il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Edizione chiusa alle ore 21
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno I • n. 18 • SABATO 3 MAGGIO 2014
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
La storia di un 17enne cremonese affetto da ludopatia: «Avevo iniziato a giocare per solitudine e per noia»
a pagina 3
«COSI’ HO SCONFITTO LA MANIA DEL GIOCO» Sono 800mila i minorenni che giocano d’azzardo sistematicamente. Don Arienti: «Giovani lasciati a se stessi» L’EDITORIALE
di Daniele Tamburini
Cremona, città da amare
▲
N
▲
Dal sei maggio, dopo una lunga assenza, tornano gli incentivi per l'acquisto delle auto ecologiche: stanziati 63 milioni. La misura riguarda i veicoli ad alimentazione alternativa (elettrici, ibridi a metano, biometano, gpl, biocombustibili, idrogeno). a pagina 8 CENSIS
▲
L’80% delle famiglie vivono in condizioni di precarietà
a pagina 5 STATISTICHE
a pagina 4
Redditi Irpef: casalasco povero e cremasco ricco
GIOVANI A RISCHIO
LO SPORT
La Cremo ospita la Virtus Entella che vuol fare festa
Vanoli a Caserta con l’obiettivo di ben figurare a pagina 24
VOLLEY FEMMINILE
Dopo un’ottima stagione Beltrami saluta la Pomì ▲
▲
▲
a pagina 23
BASKET SERIE A
a pagina 25
a pagina 12
AMMINISTRATIVE
Analisi politica a tre settimane dalle elezioni ▲
CALCIO LEGA PRO
a pagina 8
CASALMAGGIORE
▲
COLDIRETTI CREMONA PROPONE ALLE CLASSI “AGRIBENESSERE... A SCUOLA DI SALUTE”
▲
Le diete troppo drastiche sono pericolose
PRIMA DEL MATCH CONTRO MILANO
Mercoledì all’ingresso del PalaRadi torna il Magazine della Vanoli in regalo ai tifosi
a pagina 2
INCENTIVI PER L’ACQUISTO DELLE AUTO ECOLOGICHE
▲
on mi piace molto l’espressione “giacimento culturale”, ma certo è significativa per segnalare subito l’importanza della cultura nella economia moderna: al pari, e forse in misura maggiore, di un giacimento di combustibili fossili. La cultura e le opere d’arte sono un tesoro da valorizzare: me ne sono reso conto in maniera lampante durante un recente viaggio a Firenze. Lì respiri cultura e arte a ogni angolo di strada; la Firenze dei Medici, dei Dante, dei Michelangelo è il loro petrolio, è il nostro petrolio. Salvatore Settis parla di cultura come bene comune, e non a caso, dice, la nostra Costituzione è così saldamente ancorata al tema del diritto alla cultura. Si dirà: va bene, ma Firenze è Firenze, Pompei è Pompei … Cremona, per dire, potrebbe vivere di cultura? Beh, solo di cultura forse no, ma tanto si potrebbe fare. E farebbe bene colui che sarà eletto sindaco di Cremona a adoperarsi per valorizzare le nostre bellezze, diffonderne la conoscenza, per richiamare turismo e risorse... sarebbe di grande aiuto all'economia cittadina. Oreste Perri ha dichiarato, durante la presentazione della sua lista, che ha intenzione di puntare molto, in caso di rielezione, sulla cultura: sul “marketing culturale” come dice lui: “Certo, per portare i turisti a Cremona, ma anche per la gioia di condividere le bellezze della città, perché Cremona è una città da amare”. È un bel concetto. Vorrei ribadirlo: la cultura non è soltanto marketing culturale, ma amore e rispetto per il bello, per la storia, per i monumenti e le rive del fiume, per la storia delle generazioni che si sono succedute, per la cucina e per la musica, e ancora e ancora. Tutti i territori hanno i loro tesori da valorizzare. Cremona non sarà Firenze, ma ha i suoi. Perché “Cremona è una città da amare”.
LA SANA ALIMENTAZIONE DEVE PARTIRE DALLA SCUOLA
DAL 6 MAGGIO
a pagina 6
VERSO LE ELEZIONI
LE INTERVISTE AI CANDIDATI SINDACO PIETRO SIGNORINI E GIUSEPPE FODERARO