il
PICCOLO Giornale
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it/archiviopiccolo10.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Presso Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno XI • n° 31 • VENERDÌ 6 AGOSTO 2010
Settimanale • € 0,02 copia omaggio
COMPLICE LA CRISI LA CITTÀ NON SI SPOPOLA
CREMONA D’AGOSTO: CHE FACCIAMO? Secondo i dati di Federalberghi quasi la metà degli italiani resteranno a casa. Per chi resta in città ecco alcune proposte tra sagre, manifestazioni e gite in barca sul fiume. Intanto i vip cremonesi sono pronti a partire e scelgono di restare nel Bel Paese
Q
L’EDITORIALE
E’ in un momento come questo che…
IL NUOVO CODICE DELLA STRADA Le norme che ci cambiano la vita
Il giornale torna in distribuzione venerdì 27 agosto L’editore e la redazione augurano a tutti i lettori buone vacanze
FESTIVAL DI MEZZA ESTATE
L’amarezza del sindaco Perri: «Dispiaciuto per l’annullamento di alcuni spettacoli in cartellone» ▲
a pagina 3
MOLESTIE
Perseguitava la ex, 48enne in manette ▲
a pagina 10
VIABILITÀ
E i passaggi a livello che dovevano essere eliminati? ▲
a pagina 6
ARTIGIANATO IL SETTORE PIÙ COLPITO
Cassa integrazione +114% nel territorio ▲
a pagina 7
Calcio Prima Divisione - Il girone
Canottaggio - Tre successi in Belgio
Nuove vie a Cremona
Cremo, pochi viaggi al Sud, ma c’è il favorito Verona
Il remo cremonese si esalta grazie a due ragazze d’oro
Dedicata una strada ad Aldo Protti
www.musetti.it
Gigliobianco
www.musetti.it
a pagina 37
Rodini
▲
a pagina 36
▲
▲
uello che sta accadendo nel Pdl è un vero e proprio terremoto politico del quale è difficile, per ora, saper valutare appieno le conseguenze, sia politiche che istituzionali. È certo che la situazione richiederebbe un forte senso di responsabilità, ma, al momento, sembra prevalere, come preoccupazione maggiore, la “convenienza” dei partiti di andare o meno a elezioni anticipate. Il Paese avrebbe bisogno di ben altro. Anche i vescovi raccomandano di non usare arroganza, dando un giudizio davvero impietoso sulla attuale classe dirigente. Intanto il grande mondo va avanti, ed è proprio in un momento come questo, in cui si intravede in lontananza un barlume di ripresa, che occorrerebbe una classe politica capace di aiutarci ad uscire dal guado (per non dire di peggio). Una cosa è certa: ci sono molte questioni su cui, se i cittadini trovassero unità, parole e azioni comuni, potrebbero intervenire con forza, decisione, incisività. Ma il potere è bravo a tenerci separati, polemici e deboli. Divide et impera. Si respira una sorta di minorità, nell’opinione pubblica, stremata, forse, da un’incertezza ormai patologica nel nostro sistema. Contro cui, ognuno reagisce come può: chi non ha strumenti di censo e di status se la passa male, ma anche chi è in una posizione di privilegio comincia a rendersi conto che se non si favorisce la domanda interna, se non si rafforza il potere d’acquisto delle famiglie finisce male per tutti. E, invece, in molte situazioni prevalgono i posizionamenti ed i favori delle caste. E il maggior difetto di una casta, forse, è la chiusura in se stessa, che protegge ma non fa cogliere opportunità. È la nostra storia recente? Opportunità non colte, strade promettenti non percorse. Care lettrici e cari lettori, è l’ultimo numero prima delle vacanze, e avremmo certo voluto usare toni più ottimisti, ma “così è (se vi pare)” come dice Pirandello. Speriamo di tornare più fortificati dal meritato riposo e che la situazione possa migliorare. Buone vacanze- . Daniele Tamburini
Il Piccolo va in vacanza...
a pagina 9
www.musetti.it
a pagina 9