Il Piccolo Giornale

Page 1

il

PICCOLO Giornale di Cremona

Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.74 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 - Cremona • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona

Anno IX • n° 31 • VENERDI’ 1 AGOSTO 2008

Settimanale • € 0,02 Copia Omaggio

LAVORO, UN MORTO E QUATTRO FERITI

Gli incidenti più drammatici nel Cremasco: a Romanengo, una vittima e un lavoratore grave. Vailate: un edile estratto dalle macerie dai pompieri. Crema: un muratore si è quasi reciso il polso. Infine, Cremona: dito amputato a un operaio della Katoen. E' un bollettino di guerra. Sindacati in allarme

Doping e altro

Ambiente

Centrale nucleare anche qui da noi? ▲

a pagina 5

Giustizia

Clementina Forleo ha scelto Cremona ▲

Soregaroli: «Per Cremona il futuro sta nell'innovazione»

Emergenza clandestini? A Cremona non esisterebbe a pagina 4

Cerchi casa? Alcune proposte scelte per voi ▲

a pagina 3

a pagina 7

Immigrazione

Trasporto pubblico

Il mondo dello sport sta entrando in clima olimpico: smog o no la Cina ospita le Olimpiadi 2008, e l’editore mi chiede un pezzo sul doping. Non l’ho mai praticato ma lo conosco dai tempi dei miei rapporti con il Prof Hazon, australiano, insegnante d’inglese alla Bocconi. Incaricava i più volonterosi per completare il suo dizionario, opera monumentale. 2430 pagine, 32milioni di battute, 58000 termini e verbi specialistici, più terra terra migliaia di ore di lavoro suo, centinaia nostro. Ero incaricato dei termini con iniziale “ D “, e un giorno eccolo lì: “ dope, ( to dope), drogare, somministrare stimolanti ad atleti e animali. Ai tempi degli esami si studiava fino a notte fonda, un mio compagno mi mette una pastiglietta bianca sul tavolino: “ simpamina, tiene svegli “. La inghiotto: dopo 10 minuti un torpore mi invade occhi e crapina. Ho dormito fino alle sei. Voglio ricordare qui che Fausto Coppi, uno dei più grandi ciclisti mai esistiti, usava simpamina a etti. Di ritorno da una gita di caccia in Africa con il francese Geminiani, è stata diagnosticata a tutti e due la malaria che il compagno ha superato in cinque giorni e che ha portato alla tomba il nostro campione, con il fisico debilitato da…che ne so. Non aggiungerò altri nomi a quelli già citati, sarebbe cronaca inutile. Sta di fatto che all’Italia sono state tolte tre vittorie al recente Tour, due o più nelle passate edizioni, idem alla Spagna, alla Danimarca, alla Francia. Un campione inglese ci è rimasto secco. La nostra campionessa mondiale di ciclismo non va a Pechino perché fermata dalle autorità del Coni: dice che doveva dimagrire e forse è vero. Come è vero che il doping è stato usato da anni prima nel mondo della boxe dei grandi campioni Usa, poi per gli allori di tutti gli sport praticati, dove hanno fatto man bassa per anni atleti e atlete Americani e dell’Est Europa, scomparsi repentinamente dalle arene mondiali, qualcuno stanco (a) di quello originale ha cambiato sesso. Nel mondo propriamente dello sport “giovane “ ad allenatori fai da te si aggiungono genitori convinti che le loro creature diventeranno “campioni “. Nessuna disciplina ne è esclusa: corsa veloce o a tempi lunghi, nuoto in piscina corta oppure olimpica, basket, volley, calcio, salto in alto e in lungo. Soprattutto ciclismo, il più indaffarato sport giovanile sul sentiero del doping. Li vedi sul lato di strade magari intasate di auto a motori rombanti, l’amico che guida e il papà con una bandierina in mano a urlare ordini al figlio: magari non ha passato la terza ma si rifà con 30 km in bici da corsa, e la maglietta comprata al market di quelle vendute per originali, ma sono finte. All’ora di cena racconterà alla moglie, e poi al bar dello sport il suo sogno personale. “… il mio Giovanni vincerà la prossima under 16 Cremona Gadesco e ritorno”. Offre un bianchino agli amici che annuiscono. Tutto felice lui, di nuovo a casa, andrà a letto e sognerà Giovanni, braccia alzate, su tutte le Gazzette, per la sua prima vittoria al Giro d’Italia. Come ha scritto il poeta “ La vita è un sogno, ma i sogni restano sogni “. Eugenio Grignani

a pagina 18

Pac, negoziazione chiusa entro novembre. Importante aumentare le quote latte in Italia - A pagina 12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.