il
SETTIMANALE
PICCOLO www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 36 • SABATO 26 SETTEMBRE 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Clamoroso: sono molti più coloro che emigrano degli immigrati: nel 2014 registrate 154mila partenze contro 92mila arrivi
a pagina 9
GENTE CHE VIENE, TANTA GENTE CHE VA a pagina 5
▲
a pagina 3
Differenziata porta a porta anche in centro
SICUREZZA
▲
STAGIONE CALDA SEMPRE PIU’ LUNGA ROSE E OLEANDRI ANCORA IN FIORE
DAL 1º OTTOBRE
a pagina 4
Più telecamere per presidiare il territorio
SANITA’: STRETTA SULLE PRESTAZIONI TAGLI AD ESAMI E RICOVERI MEDICI IN RIVOLTA
a pagina 7
25º ANNIVERSARIO
▲
a pagina 8
Cremona celebra Ugo Tognazzi
«Tencara? Ora servono i fatti»
a pagina 6
▲
MAURA RUGGERI
CASALMAGGIORE
▲
a pagina 13
Troppi incidenti in centro
I custodi del Colosseo e l ’immagine dell ’Italia
A
prescindere, avrebbe detto Totò, non intendo spezzare alcuna lancia a favore dei custodi del Colosseo: tra di loro ci sarà il buono e il cattivo, il fannullone e il bravo e capace lavoratore, come da tutte le parti. Come in banca, come nei supermercati, come ovunque. Invito però a riflettere sul can can che è stato fatto rispetto alla chiusura del sito archeologico per assemblea sindacale, qualche giorno fa, dalle 8:30 alle 11:00. Un can can talmente surreale, che un uomo come Vittorio Sgarbi, certamente non accondiscendente, ha dichiarato: ” due ore che non possono far pensare che l’Italia non funziona“, riferendosi a parole dette da molti personaggi, per cui tale chiusura era stata “un grave danno di immagine all’Italia e alle sue istituzioni”. Molte volte mi sono chiesto e vi ho chiesto se, per alcune azioni, parole, dichiarazioni svolte da chi ci governa, da “chi comanda”, prevalessero la poca esperienza, l’ignoranza, l’inettitudine, oppure la malafede. In genere, è difficile rispondere. Ma ora leggo, sempre rispetto al Colosseo e al gravissimo colpo per l’Italia determinato da un’assemblea di due ore e mezzo, prima la dichiarazione del ministro Franceschini, dopo aver gridato allo scandalo insopportabile: "Non c'è alcun reato di nessun tipo, l'assemblea era stata convocata regolarmente"; poi, quella di
SPECIALE BASKET pagg. 14-19
Le squadre della serie A ai raggi X
VOLLEY A1
di Daniele Tamburini
Francesca Barracciu, sottosegretaria ai Beni culturali, che ha definito l’assemblea sindacale “un reato”. Caspita. Qualcuno le ha fatto notare che le assemblee sindacali in orario di lavoro sono perfettamente legali, almeno per adesso. Allora lei ha dichiarato, correggendosi, di considerarla un reato in senso lato. Ora, nei miei studi di legge non ho mai incontrato un “reato in senso lato”. Ne vedo, invece, molti in senso proprio. Per esempio, il nostro patrimonio storico, artistico, architettonico che cade a pezzi (Pompei docet): cosa che viola abbastanza l'articolo 9 della nostra Costituzione italiana, "la Repubblica… tutela e valorizza il patrimonio storico e artistico della nazione”, oltre che una messe di leggi. Inoltre, Sgarbi ha anche dichiarato una cosa, questa sì davvero scandalosa: che chi lavora, deve essere pagato. I custodi del Colosseo, come molti altri, lavorano in straordinario e non vengono pagati, oppure ricevono il compenso con molto ritardo. Questo non sarà un reato, ma che lo faccia lo Stato, che dovrebbe essere l'incarnazione della legittimità e della legalità, non va bene. Alla onorevole Barracciu, infine, vorrei dire: attenzione a parlare di reato, quando si ragiona di diritti. È tipico delle dittature, onorevole. Lo sappia. A parer mio, tira una brutta aria.
pagina 23
Pomì in campo per un nuovo test contro Firenze
CALCIO LEGA PRO
a pagina 24
Cremo allo “Zini” per stupire anche contro il Mantova
Fatemi capire...
di Vanni
Dicono che la spending review sta passando di moda, non certo qui a Cremona. Tra poco ci porteranno via anche la dirigenza dell’ospedale, e il prefetto, e il comando dei pompieri. E anche il questore. Proprio il questore ha avuto la bella idea di portare a Cremona alcuni poliziotti a cavallo per dimostrare come possa essere efficace la loro azione. Un servizio potenziato? No, solo spending review, non c’è più benzina da mettere nelle “volanti”.
CANOA
a pagina 23
Stagione importante anche per le pagaie con Spotti e Miglioli