Settimanale Il Piccolo

Page 1

il

Settimanale

Piccolo www.ilpiccologiornale.it

Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno III • n. 30 • SABATO 30 Luglio 2016

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

a pagina 3

Convenzioni in polizza Quale limite?

parchimetri senza moneta niente obbligo di pagare ma sara’ vero?

Farinacci la fine di un ras

casalmaggiore

La salute? E’ un bene a pagina 21 prezioso SPECIALE

a pagina 7

Cari lettori e care lettrici, anche il Piccolo va in ferie. Vi auguriamo buone vacanze, ci rivediamo sabato 27 agosto

a pagina 4

storia

a pagina 8

caso salvini-boldrini infuria la polemica a pagina 2

assicurazioni

«organizzati vinceremo il terrore» Intervista al professor Ernesto Savona: «Chiudersi nelle nostre case non serve; fondamentale lo scambio di dati»

pagine 9-20

Tutte le emozioni olimpiche a Rio in dodici pagine

Il doping di stato è una sconfitta per lo sport

I

n un 2016 macchiato da troppe tragedie di matrice terroristica, lo sport avrebbe dovuto rappresentare un’oasi nella quale stemperare le tensioni e soprattutto le paure di un mondo sempre meno sicuro. E invece, prima abbiamo assistito a tante scene di guerriglia urbana fuori dagli stadi francesi, in occasione degli Europei di calcio ed ora ci accingiamo a fare una scorpacciata olimpica, ma senza quella spensieratezza che i Giochi sembravano aver ritrovato. Da giorni, infatti, non si parla d’altro che dello scandalo doping che ha travolto la Russia, riportandoci ai tempi bui della cortina di ferro, quando gli atleti del Patto di Varsavia non erano sottoposti ai minuziosi controlli dell’antidoping. Soprattutto negli anni ’70, tutti erano ammirati dal dominio sportivo di una nazione poco popolata come l’ex Germania Democratica, che di democratico aveva ben poco. Un’ascesa quella della famigerata (col senno di poi) Ddr, che a Seul nel 1988 (ultima Olimpiade prima della caduta del muro di Berlino) portò allo storico e incredibile sorpasso agli Stati Uniti nel numero degli ori vinti. Quello che molti prendevano a modello sportivo, dopo

basket

a pagina 23

Vanoli: esordio in campionato contro Pistoia

di Fabio Varesi

il 1990 si è mostrato per quello che era, grazie alle testimonianze e soprattutto alle conseguenze fisiche di molte atlete tedesco-orientali. Eppure quel dossier ricco di pagine e di racconti dettagliati e per certi versi agghiaccianti, non hanno insegnato nulla, visto che il doping continua a rubare la scena alle performance degli atleti. Su quanto è accaduto in Russia non voglio minimanente addentrarmi, ma se la Federazione internazionale dell’atletica leggera ha deciso di escludere tutti gli atleti russi dai Giochi di Rio, la situazione è diventata di tale gravità da rendere inevitabile una decisione così drastica. Dal 5 agosto saranno milioni gli appassionati incollati alla televisione, anche dopo la mezzanotte, per seguire l’Olimpiade brasiliana, ma per chi crede nello sport come palestra di vita e come attività fisica per la salute, la messa al bando di molti atleti russi è una vera sconfitta, che purtroppo ci riporta indietro nel tempo. Un oro olimpico vale di più della salute? Se fosse vero, cosa raccontiamo ai nostri figli? Buona Olimpiade e soprattutto buone vacanze a tutti.

calcio

a pagina 24

Cremo, da domani si fa sul serio contro la Fermana

ciclismo

di Vanni

Da oggi noi del Piccolo siamo in ferie, e io vado in Francia. Ah, non dovessi tornare, diffidate di tutti i colleghi che scrivessero che ero bravo, simpatico, disponibile, capace e padrone della lingua. Se lo avrebbero pensato davvero, mi assumevano.

a pagina 25

Bosini: doppio argento in pista agli Italiani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.