Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Edizione chiusa alle ore 21

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno I • n. 16 • SABATO 19 APRILE 2014

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Pochi coloro che decidono di partire. Molti la trascorrono in famiglia preparando tutto in casa per risparmiare

a pagina 5

PASQUA: C’E’ CRISI, TUTTI IN CASA Nonostante i primi timidi segnali di ripresa, le festività pasquali sono ancora all’insegna del rigore e dell’austerità di Daniele Tamburini

Per fare certe cose ci vuole... orecchio

N

a pagina 3

La redazione de il Piccolo augura ai lettori

Buona Pasqua SISTEMA DEI TRASPORTI

ARRESTI: STRADE COME RICETTACOLO DI RIFIUTI La questione dei trasporti e dei collegamenti infrastrutturali ha costituito sempre un’emergenza per il nostro territorio. Non si tratta solo di inefficienza: le indagini stanno portando alla luce anche una serie di problematiche legate a infiltrazioni della delinquenza organizzata nell'ambito delle opere pubbliche. COMMEMORAZIONE

a pagina 7

Un 25 aprile all’insegna della pace

A SOSPIRO

Il “Caso vigili” arriva in Consiglio comunale

pagina 4

ELEZIONI A CASALMAGGIORE

Alla Cremo è tornato l’ottimismo dopo la vittoria col Vicenza

Vanoli in poltrona a seguire il match di Pesaro in Emilia a pagina 24

VOLLEY FEMMINILE

Pomì, festeggiata un’ottima stagione all’esordio in A1 ▲

a pagina 23

BASKET SERIE A

a pagina 25

Cambio in corsa: è Rossi il candidato a pagina 12 del Listone

AMMINISTRATIVE

CALCIO LEGA PRO

essuno me lo ha mai chiesto, e nessuno, ovviamente, me lo chiederà mai, e del resto non ho alcuna competenza per farlo, ma credo che non affronterei a cuor leggero il compito di sindaco. Soprattutto oggi. Sono tempi in cui, a prescindere dai problemi di bilancio, spesso asfissianti, dai tagli di risorse, quasi sempre sanguinosi, dalle crescenti necessità della cittadinanza in materia di servizi e di assistenza (pensiamo agli effetti della crisi, pensiamo all’invecchiamento della popolazione), è molto difficile governare anche nel senso di mediare, di trovare accordi, di mantenere le alleanze. Sarà stata la fine delle ideologie, del senso di appartenenza, delle grandi aggregazioni di masse, ma è indubbio che è sempre più difficile trovare un collante che tenga insieme le alleanze e, addirittura, i singoli elementi dentro le alleanze stesse. La giunta Perri ha sofferto di molti di questi mali, da quando si è insediata: ricordiamo il rapporto tormentato con l'Udc e la rottura, insanabile, con la Lega. Chissà quante volte il sindaco avrà detto: “Ma chi me l’ha fatto fare?”. Sicuramente, lo avrà pensato lo scorso mercoledì, quando, in occasione dell’approvazione del bilancio del Comune, un atto fondamentale, tra i più importanti per una amministrazione, al momento della discussione la maggioranza era minoranza. Pare che il sindaco, imbufalito, abbia sudato le proverbiali sette camicie per far giungere in aula alcuni dei consiglieri assenti ai quali, in separata sede, ne avrà dette di tutti i colori, immagino. Davvero, non invidio chiunque dovesse essere eletto, anche perché il compito è arduo. Pensavo a quali elementi abbiano caratterizzato il quinquennio Perri. Mi vengono a mente la caparbietà con cui ha difeso la sua scelta di mantenere come amministratori di aziende partecipate, manager nominati dalla precedente amministrazione, come Albertoni, Galli e Bodini. Un altro segnale del superamento degli schieramenti, degli steccati? Sicuramente, la decisione fece infuriare parecchi dei suoi, ma Perri tirò dritto: “Privilegio la competenza”. Lo rifarebbe ancora? Penso di si. Poi, la vicenda spinosa di Palazzo Fodri, su cui stendiamo un velo pietoso, e poi, sicuramente, le opere pubbliche, in primis piazza Marconi e il Museo del Violino. Qualcuno dirà: “Bella forza, ha fatto tutto Giovanni Arvedi”. Sarà senz’altro così, sarà stato grazie all'Ingegnere,ma tant’è, l’opera è compiuta. L’adeguamento del palazzetto dello sport, il cavalcavia del cimitero, la rotonda di via Mantova, la sistemazione di via Dante e, in corso d’opera, l’eliminazione del passaggio a livello di via Persico. Ricordo che subito dopo il suo insediamento mi confessò il desiderio di recuperare alla città il vecchio ospedale al Foppone. In questo non è riuscito. Quando lo incontreremo (cominciamo da questo numero il giro di interviste ai candidati a sindaco), sentiremo se ci spera ancora. Da parte mia, faccio gli auguri alla città, a tutti noi, al Paese, ai candidati: auguri di Buona Pasqua, auguri di futuro.

TRENI: IN 10 ANNI I RITARDI SONO AUMENTATI DEL 70%

LO SPORT

L’EDITORIALE

a pagina 6

VERSO LE ELEZIONI

LE INTERVISTE AI CANDIDATI SINDACO GIANLUCA GALLI E CARMINE SCOTTI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.