Il Piccolo Girnale del Cremasco

Page 1

Il

PICCOLO giornale del

CREMASCO

VENERDI’ 31 OTTOBRE 2008 • Supplemento settimanale al n° 42 de "Il Piccolo Giornale"

€ 0,02 Copia Omaggio

Direzione e redazione: Piazza Premoli, 7 - Crema • Tel. 0373 83.041 • Fax 0373 83.041 • E-mail: cremasco@cuticomunicazione.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona

CREMA, GIÙ I PREZZI DELLE CASE

Lo dicono le agenzie immobiliari. Mille appartamenti invenduti. Crollano le vendite di abitazioni (-20%), uffici e negozi (-45%) e capannoni (-50%). I costruttori: «Il mercato è fermo». Boom alle aste giudiziarie: in vendita, questa settimana, 33 case e 4 edifici commerciali (non onorato il mutuo). Affitti in aumento

Ragazzi in piazza, non solo «Amici» e playstation

N

Manifestazione

La riforma della Gelmini: protestano gli studenti a pagina 8

Economia

Un evento: «Creare valore nella piccola impresa» ▲

a pagina 3

FOLCIONI, LA SUA CASA NEL SAN DOMENICO Inaugurata la nuova sede della Scuola civica di musica dopo 14 anni di restauri e una spesa di 6 milioni di euro. I locali sono stati trovati nell'ex convento che ospita il teatro San Domenico. La scelta è quella di creare un polo culturale di grande spessore. Ora bisogna rendere funzionali gli spazi del Mercato Austroungarico.

Consiglio comunale

Ancora polemiche sulla scuola di Cielle ▲

prevedibile: migliaia e migliaia di ragazzi che manifestano, che chiedono di essere ascoltati e che intendono farsi sentire. Ragazzi che vogliono difendere non tanto la scuola così com’è ma l’istruzione, intesa come investimento nella formazione e quindi nel futuro loro e del Paese. Non si tratta d’imbecillotti facinorosi, fannulloni strumentalizzati, si tratta di studenti che si mobilitano senza etichette e senza partiti. Non è un movimento partiticizzato, ma un movimento politico, perché l’oggetto della protesta è il loro futuro. La mia professoressa di matematica al liceo mi diceva: “Anche il lattante quando piange, perché ha fame, fa politica”. Gli studenti hanno dalla loro la facilità e la velocità nel comunicare, sono padroni delle nuove tecnologie e della rete, hanno saputo conquistare con disinvoltura un grande spazio con creatività e senza violenza. Sono stati capaci di evitare le provocazioni che purtroppo fatalmente e in maniera ineluttabile continueranno ad arrivare se la protesta dovesse continuare. Molti immaginavano i ragazzi di oggi, appagati e compiaciuti, davanti alla playstation o sintonizzati su Amici di Maria De Filippi. Io no, almeno non tutti. a.b.

on si era mai visto prima d’ora Il mondo della scuola così unito nella protesta: studenti, insegnanti, bidelli, personale amministrativo, universitari e persino alcuni rettori aggregati e coesi nel manifestare il proprio dissenso contro il decreto del ministro Gelmini; una legge che a loro dire apporta tagli di spesa pesantissimi all’istruzione. Al dissenso si sono aggiunti i ricercatori, i precari, i genitori degli alunni delle scuole elementari, le associazioni di genitori cattolici anche loro molto preoccupati per la riduzione delle risorse destinate alle scuole paritarie. Persino Famiglia Cristiana e il quotidiano Avvenire si schierano a fianco della protesta: “Colpire la scuola e l’università significa colpire il cuore pulsante di una nazione” scrive il settimanale cattolico. Nonostante le rimostranze e le numerose richieste giunte al governo per un ripensamento, il decreto è diventato legge. Questo decisionismo risoluto, questo: “Noi tiriamo dritto”, sembra piacere alla maggioranza degli italiani, così almeno rilevano i sondaggi. Tuttavia stiamo assistendo a un fatto nuovo, a mio parere non trascurabile, forse poco

a pagina 7

Teleriscaldamento: è scontro. Intervista a Bonoldi. I comunicati di Alloni e dei Circoli della libertà - A pagina 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.