settimanale Il Piccolo

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Settimanale d’informazione

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n. 48 • SABATO 26 OTTOBRE 2013

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Aumentano i viaggiatori ma non i vagoni. L’assessore provinciale Giovanni Leoni: «Sono demoralizzato»

a pagina 3

PENDOLARI, UN’ODISSEA SENZA FINE

Balotta: «A causa della crisi cresce la domanda di trasporto pubblico». Alloni: «Rimandate le decisioni sugli investimenti» L’EDITORIALE

Sempre più distanti dai problemi reali di Daniele Tamburini

LETTERA DI UN DETENUTO

«Non mi permettono di lavorare»

a pagina 8

INTERVIENE IL CONSORZIO

pagina 19

Lunghe code di cittadini in Comune chiamati a pagare contravvenzioni già pagate: le poste non hanno inviato le ricevute all’amministrazione Cremo a caccia di conferme in Alto Adige

Vanoli domani in Puglia sognando il primo Brindisi

a pagina 4

”PALEONTOLOGIA URBANA”

Alla scoperta dei fossili della nostra città

Pomì Casalmaggiore, è l’ora dell’esordio in diretta televisiva a pagina 26 a pagina 26

a pagina 7

CASALASCO

a pagina 24

VOLLEY SERIE A1

a pagina 23

BASKET LEGA A

“Il biogas fatto bene fa bene al Paese”

CALCIO LEGA PRO

PRIMO APPUNTAMENTO IL 10 DICEMBRE

La stagione concertistica del Teatro Ponchielli ha come tema principale la prima guerra mondiale

a pagina 5

ANTICIPO DI INVERNO E FIUMI A RISCHIO DI ESONDAZIONE

a pagina 22

Sabato notte ricordatevi di portare gli orologi indietro di un’ora MALTEMPO

n apparenza momentaneamente sopito lo scontro dentro il Pdl, ecco che divampa di nuovo, fino alla minaccia di Angelino Alfano, vicepremier e segretario del partito, di non entrare nella “nuova” Forza Italia. L’ala dei “falchi” preme verso la sua veloce ricostituzione, e Berlusconi rompe gli indugi: si torna a Forza Italia. Alfano dissente insieme, forse , all'ala “moderata” che non concorda con un atteggiamento fortemente ostile nei confronti del governo Letta. Si dirà che la cosa è normale, visto che Alfano è, appunto, vicepresidente del Consiglio e segretario di uno dei due grandi partiti che danno la fiducia al suddetto Letta. Ma la “normalità”, in politica, non esiste. Sicuramente, non nella politica italiana. Un politico navigato, Massimo D’Alema, per diversi anni ha auspicato un Paese “normale”. Poi, si è stancato anche lui. E in effetti, nel corso del tempo abbiamo visto ministri dire cose di fuoco nei confronti del governo di cui facevano parte o segretari di partito attaccare l’operato di governi che sostenevano. Berlusconi e Alfano, quindi, alla conta finale? Pare che i gruppi parlamentari, specie quello del Senato, siano con l'ex segretario. Vedremo. Di sicuro c’è la pressione di Berlusconi in direzione di un ritorno alla guida del timone. Passano gli anni, i processi, le condanne, gli scandali, ma lui è sempre lì, caduto e risorto e poi caduto e poi risorto di nuovo. Piace così. Piace anche quando, con una torsione degna di un grande giocoliere, conferma la fiducia al governo di cui voleva fare strame. Noi assistiamo: che possiamo fare? Così come assistiamo alla partenza di un’altra “conta”, quella dentro il Pd. Assistiamo e siamo sempre più in affanno. In un sondaggio, il 50% degli intervistati ritiene che, rispetto alla crisi, “il peggio deve ancora venire”, e il 30% che “ne siamo all’apice”. Sono queste le cifre e le percentuali che, forse, dovrebbero preoccupare di più. Le conte, a questo punto, sembrano molto lontane dai problemi reali. Ma non è, il nostro, un Paese normale.

LO SPORT

I

MULTE: CAOS A PIADENA

ORA SOLARE:

pag. 15-18

Dall’1 al 5 novembre torna l’attesa Fiera di San Carlo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.