato inserito l’anno prima. Un modo simpatico di rivivere eventi, magari passati un po’ di mente. E allora, visto che questo è l’ultimo numero prima delle vacanze estive, ho provato a fare il gestore Facebook di me stesso, andando a leggere cosa avevo scritto non solo lo scorso anno, ma anche quelli precedenti. Era il 2012, governo Monti, ve lo ricordate? E io scrivevo: rivalutiamo il vero significato delle vacanze, poiché dovremmo “cogliere le opportunità, magari poche, che il tempo della crisi offre. Le vacanze devono essere un momento in cui si stacca la spina, in cui si prova a leggere quel libro che ci aveva incuriosito, in cui si può tentare di non tenere sotto controllo il cammino dello spread”. Già, era l’epoca dell’incubo spread… Ora non se ne parla più, e temo che pochi abbiano capito come abbia fatto, un mostro così vorace, a rintanarsi e diventare – sembrerebbe – inoffensivo. Ma andiamo avanti.

ESTATE

a pagina 6

Vacanze all’insegna del risparmio

di Daniele Tamburini

CALCIO TIM CUP

pagina 24

Cremo, esordio ufficiale domani sera a Brescia

L’anno successivo scrivevo: “La calura è forte, anche gli oggetti sembra che grondino sudore, Molti non potranno andare in vacanza. Molti temono che cosa avverrà a settembre. Forse ci sono spiragli di ripresa, dicono”. Come leggiamo in questo numero, le persone stanno industriandosi per fare le ferie in modo nuovo, low cost, e, forse, non è una cosa del tutto negativa. Per il resto…vorrei tanto credere negli spiragli di ripresa. Ma andiamo al 2014: citavo un recente studio del Centro Studi di Confindustria, che parlava di partenza ritardata e lenta, di investimenti penalizzati da incertezza e redditività ai minimi, delle banche, che “hanno stretto fortemente le condizioni per la concessione di prestiti a scadenza ravvicinata”. È cambiato qualcosa? C’è un clima nuovo? O forse, ci sono meno rabbia, meno preoccupazione, ma più rassegnazione? A tutto ci si abitua: anche alla crisi? Importante è reagire, sempre, di fronte alla difficoltà, cercando soluzioni e provando a fare qualcosa di diverso. Mai arrendersi. Buone vacanze.

BASKET SERIE A

pagina 23

BASKET SERIE A

a pagina 25

Fari puntati dell’informazione mondiale sul degrado di Roma. Allucinanti le 4 puntate sugli sprechi del Campidoglio firmate Rizzo e Stella sul Corrierone. Tra le tante vergogne, i 970 dipendenti Atac che al giorno si dichiarano malati e il premio di produzione corrisposto ai dipendenti a patto che si presentino almeno la metà dei giorni lavorativi. E poi le gratifiche stellari ai dirigenti (praticamente a tutti), in media 88.700 euro a testa. Più di 7000 case del Comune sono affittate a 7 euro e 75 centesimi al mese, mentre c’è un immobile pagato 1,2 milioni per l’affitto di un solo trimestre dal Comune stesso. E decine e decine di altri dati da far accapponare la pelle. La giunta Marino perde i pezzi e c’è l’ipotesi di sciogliere il Comune di Roma per mafia. Tutti concordi che se a Roma parte un progetto, il rischio di infiltrazioni malavitose è grande. Meglio cambiare discorso. Si delineano le candidature per organizzare le Olimpiadi 2024. Il Comune di Roma ha approvato la candidatura della Capitale. Tutti d’accordo.

CICLISMO

a pagina 26

Pomì protagonista Alla Vanoli manca Giovani atleti nel mondo grazie solo un’ala grande ancora protagonisti a quattro ragazze Ma non c’è fretta in pista a Dalmine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.