Il Piccolo 22 febbraio 2013

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Sabato

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n°15 • VENERDI’ 22 FEBBRAIO 2013

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico

ELEZIONI, E’ ARRIVATA L’ORA

Il 24 e 25 di febbraio si torna alle urne. Si voterà per la Camera, per il Senato, per presidente e consiglio regionale

pagg 4-5-6

In Lombardia si sfidano Ambrosoli, Maroni, Carcano, Albertini e Pinardi. L’appello al voto dei candidati locali L’EDITORIALE

Abbiamo bisogno di una politica capace, anche, di educare

D

di Daniele Tamburini

SCUOLA: ISCRIZIONI ONLINE ENTRO IL 28 FEBBRAIO

pagina 7

POLSTRADA, LAV E ASL

Animali maltrattati, controlli intensificati

a pagina 8

LA PROCURA INDAGA

a pagina 8

Firme duplicate per la lista di Albertini

TURISMO

TRASFERTA A TREVISO

La Cremo deve dare continuità ai propri risultati

Vanoli al PalaRadi per conquistare due punti salvezza

La rinata Pomì centra una storica finale di Coppa a pagina a pagine 27 26

a pagina 14

I ladri di rame ora se la prendono con i cavi elettrici

ANNIVERSARIO IL 22 FEBBRAIO

Il Piccolo giornale del Casalasco compie un anno

a pagina 26

IL 17 MARZO CON FROSINONE

pagine 25

CONTRO MONTEGRANARO

a pagina 9

CASALMAGGIORE

SPORT

Cremona leader all’ultima Bit di Milano

Ambrosoli vs Maroni: entrambi gli schieramenti ostentano grande sicurezza, si preannuncia UN TESTA A TESTA FINO ALL’ULTIMA SCHEDA

omenica e lunedì voteremo per le elezioni politiche e anche per la Regione. Dobbiamo votare: è importante. Il voto non è un gesto burocratico, nonostante che, purtroppo, un sistema elettorale sciagurato abbia quasi finito per renderlo tale. Ci sono state novità e scossoni, in questa campagna elettorale, e questo, forse, ha contribuito a risvegliare un po’ di interesse. Sapete cosa sarebbe l’optimum? Poter mandare là, in Parlamento, in Consiglio regionale, persone che impersonassero un mix di esperienza e di passione, di onestà e di competenza. È pretendere troppo? Potremmo, però, tentare di “leggere” i programmi, le liste, le candidature usando questa lente, questa cartina al tornasole. Credo che dovremmo votare chi conosciamo, persone di cui si sanno le intenzioni, che abbiamo avuto modo di apprezzare, di verificare all’opera. Persone che vogliono andare là, oltre che per legittima ambizione personale, anche per fare il bene comune. Persone che non incantano, che non lusingano, che non promettono a vuoto. Persone in grado di lavorare duramente, con lungimiranza, per farci uscire da questa lunga notte. La politica, in passato, ha avuto una grande funzione educatrice, non solo per chi ne era impegnato attivamente, ma anche per tutto il Paese: nei circoli e nelle sezioni di partito si discuteva principalmente della cosa pubblica. Pensiamo poi, in questo senso, al ruolo che ha saputo svolgere, pur con tutti i distinguo del caso, la TV di Stato, certamente lottizzata, ma capace di dare, fino a qualche anno fa, un senso e un segno unitario alla nostra Italia. Sarebbe bello che la politica tornasse ad essere capace di fare educazione civica. E’ questo quello che vorremmo: una politica capace di guidare al rispetto della cosa pubblica, all’onestà, alla convivenza civile; non, come purtroppo in molti casi oggi, una sorta di farsa diseducatrice e distruttrice del senso civico. Coraggio… andiamo a votare.

a pagina 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo 22 febbraio 2013 by promedia promedia - Issuu