il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Mercoledì
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it • redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno XII • n° 20 • MERCOLEDÌ 4 APRILE 2012
Non riceve alcun finanziamento pubblico o privato
Periodico • € 0,02 copia omaggio ▲
Ma le previsioni meteo annunciano un fine settimana all’insegna del maltempo in quasi tutta Italia
a pagina 6
PASQUA FUORI PORTA, MA LOW COST
In tempi di crisi si scelgono soggiorni brevi e mete più vicine. Per gli spostamenti si preferisce il treno o l’auto in condivisione
A
ARRESTATO FINTO CIECO
PARLA IL SINDACO PERRI
«Ricandidarmi? Chiedetemelo tra due anni» ▲
a pagina 3
TRASPORTO PUBBLICO
Km Spa: in arrivo 4 nuovi bus a metano ed emettitrici a bordo ▲
a pagina 4
CREMONA SOTTERRANEA
Truffava l’Inps percependo l’invalidità
bia intascato aiuti previsti dallo Stato, in questi casi, per un valore complessivo di circa 30mila euro (si parla di un’indennità di accompagnamento di 807,35 euro al mese). Sospeso dal lavoro, dove raggiunto dai militari ha raccolto le sue cose senza opporre resistenza, il vigevanese è ora agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato. Il gip Salvini ha anche predisposto il sequestro dell’autovettura del 27enne e anche il sequestro preventivo del suo conto corrente postale. Michele Scolari
a pagina 6
TORRICELLA DEL PIZZO
Verso le elezioni: sono ben quattro le liste per settecento abitanti ▲
chiali scuri all’ingresso (rimettendoli poi all’uscita), chino ad osservare prodotti elettronici come iPad o iPhone. Atteggiamenti incompatibili con la dichiarata cecità, diagnosticatagli come parziale nell’agosto 2003 ed infine come totale nel luglio 2006 da certificazioni emesse dall’Asl di Pavia, presso la cui commissione medica ora il gip Guido Salvini, firmatario dell’ordinanza cautelare proposta dal pm Fabio Saponara, ha predisposto ulteriori accertamenti su come possa essere stato certificato lo stato di handicap. Si calcola che il 27enne ab-
CONTRO LA TRIESTINA
Mercoledì sera la Cremo sfida il suo passato ▲
vede il “cieco” muoversi senza difficoltà d’orientamento e senza bastone o display braille in diverse circostanze. Attraversava la strada rapidamente, in sincronia con le auto di passaggio e soprattutto lanciando le classiche due occhiate a destra ed a sinistra oppure apriva cancello e porta di casa centrando perfettamente la serratura senza esitazioni. Non è stato sorpreso a leggere il giornale ma ci è andato vicino. Tra le immagini più significative infatti, lo si vede aggirarsi tra gli scomparti di un noto megastore cremonese, dopo essersi tolto gli oc-
Siamo entrati nel bunker di Palazzo Trecchi ▲
ttraversava la strada, camminava senza bastone e faceva shopping scegliendo tranquillamente i prodotti. Per oltre tre anni ha truffato l’Inps fingendosi cieco, guadagnando con il suo falso handicap il posto di lavoro, i permessi riservati agli invalidi e, soprattutto, gli aiuti economici previsti dallo Stato. La fortuna è cieca ma la furbizia ci vede benissimo. E’ questo un fenomeno che negli ultimi giorni sta venendo alla luce sempre più spesso, anche grazie al lavoro delle forze dell’ordine oltre che alle segnalazioni di cittadini onesti. Adesso è la volta di Cremona, dove nella giornata di lunedì il nucleo operativo e radiomobile del luogotenente Angelo Foglia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un finto cieco, Stefano V., 27enne originario di Vigevano ma residente a Cremona ed impiegato come centralinista, ironia della sorte, proprio nel comparto civile della Direzione Provinciale del Lavoro (che è risultata estranea alla vicenda). Le indagini, illustrate martedì mattina dal capitano Rocco Truda in sala stampa alla caserma Santa Lucia, si sono sviluppate a partire dal luglio del 2011 documentando i vari momenti della vita quotidiana di S.V., evidenziando l’inesistente cecità. Numerosi sono stati gli accertamenti che hanno visto i militari impegnati in pedinamenti mirati a tenere sotto osservazione il comportamento del 27enne. Comportamento risultato alquanto strano per un cieco: nelle fotografie trasmesse dai carabinieri si
a pagina 18
a pagina 9