il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Edizione chiusa alle ore 21
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno III • n. 16 • SABATO 23 APRILE 2016
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
Il mercato verso l’auto elettrica
25 APRILE CORADA: DALLA RESISTENZA UN’EREDITA’ DA CONDIVIDERE
a pagina 7
di Vanni
Fare il giornalista? Sempre meglio che lavorare, sosteneva qualche decennio fa Luigi Barzini. Da allora però ne è passato di inchiostro sopra i fogli, tanto che una ricerca americana ha evidenziato che il lavoro di giornalista è al momento il peggiore, per bassi salari, licenziamenti e stress. Non abbiamo neanche fatto in tempo ad accreditarci come lavoratori e già siamo i peggiori.
CULTURA
BASKET A
a pagina 23
Vanoli al Forum puntando a fare una bella figura
H
di Daniele Tamburini
a ragione Federico Centenari, quando mi dice: “Sai, quando vado in centro osservo sempre le persone che incontro. Lo faccio da anni, guardo le loro facce, osservo i commercianti davanti ai negozi, la gente che percorre le vie. Mi fermo a parlare e raccolgo le loro lamentele. Sui loro volti non leggo tristezza né tanto meno rabbia, vedo piuttosto smarrimento, o, per meglio dire vedo la rassegnazione”. Giacomo Leopardi equiparava la rassegnazione ad una immobilità non ragionata. E ancora: “Dall’abito della rassegnazione sempre nasce noncuranza, negligenza, indolenza, inattività, quasi immobilità”. Che parole profetiche, verrebbe da dire. Marcel Proust scriveva che la rassegnazione, modalità dell'abitudine, permette a certe forze di accrescersi indefinitamente. Forse è proprio così. Una di queste forze, di cui parla Proust, una forza che cresce indefinitamente è a mio parere il risentimento. Sempre più spesso si assiste ad un senso di animosità verso gli altri, anzi, verso il mondo in generaCALCIO LEGA PRO
a pagina 24
Cremo, ancora tre turni per chiudere una brutta stagione
le. Pessimi sentimenti covano sotto la cenere. sentimenti molto negativi. Anche Cremona ne soffre, pur essendo una città prevalentemente addormentata, sicuramente rassegnata, spesso genuflessa. Molti si lamentano, da sempre. E è da sempre che ascolto la solita litania: basta con certe dinamiche, non se ne può più di certi equilibri che imprigionano la città e che la rendono impermeabile, basta con le oligarchie, con le trame raccontate dai soliti registi… dobbiamo fare, dobbiamo dire. “Mo dimo, mo famo”, direbbero a Roma. E ancora, in molti vorrebbero cambiare le cose, salvo poi realizzare che questo costa fatica, esposizione in prima persona, rottura di antiche e consolidate dinamiche di convenienza oltre che di convivenza sociale. E, siccome la rassegnazione sta al coraggio come il ferro sta all'acciaio, quasi sempre, tutto finisce li. Anzi, finisce nella solita esortazione: “Intanto vai avanti tu... che a me vien da ridere”.
VOLLEY A1
a pagina 25
La Pomì pensa già al futuro, che sarà ancora con Barbolini
CANOTTAGGIO
CASALMAGGIORE
a pagina 11
Oglio Po, in arrivo l’Hospice
CASALASCO
▲
▲
Domenica si rivive a pagina 21 nel ’500
La rassegnazione
▲
▲
a pagina 8
Il Principe Umberto a Cremona
Sanfelici e la Baldesio del futuro
Fatemi capire...
pagine 4-5
STORIA
a pagina 3
VERSO L’ELEZIONE
▲
▲
a pagina 6
CONSUMO DI SUOLO, A CREMONA PEGGIO CHE NEL RESTO D’ITALIA a pagina 9
INTERVISTA A CASADEI
▲
E’ PROPRIO UNA GENERAZIONE PERDUTA?
Il professore universitario Adalberto Perulli commenta la provocazione del presidente dell’Inps Tito Boeri
Inaugurato il Circuito a pagina 12 Bergamonti
a pagina 26
Dopo Varese, solo Gentili sarà in gara in barca a Lucerna