il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Settimanale d’informazione
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XIII • n. 43 • SABATO 21 SETTEMBRE 2013
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
L’incremento dell’aliquota, dal 21 al 22%, è previsto dal 1º ottobre, a meno che non si trovino le risorse per evitarlo, ma è quasi impossibile
a pagina 3
SENZA IMU L’AUMENTO DELL’IVA E’ INEVITABILE Francesco Timpano (docente alla Cattolica): «Serve una riforma fiscale globale per ridurre il costo del lavoro e tassare i patrimoni» L’EDITORIALE
di Daniele Tamburini
a pagina 5
Po navigabile tutto l’anno: contributo europeo
RIFORMA DELLA SANITA’ LOMBARDA
▲
Accorpamento di Asl e ospedali: cosa accadrà?
a pagina 6
CREMONA-MILANO
a pagina 4
Il secondo Decreto del Fare potrebbe portare alla dismissione di tantissimi impianti sul territorio: di 140 ne resterebbero solo 30 BASKET LEGA A
AMBIENTE
Boom del biogas sul territorio, ma non mancano i problemi
a pagina a pagina 26 26
L’INTERVISTA
▲
▲
▲
a pagina 24
a pagina 8
VOLLEY SERIE A1
La Cremo vuole Una Vanoli in crescita Pomì, due successi tornare al successo sfida Montegranaro in amichevole con il Savona e prova il lettone Kalve che danno morale a pagina 23
a pagina 7
Ennesimi ritardi: l’esasperazione dei pendolari
▲
CALCIO - DOMANI ALLO “ZINI”
▲
▲
Il sorriso dei bambini del mondo immortalati in una serie di scatti
NAVIGAZIONE
▲
MOSTRA IN VIA BONOMELLI
MUSEO DEL VIOLINO, OLTRE CENTO VISITATORI AL GIORNO
▲
proprio vero che all'estero chiedono con aperta incredulita se davvero in Italia sia possibile che un ex capo di governo, un capitano di industria sia stato condannato in via definitiva e ancora voglia contare sulla scena politica, fino al punto di tenere il Paese sulla corda rispetto alla tenuta del governo. Me lo ha raccontato un amico, che è stato per qualche settimana in Belgio. Ma non basta. Gli hanno chiesto, con altrettanta incredulita, come fosse possibile che lo stesso personaggio fosse leader di un partito che è risultato primo alle politiche. Ed il punto è tutto qui. E’ vero, Berlusconi viene votato e lo sarebbe ancora, penso. Penso che sarebbe capace di resistere ai tentativi di asfaltatura. Chissa cosa sarebbe capace di inventarsi ancora. L'abolizione dell'Imu sulla prima casa ormai è spesa. Adesso, dice il professor Francesco Timpano, la pagheremo tutti con l'aumento dell'Iva, ma intanto le cose sono andate per il verso giusto. Ma le promesse sull'Imu non sono una spiegazione sufficiente. Ci sono persone, uomini e donne, che lo adorano. Su Facebook impazzano gli aderenti all’“Esercito di Silvio”, che lo osannano come fosse un semidio. Nessuno adora così Renzi o Bersani, o Civati, o Cuperlo. C'è qualcosa di inesplicabile. E nessuno adora così Grillo: il suo consenso ha altre basi. A proposito, ma la vecchia coppia di fatto D'Alema-Veltroni che porta avanti un altro duo, Cuperlo-Renzi? E quest'ultimo, non voleva rottamare tutto e tutti? Veltroni è il nuovo che avanza? Che confusione questo Paese. Speriamo in bene.
a pagina 22
DISTRIBUTORI A RISCHIO CHIUSURA
LO SPORT
E’
Che confusione
a pagina 8
DOPO L’INAUGURAZIONE
Federico Zammarini musicista all’Arena a pagina 15 con Luciano Ligabue