Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Edizione chiusa alle ore 21

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno II • n. 46 • SABATO 5 DICEMBRE 2015

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Ricerca dell’Agenzia europea dell’ambiente: Italia prima per morti da inquinamento. Groppali: cambiare abitudini

pagine 4-5

PIANURA PADANA, SI MUORE DI SMOG a pagina 8

CREMONA CAMBIA IN FRETTA, STRANIERO IL 34% DEI NEONATI

OVER 40

a pagina 6

Disoccupati Nuova sede in città

LE INIZIATIVE

a pagina 7

Il Natale sotto il Torrazzo

CHE NEBBIONE! ERANO ANNI CHE NON CI SI “VEDEVA” COSI’

a pagina 3

di Vanni

G

iusto per sorridere un po’, una volta tanto: l’avete sentita quella della targa alle biciclette? Il fatto è che non si tratta di una barzelletta, anche se il contenuto della storiella è stato più volte rimaneggiato. E’ accaduto che, nei giorni scorsi, un senatore, tal Marco Filippi, mio conterraneo, tra l’altro abbia parlato di un emendamento alla riforma del codice della strada, per cui si prevedevano la targa e il bollo anche per le biciclette. Ovviamente, è scoppiato un putiferio: l’Italia è ancora un Paese di ciclisti, che sono insorti. Non solo, si è scatenata una ridda di battute: a quando la targa ai tricicli, ai camion giocattolo e, perché no, ai pattini a rotelle? Puntuale è poi giunta la smentita, almeno parziale: il senatore ha giurato di non avere mai pensato cotanta mostruosità, ma solo di prevedere la targa per “le biciclette e i veicoli a pedali adibiti per il trasporto a pagamento, pubblico o privato, di persone”. Di nuovo, rispetto al “vecchio” emendamento, c’è la frase “a pagamento”. A parte il fatto che non mi pare che il Belpaese pulluli di risciò a pedale, quindi non si capisce bene

VOLLEY A1

a pagina 23

La Pomì difende la vetta domani con Scandicci

l’utilità di tale previsione, la pezza che ci ha messo il senatore è peggiore dello strappo: ha infatti dichiarato (cito da una fonte di stampa virgolettata): «Riconosco che l’emendamento era scritto male. Ma sono cose che succedono, nella fretta. Il testo me lo avevano passato i colleghi della Camera e forse ho peccato di scarso controllo». Eccoci, siamo a posto. E meno male che, alla Camera ed al Senato, non fanno interventi a cuore aperto… Lo scarso controllo, da parte di chi propone leggi e emendamenti che riguardano la comunità, a mio parere, è colpa grave. Piuttosto, vorrei dire al senatore Filippi ed ai suoi colleghi della Camera, del Senato, del Governo: voi che vivete a Roma, la vedete davvero in che condizioni è? Ci sono stato qualche tempo fa e mi sono impressionato: una sporcizia, un degrado, una confusione mai viste. E’ iniziato il Giubileo e offriamo la capitale d’Italia, la Città eterna in queste condizioni. Forse che quel che serviva a mantenerla decorosamente, “distrattamente”, è stato mangiato da qualcheduno?

BASKET SERIE A

foto Giada Passamonti

CASALMAGGIORE

di Daniele Tamburini

pagina 25

Vanoli: l’Obiettivo è infilare la sesta perla con Bologna

CALCIO LEGA PRO

Tre fatti di cronaca apparentemente non collegati. Il primo. A Cremona un albanese viene espulso. Il reato? Essere già rientrato in Italia due volte da espulso dopo aver compiuto reati. D’altronde, con la Croazia dentro Schengen, è poco più di una formalità. Il secondo. Un sospetto terrorista già espulso da Cremona è stato nuovamente espulso, stavolta dalla Germania. Il terzo. A Brescia la Procura ha svolto indagini su una cellula jihadista e dopo aver scovato in internet messaggi terroristici spaventosi, ha arrestato due kosovari a Brescia e a Savona. Troppo pericolosi, la sentenza. La terribile condanna? Espulsi dall’Italia.

La fretta che l’onestade ad ogn’atto dismaga

a pagina 13

L’atletica paralimpica in Baslenga

A FIESSE

Tessa e Naponi esaltano l’arte norcina

a pagina 25

SCHERMA

a pagina 10

Fatemi capire...

a pagina 23

La Cremo non deve Valentina Vezzali ha raccontato sottovalutare la sua vita d’atleta la Giana Erminio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.