Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il

PICCOLO Giornale di Cremona

Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.74 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona

Anno IX • n° 46 • VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2008

Settimanale • € 0,02 Copia Omaggio

LEUCEMIE INFANTILI, I NUMERI NON TORNANO L'Asl ha smentito categoricamente i dati dello studio di impatto ambientale, promosso da una commissione ministeriale, e diffusi nei giorni scorsi da Legambiente. Cifre che risultano del tutto discordanti fra loro. Allarmistiche le prime, confortanti le seconde. Chi ha ragione? Il sindaco Corada vuole vederci chiaro

L’abitudine e l’assuefazione

E'

Caso Englaro

Intervista esclusiva a Mario Riccio a pagina 10

Varchi & Traffico

Soregaroli spiega la nuova viabilità alle pagine 4-5

VELO ISLAMICO IN AULA, ASSOLTA MONIA Colpo di scena nel processo intentato contro Monia Mzougha, la moglie di Mourad Trabelsi, condannato per terrorismo. La donna si era presentata in tribunale con il burqua. E per questo era stata denunciata per travisamento. Ma il giudice l'ha prosciolta dall'accusa. Tutti i particolari in cronaca.

Cappella Cantone

Si allunga l'ombra della discarica di amianto ▲

no per me, trovare dignità in un Daniele Capezzone faccia da bravo ragazzo, da bamboccione, segretario del Partito Radicale fino a pochi mesi fa: abortista, antiproibizionista, anticlericale, a favore della liberalizzazione delle droghe leggere e per le coppie di fatto, che aveva definito Berlusconi un matto. Oggi è portavoce di Forza Italia avendo intravisto nel Popolo delle Libertà “una grande opportunità”. Per lui certamente. Che dire del signor Riccardo Villari, eletto per scherzo alla presidenza della Commissione di Vigilanza Rai. Nonostante avesse giurato e spergiurato che avrebbe rassegnato le dimissioni di fronte ad un candidato condiviso, Sergio Zavoli, una volta sedutosi sulla sedia presidenziale, non ha inteso più lasciarla, quasi avesse il sedere impiastricciato di un mix di coccoina, vinavil, attack e bostik. E invece dovremmo ritrovare la forza di indignarci. Forse soltanto ritrovando le passioni politiche di una volta, con o senza ideologia non importa, e la capacità di riconoscere le persone perbene (non è poi così difficile, la coerenza spesso è un buon indizio) potremmo scuotere l’arroganza di certi politici. Mio nonno mi diceva: “A volte facciamo come le pecore, ci accodiamo per istinto”. Non rassegniamoci. a.b.

vero, ci si abitua a tutto o quasi. L’abitudine ha in se un enorme potere, la storia ci insegna che non c’è niente cui l’uomo non finisca per abituarsi, fino a considerare inevitabili e ineluttabili le più aberranti crudeltà e ingiustizie. Oggi siamo arrivati alla totale assuefazione, come animali onnivori fagocitiamo e digeriamo tutto e di tutto. Anche questa grave crisi economica e finanziaria rischia di diventare quasi normalità. Per assuefazione alle vacuità niente fa più veramente notizia. Accettiamo, senza meravigliarci più di tanto, lo stesso esperto che dopo averci detto, poche settimane fa, che il prezzo del petrolio sarebbe salito fino a 200 dollari al barile spingendoci verso una profonda crisi energetica mondiale, ci dica oggi che sono del tutto normali i 50 dollari al barile e che non siamo più dipendenti dall’oro nero; ovviamente tutto da lui già previsto. Assuefazione anche verso questo nostro quotidiano teatrino della politica, un teatrino televisivo dove attori da avanspettacolo recitano da politici, insultando continuamente, spesso senza ritegno e senza dignità, affermando oggi con convinzione una cosa salvo domani smentire con sdegno. Difficile, alme-

a pagina 6

Dossier Economia: quanto è profonda la crisi anche nel Cremonese e le soluzioni per uscirne - Pagine 17-24


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.