Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

SETTIMANALE

PICCOLO www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S.Bernardo 37, Cremona - tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno I • n. 30 • SABATO 26 LUGLIO 2014

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Si apre il dibattito sugli orari dei negozi: le esigenze dei consumatori si concentrano nella pausa pranzo e tra le 18 e le 22

a pagina 4

QUANDO POTREMO FARE SHOPPING DOPO CENA? Pisacane (Asvicom): «Nei pomeriggi d’estate i cremonesi vanno alle canottieri, non a fare compere. Si dovrebbe stare aperti la sera»

Si dice e si scrive assessora...

I

PARCHEGGI A NORMA DI LEGGE? LO SAPREMO IL PRIMO AGOSTO

SENTENZA CASO TAMOIL, RADICALI: «UN SISTEMA GENUFLESSO ALL’AZIENDA» ▲

SOTTOPAS S VIA PERS O ICO: -81 GIORN I ALLA FINE DEI LAVOR I

a pagina 7

Tutela del made in Italy per il semestre italiano Ue

a pagina 5

Pinotti nominato commissario della Provincia

CASALMAGGIORE

Alessia Manfredini: «Sarà necessario un confronto con le società che gestiscono i posteggi»

a pagina 3

Nasce la Consulta per la sicurezza della città

a pagina 23

La Cremo è più forte Mondiali Under 23: con l’arrivo di Bassoli ottime prestazioni e del bomber Marchi di Rodini e Manzoli

BASKET SERIE A

a pagina 24

CICLISMO

a pagina 26

Dopo l’ingaggio di due Giovane dell’Imbalplast americani, la Vanoli muore in un incidente si è rinforzata con Mei mentre si sta allenando

a pagina 12 a pagina 7

CANOTTAGGIO

a pagina 7

AMMINISTRAZIONE

a pagina 23

Cremona Solidale, in 10 rischiano il posto di lavoro

ECONOMIA

TASSE

CALCIO LEGA PRO

a pagina 2

SINDACATI

n qualche numero fa ci siamo divertiti a prendere in giro i luoghi comuni. Occorre avere cura della lingua, dicevamo: perché, citando Nanni Moretti, “chi parla male pensa male”. Ora, se considerassimo il linguaggio che utilizziamo con cuore puro e libera mente, avremmo delle belle sorprese. Sorvoliamo sul terribile italiano burocratico: da “obliterare il titolo di viaggià”, invece che “timbrare il biglietto”, a “previo versamento del corrispettivo”, invece di “dopo avere pagato la somma dovuta”. Voglio soffermarmi su un fenomeno che non è solo dovuto alla misoginia che ancora si aggira tra di noi, ma alla pessima conoscenza della lingua, con esilaranti sgrammaticature, e anche al cattivo giornalismo: l’uso scorretto del genere. Esilarante, dicevo. Abbiamo potuto leggere, anni fa, che il sindaco di ... aspettava un bambino da... O che il sottotenente... convolava a giuste nozze con il capitano... Per fortuna che ci ha messo una parola conclusiva la benemerita Accademia della Crusca: se si dice “cameriere” e “cameriera”, allora si dice anche “direttore” e “direttora”, “assessore” e “assessora”. “Sindaco” e “sindaca”, certamente. Niente più dubbi, quindi, si dice chirurga, ministra, avvocata e così via, non esistono due opzioni, “Il genere è un parametro fisso come lo è un numero, è un meccanismo regolatore della nostra lingua”. Lo dice la suddetta Accademia che insieme ad un’associazione di giornaliste ha presentato, poco tempo fa, alla presenza di Laura Boldrini, “la” presidente della Camera, un manuale che coadiuvi nello scrivere in maniera corretta anche dal punto di vista del genere. E il rispetto del genere presto sarà applicato in tutti i documenti ufficiali. Non è cosa strana. E’ solo grammatica italiana. #sappiatelo.

IL PROCESSO

di Daniele Tamburini

TARI: FINO A 24 RATE E FONDO DI SOSTEGNO

L’EDITORIALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.