Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno II • n. 24 • SABATO 13 GIUGNO 2015

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Alessio Antonioli: «Se un Paese con 60 milioni di abitanti non riesce a gestire 50mila arrivi all’anno, c’è un problema»

a pagina 7

ACCOGLIENZA IMMIGRATI, COSI’ NON VA a pagina 3

a pagina 6

Vacanze: come evitare le truffe

ANTONIO GALLONI

IMU, IL COMUNE NON FA PIU’ IL CALCOLO DELL’IMPOSTA

PRENOTARE ON LINE

a pagina 8

FREQUENTI SPARIZIONI DI GATTI, E’ ALLARME

Fatemi capire...

di Vanni

a pagina 5

A OFFANENGO

a pagina 7

Spara a moglie e figlio, poi si uccide

Inquinamento, nuovi rischi per il territorio

a pagina 9

AMBIENTE

Non ci affosserà la crisi, ma questo sentore lercio

L

a stanno definendo “mafia senza lupara”: è quella che ha spadroneggiato a Roma (e fosse solo Roma, e fosse che si può esser certi di usare il verbo al passato). A dire la verità, non avrei voluto affrontare l’argomento, perché, e lo dico con una parola, mi vergogno. Mi vergogno, come cittadino di questo Paese, a leggere le intercettazioni, con le volgarità e l’assoluta mancanza di scrupoli dimostrata dai vari protagonisti. Mi vergogno per le parole usate: mucche da mungere, mammelle da tirare… a questo, sono ridotte le istituzioni? E si sa, qualcuno vuole ancora minimizzare: ma è proprio su questa pratica, sul “che vuoi che sia”, sul “lo fanno tutti”, sul “meglio non andare a fondo”, che si basano tutte le mafie, con lupara e senza. Hanno fatto bene gli esponenti di governo che hanno detto parole molto dure sull’accaduto, compreso Renzi. Ma io vorrei chiedere loro, che siano Renzi o Alfano eccetera: non vi fate delle domande? Va bene dire che sbatterete fuori i corrotti. Ma non vi chiedete perché questo

CASALMAGGIORE

a pagina 12

Torrione San Rocco: le speranze

VOLLEY SERIE A1

«Via dall’Euro? Ne avremmo solo vantaggi»

pagina 23

La Piccinini è già innamorata della Pomì

di Daniele Tamburini

accada e da così tanti anni, perché, quali ne sono i motivi, dove si annida il capo della serpe. Come è possibile? Perché? come facciamo a tornare indietro? Come è possibile che, nello stesso Paese, ci siano gli Odevaine, i Carminati, i Buzzi e compagnia cantante, e poi, magari, un poveraccio viene tartassato da Equitalia perché ha commesso un errore. Ma dove stanno la giustizia, l’onestà, la verità? Cosa raccontiamo ai nostri figli? Ho la netta sensazione che non sarà la crisi ad affossarci, ma questo sentore nauseabondo di lercio che si leva da troppe parti, che ammorba le istituzioni e la società civile. Ecco, non vorrei usare toni da predicatore, ma perdinci, svegliamoci, facciamoci sentire, diamoci una mossa. (PS: sapete cosa c’è scritto nell’art. 54, comma 2 della nostra Costituzione? “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. Era un altro mondo).

CALCIO LEGA PRO

pagina 24

Perso Giampaolo la Cremonese ora pensa a Pea

BASKET SERIE A

a pagina 25

Renzi ha incontrato Putin ad Expo, con lui l’ambasciatore Verdicchio. Dobbiamo vendere il vino in Russia, nome appropriato penso. Sarà anche un caso che il nostro ambasciatore in Norvegia, dove prediligono il vino giovane, si chiami Novello, e in Slovacchia, dove amano le gradazioni forti, abbiamo Martini. Indago a fondo e noto che a dimostrare la nostra imparzialità nel neutrale Lussemburgo ci pensa Cacciaguerra, mentre nella problematica Siria facciamo la faccia dura con Crudele. Mi sfugge perché proprio nella nostra ex colonia Eritrea ci rappresenti Starace, ma capisco perché a casa dell’italiana regina di Giordania inviamo Fondi, e perché per far capire le nostre necessità negli Stati Uniti abbiamo Bisogniero. Vogliamo mostrare al Brasile che anche noi siamo festaioli ed ecco Trombetta, i fortunati che vanno nelle Seychelles sono assistiti da Massoni, nell’islamico Marocco mandiamo Natali e per far capire alla Malesia che deve finalmente lasciare in pace i turisti, minacciamo di abbandonarla con Sammartino. Eh sì, in fondo siamo fatti così, le parole sono importanti, come diceva Nanni Moretti, e noi spesso ci facciamo le riforme, cambiando in sostanza solo un nome. Per non perder tempo.

ATLETICA LEGGERA

a pagina 25

La Vanoli riparte Un reportage sulla vita sportiva dalle certezze dello staff tecnico di Fausto Desalu


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Settimanale Il Piccolo by promedia promedia - Issuu