Il PIccolo Giornale

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it/archiviopiccolo10.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it • redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Presso Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona

Anno XI • n° 18 • VENERDÌ 6 MAGGIO 2011

Settimanale • € 0,02 copia omaggio

BENZINA A 1,60 EURO AL LITRO

CARBURANTE: PREZZI RECORD

alle pagine 4-5-6

Il costo continua a salire, toccato il massimo storico. Perché? Ce lo spiega il professor Francesco Timpano. Gli autotrasportatori chiedono l’intervento del Governo e minacciano il fermo dei trasporti. Per i consumatori si tratta di aumenti immotivati. La rabbia degli automobilisti L’EDITORIALE

Nomina di Galli: scontro frontale tra Lega e sindaco

«Ecco come ti ridisegno la città» ▲

a pagina 7

a pagina 12

SERVIZI SOCIALI

a pagina 3

Storie di vita, il recupero dell’autonomia individuale

INTERVISTA AD ANDREA VIRGILIO, PD

La nostra vera sfida? Le proposte al territorio ▲

POLEMICHE PER I TAGLI AI FONDI REGIONALI

BASKET - DOMENICA RIPOSO

CALCIO - PER LO SCUDETTO

Cremo sul lago per dimenticare l’amaro derby

Vanoli Braga salva in netto anticipo: il bilancio è positivo

Milan vicinissimo al traguardo: ora manca un punto ▲

a pagina 37

a pagina 39

REGIONE LOMBARDIA

CALCIO - IN RITIRO

a pagina 35

a pagina 9

a pagina 8

IL DUBBIO DI GIORGIO ALBERA: «QUALCUNO VUOLE FERMARE LA NAVIGAZIONE SUL PO?» ▲

on c’è ancora certezza sui modi e sui tempi – e le immagini, quelle che abbiamo visto, non aiutano a far chiarezza – ma l’uccisione di Bin Laden è uno di quegli eventi destinati a far rumore immediato e a mettere radici nel futuro. Perché una cosa è certa: morto lo è sicuramente. Parlando degli effetti immediati, che ricaduta si avrà sulla situazione di un’area del mondo cruciale per l’approvvigionamento ed il mercato del petrolio e del gas? È quanto si chiede, tra gli altri, il professor Francesco Timpano, di cui ospitiamo un intervento in questo numero del giornale. Ma non solo. Nel momento in cui sembravano indeboliti sul piano della coesione interna, vulnerabili su quello economico, esposti al sorpasso cinese in economia, gli Stati Uniti alzano la testa, compiono un’operazione di forte impatto, anche mediatico, e il discorso di Obama fornisce nuova linfa alla speranza ed alla fiducia. Abbiamo letto di manifestazioni di grande ottimismo, anche da parte della gente comune. E Obama, nel suo discorso, senza trionfalismi, ha richiamato le parole care a tutto il suo mandato: la capacità di orgoglio, di reazione, di tenacia e, soprattutto, di unità. Obama sa che dovrà chiedere ancora molto al suo popolo, e che la sua agenda è in ritardo sui programmi elettorali. Ma non sollecita divisioni, anzi richiama l’unità. L’unità, la coesione, la coerenza di intenti, pur nelle diversità, con l’obiettivo di fare il bene del proprio Paese. Uniti si vince. È perlomeno evidente che la musica, qui da noi, è ben altra. Daniele Tamburini daniele.tamburini@fastpiu.it

PROPOSTA SULLA VARIANTE AL PGT

N

Un’altra musica

Presidenza Centropadane

a pagina11

Farmaci generici, il prezzo torna nella normalità

Il Piccolo è gratuito, e lo rimarrà sempre

Siamo venuti a conoscenza che qualcuno, sottraendo alcune copie del giornale, cerca di venderle. Quindi se qualcuno vi chiede dei soldi per acquistare il Piccolo, sappiate che si tratta di un truffatore. Se vi capita un episodio simile, per favore segnalatecelo, in modo da poterci tutelare nelle sedi opportune.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.