Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno I • n. 25 • SABATO 21 GIUGNO 2014

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Ancora Francesco Bordi, ex assessore all’Ambiente, contro la condotta delle due aziende pubbliche

pagine 2-3

«LGH E AEM OPERANO COME FOSSERO AZIENDE PRIVATE» Il professor Enzo Favoino: «Chi investe nell’incenerimento, oggi, incorre in un grave rischio finanziario» Al nuovo sindaco nessuno farà sconti

N

DISASTRO AZZURRO

CANTIERE IN VIA BRESCIA

a pagina 6

STRADA CHIUSA, PROTESTE PER I DISAGI ALLA VIABILITA’ COMUNE

a pagina 4

La nuova Giunta di Galimberti è già al lavoro

NORMATIVE

a pagina 5

Genitori separati e divorziati: nuova legge regionale

a pagina 7

A Cremona il Congresso del Rotary

a pagina 26

La Cremo riparte con Gigi Simoni alla presidenza

VOLLEY SERIE A1

La Vanoli prepara La nuova Pomì un’altra rivoluzione ha praticamente nel roster? già preso forma a pagina 24

a pagina 23

BASKET SERIE A

a pagina 25

Intervista al sindaco Bongiovanni RICETTE

CALCIO LEGA PRO

CASALMAGGIORE

Prestazione deludente dell’Italia, ko 1-0 con il Costa Rica. Ottavi di finale a rischio

on ha perso tempo il nuovo sindaco e, in men che non si dica, ha formato la sua giunta. Riflettevo che, in questo, i tempi sono davvero cambiati: quando i partiti erano forti, i sindaci dovevano mettere in atto lunghissime manovre di mediazione e contemperamento. Questo, almeno apparentemente, così non è più. Un bene, certo. Speriamo però che la velocità non abbia fatto mancare un po’ di valutazione meditata della situazione e della struttura. È certamente interessante la scelta di scompigliare, di sparigliare la precedente struttura “verticale” degli assessorati, per favorirne l’azione in team e in sinergia. Meno facile, forse, sarà applicarla alla struttura della macchina comunale, ritagliata per settori e competenze. Nella giunta dovrà esserci compattezza di vedute e di orientamento, gli assessori dovranno lavorare insieme, niente più personalismi, perché vi immaginate un ufficio che debba lavorare con due o più assessori, i quali la pensino in modo difforme su una questione? La giunta è strutturata in modo innovativo, ma ci sono, comunque, volti di provata esperienza: come la vicesindaco Maura Ruggeri, Andrea Virgilio ex consigliere provinciale e Alessia Manfredini, che sono i nomi indicati dal Pd. E, infatti, è manifesta la soddisfazione del segretario Piloni che vede nel conferimento di importanti deleghe ( urbanistica, casa, ambiente, acqua, rifiuti) il giusto riconoscimento al partito per il contributo dato in campagna elettorale e per il responso delle urne. La nostra opinione è che Galimberti, nel riprendere la città dopo cinque anni di governo del centro destra, abbia comunque bisogno di andare sul sicuro, forse a scapito di una possibilità di rinnovamento ancora più spinto. Ma l’esperienza e la continuità contano, e io non sono affezionato all’idea del “nuovismo per forza”. Pare che ci sia (forse inevitabilmente) qualche malumore, qualche aspettativa delusa ( Burgazzi, Canale, Carletti del Psi?), inevitabili strascichi, sicuramente, che sempre si hanno dopo il conferimento di incarichi importanti. Ci auguriamo che il nuovo sindaco possa lavorare da subito e bene. Dovrà affrontare problemi grandi, in un quadro di risorse sempre più magre; dar conto ad una opinione pubblica che pretende risultati in tempi brevi, avendo contro una stampa “ostinatamente ostile”. Prima o poi ci sarà da affrontare anche la questione dell’inceneritore, sulla quale credo, come si può leggere in questo numero e immagino nei prossimi, non avrà sconti.

LO SPORT

di Daniele Tamburini

L’EDITORIALE

a pagina 11

pagine13-20

IL MONDIALE SI GIOCA ANCHE A TAVOLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.