Il Piccolo Giornale di Cremona 28 settembre 2013

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Settimanale d’informazione

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n. 44 • SABATO 28 SETTEMBRE 2013

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Dopo il delitto di Castelvetro, vittima ancora una donna, ci interroghiamo sul perché di queste tragedie

a pagina 7

UOMINI CHE ODIANO LE DONNE... Non è solo un problema di ordine pubblico: è necessario parlarne e agire. Fondamentale il ruolo dei centri antiviolenza L’EDITORIALE

L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare

ARRIVA IL TORRONE DA PASSEGGIO

P

DI FABIO VARESI

BILANCI SOFFERENTI E DISDETTA CONTRATTO: BANCHE IN DIFFICOLTA’

PROTESTA DEI RESIDENTI

a pagina 4

Parco del Morbasco, ancora troppi problemi irrisolti

POLITICA

Ritorno a Forza Italia? Per ora poco entusiasmo

a pagina 5

PIANO PROVINCIALE DEI RIFIUTI

LO SPORT

Cremo a riposo per ricaricarsi dopo l’inatteso ko

Anche se incompleta la Vanoli convince e infiamma i tifosi

Dipendenza dalla rete, come viene curata in Italia?

Mondiali di Firenze: la Nazionale azzurra si aggrappa a Nibali

a pagina 8

a pagina a pagina 25 26

CASALMAGGIORE

a pagina 24

SALUTE

CICLISMO - DOMANI LA GARA CLOU

a pagina 23

BASKET LEGA A

a pagina 7

Agevolazioni fiscali ancora fino a dicembre

DOMANI LA SOSTA IN LEGA PRO

a pagina 6

Il nuovo prodotto di Rivoltini verrà presentato alla Festa del Torrone «In un momento di crisi, sperimentare crea un valore aggiunto»

iù importante l’eventuale decadenza di Berlusconi o la squalifica di Balotelli? Francamente ne abbiamo fin sopra i capelli di entrambe le vicende. Se per la prima, i risvolti politici potrebbero portare alla caduta del Governo, non certo una cosa da niente in un momento difficile per il nostro Paese, le questioni calcistiche stanno invece nauseando gli stessi tifosi del Milan. Eppure, nel bene e nel male tutto ciò che ruota attorno all’attaccante rossonero diventa un caso di Stato, come se le esternazioni di un giocatore di calcio possano manipolare l’opinione pubblica italiana. Quello che mi fa arrabbiare è che per tutti i giocatori nel giro della Nazionale vige il famigerato codice etico, ma non per Balotelli. Per molto meno Osvaldo è stato lasciato a casa la scorsa estate dalla Confederations Cup, mentre non mi risulta che il commissario tecnico abbia annunciato che superMario (non certo un supereroe) debba rinunciare alla prossima maglia azzurra. L’ennesima contraddizione di un calcio che è specchio fedele di quanto accade in Italia. Da giorni s’incensa Campedelli, presidente del Chievo, per aver consolato il giudice di linea che ha annullato un gol validissimo contro la Juve, ma subito dopo si torna a fare polemica sui torti arbitrali commessi durante le partite. Per non parlare dei cori offensivi e volgari negli stadi, che francamente diventano sempre più luoghi off limits per i più piccoli. Dalla mia frequentazione domenicale degli stadi di serie A ho maturato una triste convinzione: non porterò mai mia figlia (6 anni) ad assistere a una partita di calcio, almeno fino a quando non diventeremo un popolo sportivo e civile. Ma se nelle aule del parlamento i nostri politici si azzuffano per discussioni futili, dando un’immagine molto triste del nostro Paese, come possiamo sperare che allo stadio i tifosi diventino degli educandi? Se Balotelli è stato squalificato per tre giornate per lo sfogo sopra le righe al termine della partita con il Napoli, quanto dovrebbero essere squalificati coloro che offendono le istituzioni? Permettetemi di terminare con una citazione di un grande sportivo italiano: «L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare» [Gino Bartali].

a pagina 3

ECONOMIA

a pagina 14

Attracco, iniziate le operazioni di messa in posa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo Giornale di Cremona 28 settembre 2013 by promedia promedia - Issuu