il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno I • n. 11 • SABATO 22 MARZO 2014
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Cresce il numero degli italiani che emigrano all’estero. Tra le motivazioni la mancanza di lavoro
a pagina 3
ITALIA, SE POTESSI ME NE ANDREI
I giovani sono i primi a partire, ma anche i pensionati vanno alla ricerca di luoghi in cui vivere più dignitosamente con la propria pensione PUNTO & VIRGOLA
S
di Fabio Varesi
LO SPORT
a pagina 4
Sfratti e tagli utenze: le soluzioni dei candidati sindaco
LE VIE DELL’ACQUA
Giornate Fai: Palazzo Zignani riapre i battenti
pagina 6
CASALMAGGIORE
LE ASSOCIAZIONI FANNO APPELLO AL COMUNE CALCIO LEGA PRO
La Cremo deve concedere il bis contro il Pavia
Pomì, ultimo sforzo per agguantare l’accesso ai playoff a pagina 25
CICLISMO
Domani si corre la Milano-Sanremo con tanti favoriti ▲
a pagina 23
VOLLEY A1
▲
▲
▲
a pagina 24
a pagina 2
▲
Vanoli domani in laguna contro l’Umana Venezia per blindare la salvezza
pagina 5
VERSO LE ELEZIONI
▲
BASKET SERIE A
Bollo auto, si va verso l’esenzione totale
▲
iamo un Paese che invecchia. E poi ci stupiamo che la disoccupazione giovanile raggiunge livelli insostenibili. Basta vedere le infrastrutture, per accorgerci che il declino è inesorabile e che il rinnovamento è una chimera. Specchio fedele dell’invecchiamento dell’italian style è lo sport. Alle ultime Olimpiadi invernali di Sochi abbiamo racimolato le briciole, tornando a casa senza ori (non succedeva dal 1980). Ma c’è di più: quasi tutti i medagliati azzurri sono veterani e l’unica giovane (Arianna Fontana) era comunque alla sua terza Olimpiade. Nessun giovane alla ribalta, in grado di abbassare l’età media della spedizione in Russia. La stessa cosa si riscontra nel calcio, lo sport più popolare nel Bel Paese, definizione sempre meno pertinente. Gli stadi sono i più vecchi e quindi i meno confortevoli d’Europa, molti bilanci sono da brividi e quasi tutte le “big” del nostro campionato non danno spazio ai giovani del vivaio. Il caso più eclatante è quello dell’Inter, che aveva sotto contratto l’intera difesa della Nazionale Under 21 vice campione d’Europa, ma nessuno fa parte dell’attuale rosa nerazzurra. La squadra italiana più forte del momento, la Juventus, fa ancora leva sugli ultratrentenni Buffon, Pirlo e Barzagli, che poi sono i punti cardine della Nazionale di Prandelli. Per l’avventura al Mondiale brasiliano si parla di una clamorosa convocazione di Totti, Di Natale e Toni, tutti e tre vicini ai quaranta. E’ inutile riempirsi la bocca di slogan, se poi non si cambia mentalità. Sono anni che in Italia s’invoca un rinnovamento, basato sulla fiducia ai giovani, che in tutti i campi continuano ad avere meno spazio. Chi può, scappa all’estero, dove non trova il paradiso, ma un mondo che premia la meritocrazia, indipendentemente dalla carta d’identità. Beati loro…
CRISI DEL COMMERCIO: SEMPRE PIU’ NEGOZI CESSANO L’ATTIVITA’
▲
Un Paese che invecchia... anche nello sport
REGIONE LOMBARDIA
a pagina a pagina 26 26
pagina 12
Casalbellotto, fanno saltare il bancomat Via con 50mila euro
Il paginone centrale è dedicato alle attività commerciali che nel mese di marzo offrono ai nostri lettori un’opportunità in più. Presentando il coupon otterrete vantaggi eccezionali BUON SHOPPING DI PRIMAVERA!