il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 17 • SABATO 25 APRILE 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
RICONOSCENTI VERSO COLORO CHE, ANCHE A COSTO DELLA PROPRIA VITA HANNO LOTTATO PER LA NOSTRA LIBERTÀ
a pagina 4
MIGRAZIONI: FENOMENO ENDEMICO
a pagina 7
▲
Dibattito acceso in città. Gabriele Piazzoni (Arcigay): «Invenzione per scardinare i tentativi di contrastare la discriminazione»
a pagina 5
TEORIA GENDER: «E’ SOLO TERRORISMO PSICOLOGICO» L’EDITORIALE
La Provincia ora rischia il default
a pagina 6
▲
INTERVISTA A VEZZINI
VIABILITA’
▲
a pagina 3
Revisione Ztl: molti dicono «no»
Diversamente uguali, 7ª edizione
a pagina 8
▲
DISABILITA’
S
L’IRRESISTIBILE FASCINO DEL POTERE
appiate che giovedì 30 aprile verrà eletto il nuovo consiglio direttivo del Consorzio Agrario. E allora? Direte: è cosa che riguarda gli agricoltori, certo, ma il Consorzio è anch'esso un centro di potere economico, un asse portante degli assetti del potere cittadino, al pari di Cremona Fiere, della Camera di Commercio eccetera. Come tale, influisce sulle vicende cittadine. Le votazioni preliminari per l'elezione dei delegati, svoltesi in questi giorni, hanno visto prevalere la Coldiretti con 63 delegati, contro i 58 della Libera Associazione Agricoltori. Quindi, sembrerebbe che il prossimo presidente del Consorzio possa essere un “coldiretto”… ma le certezze non sono mai tali, quando c’è di mezzo un potere importante. Le sorprese non si possono escludere: ci furono, lo ricordiamo, nelle elezioni del 2009, quando, per contrasti interni, alcuni delegati della Coldiretti, guidati dall'attuale presidente Voltini, “tradirono” il mandato, votando la lista della Libera Agricoltori che proponeva Ernesto Folli presidente. La Coldiretti, importante associazione, reclama oggi maggiore spazio e potere: è ora di cambiare, “cambiare è possibile”, dicono e fanno scrivere, avvalendosi di un momento favorevole, vista la debolezza dei vertici dell'altra ancor più importante associazione, cioè la Libera. Venti anni fa, la Libera presiedeva i più importanti gangli del potere economico: la Banca Popolare di Cremona, la Camera di Commercio, l'Ente Fiera, il Consorzio, oltre a detenere la proprietà del giornale “La Pro-
VICOBELLIGNANO
▲
a pagina 14
Chiude la scuola dell’infanzia
Fatemi capire...
di Daniele Tamburini
ALL’INGRESSO DEL PALARADI
Torna domani il Magazine della Vanoli
BASKET SERIE A
di Vanni
vincia”, che, per anni, ha costituito una sorta di monopolio dell'informazione. Piazza del Duomo rimane ancor oggi la rappresentazione plastica del potere: c'è quello religioso, quello amministrativo (il Comune), quello economico, con la sede della Libera, proprio sopra la Banca. Alla presenza perspicua della Libera nella mappa del potere cittadino di allora veniva attribuito quel conservatorismo della città, così definito, inteso come immobilismo e conservazione dello status quo. Questo assetto di potere, ora, si sta sgretolando: è sempre più evidente, tanto che, per conservare la presidenza di Cremona Fiere, c'è voluto l'intervento deciso e decisivo di Arvedi, che ha imposto alle categorie economiche la conferma di Piva. C’è da dire che durante la presidenza di Piva, per merito suo o del management, la Fiera ha conquistato maggiore importanza e risonanza a livello internazionale, e questo lo si deve riconoscere. Se poi questa possa essere un motivo sufficiente del perché Arvedi si sia così speso, mettendosi di traverso a molti, non è dato sapere. C'entra il possibile acquisto del giornale “La Provincia”? C'entra la compartecipazione nell'Ilva di Taranto? C'entra quant'altro? Non si sa , ma presto lo sapremo e avremo modo di tornarci. La mappa del potere cremonese, comunque, si sta riorganizzando, come in quelle partite di scacchi in cui alfieri, cavalli, re, regina, torri e... tante pedine, a grandezza naturale, si muovono su una grande scacchiera.
pagina 25
CALCIO LEGA PRO
a pagina 23
Alla veneranda età di 84 anni Carlo si è visto negata dall’Inps una pensione di invalidità e ha deciso di fare causa. Dopo ben 10 anni, ecco la sentenza di primo grado, beffarda: niente pensione, per un vizio di forma. Carlo ha 94 anni, ma non si dà per vinto e ricorre in appello. Siamo ai giorni nostri: il 16 aprile, dopo un’attesa di tre anni giusti, Carlo, 97 anni, va fiducioso in Tribunale, dove gli comunicano che l’udienza è slittata al 2018. Allora Carlo avrà 100 anni, ma sarà ancora lì, pronto a sorbirsi un altro rinvio. Conta qualcosa avere ragione o torto in questo Paese?
La prossima settimana il Piccolo sarà in distribuzione venerdì anziché sabato
CANOA E CANOTTAGGIO
a pagina 24
Remi e pagaie, All’ora di pranzo Cremonese oggi i biancoblu vogliono a Busto per puntare tante medaglie a Gavirate e Mantova sognare i playoff alla Tim Cup