SETTIMANALE
PICCOLO
il
www.ilpiccologiornale.it
Direttore responsabile Daniele Tamburini • Società editrice: Immagina srl via San Bernardo 37 - Cremona • Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 0372 435474 - fax 0372 597860 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 • direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2013 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno II • n. 38 • SABATO 10 OTTOBRE 2015
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Coldiretti lancia l’allarme sull’impennata delle importazioni dalla Cina. Urgente una legge a difesa del made in Italy
a pagina 3
SUGO E PASSATA? MEGLIO SE FATTI IN CASA a pagina 2
BUFERA SUL CANONE IN BOLLETTA I CREMONESI TRA I PIU’ VIRTUOSI
ACCORPAMENTI
▲
a pagina 7
Il ministro Madia: tagli non decisi
www.ilpiccologiornale.it
PRESTO PURE A CREMONA PARCHEGGI USANDO LO SMARTPHONE
Fatemi capire...
di Vanni
a pagina 4
SICUREZZA
▲
a pagina 8
Attacco hacker alle banche
Ricorsi Isee Graduatorie a rischio
a pagina 5
▲
DISABILI PENALIZZATI
C’è più che mai bisogno di concretezza
U
na certa qual melanconia autunnale si sta insinuando nelle giornate, che si accorciano, nei cieli già plumbei quando sono coperti, anche se il sole, al momento in cui si manifesta, brucia ancora. Ma la melanconia è cosa da poeti, e anzi, la cifra di oggi, almeno così si ascolta in tante dichiarazioni, è o dovrebbe essere l’ottimismo. L’Istat ci dice che non si era mai vista tanta fiducia dall’inizio della crisi; Montezemolo plaude a Renzi, che “ha portato fiducia”. Spero che non sia come quando, a forza di dire le cose, ce ne convinciamo e, oltretutto, convinciamo. Davvero c’è stato un punto di svolta? A noi piacerebbe tanto, se così fosse. Davvero, anche se non c’è stato, la gente ci crede? Sarebbe importante anche questo, l’effetto-fiducia tira su il morale e dà nuova spinta. Non sono domande polemiche, le mie: vorrei tanto avere certezze in questa direzione. Vorrei tanto essere certo che non si tratti di fumisterie e di propaganda. Due sere fa, sono andato ad ascoltare la ministra Madia, la quale ha detto che non esiste alcun provvedimento governativo che stabilisce l’accorpamento di prefetture, questure
CASALASCO
▲
a pagina 11
Sanità, l’Oglio Po ritrova l’unità perduta
VOLLEY A1
Il Piccolo è sempre gratis... Anche online!
pagine 13-18
Pomì e Novara oggi al PalaRadi per la Supercoppa
di Daniele Tamburini
etc… vero. Ma esiste, e si può facilmente trovare on line, uno schema di decreto del presidente della repubblica, formulato dal ministero dell’interno – dipartimento dei vigili del fuoco, che mette, nero su bianco, tra le altre cose, lo schema degli accorpamenti. Mi viene da chiedere: il governo non ne è a conoscenza? Il braccio destro non sa che cosa faccia il braccio sinistro? Mi sa che sono le solite fumisterie, dire per non dire, reggere il gioco finché il provvedimento è esecutivo, e allora, oplà, il tutto è legge. M viene da pensare che non è un caso che sempre più persone, soprattutto giovani ma non solo, scelgono e si costruiscono attività a contatto con la natura. Lì non ci sono fumisterie, lì c’è la concretezza dell’impegno quotidiano: piante, frutta, sole, aria, vento. Un po’ come i vecchi operai alzavano ed ammiravano un giunto di metallo da loro tornito, o il mio babbo rimirava soddisfatto un mobile rimesso a nuovo. Cose tangibili, concrete. A proposito, un mio amico vorrebbe trovare un terreno, in affitto, per coltivarvi piante ornamentali: possiamo dargli una mano?
CALCIO LEGA PRO
pagina 24
BASKET SERIE A
a pagina 23
Chi non ricorda Duilio Poggiolini, che accumulò miliardi su miliardi di lire gestendo la Sanità pubblica in modo truffaldino. Finché fu travolto da Tangentopoli, quando tesori di ogni genere accumulati favorendo case farmaceutiche, vennero alla luce creando grande scandalo. Mercoledì a Roma è stata chiusa una casa di riposo abusiva, dove 15 anziani erano ospitati in una casa privata in campagna gestita da tre indiani privi di qualunque abilitazione. Tra i vecchietti anche lui, l’ex “Re Mida”, che evidentemente di quel tesoro non ha saputo conservare nemmeno una briciola per la sua vecchiaia. Dalle stelle alle stalle. Chi di sanità ferisce, di sanità perisce. Scegliete pure il modo di dire che preferite. A qualcuno servirà come monito? E anche stavolta, a placare rabbia e indignazione provvede il tempo.
ATLETICA LEGGERA
a pagina 25
Fausto Desalu Dopo la beffa, Vanoli a caccia la Cremonese deve del primo successo è tornato a correre fare punti in Friuli domani con Trento a grandi livelli