il
Settimanale
Piccolo www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno III • n. 19 • SABATO 14 maggio 2016
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
a pagina 6
Redditi, cosa si può scaricare
▲
di Vanni
T
a pagina 23
Caprara e Micelli in pole per il dopo Barbolini alla Pomì
a pagina 9
li, perché mentre la squadra sta giocando la post season per la prima volta nella sua storia, la società è già al lavoro per pianificare la prossima avventura in serie A, per affrontarla ancora da protagonista. E la Vanoli ripartità da alcune certezze come il coach Pancotto, che non ha ascoltato le sirene arrivate da Pesaro, e l’ottimo Elston Turner, partito in sordina e diventato un beniamino dei tifosi. Ma siamo sicuri che con altri protagonisti del roster, la dirigenza avrà pianificato il futuro e questa programmazione è uno dei segreti dei successi biancoblu, che sopperiscono con le idee a un budget limitato. Un esempio da seguire da altre realtà locali, sulla scia di quanto mostrato nel volley a Casalmaggiore. Stasera per i tifosi biancoblu sarà una festa dello sport, anche se non dovesse arrivare la vittoria.
calcio lega pro
a pagina 24
La Cremo ripartirà senza Brighenti Rossitto in bilico
Un convegno sul trasporto pubblico storia
a pagina 8
Biffi con Condillac e Du Tillot
comunali piadena
▲
volley a1
a pagina 7
di Fabio Varesi
▲
Qualche giorno fa, un treno è transitato tra Ronca de’ Golferami e Pozzo Baronzio senza che le sbarre del passaggio a livello si abbassassero. L’autista di un’auto in transito, allibito, ha fotografato la scena. L’identica cosa è avvenuta lo scorso inverno, a poca distanza, al passaggio a livello tra Pontirolo e Drizzona. Anche lì l’autista ha scattato la foto del treno in transito con le sbarre alzate. Chissà quante volte è accaduto senza che ci fosse qualcuno pronto a immortalare la scena. Sta di fatto che io, che attraverso spesso entrambi i passaggi a livello, ormai comunque mi fermo e do la precedenza ai treni (non so cosa stabilisca il codice della strada ma me lo suggerisce l’intuito). Consiglio anche ai passeggeri dei treni di accomodarsi sui vagoni centrali o in coda, non si sa mai. Quanto a noi autisti, ci organizzeremo magari con cartelloni ai passaggi a livello che riportino gli orari dei mezzi di Trenitalia. Che, come noto, sono di puntualità svizzera.
Comunque vada, sarà un successo
utti davanti alla tv. Per i tanti tifosi che non saranno presenti al Taliercio, casa della Reyer Venezia, stasera non ci sono altri impegni. In diretta su Rai Sport 1 la Vanoli cerca l’ennesima impresa stagionale, forse la più difficile dopo un campionato estenuante, affrontato con un roster limitato, rispetto alle altre protagoniste dei playoff. Indipendentemente dal risultato finale della sfida di stasera contro Venezia, quanto hanno fatti i ragazzi di Pancotto merita un lunghissimo applauso, anche da chi non è appassionato di basket e non si è ancora avvicinato a una squadra capace di entusiasmare. L’aver allungato la serie, senza il capitano Vitali, è già un’impresa, ma siamo sicuri che stasera i biancoblu daranno l’anima per garantirsi la “bella” al PalaRadi, che diventerebbe una bolgia, come è già accaduto in gara 2. Ma gli exploit di questa stagione non sono casua-
Alessandro Mangia e i due referendum sull’autonomia
gruppo arriva
pagina 13-16
Fatemi capire...
a pagina 3
regionale e costituzionale
▲
basket playoff forza Vanoli: in palio c’e’ la “bella” al palaradi
pileri: puntare sulla ciclovia vento, per rilanciare l’economia pagine 4-5
dichiarazioni
▲
allarme pesticidi in po, tutto vero? Lo ha evidenziato il rapporto dell’Ispra, specialmente riferito alla Lombardia. Ma ci sono regioni che non hanno fornito i dati
a pagina 10
ciclismo
La sfida tra Francesconi e Cavazzini a pagina 26
Dopo quattro anni di assenza torna la corsa di Sesto