il
Settimanale
Piccolo www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno III • n. 22 • SABATO 4 giugno 2016
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
a pagina 9
Marino, marziano in città
bonus di 80 euro beffa fantozziana per oltre 200mila devono restituire l’intera somma
a pagina 3
un libro
▲
a pagina 7
Il tram a Cremona 100 anni fa
casalmaggiore
a pagina 23
La Vanoli ripartirà da alcune certezze dell’ultima stagione
L’importante è non vivere di ricordi
D
opo Mondonico, in due momenti diversi, Simoni ed ora Rampulla, il rischio è continuare a vivere di ricordi, mettendo in secondo piano l’attualità, che continua a non premiare gli sforzi economici di Arvedi. L’ex portiere della Cremonese dal 1985 al 1992, con due promozioni in serie A all’attivo, è stato nominato, un po’ a sorpresa, nuovo presidente grigiorosso, in sostituzione di un altro pezzo da novanta, del passato della Cremo, ovvero Gigi Simoni. Rampulla, pur avendo poca esperienza da dirigente, porterà il suo entusiasmo e la professionalità mostrata per tanti anni sui campi di calcio, che gli ha permesso di sbarcare alla Juve e di vincere tanti trofei, anche se non
calcio
a pagina 24
Cremo tutta nuova sia in panchina che alla presidenza
di Fabio Varesi
da titolare. Poi però servirà una squadra finalmente all’altezza delle ambizioni della società e di una tifoseria che non vuole più vivere nel passato e che ambisce ad eguagliare gli exploit di basket e volley. E dopo aver allestito una rosa forte non solo sulla carta, ci vorrà la pazienza di insistere con l’allenatore scelto, anche se le cose non dovessero andare bene. Proprio la mancanza di continuità è stata una delle cause del mancato salto di categoria, che dopo nove anni di tentativi andati a vuoto, non può più aspettare. Accogliamo quindi con fiducia il nuovo corso in casa grigiorossa, senza però inutili trionfalismi, che in estate servono a poco.
volley
a pagina 23
Caprara alla Pomì per continuare a restare ai vertici
canottaggio
pagine 4-5
Fatemi capire...
di Vanni
Giorgio Roselli, reduce dalla Coppa Italia di Lega Pro del 2015, ha ottenuto un buon 5° posto a Cosenza, che l’ha confermato per tentare il salto in serie B. Leo Acori è arrivato a Rimini in una situazione disperata e con 3 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 5 partite si è qualificato ai playout, dove ha sconfitto L’Aquila salvandosi, anche grazie alla colletta dei tifosi. Roberto Venturato sappiamo bene come abbia condotto il Cittadella in serie B. Marco Baroni ha allenato in B il Novara neopromosso conducendolo ai playoff, dove ha fatto l’exploit col Bari prima di inchinarsi al forte Pescara. Marco Giampaolo è stato l’allenatore rivelazione in serie A con l’Empoli e attende l’eventuale chiamata del Milan. Perché qualcosa mi dice che Fabio Rossitto sarà tra i prossimi tecnici emergenti del calcio italiano?
storia
Biffi e i grandi morti del ’700
▲
▲
Si finge tecnico a pagina 12 e la deruba basket
aumento bolletta elettrica italia maglia nera in europa a pagina 10
ex sindaco di roma
▲
ttip, il futuro passa da cremona
La Camera di Commercio ha ospitato un’importante giornata di studio sul trattato economico tra Europa e Usa
a pagina 8
a pagina 25
Raineri si ritira e ripercorre la sua carriera