il
Settimanale
Piccolo www.ilpiccologiornale.it
Edizione chiusa alle ore 21
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno III • n. 21 • SABATO 28 maggio 2016
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
a pagina 9
Culatello, 5 giorni di festa
casalmaggiore
▲
a pagina 12
basket
▲
▲
Calvatone, le Pro Loco in festa a pagina 13 Il sogno olimpico di Desalu a pagina 23
Vanoli: giocatori tutti promossi con voti molto alti
a pagina 7
a pagina 8
Il goffo esorcista Fulgonio
Fatemi capire...
di Vanni
Me ne assumo la responsabilità...
N
otavo, in questi giorni, che uno degli sport più diffusi, tra i politici, ma non solo, è la schivata rispetto alle responsabilità. Fateci caso: dalla recessione, alla debacle produttiva, agli scandali bancari, ai disastri ambientali, passando per la voragine sul lungarno a Firenze, il refrain è “non resterà impunito!”, “troveremo i responsabili!”, “non lasceremo niente di intentato!”. Mai che si dica - sicuramente rarissimo - "Me ne assumo la responsabilità". Un tempo, ci si dimetteva per un disastro, per uno scandalo, persino (!) per una sconfitta elettorale. Sull'etica della responsabilità si fondarono le civiltà antiche: Socrate, Solone, Catone, Bruto. Nel Novecento, l'etica della responsa-
calcio
Il 2 giugno 1946 il voto alle donne
storia
a pagina 6
oglio po
pagine 4-5
70° anniversario
▲
referendum sull’anpi la bufera politica parla corada
cremona e’ invasa dalle api tante telefonate ai pompieri a pagina 3
a zibello
▲
bus a chiamata, rinvio politico
Dopo l’annuncio di Arriva, la frenata dell’assessore Manfredini. I servizi di car e bike sharing non decollano
a pagina 24
Salutato Rossitto, la Cremo è vicina al tecnico Tesser
di Daniele Tamburini
bilità ha avuto un grande spazio. È stato il secolo dei totalitarismi, e della vittoria di chi vi si oppose. Chi si oppose, lo fece -anche - in nome dell'etica della responsabilità. Ma il Novecento, si dice, è da rottamare. Già. Peccato che si rottamino questi uomini, queste donne, queste storie, e si conservino, del Novecento, alcuni tratti: il trasformismo. Il populismo. Il “tengo famiglia”. L’uso privato della cosa pubblica. Il gioco delle tre carte. Le pratiche di Lauro (un voto, un pacco di spaghetti). Altro che etica della responsabilità: qui si parla di... Non so, non trovo paragoni. Pulcinella è una maschera colma dI dignità al confronto.
volley
a pagina 25
Pomì, in arrivo la forte croata Samanta Fabris
canottaggio
Mercoledì sera a Cremona si celebra l’annuale festa degli studenti. Ospite d’onore sarà Fabrizio Corona. I titolari stanno preparando altre gustose iniziative, ad esempio la festa dei politici invitando Marcello Dell’Utri, poi ci saranno Mario Borghezio alla festa dell’integrazione e Marco Paoloni per la festa della lealtà nello sport. E non disperano di poter ospitare per qualche ora Sabrina Misseri per la festa degli innamorati e la coppia RosaOlindo per festa “Conosci meglio il tuo vicino di casa”.
a pagina 25
Lucerna amara Valentina Rodini dice addio a Rio