il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 19 • SABATO 9 MAGGIO 2015
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
FINALE PLAYOFF STASERA LA POMI’ CERCA L’IMPRESA AL PALATERDOPPIO
Edizione chiusa alle ore 21
a pagina 6
UN GIORNO A EXPO IL TEMA DEL CIBO TRA SPERANZE E CONTRADDIZIONI
alle pagina 24, 25 e 26
(foto Filippo Rubin/Lvf)
LA QUESTIONE DELL’ARCIMBOLDO ▲
Bordo (Sel): «Una legge anti-democratica». Non è dello stesso parere il sottosegretario Pizzetti: «E’ una buona legge»
a pagina 7
ITALICUM, UN MONOPARTITISMO PERFETTO? T
pagine 4-5
▲
Quando lo sport genera violenza
SCUOLA
▲
a pagina 10
Gli studenti dicono “no” all’Invalsi
a pagina 3
▲
FISCO
730 online pieni di errori
utto secondo copione. La legge elettorale, che non è una barzelletta, ma che stabilisce il modo con cui i cittadini possono eleggere i loro rappresentanti, dando corpo, così, ad uno dei diritti democratici fondamentali (anche se sempre meno cittadini se ne avvalgono…), insomma l’Italicum, adesso, appunto,è legge. E' stato approvato in via definitiva dalla Camera con la procedura del voto di fiducia. Ora, io non voterei neppure un capocondominio con il voto di fiducia. Il governo pone la questione di fiducia su una legge, in quanto la qualifica come un atto fondamentale della propria azione politica e fa dipendere dalla sua approvazione la propria permanenza in carica. Sapete quante sono le fiducie fatte votare dal governo Renzi? Arrivano, se si escludono le ratifiche di trattati internazionali, al 70%. E come funziona la “fiducia”? Basta chiacchiere, basta discussioni, dice il governo, qui si deve lavorare, qui si produce, e allora, si voti la fiducia, altrimenti cade il governo stesso. Come principio e come metodo, non c’è male. Non credo che venga utilizzato neppure nelle famiglie più all’antica: ve li figurate, voi, un padre o una madre che battono il pugno sul tavolo e dicono: “ora basta!”, e i figli tacciono ed obbediscono, tremebondi? In Parlamento succede di continuo. E quando sarà effettiva la riforma del Senato, i pugni da battere saranno
SIMONA MALVASSORI
Cremonesi nel mondo, la rubrica
TURISMO
▲
▲
a pagina 9
Imbonitori e sarti
L’EDITORIALE
CALCIO
a pagina 8
Cremona deve ancora crescere
CALCIO LEGA PRO
di Daniele Tamburini
ancora meno, con meno fatica. Io non capisco come facciano così tanti parlamentari ad accettare questo stato di cose: dalla carota al bastone, dai toni di imbonitore di paese alla grinta del capo. O meglio, lo so: i capilista saranno bloccati, garantiti, quindi, vi immaginate che appetiti si scateneranno? Tutto ruota attorno alla figura del premier, al “sindaco d’Italia”, al capo del “partito della nazione”. A me fa un po’ paura. Poniamo che “venga su”, come dicevano i vecchi, un tizio con idee pericolosamente autoritarie (dice il mio lato ottimista: ma no, non sarebbe possibile, in Italia siamo vaccinati… ma ribatte il mio lato non ottimista: intanto, nelle liste delle regionali si stanno accettando elementi di ogni risma…). Un premierato forte, che rischi comporterebbe? Chi farà da arbitro, da garante, da contrappeso, visto che sparirà anche il bicameralismo? Avremo, invece che un bipartitismo imperfetto un monopartitismo perfetto, si chiede qualcuno? Questo percorso fa paura a molti, non solo a me, e non solo alle opposizioni: lo abbiamo visto. In nessuna democrazia europea la governabilità dipende dal premio di maggioranza. E poi, mi domando: strappo su strappo, dove si intende arrivare? Chi potrà essere un sarto capace di rammendare un tessuto così liso?
pagina 20
CANOTTAGGIO
a pagina 21
Cremonese, ultima Valentina Rodini chance per ottenere comincia a sognare il pass per la Tim Cup i Mondiali assoluti
Fatemi capire... di Vanni
Durissime le reazioni dei politici alla nuova devastazione dei black bloc a Milano. Sergio Mattarella: «Ferma condanna dei teppisti». Matteo Renzi: «I vigliacchi non insulterranno l’Expo». Giuliano Pisapia: «Non accettiamo nessun tipo di violenza”» Susanna Camusso: «E’ una violenza inutile, che fa male al lavoro». Ignazio Marino: «Roma è vicina a Milano». Nichi Vendola: «I black bloc sono figli del precariato. La politica deve dare risposte». Beppe Grillo: «Pieno sostegno alle forze dell’ordine». Angelino Alfano: «Grazie alle forze dell’ordine». Matteo Salvini: «Alfano dimettiti». Ragazzi, quand’è l’appuntamento per il prossimo corteo?
BASKET SERIE A
a pagina 22
La Vanoli si congeda da un’ottima stagione Biennale per Pancotto