il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Settimanale d’informazione
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • redazione@ilpiccologiornale.it • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XIII • n. 52 • SABATO 23 NOVEMBRE 2013
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Grande successo di pubblico per la festa dedicata al tipico dolce cremonese: record di visitatori
a pagina 4
TORRONE AMARO PER IL COMMERCIO
Molti i negozianti che si lamentano: «Nessun vantaggio nelle vendite». La protesta di corso Garibaldi: «Ci hanno dimenticato» L’EDITORIALE
Chi vende non è più suo
I
di Daniele Tamburini
▲
Quando l’eredità diventa una truffa
a pagina 7
SERVIZIO IDRICO
a pagina 4
La protesta delle Forze dell’ordine contro la Legge di stabilità e i tagli: «Si mette a rischio la sicurezza» E il team di Gresta sogna il bis contro l’Acea di D’Ercole
Cremo in cerca di continuità domani a Pavia
FIAMME GIALLE
Spacciatore “beccato” con due etti di hashish
Pomì rinfrancata dopo i primi punti della stagione a pagina 26 a pagina 25
a pagina 7
CASALMAGGIORE
▲
a pagina 23
VOLLEY SERIE A1
▲
▲
a pagina 24
CALCIO LEGA PRO
a pagina 6
Verso la gestione “in house”, ma c’è chi non si fida
▲
BASKET SERIE A
▲
LO SPORT
a pagina 3
Inceneritore, il Pd chiede chiarezza all’amministrazione
IL CASO
▲
Domani all’ingresso del PalaRadi torna il Magazine della Vanoli in regalo ai tifosi
▲
PRIMA DEL MATCH CONTRO ROMA
EMISSIONI DI FUMI E RIFIUTI ILLECITI: DOPPIO BLITZ DEL NOE
LUNEDÌ IN CONSIGLIO COMUNALE
▲
Mentre si valuta ancora il consumarsi della rottura tra Silvio Berlusconi e l’ex delfino Angelino Alfano, e si commenta la vittoria di Renzi nelle primarie svoltesi tra i circoli Pd, il Governo cerca affannosamente circa 10-12 miliardi di euro, per poter ottenere dalla onnipotente Ue una maggiore flessibilità sugli investimenti e per ricapitalizzare la Cassa depositi e prestiti. E come pensa di recuperarli? Cedendo a privati quote di controllo pubblico di società quali la Sace, le Grandi Stazioni, l’Enav, la Fincantieri etc .. Insomma, lo Stato vende. Speriamo che non svenda. Ci chiediamo alcune cose: va bene la necessità di fare cassa, ma qui si tratta di società che gestiscono importanti gangli della vita di tutti noi. Con tutto il rispetto per chi – eventualmente – intenda acquistare quelle quote, che garanzia avremo sulla capacità di articolare i necessari controlli, viste le difficoltà che ogni azienda oggi, grande o piccola che sia, sconta per la situazione economica globale? E gli investimenti effettuati, nel corso degli anni, dalla mano pubblica – quindi da tutti noi – saranno ripagati da questa cessione? Penso a Fincantieri, un’azienda leader a livello mondiale, recentemente ristrutturata dal punto di vista finanziario e industriale. Penso al robusto patrimonio immobiliare di Grandi Stazioni. Capisco che il nostro debito pubblico sia un macigno, ma è questa la strada? A forza di vendere, cosa resterà della ricchezza della nazione? Non sono state poche le cessioni a privati che hanno portato grossi problemi (vogliamo parlare dell’Alitalia?). Intanto, ancora un rinvio per la decisione sulla seconda rata Imu per la prima casa. E, scusate se vi insisto ancora: in questo quadro, pericoloso, in cui tutti noi, Governo compreso, siamo costretti a raschiare il fondo del barile, sta andando avanti l’acquisto dei cacciabombardieri F35. Ogni aereo ha un costo che varia tra i 99 e i 106,7 milioni. Più che vendere, non sarebbe meglio valutare con più oculatezza che cosa comprare?
«NON CI SONO PIU’ SOLDI NEPPURE PER LE DIVISE»
a pagina 5
PIZZIGHETTONE
a pagina 18
Il veggente Celeste domenica a Fossacaprara