Il Piccolo Giornale di Cremona del 14 settembre 2013

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Settimanale d’informazione

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n. 42 • SABATO 14 SETTEMBRE 2013

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Aumentano le famiglie morose in città: circa 270 sono indietro con il pagamento delle utenze e 120 non stanno pagando l’affitto nelle case popolari

a pagina 3

PAGARE LE BOLLETTE? E’ UN’IMPRESA

Amore: «Il Comune cerca di intervenire ma le risorse sono scarse. Ai primi segnali di difficoltà bisogna rivolgersi ai servizi sociali» di Daniele Tamburini

Il tecnico della Pomì I giovani atleti prestato alla Germania continuano per il fine settimana a mietere successi a pagina 26

a pagina a pagina 25 26

INAUGURAZIONE IL 14 SETTEMBRE

a pagina 5

MUSEO DEL VIOLINO: AUTORITA’ ITALIANE E STRANIERE IN CITTA’

ALBINOLEFFE-CREMONESE 2-2 IMPOSTE

Tasse comunali, è in arrivo una “stangata”

a pagina 7

INTERVISTA A CARMEN LECCARDI

Riaprire le case chiuse? «Una falsa soluzione»

a pagina 4

VIABILITÀ

a pagina 7

Corso Garibaldi, le richieste dei commercianti

CONFERENZA

Testa a testa tra i Grigiorossi e gli Orobici. Albinoleffe in vantaggio al 34º grazie a un’incornata di Pesenti, pareggio con una zampata di Caridi. Bergamaschi di nuovo in gol nel secondo tempo con Viola, ma un colpo di testa all’80º di Françoise sigla il definitivo 2-2.

ALL’ATLETI AZZURRI D’ITALIA PARTITA RICCA DI EMOZIONI

Q-Cumber, Geoforum al Cattaneo

a pagina 8

FERROVIE

«Galimberti può essere il candidato che allarga e unisce, quindi potenzialmente vincente»

CICLISMO

INTERVISTA A LUCIANO PIZZETTI

a pagina 24

VOLLEY SERIE A1

a pagina 6

La Vanoli perde Jamal Olasewere e ingaggia Kelly ▲

I

l senatore Pizzetti è un uomo politico sagace e capace: un “capitano di lungo corso” della politica. Gli abbiamo rivolto alcune domande sulla situazione nazionale e locale, partendo ovviamente dal voto sulla decadenza da senatore di Berlusconi, passando per lo stato del Paese, il congresso del Pd e finendo con le amministrative della prossima primavera. Il senatore, come potrete leggere a pagina 6, difende bravamente a spada tratta l’operato del suo partito, anche se, mi permetto di insistere, è forte lo sconcerto nel Paese per un dibattito politico che ha visto per lunghe settimane la “questione Berlusconi” posta al centro. Il governo ha fatto molte cose, dice Pizzetti. È vero, ma il momento di emergenza che perdura e la necessità assoluta, pena il disastro, di agganciare i segnali di ripresa che paiono manifestarsi avrebbe preteso, in un mondo se non perfetto, ma almeno funzionante per il meglio, tutte le energie concentrate in tale direzione. Alla domanda sulla candidatura a sindaco, Pizzetti tesse l’elogio della disponibilità di Galimberti. I giochi sono dunque fatti, in casa Pd? Vedremo. Intanto, godiamoci la bellezza del Museo del Violino che oggi viene inaugurato ufficialmente. Io sono un profano, e sono sicuramente cresciuto ascoltando più i Pink Floyd che Bach. Ma ho presente quel dibattito che si svolse mesi fa sul Sole 24 ore: la cultura è la nostra vera ricchezza, il nostro petrolio, come si dice. Ho presente il successo straordinario di pubblico che hanno i festival letterari, filosofici eccetera nel nostro Paese. Significa che c’è bisogno di cultura, che c’è fame di cultura, e che la cultura, sì, può essere cibo, e non solo dell’anima. E, a questo proposito perché non far nascere a Cremona anche un festival dedicato alla musica con le caratteristiche di quelli di Sarzana, di Mantova, di Modena, Carpi e Sassuolo? Che sono vere e proprie kermesse di alto livello, ma anche occasioni popolari? Il sindaco potrebbe farsi promotore. Vogliamo vedere le strade di Cremona inondate di musica e di visitatori, l’economia cittadina ne ha bisogno.

LO SPORT

Cosa c’entra Pizzetti con il Museo del Violino? Per adesso niente...

BASKET LEGA A

L’EDITORIALE

a pagina 15

Raffaello Tonon: «Che incubo da Piadena a Brescia»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.