il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 34 • SABATO 12 SETTEMBRE 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Il ministro Galletti conferma: l’impianto non si chiude. Tonnellate di spazzatura in arrivo a Cremona?
a pagina 5
INCENERITORE: ATTIVO FINO AL 2024 a pagina 9
PREFETTURA E QUESTURA A RISCHIO SOPPRESSIONE
POLIZIA
▲
a pagina 6
Furti in città, aumentano i controlli
il
INIZIATIVA
Piccolo
Pallavolo Femminile: Serie A1 Calcio: Serie A Serie B Lega Pro
Basket: Lega A
I calendari dei campionati presto in regalo
LA CITTA’ PERDE LA 200 MIGLIA E IL SOTTOCANNA CAVEC: «SIAMO MOLTO DELUSI» a pagina 3
CENTRO STORICO
▲
a pagina 8
Viabilità, la protesta dei tassisti
Mettersi in regola con le agevolazioni
a pagina 4
▲
BOLLO AUTO
Roma 2024: sogno o incubo?
D
a ieri Roma è ufficialmente candidata per le Olimpiadi del 2024. Ma c’è qualcuno che gioisce, a parte i componenti del comitato promotore? Ai tempi del governo Monti si era riusciti ad evitare una candidatura, che economicamente non conveniva all’Italia e da allora la situazione non è certo cambiata, anzi. Ma stavolta i pochi sostenitori sono riusciti a giocare questa partita olimpica, nel ricordo dell’emozionante edizione di 55 anni fa. Purtroppo, però, da allora il nostro Paese è parecchio regredito economicamente, tanto da non essere in grado di ammodernare gli impianti dello sport più popolare, ovvero il calcio. Del resto, quanto accaduto nel 1990, dovrebbe scoraggiare i pochi propugnatori del sogno olimpico. Negli ultimi anni, solo la Juventus si è costruita il proprio stadio, mentre nel 2006 si è cercato di ammodernare il vecchio
AGRICOLTURA
▲
a pagina 7
Made in Italy a rischio: la protesta
CANOTTAGGIO
pagina 27
Gentili e Battisti, un equipaggio su cui puntare
di Fabio Varesi
Comunale di Torino per la rassegna invernale a cinque cerchi, che ha costi decisamente inferiori rispetto ai Giochi estivi. A Roma i cittadini, più che pensare alle Olimpiadi, si sono recentemente preoccupati di quello che non va, tanto da scendere in piazza per protestare contro l’amministrazione. Il 2024 è lontano, ma sperare in un cambio di rotta, è mera utopia. Per fortuna, candidarsi non vuol dire ottenere i Giochi, che da alcuni decenni costano tantissimo e non sempre producono ricchezza all’indotto. Prima di sognare le Olimpiadi, lo sport italiano avrebbe dovuto mettersi al passo con i tempi non solo a parole, ma con fatti concreti. Ma soprattutto, sarebbe meglio pensare di migliorare la vita degli italiani, che le Olimpiadi possono anche vederle in televisione.
VOLLEY SERIE A1
pagina 23
La Pomì supera quota mille abbonamenti
CALCIO LEGA PRO
a pagina 24
Fatemi capire...
di Vanni
Vanoli e Comune di Cremona esprimono la più viva soddisfazione per poter ospitare nel loro palazzetto la Supercoppa di volley e i complimenti alla Pomì per l’imminente esordio in Champions League. Purtroppo sembra che l’11 novembre non potrà essere il PalaRadi ad ospitare l’esordio casalingo di Champions in quanto il giorno prima, martedì 10 novembre, era da tempo fissata l’amichevole di basket giovanile tra gli Aquilotti e gli Scoiattoli. Il sindaco Galimberti avrebbe affermato: «La Vanoli ha la priorità, ma troveremo una soluzione».
BASKET SERIE A
a pagina 25
La Cremonese sfida Lavori in corso una delle favorite alla Vanoli. Europei: del girone: il Pavia Cusin contro Israele