il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 5 • SABATO 31 GENNAIO 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
Un gruppo organizzato che ha agito con tattiche collaudate. E dopo gli scontri, è il delirio su Facebook
pagine 2-7
▲
CREMONA OSTAGGIO DEI BLACK BLOC 2.500 persone hanno tentato di sfilare al corteo antifascista. Epicoco (Sap): «Forze dell’ordine, gestione ineccepibile»
L’EDITORIALE
VIABILITA’
a pagina 12
EXPO
▲
a pagina 11
Un corso per food manager
a pagina 18
▲
CASALMAGGIORE
Consiglio, la minoranza esce dall’aula
R
iflettevo sui fatti del Dordoni e sull’elezione del Presidente della Repubblica. E che c’entrano i due fatti tra di loro?, vi chiederete. Provo a spiegarmi. Riflettevo, per esempio, sulla forte probabilità - al momento in cui scrivo - che Sergio Mattarella diventi il nuovo Presidente. La persona è di grande valore, secondo me. E’ serio, ha dimostrato di possedere un’etica che non cede facilmente ai compromessi, è uomo di legge: un ottimo candidato. Leggiamo il suo profilo e vediamo che era ministro in un governo Andreotti (beh, non c’è niente di male, no?) e che era un moroteo (vicino, cioè, lo dico per i più giovani, a Aldo Moro, grande statista). A questo punto, mi sorge un sentimento, non tanto di “déjà vu”, ma una sorta di tenerezza nostalgica, un profumo di tempi lontani. “A quell’epoca...”, diceva mia nonna. Sì, a quell’epoca, quella in cui c’erano la Dc, il Psi, il Pci, il Pri. Ma veniamo al Dordoni: dramma in due fasi, lo scontro tra Centro Sociale Autogestito e i fascisti di CasaPound prima, il corteo con le devastazioni dei
Black block, dopo. Anche questo mi ha fatto tornare ad anni lontani, a scontri ideologici pesantissimi, al ricordo di manifestazioni che a volte finivano in tragedia. Rifletto sull’idiozia che andò di moda anni fa, quella della fine della storia. Ricordate? Il crollo del muro di Berlino, la fine delle ideologie, la fine della storia, tutto pacificato. In realtà, dopo è andato in scena uno scontro ideologico fortissimo, nel quale siamo ancora immersi, protagonisti il welfare, il lavoro, il capitale, il pubblico, il privato. Ma non divaghiamo. Sergio Mattarella da un lato, gli scontri al Dordoni dall’altro sono profondamente novecenteschi. Appartengono, con coloriture diverse, ovviamente, a quella storia, che resiste a tutti i tentativi di annullamento e di ridicolizzazione. E a questo punto, un’altra domanda sorge spontanea: ma non dovevano essere anni di rottamazioni, di nuovo a tutti i costi, di turbo, di asfaltamenti? Eh, mi sa che la gran madre democristiana continui ad affascinare anche lui, anche il “giovane” Renzi... SOCREM
ALL’INGRESSO DEL PALARADI
Lunedì torna il Magazine della Vanoli
a pagina 10
SIAMO ANCORA IN PIENO NOVECENTO ▲
Parcheggi selvaggi in città
AMBIENTE
di Daniele Tamburini
BASKET SERIE A
pagina 25
CALCIO LEGA PRO
a pagina 23
VOLLEY FEMMINILE
a pagina 24
La Pomì è pronta I biancoblu cercano Cremo a caccia per i quarti l’impresa contro di uno scalpo un’altra corazzata eccellente: il Novara di Coppa Italia
INCENERITORE: COME SPEGNERLO IN UN DOSSIER
«SERVONO VOLONTARI GIOVANI»
a pagina 9