il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 47 • SABATO 12 DICEMBRE 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Sono cresciute del 77% in un anno. Nessun’altra provincia in Lombardia, nemmeno Milano, a questo livello
a pagina 4
CREMONA, RECORD DELLE ESTORSIONI
▲
a pagina 5
Approvata la riforma della sanità
a pagina 7
DOPO REPORT (RAI3)
▲
ANGELO POLIMENO RACCONTA L’EURO, MONETA ILLEGITTIMA
MA E’ SPERIMENTALE
a pagina 6
Ma è buono il cibo per cani e gatti?
COLDIRETTI E LIBERA, LO SCONTRO E’ SUL CONSORZIO
a pagina 3
L’INTERVENTISMO
▲
a pagina 8
Gli intellettuali e l’elogio della Grande Guerra
Una maratonina con gli amici a quattro zampe
a pagina 12
▲
CASALASCO
L’aria è sporca, non solo per lo smog
B
anche inaffidabili, controlli inconcludenti. A quanto ammonta Il fiume di denaro versato negli anni a tutte le banche, in Italia e in Europa? A cosa è servito e soprattutto dove è finito? Un esempio per tutti (i dati sono del Sole 24 ore): dal 2008 al 2014, gli aiuti di Stato concessi alle banche in Europa sono stati pari a 800 miliardi di euro spesi e 330 recuperati, con un disavanzo pari al 4,7% del PIL complessivo. Una follia, una vergogna. Dove sono andati? Nelle tasche di chi sono finiti? In questa operazione, pare che le banche italiane registrino un sostanziale pareggio tra le entrate e le uscite di Stato: ma come la mettiamo con le notizie di questi giorni? Chi pagherà questi conti? Qualcuno li ha già pagati, e salati: per esempio, quel povero signore, pensionato, che si è ucciso perché aveva visto svanire in un sol colpo i risparmi di una vita, dopo il default di Banca Etruria (e la Procura ha aperto un fascicolo per “istigazione al suicidio”). Sapete, può anche capi-
CULTURA
▲
a pagina 21
Lunedì si apre la stagione concertistica
BASKET SERIE A
a pagina 25
Esame di laurea per la Vanoli nel monday night
di Daniele Tamburini tare che, per ottenere un fido, ti facciano sottoscrivere l’acquisto di obbligazioni della stessa banca, obbligazioni che, oggi, sono diventate un investimento ad alto rischio. Alcune persone ne sono consapevoli, ma molti risparmiatori non vengono informati adeguatamente, è la stessa Bce a dirlo. Quando finirà questo andazzo, per cui paga sempre e comunque chi è alla base della piramide? Quando potremo di nuovo fidarci di stare in questo mondo senza temere, a ogni piè sospinto, di essere truffati, e non dal pataccaro per strada, ma da istituzioni che dovrebbero essere specchiate? Quando avremo un governo che si preoccupa di come sta la gente comune, la gente che combatte quotidianamente con una crisi che, nonostante i proclami, continua a colpire duro? Quando torneremo a investire su cose vere, concrete, durevoli, e non su bolle finanziarie piene solo di aria sporca?
VOLLEY SERIE A1
pagina 23
CALCIO LEGA PRO
a pagina 22
Fatemi capire...
di Vanni
Ci risiamo. Solo la scorsa settimana in questo spazio ci domandavamo a cosa serva il provvedimento di espulsione dall’Italia, e subito ecco un nuovo caso. A Parma una 39enne, Alessia Della Pia, è stata uccisa nel suo appartamento. Da poco conviveva con un 27enne, che ora è ricercato per omicidio. Dopo aver scontato una condanna per rapina, era stato espulso dall’Italia lo scorso settembre. Ora forse se ne è andato per davvero.
CICLISMO
a pagina 26
Sfida al vertice Cremo senza alibi La medaglia d’oro per la Pomì domani contro il fanalino al giovane talento contro Piacenza di coda Pro Patria Marta Cavalli